Ecco i dati sull’Artigianato in Maremma: anteprima della Giornata dell’Economia

Continua la flessione delle imprese artigiane. Nel 2016 in Maremma si registra -0,4% inanellando la quinta variazione annua negativa consecutiva; anche nel livornese gli effetti della crisi iniziata nel 2011 continuano senza sosta e l’anno si è chiuso con -0,8%. In sensibile calo soprattutto le imprese artigiane dei maggiori settori: Costruzioni (-2,6% a Grosseto e […]

Leggi tutto

Il comune risponde al presidente del Pistoia Basket Maltinti

Siamo dispiaciuti per le dichiarazioni di Roberto Maltinti, che arrivano in giorni di festa per la pallacanestro pistoiese. L’amministrazione ha già argomentato pubblicamente, e documentato in tutte le sedi, le ragioni di un iter amministrativo lungo e complesso, che ha consentito, infine, di realizzare i lavori di rifacimento del tetto del palazzetto. Con la delibera […]


Leggi tutto

'Navighiamo Insieme', in 120 alla veleggiata solidale

Volti sorridenti, tanta emozione e la gioia di aver vissuto una giornata speciale. Sono stati 120 i partecipanti, non solo toscani, ma provenienti anche da Liguria e Lombardia, al via stamani per la seconda edizione di Navighiamo insieme, la veleggiata dedicata alle persone con disabilità, organizzata da Aria, Sole, Terra & Mare Onlus, con a.s.d. […]


Leggi tutto

'Accendi il tuo cuore': evento di Lions Club a sostegno di Anffas

Si svolgerà sabato 13 maggio la manifestazione “Accendi il tuo cuore”, organizzata dal Lions Club San Gimignano Via Francigena a sostegno dell’associazione Anffas Altavaldelsa. Lo spirito dell’iniziativa è quello di avvicinare più persone possibili all’associazione che, come è solita fare in occasione di tutti gli eventi organizzati a sostegno, parteciperà alla manifestazione con i suoi […]


Leggi tutto

Stop al razzismo e alla paura: Pisa aderisce alla manifestazione del 20 maggio a Milano

«Sull’immigrazione si gioca una sfida decisiva, si deve vincere e perciò bisogna far vincere la verità. Non si può accettare una falsificazione ideologica, della destra e dei populisti, fatta per demolire l’Unione Europea, che aiuta solo l’ascesa di politici scadenti e non risolve nessun problema. La testimonianza e le proposte delle città hanno grande importanza. […]


Leggi tutto

Giovani e dipendenze, un incontro al Mercato Centrale

Prenderà il via venerdì 12 maggio il ciclo di incontri dedicati a temi che riguardano il disagio sociale e individuale, quali violenza domestica, diritti LGBT, anziani fragili e dipendenze, organizzati dall’Info Point, il servizio di supporto sociale al banco 46 del Mercato Centrale, punto di ascolto e informazione sui servizi cittadini di tipo privatistico e […]

Leggi tutto

A Viareggio inaugura il 'Versilia Yachting Rendez Vous'

Apre domani la prima edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, il nuovo appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma, in scena a Viareggio dall’11 al 14 maggio (www.versiliayachtingrendezvous.it): per quattro giorni dalle 11 alle 21,30 (domenica fino alle 18,00) una grande festa dello yachting nel cuore del distretto nautico più grande del mondo. Sono 72 […]


Leggi tutto

Festival del volontariato: protezione civile e cinema all'aperto in piazza Anfiteatro

Per la prima volta anche piazza Anfiteatro ospiterà uno degli eventi del Festival del Volontariato 2017 con un’iniziativa aperta a tutta la cittadinanza, dedicata alla protezione civile. Sabato 13 maggio alle ore 21.00 la piazza si trasformerà in un cinema all’aperto e luogo di dibattito pubblico: “Disaster movie con i disaster manager”, un appuntamento organizzato […]


Leggi tutto

L’Antica Fiera del bestiame del Valdarno giunge alla sua 28esima edizione

L’Antica Fiera del bestiame del Valdarno giunge quest’anno alla sua XXVIII^ edizione rappresentando un qualificato appuntamento promozionale, nell’ambito del progetto di valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità voluto dall’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno. La manifestazione si è affermata nel tempo grazie all’impegno e alla capacità dei produttori agricoli, in primo luogo degli allevatori e […]


Leggi tutto

Barriere architettoniche, al via l'abbattimento lungo i marciapiedi a Chiesina Uzzanese

Inizieranno in estate alcuni lavori che porteranno all’abbattimento delle barriere architettoniche lungo i marciapiedi di Chiesina Uzzanese. Il progetto è in fase di rifinitura da parte dell’Ufficio Tecnico del Comune e vedrà l’abbattimento di numerosi scalini che, in prossimità delle strisce pedonali e al termine dei marciapiedi, impediscono il corretto passaggio da parte delle sedie […]


Leggi tutto

'SK.IN - skill for inclusion': il progetto Erasmus sbarca a Fucecchio

Dopo la prima fase del progetto tenutasi a Lisbona in Portogallo, è giunto al secondo step il Meeting Transnazionale del Progetto SK.IN, co-finanziato dal Programma Europeo “Erasmus+”, un Training Course tra gli educatori delle organizzazioni partner del progetto per sperimentare i metodi di apprendimento per giovani e adulti. L’Associazione Agrado di Vinci coordina il progetto […]


Leggi tutto

Alle Fornaci intitolata una piazza a Nelson Mandela, cittadino onorario di Pistoia

Stamani alle Fornaci si è svolta la cerimonia di intitolazione della nuova piazza del quartiere a Nelson Mandela, cittadino onorario di Pistoia dal 1989. Si tratta dell’ampio spazio che si trova davanti all’edificio circolare che ospita una decina di appartamenti realizzati con il Contratto di quartiere. All’iniziativa hanno partecipato il sindaco di Pistoia e studenti […]


Leggi tutto

Tre giorni dedicati allo street food: torna Sapori del Mondo

Ritorna a Ponsacco, dopo il successo dello scorso anno, Sapori dal Mondo, lo street food di qualità, organizzato da ConfcommercioPisa con il patrocinio del Comune di Ponsacco. Nel centro storico, nelle giornate di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio dalle 9 alle 24, tutti potranno degustare ed acquistare prelibatezze italiane ed europee. Saranno […]


Leggi tutto

'La gogna' a Scandicci, con parcheggio sulle strisce pedonali

Siamo a quota 102esima puntata per ‘La gogna’, la rubrica di gonews.it che vuole mettere a nudo i comportamenti sbagliati dei cittadini in materia di barriere architettoniche e culturali, limitando la libertà di coloro che hanno una mobilità ridotta. La Onlus #vorreiprendereiltreno collabora alla stesura della rubrica. Questa volta i nostri lettori si sono dimenticati di […]


Leggi tutto

'In nome della madre': festa e informazione alla Fortezza Medicea

Alle mamme e ai bambini della Valdelsa è dedicato l’evento ludico-informativo “In nome della madre”, in programma sabato 13 maggio presso il Cassero della Fortezza Medicea a Poggibonsi, organizzato grazie all’impegno e alla passione degli operatori dell’Ostetricia e Ginecologia e della Neonatologia dell’ospedale di Campostaggia e al prezioso contributo di tante associazioni valdelsane impegnate per […]


Leggi tutto

Villa Mondeggi, modalità di alienazione dei beni mobili

Villa Mondeggi. Sulla base di una delibera illustrata da Benedetta Albanese, consigliera della Città Metropolitana delegata al Patrimonio, e approvata dal Consiglio dell’ente, sarà affidata a Isveg srl (l’istituto di vendita giudiziaria autorizzato dal Tribunale di Firenze) la valutazione dei beni mobili pertinenziali alla Villa e di interesse storico artistico dichiarati vincolati dalla Soprintendenza e […]


Leggi tutto

Il Comandante della 46 esima Brigata Aerea sarà ricevuto domani in Comune

Domani, giovedì 11 maggio, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Pontedera, il sindaco Simone Millozzi riceverà il generale Achille Cazzaniga, Comandante della 46° Brigata Aerea di Pisa. I cittadini e i mezzi di informazione sono invitati a parrtecipare. L’incontro è stato organizzato da Eugenio Leone, consigliere delegato del Comune e presidente […]


Leggi tutto

Parola a Mussari: "Report conferma quanto ho affermato: Non mi sono mai recato allo Ior"

Ieri durante la trasmissione Report, il conduttore Sig. Sigfrido Ranucci si è così espresso: “la trasmissione venne realizzata riportando quanto riferito da una fonte; precisiamo che non abbiamo elementi per affermare che l’avv. Mussari abbia mai messo piede nello IOR, abbia mai avuto conti all’estero, abbia mai percepito somme o compensi che non f ossero […]


Leggi tutto

La Maggiolata Lucignanese celebra l’ottantesima edizione nel segno di Campagna Amica

La Maggiolata Lucignanese celebra l’ottantesima edizione e nonostante le tante primavere si rinnova e resta “giovane“. Presentata oggi in Consiglio Regionale alla presenza del presidente Eugenio Giani e del vice presidente Lucia De Robertis, del sindaco del comune di Lucignano Roberta Casini, dell’assessore all’agricoltura Marco Remaschi e del presidente e del direttore di Coldiretti Toscana, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina