Un consiglio straordinario della Provincia verso la città metropolitana. Ma c'è la revoca

Giunti e Barducci a confronto con Lensi, Palombelli (Upi), Podestà (Milano) e Draghetti (Bologna). Gli interventi dei gruppi consiliari. 24 marzo 2014, alle 15, Sala IV Stagioni di Palazzo Medici Riccardi Una seduta straordinaria del Consiglio Provinciale di Firenze interamente dedicata al tema ‘Verso la Città Metropolitana’ è convocata lunedì 24 marzo 2014, alle 15, nella Sala IV Stagioni di […]


Leggi tutto

Scaletti sull'area dell'ex Meccanotessile: "Era previsto un progetto di riqualificazione ma per ora non c'è nulla"

L’ex assessore regionale Cristina Scaletti interviene su un progetto mai realizzato dell’Amministrazione Comunale di Firenze. “Un gruppo di cittadini mi ha segnalato una situazione di forte degrado nel Quartiere 5, nella zona di Rifredi. Si tratta dell’area dell’ex Meccanotessile dove fino agli anni ’80 si trovava una parte delle Officine Galileo, poi spostate a Campi […]


Leggi tutto

Nuova iniziativa del PD: "Un sego per Signa"

“UN SEGNO PER SIGNA – Lascia una traccia sul tuo Territorio!” è la nuova iniziativa di cui si è fatto promotore il Gruppo Ambiente e Territorio del PD di Signa. L’iniziativa è una tappa fondamentale di confronto con la comunità, all’interno del processo di programmazione partecipata avviata da quasi un anno dai forum tematici del […]


Leggi tutto

L'assessore provinciale Crescioli: "Renai, più vicine le casse di espansione"

L’area dei Renai di Signa è di laminazione dei fiumi Arno e Bisenzio ed è per tale motivo che la stessa è delimitata a est dall’argine della Viaccia. Puntuale resoconto dell’assessore provinciale all’Ambiente Renzo Crescioli, in risposta a domande d’attualità presentate dai consiglieri di Rifondazione comunista Andrea Calò e Lorenzo Verdi. Come è noto, nei […]


Leggi tutto

Tav, Nardella: "Il cantiere riprenda prima possibile". De Zordo e Alberici critici con il vicesindaco

”Fate presto: la Tav è un progetto nazionale di Ferrovie dello Stato, e ci auguriamo che questo cantiere fiorentino riprenda il prima possibile”. Lo ha detto Dario Nardella, vicesindaco di Firenze, parlando del cantiere sotto sequestro da gennaio 2013 per l’inchiesta della Procura di Firenze. ”L’Italia – ha aggiunto – non può essere il Paese […]


Leggi tutto

Bacci: "Nella rinnovata Forza Italia nessuna democrazia interna"

Cristian Bacci, consigliere Comunale di Scandicci  e presidente della commissione garanzia e controllo, ha diffuso questa dichiarazione. Che in Toscana la democrazia interna non fosse una delle doti migliori nella rinnovata Forza Italia, me ne stavo accorgendo io ed insieme a me i nostri elettori, ma che la Segreteria Regionale del Partito subisse le influenze, […]


Leggi tutto

Forza Italia, ecco i primi 15 candidati a sindaco. Bagnai a Montelupo, Ciampolini a Certaldo, Testai a Fucecchio, Bonechi a Vinci, Pescatori a Montaione

Il coordinamento regionale rende noti i nomi dei candidati a sindaco di Forza Italia nella quasi totalità dei comuni sopra i 15mila abitanti della provincia di Firenze chiamati al voto nella prossima tornata elettorale. Comune Candidato Scandicci Erica Franchi Sesto Davide Loiero Bagno a Ripoli Massimo Mari Fucecchio Simone Testai Pontassieve Alessandro Borgheresi Signa Gianni […]


Leggi tutto

Un'altra città: "Altro che piano casa, il nulla dietro le parole". Sostegno alla manifestazione del Movimento di lotta

Renzi, da Firenze a Roma con lo stesso stile: parole tante, fatti pochi, anzi pochissimi. Uno di questi, sciaguratamente, è stato la conferma del pessimo Lupi nel ruolo di ministro delle infrastrutture. Figura chiave dell’affarismo ciellino lombardo, fautore della più spericolata deregulation urbanistica, ha come stella polare la rendita e la speculazione. Di certo non […]

Leggi tutto

Piano casa di Renzi. Sgherri (Sinistra-Verdi):”nel concreto peggiora le cose. Domani manifestazioni anche in città”

Monica Sgherri, capogruppo del grppo consiliare regionale Federazione della sinistra-Verdi, ha commentato con questa dichiarazione il piano casa di Matteo Renzi, annunciando manifestazioni anche in città. Sotto le slide, niente, o anche peggio. Così si potrebbe sintetizzare la realtà dell’operazione soprattutto mediatica del premier e del governo – anche sul cosiddetto “Piano casa”. – La […]


Leggi tutto

Pd soddisfatto per l'iniziativa: "Lavoro, impresa, la comunità attiva"

“Interesse e partecipazione per l’iniziativa “LAVORO, IMPRESA: LA COMUNITA’ ATTIVA” organizzata dal Forum Lavoro, Politiche Sociali e Famiglia. Hanno partecipato all’incontro Carla Bonora – CGIL, Eleonora Ceccarelli – Sportello Giovani 2.0, Alessandro Falcini – Confesercenti, Gianni Faralli – Artigiancredito Toscano, Ornella Giomini – CNA, Andrea Guarnieri – Ass. Lavoro, Commercio e Sviluppo Economico di Signa. L’incontro è […]


Leggi tutto

Il consiglio comunale ha approvato il nuovo statuto

L’adesione al codice etico della Carta di Pisa per Sindaco e Assessori (volontaria per i Consiglieri Comunali), la possibilità di istituire Commissioni d’indagine, la promozione della partecipazione delle associazioni di volontariato (con la pubblicazione annuale di quelle che ottengono contributi o usufruiscono di beni comunali), la permanenza della Commissione di garanzia e controllo e l’organizzazione […]


Leggi tutto

Legge elettorale, Romanelli (Sel): "Listini bloccati? Siamo totalmente indisponibili"

“Per quel che ci riguarda, non siamo disponibili, sulla Legge Elettorale come su nessun altra tematica, ad accettare la normalizzazione della Toscana rispetto alla logica degli accordi nazionali Renzi-Berlusconi” – lo dichiara Mauro Romanelli, Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia e Libertà, alla notizia che il Pd toscano accetterebbe una proposta di Forza Italia di reintrodurre […]


Leggi tutto

Antiaccattonaggio, Semplici, Badò, Corti Grazzi e Madiai Villani (FI): “Ridicolo slogan elettorale di Nardella dichiarare oggi di essere a favore del foglio di via”

Questo l’intervento del consigliere di Forza Italia Marco Semplici insieme ai consiglieri al Quartiere 1 Andrea Badò, Emanuele Corti Grazzi e Chiara Madiai Villani: “Dopo cinque anni di zero assoluto, ecco arrivare oggi il vicesindaco Nardella a dichiarare che il foglio di via antiaccattonaggio è ‘un’ipotesi interessante’. Uno slogan elettorale e nulla più. In questi […]


Leggi tutto

Legge elettorale toscana, Brogi (SEL): “La velocità renziana è diventata un'estenuante lentezza”

“La nuova legge elettorale toscana ha trasformato la tanto decantata velocità renziana in un’estenuante lentezza. Da tempo, infatti, giace nel cassetto una bozza elaborata dalla Commissione regionale che per essere approvata attende soltanto le opportune correzioni utili a garantire agli elettori la giusta rappresentanza. Viceversa, si viene ora a sapere che il PD toscano non […]


Leggi tutto

Iniziati i lavori di riqualificazione di piazza Acciaioli. Sopralluogo del vicesindaco Nardella

Sono iniziati oggi con la transennatura di un lato della piazza i lavori di riqualificazione di piazza Acciaioli al Galluzzo, dove il vicesindaco Dario Nardella ha fatto un sopralluogo questa mattina insieme ai dirigenti e ai tecnici del Comune, dopo l’apertura al traffico della galleria le Romite. “Oggi è un giorno importante per il Galluzzo […]


Leggi tutto

Antiaccattonaggio, De Zordo e Alberici: "Nardella si informi che chiedere l'elemosina non è reato da anni"

Per contrastare e cacciare dalla città i poveri, il reggente, il nominato, o comunque si voglia  definire l’attuale vicesindaco Nardella, si ispira alle politiche del nordest (Padova, Treviso e Venezia), da sempre ventre molle del leghismo discriminatorio. Già perché chi è povero a Firenze, per Nardella, merita il foglio di via se osa chiedere aiuto […]


Leggi tutto

Antiaccattonaggio, Forza Italia: "Ridicolo lo slogan elettorale di Nardella. La municipale ha già i mezzi per agire"

Questo l’intervento del consigliere di Forza Italia Marco Semplici insieme ai consiglieri al Quartiere 1 Andrea Badò, Emanuele Corti Grazzi e Chiara Madiai Villani “Dopo cinque anni di zero assoluto, ecco arrivare oggi il vicesindaco Nardella a dichiarare che il foglio di via antiaccattonaggio è ‘un’ipotesi interessante’. Uno slogan elettorale e nulla più. In questi […]


Leggi tutto

Bypass del Galluzzo, Roselli (Ncd): "Nardella inaugura una galleria finita da anni". Bassi risponde: "Basta critiche a vuoto"

“Il candidato sindaco del Pd, Dario Nardella, ha inaugurato stamattina una galleria lunga 255 metri, che era già stata inaugurata il 10 novembre del 2007, quando si festeggiavano con buffet e brindisi le escavatrici che avevano abbattuto l’ultimo diaframma. E’ paradossale che, per motivi elettorali, si festeggi un’opera che doveva, tra l’altro, essere pronta anni […]


Leggi tutto

Variante di Grassina, la Provincia indica i tempi. Ecco la risposta al consigliere del PD Pestelli

Variante di Grassina. In Consiglio provinciale è stato ribadito dalla Giunta di Palazzo Medici Riccardi che la legge detta i tempi per il controllo degli appalti. Si è dovuto anche riverificare il rispetto dei dettami della normativa vigente da parte del tracciato stradale. A questo proposito, dopo le opportune considerazioni e analisi, è risultato necessario […]


Leggi tutto

Nardella sulla spending review: "A pagare non siano i Comuni virtuosi". Sul bilancio: "I nostri conti sono a posto. Abbiamo tagliato 4 milioni di affitti"

”Mi aspetto che dalla necessaria spending review, quindi dal taglio della spesa improduttiva, non paghino i Comuni virtuosi”. Lo ha detto Dario Nardella, vicesindaco di Firenze, a margine dell’inaugurazione di una galleria nella zona del Galluzzo. ”Penso che sia arrivato il momento di dire basta ad un certo assistenzialismo – ha aggiunto – con cui […]


Leggi tutto

Annullato il concorso per dirigenti scolastici, Giachi al ministro Giannini: "Le colpe sono di altri, ma ricadono sempre sui soliti"

Una lettera alla ministra dell’istruzione, dell’università e della ricerca Stefania Giannini Giannini sulla vicenda sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato il concorso per dirigenti scolastici. A scriverla l’assessora all’educazione Cristina Giachi. «È cosa nota, oramai – si legge nelle lettera – la vicenda che interessa i 112 dirigenti toscani selezionati con l’ultimo concorso, […]


Leggi tutto

Il MoVimento 5 Stelle incontra i commercianti: "Risposte importanti per costruire il programma delle amministrative 2014"

“Si è svolto ieri sera l’incontro con i commercianti e gli artigiani organizzato dal M5S di Sesto Fiorentino. L’incontro è stato definito molto soddisfacente e costruttivo da ambo le parti. I piccoli imprenditori hanno esposto le loro opinioni, articolato proposte ed evidenziato gli elementi di criticità, che sono state raccolte dagli attivisti per poter elaborare, […]


Leggi tutto

Forza Italia scrive a Napolitano e al ministro dei Beni Culturali: "Il teatro Dante non diventi teatro Carlo Monni"

Oggi, durante la conferenza stampa tenutasi presso l’Aula del Gruppo consiliare Forza Italia presso Villa Rucellai, il Capogruppo Paolo Gandola ha fatto sapere: “La nostra battaglia a tutela del nome del teatro cittadino e per la legalità non si ferma e in questi ultimi giorni utili, prima che intervenga l’inaugurazione di venerdì, faremo tutti gli […]


Leggi tutto

Scuola, il senatore Petraglia (SEL): "Il Governo trovi una soluzione legislativa per il concorso annullato in Toscana"

“Il Governo si assuma subito la responsabilità di trovare una veloce soluzione legislativa per i 112 dirigenti scolastici vincitori del concorso annullato dal TAR della Toscana. Di fronte al rischio caos, denunciato anche da alcune organizzazione sindacali, è necessario che l’esecutivo si faccia carico di una decisione che non può che essere di tipo legislativo […]


Leggi tutto

La lista 'perUnaltracittà' sostiene il Movimento per la casa: "Dietro i progetti di Renzi c'è il nulla"

“Renzi, da Firenze a Roma con lo stesso stile: parole tante, fatti pochi, anzi pochissimi. Uno di questi, sciaguratamente, è stato la conferma del pessimo Lupi nel ruolo di ministro delle infrastrutture. Figura chiave dell’affarismo ciellino lombardo, fautore della più spericolata deregulation urbanistica, ha come stella polare la rendita e la speculazione. Di certo non […]


Leggi tutto

Federazione della sinistra-Verdi: "Si va contro il risultato del referendum"

A tre anni dalla consultazione referendaria con la quale i cittadini italiani si sono dichiarati con nettezza contro la privatizzazione del servizio idrico quel pronunciamento è rimasto sostanzialmente inapplicato. Una situazione che “grida vendetta”: è necessario sollecitare il Parlamento a compiere gli atti conseguenti per far rispettare il referendum 2011 e che anche la Regione […]


Leggi tutto

L'ex assessore regionale Cristina Scaletti sulla tramvia: "Eterna incompiuta. Più promesse non mantenute che metri realizzati"

“Leggo sui giornali di oggi che presto partiranno i lavori per la linea 2 della tramvia. Che bello, mi son detta!  Però mi pareva di averla già sentita ‘sta storiella… Così ho fatto un rapido controllo e ho visto che l’ultimo, ennesimo, annuncio era dello scorso 14 febbraio. E mi è tornata in mente anche […]


Leggi tutto

Patto per la Movida, Bassi (Pd): "Un accordo importante per una città più sicura e vivibile. Da Forza Italia solo parole vuote"

“Chi cerca visibilità sono i consiglieri Semplici e Madiai Villani e il loro comunicato di oggi lo dimostra. Mentre il vicesindaco, esponente del Pd! porta a casa un risultato, Semplici parla”.Così il vice capogruppo del Pd Angelo Bassi replica a Forza Italia. “Noi facciamo proposte – aggiunge Bassi- stringiamo accordi, cerchiamo soluzioni per la città […]


Leggi tutto

L'assessore regionale Nocentini: "Il Museo Galileo è una risorsa preziosa. Lo confermerò al ministro"

“Condivido le preoccupazioni espresse oggi dal direttore del Museo della Scienza intitolato a Galileo Galilei, preoccupazioni che riguardano complessivamente la considerazione espressa dalla Stato nei confronti della risorsa cultura”. Esordisce così l’assessore regionale alla cultura Sara Nocentini commentando le dichiarazione del professor Paolo Galluzzi. “Il Museo Galileo – ricorda Nocentini – è sempre stato partner […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina