'Raccontami la storia del Padule': Luca Baiada presenta il libro agli Agostiniani

Sabato 16 luglio 2016 alle ore 21.30 presso il Chiostro degli Agostiniani, via dei Neri 15, Empoli il Comitato per la difesa della Costituzione Empolese Valdelsa , in collaborazione con l’ANPI e l’Associazione B.B.B.Spinoza, con patrocinio del Comune di Empoli, nell’ambito di ApritiChiostro, presenterà il libro di Luca Baiada: “Raccontami la storia del Padule. La […]


Leggi tutto

Musicals e colonne sonore con la Royal Symphonic Wind Orchestra

Giovedì 14 luglio, alle 21.15, sotto la Loggia dei Lanzi, in Piazza della Signoria, il Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili ospita l’unica formazione orchestrale totalmente composta da fiati, la Royal Symphonic Wind Orchestra “Vooruit”. La formazione belga è composta da 75 giovani musicisti professioni che, da questo anno, suonano sotto la direzione del compositore Erik […]


Leggi tutto

Cinque giovani eccellenze della classica in concerto a Palazzo Medici Riccardi

Cinque giovani musicisti balzati già all’attenzione della critica e vincitori di concorsi nazionali e internazionali. Continua venerdì 15 luglio con una formazione di eccellenze della classica la rassegna di concerti in programma nel Cortile di Michelozzo in Palazzo Medici Riccardi, in collaborazione e con il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze (ore 21 – biglietti […]


Leggi tutto

In centro storico torna 'Serata con la Banda'

  “Anche quest’anno, nella straordinaria e suggestiva cornice del centro storico di Palaia, si svolgerà il tradizionale concerto estivo che la Filarmonica “G.Puccini” offre alla cittadinanza di Palaia. Sabato 23 giugno alle ore 21,30, in Piazza della Repubblica a Palaia, saranno eseguiti brani appartenenti al repertorio bandistico e canzoni tradizionali accompagnate dalle coreografie del gruppo […]


Leggi tutto

Galleria dell'Accademia: aperture serali previste il venerdì

Ogni sera alle 19.30 operatori dei Servizi educativi illustrano gratuitamente ai visitatori i capolavori, gli artisti, le scuole che rendono famoso e unico nel mondo questo museo. Naturalmente si parla di Michelangelo, con il David e i Prigioni, ma anche di tante altre ricchezze storico-artistiche, che queste aperture straordinarie daranno l’occasione di poter apprezzare più […]


Leggi tutto

Arte, la 'Parete Occupata' di Calonaci ad Artimino

Saranno oltre venti opere del pittore e scultore toscano Giuseppe Calonaci a impreziosire con un tocco artistico l’estate nella villa “La Ferdinanda” di Artimino, il giardino prospiciente e l’hotel Paggeria Medicea. L’esposizione dal titolo “Parete Occupata” nasce in seno alla seconda edizione della rassegna “Artimino Contemporanea” organizzata dalla Tenuta di Artimino e Florence Biennale: i […]


Leggi tutto

Nella città del Genio arriva la lezione aperta 'Neurofisiologia delle emozioni'

Una serata speciale, venerdì prossimo 15 luglio a partire dalle 19,30, promossa ed organizzata dall’Università degli Studi di Firenze, il Museo e la Biblioteca Leonardiana di Vinci, col patrocinio del Comune di Vinci. ‘Neurofisiologia delle emozioni’: questo il titolo della lezione “aperta” tenuta nella città di Leonardo dalla Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università degli […]


Leggi tutto

Verso la prima del Dramma Popolare, il 'dialogo al cuore' convince gli spettatori

“Ottime scelte di testi da rappresentare in spazi samminiatesi inediti per il Dramma Popolare che, nel settantesimo dalla nascita, continua con perseveranza ed entusiasmo il suo compito di interlocutore attento di Autori moderni e contemporanei, capaci di dialogare con l’interiorità dell’uomo di oggi alle prese con problemi di ordine sociale, storico-economico, collettivi e personali, che […]


Leggi tutto

'Ponte a Egola... ieri': il 14 luglio la presentazione del libro fotografico di Giacomo Pannocchia

Giovedì 14 luglio alle 0re 22 presso la scuola media di Ponte a Egola (San Miniato) si terrà la presentazione del libro fotografico “Ponte a Egola… ieri – immagini e ricordi di un paese”. Sarà presente l’autore Giacomo Pannocchia assieme ad alcuni esponenti del Rione Tognarino. La serata rientra nella kermesse “Luglio pontaegolese”.


Leggi tutto

Mercantia e 'I giorni dell'abbondanza': ecco cosa c'è dietro la scelta del tema per l'edizione 2016

Nei giorni dell’abbondanza ogni anno ritorna Mercantia, è lei, la festa, che crea quei giorni! Nelle tenere notti di mezza estate, le piazze e le strade del borgo medievale di Certaldo sono ricolme di compagnie teatrali, artisti di strada, arte contemporanea, artigiani, installazioni, pubblico e buon cibo da mangiare! Nella storia dell’umanità, da un punto […]


Leggi tutto

La guerra a Fucecchio nel '44, la presentazione dei volumi di Mario Catastini

Giovedì 14 luglio alle 21,30, a Fucecchio, sul Poggio Salamartano sarà presentata l’opera di Mario Catastini ‘Guerra a Fucecchio nell’estate del 1944’, due volumi di complessive 800 pagine che raccolgono diari, testimonianze, documenti sul passaggio del fronte a Fucecchio nel 1944. Oltre all’autore interverrà Claudio Biscarini, che ha al suo attivo numerose ricerche sulla seconda […]


Leggi tutto

L’Accademia smentisce le notizie diffuse sui media

In relazione ad alcune notizie apparse ieri e oggi sui media, secondo cui i locali situati nel sottosuolo della Galleria dell’Accademia non sarebbero a norma, il Direttore del museo, Cecilie Hollberg, precisa che gli ambienti – in particolare i bagni e gli spogliatoi del personale – rispettano le leggi sulla sicurezza. Questi infatti sono dotati […]


Leggi tutto

La Toscana a Tunisi per organizzare una mostra sul preromanico

La Toscana vola di nuovo in Tunisia, stavolta per stringere una cooperazione ed un’alleanza sul fronte della valorizzazione dei beni culturali. La vice presidente della giunta regionale, Monica Bardi, sarà infatti domani, 13 luglio, a Tunisi per partecipare ad un seminario in cui la Toscana racconterà l’esperienza dei grandi musei che operano nella regione e […]

Leggi tutto

Biblioterme 2016 al via dal 15 luglio: tante novità fino al 12 ottobre

E’ stata presentata, nella splendida cornice del Caffè Storico presso lo stabilimento Tettuccio, la nuova edizione di Biblioterme 2016  “Mens sana in corpore sano”. La rassegna, sempre organizzata dal Comune di Montecatini e dalla Biblioteca comunale e da quest’anno per la prima volta a cura dell’Istituto Storico Lucchese sezione Montecatini – Monsummano, presenta un calendario […]


Leggi tutto

Il premio Cave di Michelangelo a Virgilio Sieni

Sperimentata già negli anni precedenti, in coincidenza con il 14 luglio (anniversario delle esequie di Michelangelo avvenute in San Lorenzo il 14 luglio 1564), la Settimana Michelangiolesca, promossa da Comune di Firenze, organizzata da Mus.e in collaborazione con Opera Medicea Laurenziana e Basilica di San Lorenzo, si propone come un festival culturale annuale interdisciplinare incentrato […]


Leggi tutto

Nascono due orchestre in memoria di Busoni

L’ Associazione Culturale SilVer di Empoli bandisce il concorso per la formazione delle seguenti due Orchestre: ORCHESTRA GIOVANILE EMPOLESE (OGE) SilVer Ferruccio Benvenuto Busoni ORCHESTRA SilVer Ferruccio Benvenuto Busoni   Il nome delle due Orchestre è un omaggio al grande compositore e pianista empolese Ferruccio Busoni di cui ricorrono i 150 anni dalla nascita (Empoli, […]


Leggi tutto

Dante e il Sufismo protagonisti al Tignano Festival

Al 29° Tignano Festival per l’Ambiente e l’incontro tra i Popoli martedì 12 luglio alle ore 21:15 l’originale progetto culturale di pace “Dante e il Sufismo”. Musica e danza mistica Sufi, ma soprattutto numerose e interessanti rivelazioni di carattere esoterico sull’opera del Sommo Vate, tra il mistero e la storia intrecciatasi tra Oriente e Occidente. […]


Leggi tutto

Ad Artimino sbarca l'arte con la 'Parete Occupata' di Giuseppe Calonaci

Saranno oltre venti opere del pittore e scultore toscano Giuseppe Calonaci a impreziosire con un tocco artistico l’estate nella villa “La Ferdinanda” di Artimino, il giardino prospiciente e l’hotel Paggeria Medicea. L’esposizione dal titolo “Parete Occupata” nasce in seno alla seconda edizione della rassegna “Artimino Contemporanea” organizzata dalla Tenuta di Artimino e Florence Biennale: i […]


Leggi tutto

Qualche numero di 'Mercantia 2016 – I giorni dell’abbondanza'

Chiodo d’oro 2016 a Riccardo Tesi, musicista, maestro dell’organetto diatonico, che sarà presente con Banditaliana 1 l’angelo che ogni sera discenderà dalla Torre del Boccaccio fino a terra 2 le nuove co-produzioni: “Fu solo l’inizio” con la compagnia acrobatica aerea Biluku e “Menhir” con la Compagnia del Drago Nero 6 i Giardini segreti ai quali […]


Leggi tutto

Summer Jazz, arriva l'arte del contrabbasso con Avishai Cohen

ll contrabbassista israeliano Avishai Cohen darà prova della sua conturbante sovrapposizione di linguaggi musicali assieme al suo trio. Sapori mediorientali si infiltrano nella matrice jazzistica statunitense dando vita a una musica ritmicamente esuberante e dall’intensa, talvolta struggente, carica melodica.  Con il trio porta in concerto alcune delle sue composizioni originali e dei nuovi arrangiamenti, presentando […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina