Il borgo torna a rockeggiare: ecco il Rocca’N’Roll festival

Tre postazioni live preserali e grande chiusura con la reunion dei Vitols e l’attesa esibizione dei RHumornero. Il Rocca’N’Rollfestival di Vicopisano è in fase di decollo. Domenica 17 luglio le antiche strade del borgo ospiteranno la terza edizione della manifestazione musicale, organizzata da un gruppo di volontari, dal Centro Commerciale Naturale, dall’Amministrazione Comunale e dalla […]

Leggi tutto

Enrico Vanzina debutta nella regia d'opera di Tosca del Festival Puccini

Sarà Tosca (venerdì 15 luglio) ad inaugurare l’edizione 2016 del Festival Puccini di Torre del Lago. Un cartellone ricco, presentato questa mattina dal Presidente della Fondazione Alberto Veronesi, dal vicesindaco di Viareggio Rossella Martina con il vicepresidente della Fondazione Festival Pucciniano Alberto Pisanelli e il direttore artistico Angelo Taddeo- che vede in programma sino al […]


Leggi tutto

Torna il festival sui libri. Appuntamento dal 6 al 13 agosto

Torna Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere in piazza, giunto alla decima edizione. La rassegna letteraria dell’estate tornerà dal 6 al 13 agosto con nove appuntamenti per altrettanti libri. Tanti gli ospiti in programma che affronteranno gli argomenti trattati dai libri con focus tematici che spazieranno da un diario intimo di Enzo Tortora […]


Leggi tutto

'Cortona On The Move', dal 14 luglio festival dedicato alla fotografia in viaggio

Dai paradisi fiscali all’immigrazione. Dalla prima retrospettiva europea del grande maestro Larry Towell all’archeologia futuristica dell’emergente Daesung Lee. Un programma denso di eventi ed emozioni quello della sesta edizione, dedicata alla Fotografia in viaggio, di Cortona on the move, dal 14 luglio al 2 ottobre 2016, sotto la direzione artistica di Arianna Rinaldo e organizzato […]


Leggi tutto

VolterraTeatro festeggia il trentennale nel nome di 'Città Ideale' e 'Utopia'

Legando i cinquecento anni dalla pubblicazione di Utopia di Thomas More alla sua trentesima edizione, il Festival VolterraTeatro 2016 propone una riflessione sulla ‘Città Ideale’ e sull”Utopia’. Dal 25 al 31 luglio 2016 nei territori di Volterra, Pomarance, Castelnuovo e Montecatini Val di Cecina, Armando Punzo con Carte Blanche, secondo un innovativo modello di startup […]


Leggi tutto

Tutela dei mosaici: nell'area del teatro romano posizionato il prototipo 'Philemon'

Si chiama ‘Philemon’ ed è un sistema modulare di protezione del mosaico in situ, costituito da un pacchetto di assemblaggio di materiali edili, già in commercio, in un nuova soluzione tecnologica che garantisce protezione, durabilità, visibilità del manufatto sottostante. Il progetto, nato dalla ricerca effettuata in collaborazione tra Facoltà di Architettura di Firenze e Soprintendenza […]


Leggi tutto

Uno sguardo nel 'cuore' del Seminario: la biblioteca

È passato più di un anno da quando è terminata la vicenda giudiziaria legata ai furti nella biblioteca ecclesiastica del Seminario, a San Miniato. Le cronache dell’epoca parlano dell’amarezza della Diocesi per la prescrizione del reato legato ai furti di volumi pregiati, che ebbero luogo fin dal 1993. Una volta scoperte queste ‘mancanze’, la biblioteca venne chiusa […]


Leggi tutto

Mercantia 2016 si tinge di 'rosso abbondanza'

L’idea poetica di questa edizione di Mercantia, “I giorni dell’abbondanza” è stata interpretata nel progetto dell’artigianato artistico attraverso l’utilizzo del colore rosso. Vedremo alcuni simboli dell’abbondanza come la cornucopia, una grande cornucopia luminosa che troneggerà nell’arco di uno degli ingressi della Festa, o la dea egizia Opi, la dea dell’abbondanza, con una grande opera in […]


Leggi tutto

La Boheme arriva a Colleoli per la 'Lirica sotto le stelle'

Venerdì 15 luglio nel suggestivo scenario naturale della villa di Colleoli, nel comune di Palaia, c’è ‘Lirica sotto le stelle’, un appuntamento dove tenori e soprani eseguiranno le parti più importanti della ‘Boheme’ di Giacomo Puccini, a partire dalle 21.30. Ecco gli interpresti: Mimì, Cristina Martufi; Rodolfo, Amadi Laga; Marcello, Andrea Pola; Musetta, Roberta Ceccotti; […]


Leggi tutto

Da Vallecchi una stilografica limited edition per il centenario della morte di Umberto Boccioni

Tiratura limitata a soli cento esemplari per “1916” la stilografica da collezione che Vallecchi ha voluto dedicare a Umberto Boccioni in occasione dell’anniversario dei cento anni dalla morte che ricorre quest’anno, il prossimo 17 agosto. Dopo gli omaggi a Gabriele d’Annunzio, Eleonora Duse e Luigi Pirandello, un altro personaggio che ha segnato la cultura del […]


Leggi tutto

Shakespeare in strada alla Loggia del Pesce

Nel 400° anniversario della morte di William Shakespeare Firenze diventa il luogo delle fantasia, dell’amore, della suggestione, d’incontri teatrali. Celebri personaggi shakespeariani appariranno in luoghi insoliti del centro medioevale dando vita a dialoghi passionali in un riferire sottile sospeso tra realtà e sogno. Fra scalinate, chiassi, viuzze e piazzette suggestive un subdolo Jago cercherà d’instillare nel potente Otello il […]


Leggi tutto

Unica data italiana per Avishai Cohen al Torrione di Santa Brigida di Empoli

Unica data italiana a Empoli per il contrabbassista Avishai Cohen e il suo trio formato da Omri Mor al piano e Daniel Dor batteria. La location è davvero particolare, coinvolgente. TORRIONE – L’associazione Empoli Jazz, che organizza l’omonimo Summer Festival, insieme all’amministrazione comunale e al sindaco Brenda Barnini, ha voluto riportare in auge un luogo […]


Leggi tutto

Riqualificazione per il Museo del Cristallo, nuova offerta formativa per la struttura, con collezioni aggiornate e nuovi percorsi

Nuova “vita” per il Museo del Cristallo di Colle di Val d’Elsa: in accordo con l’amministrazione comunale, seguendo un progetto e un piano di lavoro durato diverse settimane, la Pro Loco, che ha in gestione la struttura, ha avviato e concluso un importante progetto di riorganizzazione e riqualificazione. In particolare è stata effettuata la manutenzione […]


Leggi tutto

Mercantia 2016: 100 spettacoli al giorno, dai burattini alle evoluzioni aeree. Il tema è 'I giorni dell'abbondanza'

E’ “I giorni dell’abbondanza” il tema di MERCANTIA 2016 la XXIX edizione del Festival internazionale di teatro di strada che si svolge a Certaldo (Firenze) da mercoledì 13 a domenica 17 luglio 2016 e conferma Certaldo come luogo simbolo del teatro di strada in Italia, con un programma che unisce l’arte di strada tradizionale a […]


Leggi tutto

Esclusiva nazionale, unica data italiana. Al Summer Jazz festival che Avishai Cohen

ll contrabbassista israeliano Avishai Cohen darà prova della sua conturbante sovrapposizione di linguaggi musicali assieme al suo trio. Sapori mediorientali si infiltrano nella matrice jazzistica statunitense dando vita a una musica ritmicamente esuberante e dall’intensa, talvolta struggente, carica melodica. Con il trio porta in concerto alcune delle sue composizioni originali e dei nuovi arrangiamenti, presentando […]


Leggi tutto

I Concerti di Badia, tre concerti con l’Orchestra della Toscana

Torna la grande musica nel chiostro dell’abbazia millenaria di Badia a Passignano. Una stagione di alto profilo artistico realizzata dall’Associazione Amici della Musica e dall’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, con il patrocinio della Regione Toscana e della Città Metropolitana di Firenze. Protagonista del cartellone musicale costituito da tre concerti, in programma l’11, il 16 e […]


Leggi tutto

Secondo appuntamento con 'Verzura', tra stelle e pianeti

 Siamo soli nell’universo? Come nasce la vita e in quali circostanze si sviluppa? A queste e ad altre domande proverà a rispondere Amedeo Balbi, astrofisico e protagonista del secondo appuntamento del Teatro di Verzura. Martedì 12 luglio, alle 21, all’Ex Convento delle Oblate di Borgo a Mozzano, lo studioso presenterà il suo libro “Dove sono tutti quanti? Un viaggio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina