Fondazione Altavaldelsa, i volti e le storie della campagna per il 5x1000

Giacomo, Giulia, Katia e Marco sono nomi inventati ma fotografano l’emergenza sociale reale su cui la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e i cinque comuni della Valdelsa hanno deciso di intervenire destinando i proventi della nuova campagna 5xmille. I cittadini che sceglieranno di destinare il 5xmille del proprio IRPEF ai servizi sociali dei comuni di Casole […]


Leggi tutto

Croce Rossa a Fucecchio, esposta la bandiera nel municipio

Oggi nasceva Henry Dunant (Ginevra, 1828), fondatore dell’Associazione Croce Rossa, e proprio oggi si celebra in tutto il mondo la fatica e il lavoro di soccorso che svolgono quotidianamente milioni di volontari della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Essere in prima linea sempre, ovunque e per chiunque si trovi in una condizione di vulnerabilità: […]


Leggi tutto

Adotta Reggello: volontariato per i richiedenti asilo dei centri di accoglienza

Cura del verde, manutenzione di strade e marciapiedi, aiuto agli anziani. Sono le attività sociali e di decoro urbano nelle quali saranno impiegati i richiedenti asilo ospiti delle strutture di accoglienza del territorio reggellese. Si tratta del progetto messo in campo dal comune di Reggello per favorire l’inclusione sociale dei migranti, attraverso lo svolgimento di […]


Leggi tutto

Quale futuro per l'italiano? A Empoli un dialogo con Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca

‘Che fine fa l’italiano? Prospettive per il nuovo millennio’ secondo  Claudio Marazzini, presidente della prestigiosa ‘Accademia della Crusca’ di Firenze, che sarà ospite di un nuovo appuntamento del ‘Caffè letterario’ della Biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli. Appuntamento prestigioso sabato 13 maggio, alle 10, nella Sala Maggiore della Biblioteca, via dei Neri, 15. Un incontro […]


Leggi tutto

Range Rover Velar, per l'avveniristico 'medium Suv' una presentazione da sogno con Alessandro Cattelan e Chiara Francini

Da Firenze è stata presentata ufficialmente in anteprima nazionale la nuova Range Rover Velar. Un evento unico voluto e organizzato da otto concessionarie toscane ha animato la cinquecentesca location della Fortezza da Basso domenica 7 maggio in una serata esclusiva che gonews.it ha seguito per voi grazie all’invito della concessionaria Brogi e Collitorti di Grosseto. […]


Leggi tutto

Empoli che scrive, Stefano Giannotti ospite in via dei Neri

Proseguono gli appuntamenti del ciclo ‘Empoli che scrive’ alla biblioteca comunale Renato Fucini, via dei Neri, 15. Il prossimo incontro è con l’autore Stefano Giannotti che presenterà il suo romanzo intitolato ‘Alla ricerca dell’isola perduta’, opera narrativa alla riscoperta di alcuni valori fondamentali della vita, in programma venerdì 12 maggio 2017, alle 19. Modera la […]


Leggi tutto

Mele brutte ma buone: lo studio da Pisa

Brutte ma buone, sono le mele di varietà antiche, che malgrado l’aspetto superano le varietà commerciali per proprietà nutritive. E’ questo quanto emerge da uno studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna che ha paragonato le proprietà nutraceutiche di sei varietà di mele antiche (Mantovana, Mora, Nesta, Cipolla, […]


Leggi tutto

Al Festival d'Europa il debutto dell'Orchestra Erasmus: concerto dedicato alle vittime di di Freginals

Si è tenuto oggi al Cinema La Compagnia, nell’ambito del Festival d’Europa, l’atteso esordio dell’Orchestra Erasmus, composta da studenti Erasmus di conservatori e istituti musicali di tutt’Italia che hanno suonato insieme all’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino. Il concerto, dedicato al ricordo delle ragazze vittime nell’incidente stradale di Freginals, in Spagna, è stato preceduto dal saluto […]


Leggi tutto

Iniziaro il lavoro dell'artista 1010 al Palaterme

I lavori “preparatori” al Palaterme come annunciato si sono conclusi nella giornata di venerdì e da ieri nell’impianto sportivo principale della città è iniziata l’opera dell’ artista polacco-tedesco 1010, che a Montecatini realizzerà nel giro di poco più di una settimana un gigantesco murale sulla copertura dell’impianto sportivo. Purtroppo la pioggia ha rallentato il suo […]


Leggi tutto

A 36 anni dall'ultima lezione, gli alunni della 5C di Ponte a Egola si ritrovano a cena

La classe 5^C 1981 dell’Istituto Comprensivo “M. Buonarroti” di Ponte a Egola si ritrova per la prima volta dopo quasi 40 anni dalla fine della scuola elementare per festeggiare l’insegnante Carla Caponi, nota maestra sanminiatese. La docente ormai in pensione, che ha insegnato per diversi anni nell’istituto ponteagolese, ha ritrovato con piacere i suoi bambini […]


Leggi tutto

Premio scuola Rotary Club, compie 13 anni la cerimonia per Fucecchio e Santa Croce

Oggi, sabato 6 maggio, presso la sala congressi dell’ Hotel Villa Sonnino a San Miniato, alla presenza dei Professori, dei Genitori, degli Studenti delle classi di terza media di Fucecchio, Santa Croce S.A., Castelfranco di Sotto e Cerreto Guidi e dell’assessore alla Cultura del Comune di Cerreto Guidi Mariangela Castagnoli, è avvenuta la premiazione della […]


Leggi tutto

La maestra Fosca Malquori Gensini fa un ultimo regalo al paese: l'eredità a parrocchia e Misericordia

La maestra Fosca Malquori Gensini di Montaione è morta nel 2016, ed ha voluto fare un ultimo grande regalo al paese dove per anni ha insegnato: ha lasciato in eredità 300mila euro alla parrocchia, 300mila alla Misericordia e anche un appartamento e un garage. La donna, rimasta sola dopo la perdita del marito e del figlio, […]


Leggi tutto

I piccoli dell'asilo nido "L'Angioletto" in visita alla sede dei vigili del fuoco

Nella mattina oggi, sabato 6 maggio, la sede dei Vigili del Fuoco di Cascina ha ricevuto circa 65 persone tra  bambini, genitori e insegnanti dell’Asilo Nido “L’Angioletto” di Vicopisano (Opera Cardinal Maffi) dove il personale di turno e dell’Associazione “Un Pompiere per Amico” hanno organizzato una serie di dimostrazioni legate al soccorso con l’obiettivo di […]


Leggi tutto

Marco Bracci testimonial d'eccezione della Festa dello Sport

Il maltempo non ha fermato, questa mattina, la Festa dello sport organizzata allo Stadio Osvaldo Martini di Castelfranco di Sotto. Una manifestazione di gioco e divertimento dedicata ai bambini delle scuole primari. L’evento, organizzato dal Comune di Castelfranco grazie alla partecipazione delle società sportive locali, ha dato la possibilità ai giovanissimi alunni di provare molte […]


Leggi tutto

Ente Cambiano, il bilancio 2016 chiude con un utile di oltre 5 milioni di euro

Si è appena conclusa  l’Assemblea generale dei soci che si è svolta a Castelfiorentino con la partecipazione di 1.176 Soci su 2.936 durante la quale è stato approvato all’unanimità il bilancio 2016. L’esercizio 2016 si è chiuso con un utile netto di 5,1 milioni di euro,  pur a fronte dell’assorbimento di oneri straordinari sostenuti nell’esercizio  […]


Leggi tutto

Anna Di Prospero è la vincitrice del Premio Lucca Art Fair

È Anna Di Prospero la vincitrice della prima edizione del Premio Lucca Art Fair, riservato agli artisti under 35 presentati dalle gallerie partecipanti all’omonima fiera d’arte contemporanea. Anna Di Prospero, presente in fiera con la galleria MLB Maria Livia Brunelli Gallery di Ferrara, è una fotografa romana classe 1987 che vive tra l’Italia e Parigi. […]


Leggi tutto

La tela di Francesco Vanni torna dopo il restauro, successo per l'Open Day S.Marco

Grande successo di partecipazione,  con oltre duecento persone presenti, per l’Open Day S. Marco, che ha visto la ricollocazione della bellissima tela di Francesco Vanni “Incoronazione della Vergine”, dopo il restauro da parte del Rotary Club di Siena, sull’altare sinistro della Chiesa di S. Marta, riaperta finalmente al pubblico, e la possibilità di visitare spazi […]


Leggi tutto

Contest “First Play”, vince la 1°B del Liceo Linguistico del Gobetti Volta

È la 1°B del Liceo Linguistico del Gobetti Volta di Firenze la classe vincitrice di “First Play”, contest teatrale organizzato da Fondazione Sistema Toscana in collaborazione con Centrale dell’Arte, Controradio e Europe Direct Firenze, che ha messo alla prova cinque istituti superiori della Toscana su temi legati all’Europa e al Parlamento europeo. Le cinque pièces […]


Leggi tutto

Maxi-evacuazione alla Cittadella dello Studente, si tratta di una esercitazione

Si è svolta questa mattina a Grosseto, dalle 9 alle 12.30, alla “Cittadella dello studente”, un’esercitazione per evacuazione e soccorso sanitario in situazioni di maxi-emergenza: in questo caso, immaginando un terremoto, con la conseguente esplosione di un laboratorio con  sostanze chimiche. L’evento è stato organizzato dalle scuole della Cittadella  (dell’ISIS “Leopoldo II di Lorena”, l’istituto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina