Careggi, persi i campioni delle biopsie. Lazzeri (Ncd) presenta un'interrogazione in Regione: "L'assessore prenda provvedimenti"

«Siamo certi dell’indubbia capacità della Direttrice Generale di Careggi, dottoressa Monica Calamai, e che abbia preso tutte le misure necessarie per risolvere il problema che si è creato presso l’AOU di Careggi. Però non possiamo lasciare solo Careggi nel far fronte a questa situazione». È quanto afferma il consigliere regionale del Nuovo Centrodestra nonché membro […]


Leggi tutto

Strisce blu e sanzioni, la mozione di Roselli (NCD): "Basta vessare gli automobilisti, rivedere anche il piano delle tariffe

“L’accordo raggiunto ieri tra l’Anci e il Ministero dei Trasporti riguardo le eventuali sanzioni alle auto che presentano il tagliando di sosta scaduto, permette ad ogni singolo Comune di regolamentare il tema della sosta e delle sanzioni sulla base di propri atti deliberativi”. Così il consigliere del Nuovo Centro Destra Emanuele Roselli che sull’argomento ha […]


Leggi tutto

Liceo musicale Dante, la lettera di Spini dopo l'esclusione di 22 ragazzi: "Prima di tutto la salvaguardia del diritto allo studio"

“Nel mese di marzo 68 ragazzi hanno sostenuto l’esame di idoneità per iscriversi al Liceo Ginnasio Dante sezione musicale, i risultati sono stati esposti il 22 marzo e la situazione che si è venuta a creare è la seguente: 68 allievi presentati, 68 allievi ritenuti idonei da una commissione composta da professori del Conservatorio Cherubini, […]


Leggi tutto

Gruppo cittadinanza attiva, la consigliera Lensi: "E' ancora necessaria la terzia corsia autostradale da Firenze sud a Incisa?"

Complice la crisi, il traffico automobilistico si è ridotto. È ancora necessaria la terza corsia autostradale da Firenze Sud a Incisa? O forse è il caso di sospendere i lavori e investire in altro modo quei soldi, ad esempio nel trasporto pubblico? Martedì 25 marzo 2014 si è tenuto a Bagno a Ripoli un Consiglio […]


Leggi tutto

Scaletti inaugura il Comitato Elettorale in piazza della Passera."Ripartiamo dal cuore della città per diffondere la buona politica"

Dopo l’ufficializzazione della candidatura a sindaco di Firenze, Cristina Scaletti annuncia anche l’inaugurazione del Comitato Elettorale. La sede in piazza della Passera sarà presentata ai cittadini sabato 29 marzo alle 12,00. “La scelta di piazza della Passera, un piccolo punto nella città di Firenze non è casuale – ha spiegato Cristina Scaletti –. Siamo nel […]


Leggi tutto

Giovanni Policastro sarà il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle. Da sabato 29 la raccolta delle firme

Il MoVimento 5 Stelle di Sesto Fiorentino scioglie la riserva e comunica la sua partecipazione alla prossima consultazione elettorale per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale. Giovanni Policastro, quarantenne di professione infermiere, è stato votato ed eletto come candidato Sindaco dopo un confronto democratico tra gli attivisti. Impegno prioritario del candidato Sindaco sarà quello di essere il […]


Leggi tutto

Governo del territorio, il presidente della commissione regionale ribadisce: "A noi la scelta fra territorio urbano e non urbano, ai Comuni la pianificazione"

Prosegue il lavoro di approfondimento della Riforma della Legge 1 (Governo del territorio). In commissione Ambiente, presieduta da Gianfranco Venturi, sono stati discussi i primi 55 articoli per definire alcuni punti nodali da riprendere successivamente con proposte emendative in commissione o in Consiglio. Come ha sottolineato in apertura il presidente, alla base c’è una posizione […]


Leggi tutto

Amministrative, è Tommaso Grassi il candidato proposto da SEL. Sì dell'assemblea di San Bartolo a Cintoia

E’ Tommaso Grassi il candidato proposto da SEL per le prossime elezioni amministrative di Firenze. A stabilirlo, a maggioranza, è stata l’assemblea provinciale del partito, riunita ieri sera presso la Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia. 29 anni, fiorentino, Grassi è stato consigliere di Quartiere 5 nella consiliatura 2004-2009, per essere eletto successivamente a Palazzo […]


Leggi tutto

Amministrative, Giorgia Meloni (FdI-AN): "Totaro è la nostra candidatura identitaria"

“A Firenze avremo una nostra candidatura identitaria a Sindaco: Achille Totaro, parlamentare di FdI-An, da sempre legatissimo alla città e fiero oppositore della sinistra, del sistema Renzi e ora di Nardella, che sembra essere la sua brutta copia. Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale si oppone a Renzi e alla sua spregiudicata ragnatela di potere e […]


Leggi tutto

Amministrative, Forza Italia: "La nostra proposta è aperta ai contributi di tutti, saremo l’alternativa al centrosinistra”

Questo l’intervento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella: “Siamo convinti che i contenuti programmatici faranno la differenza alle prossime elezioni amministrative, per questo la nostra proposta è una proposta aperta che aspetta i contributi delle altre forze alternative alla sinistra. Abbiamo sempre sostenuto che si debba partire da contenuti e programma per il governo […]


Leggi tutto

Amministrative, riunione per la lista civica guidata da Valdo Spini: "Auspichiamo sia unitaria e nella coalizione di centro-sinistra"

Si sono incontrati oggi a Firenze (Circolo Rosselli) Valdo Spini e Alessandro Ferretti (Lista Spini per Firenze), Marino Bianco e Agostina Mancini (per il Psi), Sandra Giorgetti (Verdi). “L’argomento della riunione – ha detto Spini- è discutere la possibilità di una lista civica unitaria, che nell’ambito della coalizione di centro-sinistra possa rappresentare le istanze sia civiche, che […]


Leggi tutto

Giardino dei Giusti, Agostini (Pd): "Salvaguardiamo il valore storico del luogo"

Via libera all’unanimità della commissione Pace Diritti umani alla mozione che prevede un’implementazione nel Giardino dei Giusti delle dediche alla memoria di persone per le quali la nostra città riconosce il diritto di essere ricordate come Giusti. Tutto questo nell’ambito dei principi stabiliti con regole internazionali, ai quali fanno riferimento tutti i Giardini dei Giusti […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, ancora 4 sedute prima della fine della legislatura. Il presidente Giani: “Orgoglioso dell’impegno dell'assemblea cittadina”

Ancora 4 sedute del Consiglio comunale prima della fine della fine della legislatura con tanti argomenti importanti fra cui l’approvazione del bilancio consuntivo del Comune. Dei lavori dell’assemblea cittadina ne ha discusso stamani il presidente del Consiglio comunale insieme ai capigruppo nella consueta riunione del giovedì. Il primo appuntamento è lunedì prossimo, giorno in cui […]


Leggi tutto

Amministrative, Roselli (NCD): “La proposta agli elettori non può ridursi al nome. Prioritario riportare i problemi della città al centro del dibattito”

“Le alleanze non si costruiscono solo sui nomi, ma soprattutto sui programmi: vogliamo riportare i contenuti al centro del dibattito politico”. Lo afferma il consigliere comunale fiorentino del Nuovo Centro Destra, Emanuele Roselli. “Capisco che per i media e i giornali sia più interessante l’aspetto delle alleanze e della composizione delle coalizioni – prosegue Roselli […]


Leggi tutto

Stoccaggio lastrici, l’assessore Bonaccorsi: “Stiamo bonificando l’area secondo le norme e le leggi"

“E’ veramente incredibile che proprio quando il Comune si sta attivando per pulire l’area di stoccaggio dei lastrici delle strade cittadini dai detriti lasciati negli anni da qualche furbacchione si gridi allo scandalo e alla denuncia”. Così l’assessore alla mobilità Filippo Bonaccorsi sulla vicenda denunciata da un consigliere comunale di opposizione con tanto di foto. […]


Leggi tutto

Abolizione Province, Spini: "Finalmente si potrà lavorare alla città metropolitana"

Valdo Spini, presidente della commissione Affari Istituzionali e coordinatore nazionale delle commissioni consiliari competenti delle città interessate alla costituzione della città metropolitana,  ha espresso “viva soddisfazione per l’approvazione in Senato del disegno di legge che prevede l’istituzione delle città metropolitane:  finalmente la città metropolitana!”. Il disegno di legge passa ora all’approvazione della Camera dei Deputati. […]


Leggi tutto

Province, Giuliani (Pd): "Primo si all'abolizione, atto concreto che ridà fiducia ai cittadini e avvia la città metropolitana"

“Un provvedimento necessario per ridare fiducia ai cittadini dopo tante chiacchere e progetti rimasti a metà. Le Province procedono verso l’abolizione ed il commissariamento dopo che ieri il Senato ha votato favorevolmente al disegno di legge Delrio. Ora l’ultimo parola spetta alla Camera che entro il 7 aprile dovrà pronunciarsi”. Così la vice presidente della […]


Leggi tutto

Obiettivo Comune scioglie le riserve, Paolo Tacconi è il candidato sindaco

Nel corso dell’Assemblea del Movimento Civico Obiettivo Comune tenutasi ieri sera si è concluso il percorso partito nell’estate scorsa per la scelta del candidato sindaco di Barberino Val D’Elsa alle prossime elezioni comunali del 25 maggio. Nell’ambito della rosa di tre nomi già comunicata allora la scelta è caduta su Paolo Tacconi, attuale Presidente del Movimento Civico Obiettivo […]


Leggi tutto

Il consigliere provinciale Sensi (Gruppo Misto) annuncia le dimissioni: "Non siamo noi il male della politica italiana"

“L’approvazione del testo Del Rio configura una prova generale di autoritarismo da parte di chi ha costruito la sua fortuna politica proprio a partire da una Provincia” Il consigliere provinciale Guido Sensi, rappresentante di Fratelli d’Italia, iscritto nel Gruppo Misto della Provincia di Firenze, annuncia le dimissioni da consigliere provinciale. “Ero già rimasto molto turbato […]


Leggi tutto

Apprezzamenti dall'Europa per il progetto GiovaniSì in occasione del Congresso dei poteri locali e regionali

Nuovi consensi a livello europeo arrivano per il progetto della Regione Toscana GiovaniSì dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, in corso a Strasburgo. Il tema centrale della sessione, infatti, è quello delle politiche a sostegno dei giovani, la fascia della popolazione europea più colpita dalla crisi economica e sociale. “Stamani ho […]


Leggi tutto

Forza Italia chiede si sanzioni l'auto bianca parcheggiata in divieto di sosta dinanzi a Villa Rucellai

In riferimento alla fotografia che gira in queste ore sul web e che ritrae un’auto bianca parcheggiata in un’aiuola di fronte a Villa Rucellai (sede del Museo Manzi, nonché del Sindaco e dei Gruppi consiliari di Campi Bisenzio) il Gruppo consiliare di Forza Italia fa sapere: “Dopo diverse segnalazioni apparse sul web, abbiamo  ricevuto in […]


Leggi tutto

Nomina di un membro del collegio sindacale di Firenze Fiera, l’opposizione fa mancare il numero legale e critica il nome scelto

«Continua a colpi di scena a far discutere il caso di Firenze Fiera Spa, la maggioranza di Palazzo Panciatichi non riesce a nominare il membro del collegio sindacale della società, inquota Regione Toscana. Oggi è mancato infatti il numero legale, che subito le opposizioni hanno fatto rilevare, rendendo non valida la votazione». È quanto dichiara il consigliere […]


Leggi tutto

Il segretario del PD Stefano Gamberi dopo le primarie per scegliere il candidato rende noti i numeri della campagna. Con 3640 euro si preparerà per maggio

Il comitato nel ringraziare i 4041 cittadini di Pontassieve che domenica 9 marzo si sono recati ai seggi per le primarie per la scelta del candidato a sindaco,dando prova di grande partecipazione democratica attiva e non virtuale, rende pubblico il bilancio delle primarie stesse. Bilancio primarie candidato sindaco centrosinistra  a Pontassieve Entrate : euro 7744,gli […]


Leggi tutto

Tav, De Zordo: "Confermate le condanne per i danni nel Mugello, ma nessuno sembra accorgersene"

Questo l’intervento della capogruppo di perUnaltracittà Ornella De Zordo “Sabato scorso un ricco e approfondito convegno, a cui gli amministratori locali, da Nardella a Rossi, si sono guardati bene dal partecipare, ha dimostrato dati alla mano che il tunnel fiorentino TAV è un’opera pericolosa, costosissima e sostanzialmente inutile. Negli stessi giorni la corte d’appello di […]


Leggi tutto
signa_giovani_democratici_incontro_shoah_2014_02_03_8

I Giovani Democratici si raccontano in occasione del loro compleanno: "Siamo l’anello mancante tra comune e cittadini"

In occasione del nostro compleanno, i Giovani Democratici di Signa raccotano come sono nati, perchè e quali sono gli obiettivi futuri: “Siamo nati in un periodo difficile,ma c’era qualcosa che ci spingeva e ci spinge ancora ad andare avanti: la passione, la voglia di fare qualcosa, gli ideali. La nostra attività è cominciata con un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina