Galleria dell’Accademia visitabile fino alle 22 grazie al “Progetto nazionale di apertura continuata"

In relazione al “Progetto nazionale di apertura continuata per tre ore”, martedì 19 luglio (come ogni martedì fino al 27 settembre 2016) la Galleria dell’Accademia effettua un prolungamento d’orario dalle ore 19 alle ore 22. L’ingresso nel museo è a pagamento ed è possibile prenotare la visita attraverso il sito web www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it oppure chiamando il […]


Leggi tutto

Guascone Teatro presenta Balcanikaos di e con Andrea Kaemmerle

Comicità e musica, lunedì 18 luglio 2016 alle 21,30 in Piazza Ricasoli ad Altopascio (Lucca) per il festival di cene e teatro Utopia del Buongusto. Guascone Teatro presenta “Balcanikaos”. Di e con Andrea Kaemmerle (ovvero il buon soldato Svejk) accompagnato dagli ottimi musici Kletzmer Balcanici, Ras Kornica, Ivo Andreevic, Branka Ceperac, Danko Jugovic.  «Siamo molto […]


Leggi tutto

Il Festival Artistika raggiunge la seconda edizione: ecco gli appuntamenti

Alla seconda edizione, il Festival Artistika è ormai uno degli appuntamenti estivi più vitali e coinvolgenti in Val D’Elsa, che quest’anno abbraccerà veramente tutte le forme artistiche: Musica, arti visive, teatro, danza, performances, installazioni. Per tre giorni , il 21,22 e 23 Luglio, artisti da tutto il mondo invaderanno festosamente i suggestivi spazi del Parco […]


Leggi tutto

Piazzale Michelangelo, al via l'estate culturale

Libri, ma non solo: il Piazzale Michelangelo si trasformerà per questi mesi estivi in una vero e proprio salotto letterario ma anche musicale e culturale a 360 gradi. Questi infatti i cardini del programma che verrà sviluppato dall’associazione Start Point, che si è aggiudicata l’avviso diffuso dall’amministrazione che si è chiuso qualche giorno fa. All’associazione […]


Leggi tutto

Gran galà lirico sotto le stelle a Montecalvoli

Un grande concerto lirico, quello in programma per sabato 23 luglio, alle ore 21,30, nella piazza della comune di Montecalvoli Alto, organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune di Santa Maria a Monte. “E lucevan le stelle” è un vero e proprio “Gran galà lirico sotto le stelle” che vedrà esibirsi sul palco della […]


Leggi tutto

Torna 'Vinci Canta': a 'Sant'Amato a Tavola' la seconda edizione del festival canoro

Gradito ritorno per la gara canora Vinci Canta, riservata a interpreti e cantautori toscani dai 16 ai 36 anni. La manifestazione, giunta alla seconda edizione e curata da Max Ciambotti (direttore artistico dei concorsi canori Anfiteatro di Voci ed Empoli Incanta) e dal cantautore vinciano Andrea Maestrelli, vede la partecipazione di Silvano Guerrini.   L’appuntamento […]


Leggi tutto

Archeologia mon amour, nel Chianti itinerari e aree che raccontano le origini del territorio

Sezioni museali, antiquari, tombe e aree all’aperto. L’archeologia del Chianti, specchio dell’antichità e delle origini di un territorio ricco di testimonianze di origine etrusco-romana e medievale, non è solo un grande tesoro sparso, disseminato tra le colline di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa. E’ soprattutto un patrimonio, […]


Leggi tutto

Una campagna fotografica per riportare l'essenza della città: ecco come partecipare

Una campagna fotografica che riporti su pellicola l’essenza di Calenzano, le sue specificità, i cambiamenti, le zone storiche e quelle nuove, i paesaggi e i particolari. Si chiama “Benvenuti a Calenzano” e servirà per comporre il calendario 2017 e per altro materiale di comunicazione e divulgazione. Tra i luoghi e/o eventi da rappresentare vengono indicati […]


Leggi tutto

Pozzale, a Celati per la carriera, a due giovani per la ricerca nelle diversità

Un tuffo nella storia della città, un salto all’indietro nelle radici, nei valori e nella storia di una comunità. Dalla frazione di Pozzale il Premio Letterario nei decenni ha coinvolto tutta Empoli e ormai è l’evento culturale più importante e significativo della Città. Un premio, il ‘Pozzale – Luigi Russo’ che ‘scava’ fra le opere […]


Leggi tutto

Tignano Festival, premiato Mauro Corona con l'opera “Il Giorno Dopo”

Ieri non sono certo mancate le grandi emozioni durante l’incontro con Mauro Corona al 29° Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli. Si percepivano forti fin dall’inizio l’affetto e la curiosità dei tanti presenti. Un riconoscimento più che un premio, definito così dallo stesso Corona, quello attribuitogli dal Comitato culturale di Tignano a […]


Leggi tutto

Importante donazione all'Istituto Storico della Resistenza

Tutti i documenti che testimoniano il percorso artistico realizzato da Maren e Horst Westermann, culminato con la consegna dell’«Organo della Pace» alla chiesa di Sant’Anna di Stazzema, ma che tuttora prosegue e cresce, grazie a importanti appuntamenti culturali sono stati donati all’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca. Questa mattina (venerdì 15 luglio), […]


Leggi tutto

Un murale di Mariana Palomino al centro Coop

L’artista Mariana Palomino che ha ricevuto un premio come borsa di studio dal Museo CAAM dell’Isola Gran Canaria http://www.caam.net/es/convocatorias2016.php è stata ospitata per due settimane a Empoli nella residenza d’artista SINCRESIS per realizzare un murale che si ispira ai progetti dell’architetto Adolfo Natalini progettista del Centro Commerciale COOP in Via Raffaello Sanzio a Empoli. Mariana […]


Leggi tutto

Eventi, al museo della geotermia si apre 'M'Arte'

“Costellazioni Larderello”: è questo il titolo della serata di apertura della rassegna artitica M’ARTE/PERSONALE 2016 di Luca Serasini con intervento fotografico site-specific di Eleonora Raspi. La serata inaugurale si svolgerà domani sera, venerdì 15 luglio, alle ore 21:00, presso il giardino del Museo della Geotermia Enel Green Power e proseguirà nei prossimi giorni e settimane […]


Leggi tutto

Alla biblioteca delle Oblate due sale dedicate a Dino Campana e Sibilla Aleramo

Saranno dedicate a Dino Campana e Sibilla Aleramo due sale della biblioteca delle Oblate. Lo ha deciso oggi la giunta di Palazzo Vecchio dando il via libera alla proposta presentata dall’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci. “E’ un privilegio intitolare due sale della biblioteca delle Oblate a due grandi rappresentanti della poesia di questo Paese – […]


Leggi tutto

Da Renato Pozzetto a Sandra Milo, si aprono le prevendite nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni

Renato Pozzetto, cantastorie dal linguaggio surreale e stralunato, in cerca della spalla Cochi, tra canzoni, gag e vecchi film in “Siccome l’altro è impegnato” (29.10); Anna Galena e Enzo Decaro, volti noti di cinema e tv, nella commedia del drammaturgo Foster “Diamoci del tu”, sul tema della solitudine (17.11); la coppia Giulio Scarpati e Valeria […]


Leggi tutto

Mercantia all'insegna del 'Rosso abbondanza'. Il video della prima giornata

L’idea poetica di questa edizione di Mercantia, “I giorni dell’abbondanza” è stata interpretata nel progetto dell’artigianato artistico attraverso l’utilizzo del colore rosso. Il rosso è il colore per eccellenza, visto nella sua esclusiva valenza positiva, è energia vitale, calore, luce, passione. Il rosso sempre dominante nelle installazioni artistiche allestite nel Borgo si amalgama al significato […]


Leggi tutto

Ritornano i Piet Mondrian e cantano il disagio della provincia

La notizia del ritorno dei Piet Mondrian, formazione electro-rock capitanata dal sanminiatese Michele Baldini, era stata preceduta dalla partecipazione a Toscana 100 Band, il concorso regionale dedicato ai gruppi e agli artisti non mainstream. Non c’era bisogno di aspettare ancora altro tempo per un seguito all’ultima fatica del gruppo, Purgatorio. E su Youtube è infatti […]


Leggi tutto

Classica a San Vivaldo: il 17 luglio l'ultimo appuntamento

Domenica 17 luglio si terrà l’ultimo appuntamento estivo con “Classica”, la rassegna musicale organizzata dai Comuni di Gambassi Terme e di Montaione e la Fondazione Orchestra della Toscana, che ha formulato per i due Comuni un articolato programma in cui sono impegnati i solisti e le varie formazioni concertistiche dell’ORT. Anche questo concerto si terrà […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina