"Centro storico da ripensare", il convegno organizzato dall'Idv a Sant'Apollonia. Appuntamento giovedì 3 aprile

Centro storico di Firenze: come si possono coniugare tutela e sviluppo? Turismo e intrattenimento con la salvaguardia dei diritti dei residenti ? Sono questi alcuni dei temi al centro del convegno “Il Centro storico, il suo ruolo attuale nella città contemporanea ed il suo recupero soprattutto funzionale nel significato di città per i cittadini”, organizzato […]


Leggi tutto

I cittadini di Rignano sull'Arno puliscono il fiume dopo aver atteso invano l'aiuto della Provincia. Intervento di Rifondazione

Sabato 29 marzo, a riprova di quanto da anni stiamo sostenendo come Rifondazione Comunista sulle pessime performance gestionali da parte della Provincia di Firenze, una ventina di cittadini del Comune di Rignano sull’Arno a fronte del degrado, incuria e sporcizia in cui versa l’Arno nel tratto comunale, dopo aver atteso inutilmente che la Provincia di […]


Leggi tutto

Rimpasto di giunta, parola al sindaco Emiliano Fossi: "Ho revocato l'incarico alla Bartoloni perché ritenuta non capace di svolgere l'incarico affidatole"

“Dopo l’annuncio dei cambiamenti di Giunta, equivoci ed inesattezze, soprattutto da parte del consigliere Gandola, hanno imperversato, sento, quindi, la necessità di tornare a far chiarezza sul rimpasto di giunta per le non verità diffuse da alcuni dei protagonisti in questi giorni”, dice il sindaco (Emiliano Fossi, ndr) che intende “chiarire una volta per tutte”. […]


Leggi tutto

Lavoratori Autogrill all'aeroporto, in 22 rischiano il licenziamento. Si muore Rifondazione Comunista in Provincia

22 lavoratori della società Autogrill che operano da decenni nell’attività di ristorazione nell’aeroporto di Firenze sono a rischio licenziamento. La drammatica vicenda che si sta consumando nell’autoscalo fiorentino è originata dal comportamento irresponsabile del nuovo gestore, Risto Firenze srl, che aprirà il 1 di aprile – a seguito del cambio di appalto – un nuovo […]


Leggi tutto

Monica Castro (PdL): "Servono persone del territorio per fare politica, Forza Italia non ha coinvolto nessuno nelle proprie scelte"

Vorrei non candidarmi a Calenzano per lasciare posto ad una nuova classe politica, coraggiosa e preparata ma non posso poiché lo scenario che mi si presenta davanti è a dir poco desolante, così spiega Monica Castro, capogruppo PdL in consiglio comunale. Non voglio assistere al declino totale del centrodestra, fatidica conseguenza di candidature calate dall’alto; […]


Leggi tutto

Cittadini per vivere la città: "Il candidato sindaco che vogliamo"

L’associazione Vivere la città ha diffuso questo documento in vista delle prossime elezioni amministrative. Abbiamo trovato niente, quindi dobbiamo andare a votare scheda bianca? Oppure consegnare il proprio voto, la propria delega a gestire la città, solo per sentimento o peggio per fiducia, a un incapace visto che avrebbe già dimostrato di non avere la capacità […]


Leggi tutto

Eunomia Master, l'ex ministro Fornero interviene sul decreto lavoro di Renzi: "Il rischio è che aumenti il precariato"

“Renzi? Uno shock positivo ma con misure sul lavoro il rischio è che aumenti il precariato”. È quanto ha affermato l’ex ministro del Lavoro Elsa Fornero intervenendo a margine di una lezione sul mercato del lavoro svolta a Eunomia Master, il corso di alta formazione politica e istituzionale ospitato a Villa Morghen a Settignano. Interpellata […]


Leggi tutto

Lista civica 'Insieme con i Cittadini - Per l'Alternativa' inizia il tour nelle frazioni, prima tappa a San Martino alla Palma

All’indomani della presentazione ufficiale del nostro candidato Sindaco per la Lista civica Insieme con i Cittadini – Per l’Alternativa, inizia il nostro viaggio per documentare lo stato dei servizi nelle frazioni periferiche del nostro Comune. Nelle foto, la nostra occupazione simbolica dell’edificio postale chiuso da mesi perché pericolante e il vicino giardinetto pubblico col suo […]


Leggi tutto

La nuova sentenza fiorentina sui lavori TAV in Mugello: Idra scrive a Matteo Renzi e a Dario Nardella

Idra scrive al premier Matteo Renzi, sindaco di Firenze fino a poche settimane or sono, e al vice sindaco reggente Dario Nardella, proponendo loro di considerare con grande attenzione i contenuti della sentenza con cui la Corte d’Appello di Firenze ha rideterminato pene e sanzioni a carico degli esecutori dei lavori per l’Alta velocità ferroviaria […]


Leggi tutto

Crisi nella giunta Fossi, Forza Italia: "Invitiamo Bartolini a recarsi presso la Procura della Repubblica e denunciare tutte le malefatte di cui è a conoscenza"

Dopo la presa di posizione espressa dal nostro partito ieri pomeriggio nell’immediatezza del caos generato dalla cacciata di due importantissimi Assessori della Giunta Fossi (quello al Bilancio e quello alla sicurezza e alla Polizia Municipale) e dopo aver analizzato lo svolgersi della crisi politica in atto avendo constatato la decisione di “Sinistra Ecologia e Libertà” […]


Leggi tutto

Amministrative, Sara Biagiotti presenta la candidatura a sindaco. "Sesto avrà un ruolo centrale nella costruzione dell’area metropolitana"

“Sesto sarà una città inclusiva, solidale, produttiva, innovativa e sostenibile, con un’amministrazione totalmente trasparente, che coinvolgerà i cittadini. Una città che avrà un ruolo centrale nella costruzione dell’area metropolitana. Se sarò eletta sarò il primo sindaco donna del primo comune socialista della Toscana” Così Sara Biagiotti ha presentato la sua candidatura a sindaco di Sesto Fiorentino […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, ancora 4 sedute prima della fine della legislatura

Ancora 4 sedute del Consiglio comunale di Firenze prima della fine della fine della legislatura con tanti argomenti importanti fra cui l’approvazione del bilancio consuntivo del Comune. Il primo appuntamento è lunedì (ore 14,30 Salone dei Ducento). Dopo la comunicazione del presidente e le domande di attualità dei consiglieri verranno discusse alcune delibere fra le quali il […]


Leggi tutto

Convegno sul Parkinson, Giuliani: "Riconosciamo il ruolo ai caregiver". Parla la presidente della commissione pari opportunità

«È necessario sostenere il grande impegno ed il lavoro di tante persone, come i caregivers, che assistono i malati». Lo ha detto la presidente della commissione pari opportunità Maria Federica Giuliani intervenendo, questa mattina nel Salone dei Duecento, al XII appuntamento dell’Associazione italiana parkinsoniano onlus sezione di Firenze, nata nel 1993 e guidata da Patrizia […]


Leggi tutto

‘Dimissioni in bianco’, incontro alle Murate. L’Onorevole Marisa Nicchi racconta la lunga battaglia per l’abrogazione della legge

Domani, domenica 30 marzo alle ore 18 presso il Caffè letterario Le Murate (piazza delle Murate, ingresso libero), si terrà l’incontro dal titolo ‘Dimissioni in bianco. Una battaglia di civiltà’ al quale parteciperanno, tra gli altri, l’Onorevole Marisa Nicchi (deputata di Sel). L’incontro, promosso da numerose associazioni femminili fiorentine  (Artemisia, Libere Tutte, Il Giardino dei […]


Leggi tutto

Daniele Baratti (Forza Italia): "Lanciamo le primarie delle idee"

Sabato 29 marzo dalle ore 10 alle ore 12,30, nel parcheggio della Coop in via Giusti, vi sarà un gazebo con cui gli attivisti azzurri inviteranno tutta la cittadinanza a diventare parte attiva nella individuazione delle priorità e degli obiettivi da perseguire per inserirli nel prossimo programma elettorale. Le primarie delle idee-afferma Baratti-sono lo strumento […]


Leggi tutto

Campioni istologici perduti a Careggi, Mugnai (FI): "Di nuovo taciuta una notizia di interesse pubblico"

«Ancora una volta si verifica un accadimento grave nell’Azienda ospedaliero-universitaria fiorentina di Careggi, e la notizia arriva solo tempo dopo dai giornali. E’ un atteggiamento inaccettabile che già avevamo stigmatizzato quando, nel luglio 2012, il caso dello scambio di paziente in una trasfusione era stato portato alla luce dalle cronache e taciuto sia dall’Azienda che […]


Leggi tutto

Lega: "Cinque referendum per cambiare l'Italia"

Si è tenuta alle Giubbe Rosse (Firenze), la presentazione dei cinque referendum della Lega Nord per cambiare l’Italia: Abrogazione della riforma Fornero sulle pensioni; abrogazione della legge Merlin sulla prostituzione; stop ai concorsi pubblici per gli immigrati; abrogazione della legge Mancino (reati d’opinione); abolizione delle prefetture. Sono intervenuti durante l’incontro, Giancarlo Toti, responsabile per i […]


Leggi tutto

Nove somme urgenze al centro del prossimo consiglio provinciale

Nel Consiglio provinciale di Firenze di lunedì 31 marzo, convocato alle ore 15 nella Sala IV Stagioni di Palazzo Medici Riccardi, saranno prese in esame quattro delibere che verranno illustrate dall’assessore alle Infrastrutture Marco Gamannossi (in ordine a Regolamento per la disciplina dei contratti, e a riconoscimenti di spesa per frane sulla SR 302 a […]


Leggi tutto

Amministrative, SEL: "Avviare subito un confronto programmatico per costruire il nucleo dell'unità a sinistra"

“Siamo soddisfatti per il sostegno manifestato da Rifondazione Comunista alla costruzione di una larga alleanza a sinistra e alla candidatura di Tommaso Grassi. Sinistra Ecologia Libertà sostiene la candidatura di Grassi con l’obiettivo di creare un progetto politico in cui possano riconoscersi donne e uomini interessati a perseguire una discontinuità e un’alternativa di governo per la città di Firenze, nel rispetto […]


Leggi tutto

Variante Doccia, approvata la risoluzione di SEL per il parcheggio di via XX Settembre

Sì alla variante per il recupero del complesso di Doccia, ma con l’obbligo di riaprire la trattativa con ALA e di avviare un nuovo percorso partecipativo con i residenti per arrivare entro sei mesi ad un’alternativa alla costruzione di nuovi volumi nell’area del parcheggio di via XX Settembre. E’ questo il senso della risoluzione proposta […]


Leggi tutto

Via libera al bilancio preventivo dal consiglio comunale

Con 22 voti favorevoli (Pd, Sel, Rifondazione comunista, Idv e Democratici per Sesto) è stato approvato questo pomeriggio in consiglio comunale il bilancio preventivo 2014. “Soddisfazione per l’approvazione dell’ultimo bilancio del mio mandato- ha commentato il sindaco di Sesto Fiorentino Gianassi- che mantiene tutti gli elementi principali di questi anni: alti servizi, forti investimenti finanziari […]


Leggi tutto

Amministrative, Torselli (FdI-An): "Squallido denigrare il lavoro altrui per cercare qualche preferenza"

“Sono letteralmente stufo di leggere o ascoltare tutti i giorni dichiarazioni in libertà di personaggi che, forse alla ricerca di qualche preferenza alle prossime elezioni, non trovano altri argomenti se non quello di accusare l’opposizione a Palazzo Vecchio di inattivismo negli ultimi 5 anni, se non, peggio ancora, di aver ‘flirtato’ con Matteo Renzi. Per […]


Leggi tutto

Pronta la nuova piazza del teatro dell’Opera, si chiamerà Vittorio Gui. Oltre 16 mila metri quadrati di spazio e 5 milioni di euro di lavori

Una piazza giardino di oltre 16 mila metri quadrati, oltre il doppio di piazza della Repubblica, di passaggio tra il centro storico, la nuova architettura del Teatro dell’Opera e il parco delle Cascine: questa la nuova piazza antistante il nuovo teatro del Maggio nella zona della Leopolda, intitolata proprio al fondatore Vittorio Gui. I lavori […]


Leggi tutto

Riparte la campagna elettorale di Monica Marini. Per la candidata del centrosinistra nuovi incontri ed eventi

Riparte la campagna elettorale di Monica Marini. Il candidato Sindaco del centrosinistra di Pontassieve dopo aver vinto le primarie dello scorso 9 marzo continua a stare in mezzo alla gente e sul territorio tra incontri e appuntamenti. “Dopo le primarie, che sono state un bellissimo momento di partecipazione, ripartiamo dalle idee ma sopratutto dall’ascolto dei […]


Leggi tutto

Rivoluzione in giunta: entrano Vanessa De Feo ed Eleonora Ciambellotti, cambiano le deleghe. SEL esce dalla maggioranza

A seguito dell’uscita dalla Giunta degli assessori Elisabetta Marini e Taira Bartoloni, il sindaco ha nominato Vanessa De Feo di SEL ed Eleonora Ciambellotti della Lista Emiliano Fossi. Alla prima vanno le deleghe di bilancio e personale, alla seconda ambiente e sviluppo economico. Affidate all’assessore Riccardo Nucciotti le materie di viabilità, trasporti e polizia municipale, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina