Nuova illuminazione a Led: sopralluogo del Sindaco all’Acquacalda

Il Sindaco ha effettuato la scorsa notte un sopralluogo all’Acquacalda per verificare insieme all’Ufficio Tecnico le risultanze dei primi lampioni a Led installati in seguito al grande appalto, affidato a fine 2016, che porterà al quasi totale rifacimento dell’illuminazione pubblica per un investimento di 5 milioni. Entro circa un anno verranno sostituite 9mila luci su […]


Leggi tutto

Fiesole, paesaggio e partecipazione: in programma il secondo incontro

Il Comune di Fiesole, in collaborazione con Fondazione Giovanni Michelucci ed il sostegno dell’Autorità Regionale per la Garanzia della Partecipazione di Regione Toscana, promuove una serie di incontri con la popolazione e le diverse componenti sociali e produttive del suo territorio, finalizzati alla costruzione condivisa di un quadro conoscitivo a supporto del nuovo Piano Operativo Comunale (il POC sostituisce il vecchio […]


Leggi tutto

Prato, sensibilizzazione alla raccolta differenziata al tempio buddista per 300 cinesi

Sensibilizzazione alla raccolta differenziata al tempio buddista Pu Hua Si, in piazza del Mercato Nuovo a Prato. Appuntamento domani, mercoledì 10 maggio, alle ore 10, a margine di una cerimonia religiosa che coinvolgerà 300 cittadini cinesi. In quest’occasione, un gruppo di operatori della società di rifiuti Alia e dell’associazione ‘Quelli di piazza Ciardi’ si recheranno […]


Leggi tutto

Cassa di Risparmio di Volterra: ciclo di eventi per presentare il programma Valore

Prosegue il ciclo di incontri di educazione finanziaria e approfondimento  sulla view dei mercati per operazioni di investimento, sulla gestione del risparmio e sulle tematiche relative al passaggio generazionale, organizzati dalla Cassa di Risparmio di Volterra, oggi ancor di più punto di riferimento quale banca del territorio. Dopo il successo dell’evento dello scorso marzo all’Isola […]


Leggi tutto

Sviluppo della robotica, in Consiglio arriva ‘Progetto terra: Il futuro… presente!’

Un’occasione per parlare dello sviluppo della robotica e dei cambiamenti introdotti nella società. È quella del convegno del Lions Club dal titolo ‘Progetto terra: Il futuro presente!’, in programma domani, mercoledì 10 maggio, alle 17, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi, in via Cavour, 18. Numerosi gli ospiti che prenderanno parte all’evento. A portare […]


Leggi tutto

Cortona On The Move, torna il palcoscenico della fotografia contemporanea

Dal 13 luglio al 1 ottobre 2017 sarà aperta al pubblico la settima edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move. Mostre, eventi e incontri con i grandi protagonisti del settore animeranno il centro storico di Cortona (Arezzo) e la Fortezza Medicea del Girifalco. Il festival è organizzato dall’Associazione ONTHEMOVE, con la direzione artistica di Arianna Rinaldo. Punto […]


Leggi tutto

La Calugi di Castelfiorentino a TuttoFood: il tartufo toscano ancora più gourmet

Ieri è partita la quinta edizione di TUTTOFOOD, la biennale di Fiera Milano dedicato al food & beverage che negli anni ha manifestato un crescente appeal internazionale: è in tale contesto che l’azienda Calugi si appresta ad accogliere al proprio stand i protagonisti dell’universo “cibo” la cui affluenza è prevista in fiera ancora più numerosa […]


Leggi tutto

Bimbimbici, la carica dei Supereroi: parte la biciclettata dedicata ai bambini

Domenica 14 maggio in piazza XX Settembre bambini e famiglie potranno girare in bicicletta per la città, assieme a Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) e Uisp. Torna a Pisa per la 18a edizione Bimbimbici, la manifestazione nazionale creata per permettere alle Bambine e ai bambini di percorrere le strade libere dal traffico e sensibilizzare […]


Leggi tutto

La celebrazione della Festa della Repubblica in Piazza delle Vettovaglie

La celebrazione della Festa della Repubblica in Piazza delle Vettovaglie il prossimo 2 giugno rappresenta una svolta fortemente voluta e decisa congiuntamente dal Prefetto Visconti e dal Sindaco Filippeschi. E’ stato scelto uno dei luoghi “simbolo” del cuore della città, un luogo di aggregazione ultracentenario, centro di interessi commerciali e testimone di passaggi generazionali che […]


Leggi tutto

Ad Assisi l’Assemblea Nazionale delle Misericordie

Le Misericordie Italiane si danno appuntamento ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 12 al 14 maggio per celebrare la loro Assemblea Nazionale. Saranno presenti Governatori e Volontari provenienti da tutta Italia per discutere sul futuro delle Misericordie italiane, fare il punto sull’attività svolta e per votare il nuovo Presidente ed il Consiglio. Oltre […]


Leggi tutto

Si ustiona mentre cucina, grave una donna

Una donna di 64 anni è rimasta gravemente ustionata oggi intorno alle 13 a causa di un incidente domestico ed è stata trasferita in gravi condizioni al centro ustioni dell’ospedale di Pisa con l’elisoccorso. Secondo quanto si è appreso la donna mentre stava cucinando si è rovesciata addosso acqua bollente procurandosi ustioni di secondo e […]


Leggi tutto

'Round Table eco R{e}lly', una manifestazione ecosostenibile: la gara parte a Livorno

Nei giorni 25 e 26 maggio 2017, la V zona della Round Table Italia (http://www.roundtable.it/), in collaborazione con la Share’ngo CS Group Spa (http://site.sharengo.it/) organizza il primo “Round Table eco R{e}lly”, una manifestazione eco – sostenibile diretta alla raccolta di Euro 5.000,00 per l’acquisto di un quadriciclo pesante motorizzato elettronicamente in favore dell’ ANT, Assistenza […]


Leggi tutto

Convegno su politiche lavoro, Bugli: "Superare fase transitoria, dare stabilità al sistema italiano dei servizi"

“La Toscana è stata la prima regione italiana a dotarsi di una legge di riordino istituzionale per risolvere il nodo del riassorbimento delle funzioni e del personale delle Province. Si è trattato del più pesante riordino istituzionale degli ultimi decenni che ha determinato grandi cambiamenti rispetto al ruolo della Regione. Non più solo ente di […]


Leggi tutto

Nuovo appello dell'Avis ai donatori: mancano quattro tipi di sangue

Nonostante l’appello dello scorso aprile abbia portato un maggior numero di donatori di sangue, si rinnova l’appello dell’Avis di Empoli: l’emergenza per alcuni tipi di sangue rimane alta e l’associazione chiama nuovamente a raccolta la cittadinanza. Mancano all’appello diverse sacche per i tipi 0 NEGATIVO, 0 POSITIVO, A NEGATIVO e A POSITIVO. I centri trasfusionali […]


Leggi tutto

Sepolture in campo comune, Lamporecchio azzera il costo della concessione

Nessun importo sarà più dovuto a Lamporecchio per la concessione cimiteriale relativa alla sepoltura in campo comune, un risparmio che equivarrà a circa 100 € per le famiglie di tutti quei defunti che verranno sepolti in terra. Rispondendo agli impegni presi e alle crescenti difficoltà finanziarie in cui versano molte famiglie, abbiamo lavorato per evitare […]


Leggi tutto

La Carta della Generazione Erasmus presentata oggi a Firenze

Avviare un dialogo tra decisori politici, studenti e partecipanti al Programma Erasmus per dare un nuovo impulso all’Europa di domani. Con questo obiettivo si è svolta questa mattina a Firenze, nel Salone de’ Cinquecento in Palazzo Vecchio, la conferenza “Erasmus+ e il futuro dell’Europa”. L’evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni organizzate dal 7 al 9 […]


Leggi tutto

Viaggio della memoria, a Mathausen sulle note di 'Bella ciao'

Si rinnova la partecipazione del Comune di Montemurlo al Viaggio della Memoria, promosso dall’Aned, dal Museo della Deportazione di Prato e dall’associazione per il gemellaggio “Prato-Ebensee”, in Austria nei luoghi dove si consumò l’eccidio nazista. A rappresentare l’amministrazione comunale era presente il consigliere Alberto Fanti, insieme al gonfaloniere Doriano Targetti, che racconta con emozione la […]


Leggi tutto

Ex ospedale del Ceppo: riqualificazione con l’accordo di programma tra Comune e Regione

Un altro passo avanti verso l’avvio dei lavori di riqualificazione del vecchio presidio ospedaliero. Nell’accordo, previsto dal bando PIU con il quale il Comune si è aggiudicato 6,3 milioni di euro di finanziamenti europei, si definisce il cronoprogramma dei lavori Continua l’iter per la riqualificazione e valorizzazione del vecchio presidio ospedaliero del Ceppo. Nei giorni […]


Leggi tutto

Una famiglia per una famiglia, ecco il progetto contro l'allontanamento dei minori

Entra nel vivo UNA FAMIGLIA PER UNA FAMIGLIA, il progetto esportato dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e sviluppato originariamente dalla Fondazione Paideia nel Comune di Torino per promuovere l’affiancamento familiare e prevenire il possibile allontanamento del minore nei casi di fragilità familiare. Dopo il debutto ufficiale del progetto nel panorama locale, infatti, l’appuntamento è a […]


Leggi tutto

Mobilità e cantieri, il sindaco Nardella convoca i sindacati Ataf e l’azienda

Sono partite questa mattina le convocazioni per l’annunciato incontro tra il sindaco Dario Nardella, l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, i sindacati di Ataf e i vertici dell’azienda. “Il sindaco aveva dichiarato che avrebbe incontrato i rappresentanti dei lavoratori e l’azienda prima dello sciopero del 15 maggio. E così sarà” sottolinea l’assessore Giorgetti replicando a chi […]


Leggi tutto

Il modello toscano dei servizi per l'impiego, Grieco: "Contributo alla costruzione di un sistema nazionale stabile"

“La Regione Toscana sostiene da tempo con convinzione l’esigenza di sviluppare una visione congiunta delle Regioni e delle Province autonome per la governance e per l’organizzazione di un nuovo sistema delle politiche attive e dei servizi per il lavoro che abbia una vocazione nazionale, e sia radicato nei territori con una rete di strutture/agenzie regionali. […]


Leggi tutto

Viaggio dei sensi tra passato e presente. Il castello dei profumi saluta 'Barberino in fiore'

La mostra mercato dedicata ai fiori, all’enogastronomia, all’artigianato e all’arte del Chianti e della Valdelsa, farà entrare la natura nel borgo sabato 13 maggio dalle ore 16 alle ore 23 e domenica 14 maggio dalle ore 7,30 alle ore 20. A caratterizzare la kermesse un’ampia esposizione di rose, fiori e piante del territorio, prodotti dell’enogastronomia […]


Leggi tutto

Deturpata l’ex ghiacciaia della Fattoria Corsini, 'Io amo Fucecchio' e Comune intervengono

Ancora un atto di inciviltà colpisce un edificio del Parco Corsini di Fucecchio. Stavolta ad essere deturpata da scritte e graffiti è stata l’ex ghiacciaia della Fattoria, un piccolo locale ai margini del parco recentemente deturpato da individui che non hanno avuto alcun rispetto per un bene che fa parte del patrimonio storico cittadino. “E’ […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina