Musica e cultura a Villa Pacchiani: doppio appuntamento

Giovedì 21 luglio doppio appuntamento a Villa Pacchiani con la presentazione del catalogo della mostra L’attenzione è tessuto novissimo alle 19.00 presso il Centro Espositivo e alle 21.15 con il concerto Chorotime, in giardino. a cielo Aperto è un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali  con la sponsorizzazione di Cassa di […]


Leggi tutto

Gegè Telesforo è il terzo appuntamento dell'Empoli Jazz Summer Festival, all'insegna della qualità

Invitante. È quello che è stato il concerto di Gegè Telesforo, terzo appuntamento della rassegna di Empoli Jazz Summer Festival 2016, ieri sera sul palco allestito nel giardino del Torrione di Santa Brigida. Invitante – come la qualità della manifestazione, del resto – per tutta una serie di fattori che il musicista foggiano riesce a […]


Leggi tutto

La porti un bacione a Firenze, il musical sulla vita di Odoardo Spadaro

Un Musical per  tuffarsi  nella tradizione popolare Fiorentina..il racconto del grande chansonnier  di San Frediano ODOARDO SPADARO uno dei primi Cantautori,  che ebbe successo in tutto il mondo dai primi anni del Novecento fino agli anni 60..una storia divertente, entusiasmante ed intensa .che racconta anche  mezzo secolo di storia  Italiana..passando 2 guerre mondiali e innovazioni […]


Leggi tutto

Busoni 2016, Happy End e il debutto del Rigoletto in piazza

Il luglio empolese chiude con due importanti eventi legati alle celebrazioni di ‘Busoni 2016’. Sono due appuntamenti molto attesi che rientrano nelle celebrazioni del 150° anniversario della nascita del musicista a Empoli. Domani sera, giovedì 21 luglio alle 21.30, concerto a ingresso gratuito al Chiostro degli Agostiniani di via dei Neri con la messa in […]


Leggi tutto

Cappelle Medicee e Davanzati: ogni giovedì di luglio aperti dalle 17 alle 20

Fino al 28 luglio ogni giovedì il Museo delle Cappelle Medicee prolungherà l’orario di apertura dalle 17 alle 20, così come il Museo di Palazzo Davanzati effettuerà l’apertura pomeridiana ogni giovedì dalle 17 alle 20. L’ingresso nei musei è a pagamento, ed è possibile prenotare la visita chiamando il numero telefonico di Firenze Musei 055-294883; […]


Leggi tutto

Alla Biblioteca delle Oblate un l’estate è dedicata al ricordo dell’Alluvione del ‘66

L’Assessore al Decentramento, Federico Gianassi, questa mattina alle Oblate, assieme al Presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci e al Presidente della Commissione Cultura Mirco Rufilli ha presentato alla stampa le 3 iniziative dell’estate fiorentina che si terranno alla Biblioteca delle Oblate, in via Oriuolo 24, per celebrare il 50° anniversario dell’Alluvione di Firenze del 1966. […]


Leggi tutto

Floriana Cangiano ospite al Musicastrada Festival

Flo (Floriana Cangiano) è di sicuro una delle personalità più eclettiche e versatili tra le nuove leve del panorama musicale italiano. Inizia a studiare canto lirico nel 1995 passando, qualche anno più tardi, allo studio del canto moderno e popolare per poi appassionarsi alla musica tradizionale e alla world music. Tra le sue esperienze come […]


Leggi tutto

Il Cavallo di Nina Akamu ritorna da Milano. Un'altra statua rimarrà in città

Questa mattina, è stata reinstallata in piazza della Libertà a Vinci la scultura dell’artista Nina Akamu rievocante il cavallo leonardesco, che era stata esposta temporaneamente per nove mesi di fronte all’ingresso della sede della Regione Lombardia a Milano. “La scultura in bronzo opera di Nina Akamu raffigurante il cavallo leonardesco è tornata a casa. Decine […]


Leggi tutto

Un concerto per la vestizione di San Jacopo

Domenica 17 luglio si sono aperti i festeggiamenti dedicati al patrono San Jacopo con il rito della vestizione della statua del santo che, fino al 25 luglio, com’è tradizione, proseguono e comprendono anche un concerto nella cattedrale di San Zeno. Giovedì 21 luglio alle 21.15 nella cattedrale di Pistoia si terrà il concerto del coro […]


Leggi tutto

L’artista coreano Park Eun Sun protagonista di una mostra a Firenze

L’artista coreano Park Eun Sun, che vive e lavora a Pietrasanta, è il protagonista di una mostra a Firenze, diffusa in vari luoghi: ¬ Piazza Pitti, Palazzo Vecchio, San Miniato al Monte, Giardino delle Rose, Piazzale Michelangelo e l’aeroporto Amerigo Vespucci. La mostra sarà visibile gratuitamente fino al 18 settembre e sarà inaugurata domani, mercoledì […]


Leggi tutto

Femminesse, Antonella Cilento e il suo stage di scrittura creativa

Femminesse – donne personaggi, maschere e apparizioni (ovvero come scrivere racconti e romanzi dotati di personaggi convincenti) è il tema dello stage di scrittura creativa promosso da Lineascrittura in collaborazione con l’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio in programma il 9 e il 10 settembre 2016 a Certaldo Alto, nell’ambito del calendario di iniziative del “Premio Boccaccio […]


Leggi tutto

Iacopo Cecconi ospite del Caffè del Poggio: si parla di attualità e cronaca

Giovedì prossimo 21 luglio, alle 21,30, sarà ospite del Caffé del Poggio (Poggio Salamartano, Fucecchio) Iacopo Cecconi, giornalista del TG Regionale, volto ormai noto a tutti i telespettatori toscani. Si parlerà dell’informazione regionale, dei temi di attualità affrontati quotidianamente, degli episodi che hanno segnato le cronache più recenti. Cecconi affronterà il tema “La RAI riscopre. […]


Leggi tutto

'Baracche e Burattini' prosegue in piazza Farinata degli Uberti con Ruinart

Baracche e burattini si sta dimostrando un successo straordinario apprezzato tantissimo dai bambini, ma anche dai genitori, che insieme si divertono ad assistere agli spettacoli proposti dalle varie compagnie, che animano il cartellone di questa manifestazione. Il prossimo appuntamento è giovedì 21 luglio alle 21.00 in piazza Farinata degli Uberti con la compagnia Ruinart Bolle […]


Leggi tutto

Parte la rassegna 'Realtà della finzione'

Prima puntata della rassegna “Realtà della finzione. Il museo incontra il teatro, la musica, la danza e la parola”, martedì 19 luglio 2016 alle ore 21,30 al Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art. A dialogare in maniera interattiva col pubblico ci sarà Maurizio Vanni, nella veste di storyteller, accompagnato dalle sonorità acustiche di Gennaro […]


Leggi tutto

Settembre inizia con la grande pittura senese

Una grande mostra, in tre straordinarie sedi, in altrettanto straordinarie città gioiello del Senese, per celebrare i vent’anni di ingresso di Pienza tra i luoghi Patrimonio dell’Umanità. E il riconoscimento, di sei anni successivo, assegnato dall’Unesco anche al paesaggio della Val d’Orcia. La mostra, che aprirà i battenti il primo settembre per concludersi il 31 […]


Leggi tutto

Tutto pronto per i prossimi due incontri del ciclo di conferenze di 'Biblioterme'

All’interno del ciclo di conferenze di Biblioterme” 2016 – Caffè’ Storico Terme Tettuccio – dal 15 luglio al 7 ottobre 2016 la Biblioteca Villa Forini Lippi in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese presentano i prossimi incontri: Mercoledì 20 Luglio Gianluca de Martino presenta il libro Tommaso Palamisessi: “l’ascesi artistica, i colori e la pittura”. Svolgerà […]


Leggi tutto

Visita istituzionale a Tunisi, il 30 luglio concerto del Maggio al Festival di El Jam

Un evento di pace, un concerto, in un’epoca in cui religione e appartenenze sono spesso considerate motivo o pretesto di conflitto violento o di terrorismo. Protagonista, il 30 luglio nella città tunisina di El Jem, l’orchestra del Maggio Musicale fiorentino. A presentare l’evento sono stati, questa mattina a Tunisi, il sindaco Dario Nardella, l’assessore alle […]


Leggi tutto

“Democracia Futebol Clube”: l’ultimo romanzo di Marco Di Grazia e Francesco Villari

Sarà Emanuele Cutsodontis, giornalista de “La Nazione”, a presentare al Circolo Arci Agorà Pietrabuona mercoledì 20 luglio (ore 21, via Mammianese, 100) “Democracia Futebol Clube”, l’ultimo romanzo di Marco Di Grazia e Francesco Villari pubblicato dalla casa editrice Alter Ego. Impreziosito dalla prefazione di Darwin Pastorin, “Democracia Futebol Clube” è la storia di Carlos Alfonso […]


Leggi tutto

Pistoia Blues Festival 2016, chiusa la 37ª edizione

Si è chiusa sabato notte la 37esima edizione del Pistoia Blues Festival quando, dalle 2 alle 4 di mattina, Damien Rice ha regalato alle centinaia di fans rimasti in Piazza Duomo dopo il suo concerto una splendida esibizione acustica nel centro della prestigiosa piazza pistoiese. Una chiusura in bellezza per una delle edizioni più ricche […]


Leggi tutto

Siena Jazz, arriva la 46esima edizione dei seminari estivi

Con 34 docenti internazionali tra i migliori musicisti del mondo e 120 allievi (ovvero il massimo di posti disponibili) provenienti da 15 diverse nazioni, prende il via la 46esima edizione dei seminari internazionali estivi di Siena Jazz. Dal 24 luglio al 7 agosto a Siena due settimane all’insegna del “fare musica” condividendo esperienze, confrontando linguaggi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina