Restaurata l’Incoronazione della Vergine di Giovanni dal Ponte della Galleria dell’Accademia

Il grande trittico con l’ Incoronazione della Vergine e quattro santi di Giovanni dal Ponte della Galleria dell’Accademia sarà la prima opera ad accogliere i visitatori della mostra monografica dedicata all’artista, che aprirà nel celebre museo fiorentino il 22 novembre prossimo. Si tratterà certamente di una bellissima sorpresa, poiché il restauro dell’opera attualmente in corso […]


Leggi tutto

Passione scrittori: il caso editoriale dell'anno, il fisico del Bosone di Higgs e la star Vitali

Un regista che si scopre scrittore in età matura e stupisce tutti al romanzo d’esordio, uno dei romanzieri più celebri d’Italia, capace di avvincere milioni di lettori con storie “piccole” solo in apparenza, un fisico rivoluzionario, che con i suoi studi ha dimostrato l’esistenza della cosiddetta (impropriamente) “particellla di Dio”. Salvatore Basile, Andrea Vitali, Guido […]


Leggi tutto

Mercantia, ancora un grande successo. Cucini: "Servono contributi adeguati"

Mercantia 2016 conferma i numeri assoluti fatti registrare lo scorso anno: 27.098 biglietti staccati per il borgo alto (169 in meno) e 333.475 euro di incasso (2.432 euro in più, dovuti alla differente distribuzione del pubblico nelle varie sere), ma con una distribuzione del pubblico sempre più omogenea senza serate di “picco” eccessivo (si va […]


Leggi tutto

Marco Cattani è il nuovo presidente dell’Associazione Musicale Lucchese

Cambio ai vertici dell’Associazione Musicale Lucchese. Dopo 18 anni contraddistinti dall’esperta presidenza di Marcello Parducci, a presiedere la storica associazione lucchese è ora Marco Cattani, 46 anni, noto avvocato lucchese, ex presidente di Polis e direttore della Fondazione Giuseppe Pera. Cattani è stato designato dal nuovo consiglio direttivo dell’Associazione, insediatosi nelle settimane scorse. Il consiglio […]


Leggi tutto

Sosta selvaggia, gli antidoti del Comune sono le mostre in piazza

L’arte come strumento di contrasto alla sosta selvaggia. E’ quanto sta sperimentando la città di Volterra in piazza San Michele dove è attualmente in corso la mostra “SPAZIO-TEMPO – Quattro dimensioni della materia”, il cui progetto espositivo prevede allestimenti sia in interni che in spazi urbani tra cui l’area antistante la chiesa di San Michele […]


Leggi tutto

Teatro, sei giorni di festival pieni di appuntamenti

Si alza il sipario sul Festival VolterraTeatro che per la sua XXX edizione propone una riflessione sulla Città Ideale e sull’Utopia. Lo storico festival, che si svolgerà dal 25 al 31 luglio 2016 nei Comuni di Volterra, Pomarance, Castelnuovo V.C. e Montecatini V.C., è diretto da Armando Punzo; la cura del progetto è di Carte […]


Leggi tutto

Botticelli e altri capolavori a Villa La Quiete

Apre al pubblico da martedì 26 luglio la prima parte del percorso museale di Villa La Quiete – di proprietà della Regione Toscana, ma gestito, sulla base di un accordo con l’Ateneo, dal Sistema museale dell’Università di Firenze. Saranno esposte nel refettorio della Villa, già convento delle Montalve, alcune grandi opere, come l’Incoronazione della Vergine […]


Leggi tutto

Stefano Folli vince il Premio cultura politica 'Giovanni Spadolini'

La XI edizione del Premio di Cultura Politica Giovanni Spadolini organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo, in collaborazione con la Fondazione Spadolini – Nuova Antologia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sarà assegnato al giornalista Stefano Folli, già direttore del Corriere della Sera, notista politico del Sole 24 ore ed oggi editorialista di Repubblica. […]


Leggi tutto

Due incontri pubblici col sindaco per parlare della Capitale della Cultura

Stasera l’appuntamento è alla festa de L’Unità a Santomato con il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli e la vicepresidente della Regione Monica Barni, anch’essa membro del comitato promotore di Pistoia2017. Domani sera, invece, l’iniziativa su Pistoia Capitale della Cultura 2017 è a Quarrata: ospite della serata organizzata dai GD di Quarrata al parco Verde degli […]


Leggi tutto

Fabula, arriva la nuova personale di Giovanni Cecchini

Sulla pagina Facebook dedicata ai suoi lavori, svetta una citazione: ‘I miei quadri parlavano forse di una visione del mondo, d’una concezione che si trovava fuori del soggetto e dell’occhio’. Un ipse dixit, questo, attribuito al bielorusso Marc Chagall, e probabilmente non per caso: Giovanni Cecchini, cecinese classe 1986, è figlio e nipote di pittori […]


Leggi tutto

Serravalle Noir 10: presenti anche Pupi e Antonio Avati

I fratelli Pupi e Antonio Avati saranno gli ospiti di spicco del Serravalle Noir 10, domenica 24 luglio 2016 a Serravalle capoluogo. L’Associazione culturale Giallo Pistoia e l’Assessorato alla Cultura di Serravalle Pistoiese hanno organizzato un incontro pubblico, moderato da Niki Giustini, in occasione dei 40 anni dall’uscita nelle sale cinematografiche della Casa dalle finestre […]


Leggi tutto

La Spagna 'invade' il castello: ecco 'Compartir Flamenco'

Dal 22 al 24 luglio arriva per la prima volta in terra di Siena “Compartir Flamenco”, programma di flamenco diffuso, con straordinari protagonisti del flamenco contemporaneo. I popoli fondatori del flamenco partirono dall’India e attraverso l’Europa giunsero e si stabilirono in Andalusia. Durante il loro peregrinare raccolsero e fecero propri aspetti della cultura e dell’arte […]


Leggi tutto

Due giorni dedicati agli Etruschi con Riondino e Pessina

Sarà presentata la nuova guida del museo civico archeologico di Sarteano, venerdì 22 luglio (alle ore 18, negli spazi museali), nell’ambito delle iniziative delle Notti dell’archeologia. Insieme al sindaco, agli amministratori comunali e alla responsabile del museo Alessandra Minetti, ci sarà anche il Soprintendente per i Beni archeologici della Toscana Andrea Pessina. Il volume è […]


Leggi tutto

La storia del Castello dell’Imperatore 'a fumetti'

Come vivevano dame e cavalieri in un Castello di tanti secoli fa e come si svolgevano le loro giornate all’interno di mura fortificate. Un modo originale e divertente per riavvolgere il nastro e rileggere la storia del Castello dell’Imperatore di Prato consiste nel comporre una storia a fumetti ambientata in una cornice da favola: “Il […]


Leggi tutto

Serravalle Jazz 2016, si scaldano i motori per la 15esima edizione

Il festival Serravalle Jazz, atteso appuntamento estivo per gli amanti del jazz, torna da domenica 28 a martedì 30 agosto  2016 con un’edizione, la quindicesima, il cui titolo, Piano Piano Forte Forte, promette un’esplorazione interessante, seria e leggera, come da tradizione del festival, nella storia e nella contemporaneità del pianoforte jazz, attraverso i concerti all’aperto […]


Leggi tutto

Attesa pioggia di risate, in piazza Indipendenza va in scena 'La Bibbia dei poveri. New edition'

Una pioggia di risate in una calda sera d’estate. Giovedì 21 Luglio, sul palco di Piazza Indipendenza, andrà in scena “La Bibbia dei poveri. New Edition”, una commedia ironica, divertente e irriverente a cura del Teatro Popolare di Treggiaia. L’appuntamento, parte del cartellone estivo promosso dal Comune di Calcinaia “Chiare, fresche e … dolci sere”, […]


Leggi tutto

Il CAM celebra Busoni con l'opera di Kurt Weill

Giovedì 21 luglio h.21.30 al Chiostro degli Agostiniani andrà in scena “Heppy end” (o forse no), opera musicale di Kurt Weill. L’evento rientra nel cartellone dei festeggiamenti del 150° anniversario della nascita di Ferruccio Busoni organizzati dal Centro Studi Busoni. La direzione artistica è del Centro Attività Musicale di Empoli con la collaborazione del Centro […]


Leggi tutto

'Uffizi Live' e aperture serali: tutte le info necessarie

“Uffizi Live”, la rassegna di appuntamenti delle più diverse arti dello spettacolo dal vivo agli Uffizi, si sta rivelando un successo sempre più grande. Dall’esordio del 31 maggio scorso, in otto settimane l’appuntamento – che si svolge ogni martedì sera durante il prolungamento dell’orario di apertura della Galleria, dalle 19 alle 22 – ha quintuplicato […]


Leggi tutto

Maggio amatoriale, un cartellone teatrale 'made in Certaldo'

Presentata lunedì 18 luglio nella Sala Giunta del Municipio, «Maggio amatoriale 2017» è la prima rassegna di teatro amatoriale certaldese, nata da un’idea del Comune di Certaldo, grazie alla collaborazione con GrandeSchermo di Mario Lorini, che gestisce il Multisala Boccaccio. Come spiega l’Assessore alla Cultura, Francesca Pinochi: “Il “Maggio Amatoriale” è un progetto che mira […]


Leggi tutto

In piazza della Gogna arrivano le 'Vie del Giornalismo'

Incontri, parole, personaggi della carta stampata (e non solo) per narrare le tante facce del nostro tempo. Il comune di Castagneto Carducci promuove Le vie del giornalismo, cinque appuntamenti curati dai giornalisti Gianpaolo Boetti ed Elisabetta Cosci e organizzati da Microstoria. Due lunghi week end: venerdì 29 e sabato 30 luglio e venerdì 5, sabato 6 […]


Leggi tutto

Un concerto straordinario a ingresso libero all’Opera di Firenze

Il 31 luglio alle 21:15 sarà tenuto un concerto straordinario all’Opera di Firenze: l’ingresso in sala è libero fino ad esaurimento posti, un omaggio alla città. Al termine della Stagione Estiva a Palazzo Pitti, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino ritorna nel suo teatro sotto la guida di Alessandro D’Agostini, applaudito come direttore sia neL’elisir d’amore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina