Elezioni regionali, Verso la Toscana del 2020: il movimento sarà alleato del Pd

Oltre cento persone, tra amministratori locali, rappresentanti dei movimenti e associazioni, si sono dati appuntamento stamani all’Sms di Rifredi, con un unico intento: far nascere un nuovo soggetto politico, un movimento civico che, partendo dai principi della Costituzione, contribuisca al rinnovamento della Toscana ad ogni livello, mettendosi in connessione con le realtà simili che operano […]


Leggi tutto

Abusivi, Torselli (FdI-An): "Gli ospiti di Pitti assediati dai venditori abusivi sotto gli occhi della Municipale"

“Complimenti all’amministrazione comunale per l’immagine di Firenze offerta agli occhi di mezzo mondo” “Vogliamo fare i nostri più sinceri complimenti al sindaco Nardella ed all’amministrazione comunale fiorentina che una volta ancora, approfittando della ribalta di Pitti Immagine Uomo, non si sono fatti scappare l’occasione di offrire al mondo una degna immagine di Firenze. Sono bastate […]


Leggi tutto

Corsa 'scolastica' della Cap, i Verdi: "Sincronizzare l'orario ocn l'uscita delle superiori di Bagno a Ripoli"

“Occorre che l’orario della corsa della CAP che transita da Bagno a Ripoli verso Impruneta venga sincronizzato con quello dell’uscita dalle scuole superiori di Bagno a Ripoli (Licei ed Istituti tecnici “Volta – Gobetti”)”: lo chiedono i Verdi per Impruneta.Si tratta della corsa “scolastica” che alle 14:00 passa da Bagno a Ripoli e che consente […]

Leggi tutto

L'Università contro la nuova pista di Peretola, Romanelli (Sel): "Giusto il ricorso al Presidente della Repubblica"

“E’ giusta e condivisibile la scelta da parte dell’Università di Firenze di fare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica contro la nuova pista di Peretola. La nuova pista rappresenterebbe un colpo mortale per il Polo Scientifico di Sesto F.no e per l’intero Ateneo fiorentino: si costringerebbe, di fatto, a delocalizzare lezioni, corsi e laboratori, impedendo […]


Leggi tutto

Peretola, Sgherri (PRC in Regione): ”Sacrosanto il ricorso dell’Università. Gravissime le parole di Nardella"

Nuovo aeroporto di Firenze. Di fronte al sacrosanto ricorso dell’Università il sindaco di Firenze Nardella rilascia dichiarazioni gravissime e getta la maschera: il tavolo della Conferenza dei Servizi ha come principale  scopo quello di far da specchietto per le allodole per evitare ricorsi alle autorità competenti, e  chi non ci sta è fuori.. Così Monica […]


Leggi tutto

Dehors, Stella e Cellai (FI): “Serve un nuovo regolamento. A rischio 4 milioni e mille posti di lavoro”

“Grazie allo stato confusionale dimostrato da questa giunta comunale sui dehors, oggi a Firenze sono a rischio l’incasso di 4 milioni di Cosap per il Comune e 1.000 posti di lavoro per i commercianti: serve subito un nuovo regolamento”. Questa la dichiarazione del capogruppo di Forza Italia Marco Stella insieme al consigliere Jacopo Cellai. “Nel […]


Leggi tutto

Fratelli d'Italia: "Il Maggio come Chil. Renzi scarica i debiti sulle tasche dei cittadini". Donzelli: "La Regione recuperi i soldi"

“Se prendiamo per buone le parole del Presidente di Fidi e di Confindustria, emerge che la peculiarità dei Renzi sia quella di scaricare i debiti sulle spalle dei cittadini, con la Chil, così come con il Maggio musicale. La Regione, proprietaria delle quote di Fidi Toscana e del Maggio Musicale fiorentino, ci dica con chiarezza […]


Leggi tutto

L'Italia dei Valori chiede un'area per disabili davanti alla farmacia di Luco

L’Italia dei Valori della Toscana, nella persona di Domenico Capezzoli, Responsabile Laboratorio. Disabilità e Abbattimento barriere architettoniche, chiede all’Amministrazione del Comune di Borgo San Lorenzo e al Servizio Tecnico del Comune, di intervenire al più presto istituendo un’area per disabili davanti alla farmacia di Luco di Mugello come più volte sollecitato dal titolare dott Franciulli […]


Leggi tutto

Cristina Scaletti (La Firenze Viva): “Quando saranno trasferiti gli alunni della Dino Compagni in via Nicolodi?”

La Consigiliera Cristina Scaletti (La Firenze Viva), ha presentato una domanda di attualità per il Consiglio Comunale di lunedì prossimo, 19 gennaio, sulla vicenda della scuola Dino Compagni, i cui ragazzi dovevano essere trasferiti in via Nicolodi, 2 (Ex Istituto dei Ciechi) già a dicembre scorso. La consigliera domanda all’Amministrazione Comunale “come sia stato possibile […]


Leggi tutto

Moschea, Cellai e Villa (FI): “L’imam Izzedin Elzir ci dà di ‘poveracci’, dimostrando di essere un intollerante”

Questo l’intervento del consigliere comunale di Forza Italia Jacopo Cellai insieme al collega in Regione Tommaso Villa “La proposta da parte di Forza Italia di indire un referendum consultivo per chiedere ai fiorentini se siano d’accordo o meno sulla realizzazione della moschea viene da lontano, dal 2008 per la precisione. A tale proposito è particolarmente […]


Leggi tutto
montelupo_fiorentino_movimento_5_stelle_presentazione_2014_03_19_6

Il Movimento 5 Stelle interviene sul tema aereoporto: "Il convegno del Comune è una farsa?"

In Conferenza capigruppo si è discusso del convegno che la Presidenza del Consiglio (Alessio Colzi, PD) intende organizzare sul nuovo aeroporto, con la pista di decollo puntata su Campi. Ad oggi non si sono dissipati i sospetti che l’iniziativa possa essere solo una passerella pro-aeroporto. Lo si capisce dai relatori confermati: Aeroporto di Firenze, ENAV […]


Leggi tutto

Xekalos (M5S): “La promessa delle nuove piste ciclabili: uno slogan?”

Questo l’intervento della capogruppo del Movimento Cinque Stelle Arianna Xekalos “Nel suo Programma di mandato il Sindaco ha affermato a gran voce la volontà di agevolare gli interventi sulla mobilità alternativa a partire dalle piste ciclabili. Ad Aprile ha anche annunciato 50 chilometri di nuove piste ciclabili, senza però parlare di risanamento di quelle già […]


Leggi tutto

Il M5S organizza un convegno sul Jobs Act del governo Renzi. Ospite il giurista Danilo Conte

Il Movimento 5 Stelle di Firenze organizza per lunedì prossimo, 19 gennaio, un convegno sul tema del lavoro e sulle novità del Jobs Act del governo Renzi. “In una fase storica che vede arretrare i diritti dei lavoratori faticosamente conquistati abbiamo il diritto/dovere di informarci su cosa stia accadendo a livello legislativo, quali siano le […]

Leggi tutto

Consiglio metropolitano martedì 20 gennaio: in approvazione il Piano triennale di prevenzione della corruzione

Il Consiglio Metropolitano di Firenze, convocato dal Sindaco Dario Nardella, si riunirà il giorno martedì 20 gennaio 2015, alle ore 17.30, nella sede del Comune di Empoli, in via Giuseppe del Papa 41. Dopo le comunicazioni del Sindaco, verrà effettuata la surroga del consigliere dimissionario Saverio Galardi, al quale subentrerà il primo dei non eletti […]


Leggi tutto

Imu sui terreni agricoli in zone collinari e montuose, il sindaco Biagioli: "Provvedimento sbagliato"

La norma infatti prevede che i terreni coltivati a livello professionale tra i 281 e i 600 metri di altitudine sono esenti, ma si prende come riferimento l’altitudine del centro, che a Calenzano è di appena 68 metri. Pertanto entro il 26 gennaio, sono tenuti a pagare l’IMU, riferita all’anno 2014, anche i proprietari dei […]


Leggi tutto

Marò, Gandola (Forza Italia): "L'Europa si è svegliata, ma la nostra città? Si approvi la nostra mozione"

Oggi con il voto espresso a grande maggioranza dal Parlamento europeo si è finalmente “europeizzato” il caso Maro’. L’Assemblea di Strasburgo ha infatti votato un testo congiunto di quasi tutti i gruppi politici su iniziativa dell’On. Lara Comi (FI-PPE)  nel quale si è chiesto in modo molto chiaro che l’Unione Europea faccia tutto quanto in suo […]


Leggi tutto

Marco Cordone (Lega Nord): "Servono regole urbanistiche più stringenti per i nuovi edifici di culto"

-“Sono anni che qualcuno parla di realizzare una moschea a Firenze e sono anni(almeno dal 2010), che vado dicendo che sul tema va indetto un referendum consultivo popolare. Non possiamo accettare la teoria professata dai soliti benpensanti, la quale sostiene che tanto le moschee aumenteranno perchè il declino della nostra civiltà è sotto gli occhi […]


Leggi tutto

CasaPound: "Quando apriremo la nuova sede in città, la rivendicheremo con forza"

“Premettendo che questo sarà l’ultimo comunicato che scriveremo in merito, perchè abbiamo cose decisamente più importanti da fare per l’Italia rispetto a perdere tempo dietro alle deliranti polemiche di qualche decerebrato antifascista, ci preme precisare che CasaPound non ha bisogno di “camuffare” alcunchè. CasaPound Firenze esiste e lavora da quasi 7 anni, durante i quali […]


Leggi tutto

Forza Italia all'imam Izzedin: "Il dialogo non può iniziare dalla costruzione della moschea"

La proposta da parte di Forza Italia di indire un referendum consultivo per chiedere ai fiorentini se siano d’accordo o meno sulla realizzazione della moschea viene da lontano, dal 2008 per la precisione. A tale proposito è particolarmente interessante il “virgolettato”  pubblicato di recente su un quotidiano locale che riporta le parole dell’Imam fiorentino Izzedin […]


Leggi tutto

Toccafondi: "Pugno duro per chi spaccia o usa violenza"

“Complimenti ai carabinieri per le indagini, che hanno portato alla scoperta di un giro di spaccio tra giovani e anche giovanissimi studenti nella zona di Bagno a Ripoli. Per chi spaccia, come per chi usa violenza, serve il pugno duro, perché la scuola è luogo di conoscenza, dialogo e crescita, e la droga e la violenza […]


Leggi tutto

Xekalos (M5S) all'Amministrazione: “Come viene applicata la legge sulla dipendenza da gioco?”

Questo l’intervento della capogruppo del Movimento Cinque Stelle del Comune di Firenze, Arianna Xekalos: “È passato più di un mese da quando abbiamo chiesto all’Amministrazione Comunale se e come venga applicata la legge regionale 8 ottobre 2013 n.57. Un tema attuale e molto importante, considerato che il numero delle sale da gioco nell’area fiorentina, in particolare […]


Leggi tutto

Casapound nel Q2, il PD metropolitano e locale: "Condividiamo le preoccupazioni del capogruppo Bassi"

Il Partito democratico metropolitano e quello fiorentino, con i suo segretari Fabio Incatasciato e Federico Gianassi, sono a fianco del gruppo consiliare in Palazzo Vecchio del PD e al capogruppo Angelo Bassi che nei giorni scorsi ha espresso preoccupazione per la possibile apertura nel Quartiere 2 di uno spazio associativo dietro cui si celerebbero Casa […]


Leggi tutto

Areoporto di Peretola, i consiglieri Amato e Artini del gruppo misto: "Troppe questioni irrisolte"

“Risposte contraddittorie, volutamente lacunose e soprattutto insoddisfacenti. Molte, troppe questioni legate all’aeroporto rimangono irrisolte”. Questo il pensiero della consigliera del Gruppo Misto Miriam Amato, che torna all’attacco in consiglio comunale e dell’On. Massimo Artini che danno una valutazione negativa alla risposte fornite dal viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini sul nuovo aeroporto di Firenze. I due […]


Leggi tutto

Manifattura tabacchi, Stella e Tenerani (FI): "Sì alla città della moda, no a speculazioni edilizie"

Questo l’intervento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella con il consigliere Mario Tenerani “Stamani in commissione urbanistica abbiamo ascoltato le osservazioni che il comitato dell’ex Manifattura tabacchi ha presentato al regolamento urbanistico ed alla variante al piano strutturale per quanto riguarda l’intero complesso oggi abbandonato, e dobbiamo dire che molte delle obiezioni sollevate sono […]


Leggi tutto

Chil srl, FdI: "La Regione ammette le irregolarità dell'azienda di Renzi"

“L’azienda Chil della famiglia Renzi e la Bcc di Pontassieve guidata da Matteo Spanò hanno omesso di comunicare a Fidi Toscana gli assetti societari che avrebbero comportato la riduzione e/o la revoca della garanzia concessa da Fidi Toscana. A dirlo non è più solo Giovanni Donzelli ma la Giunta regionale toscana, che nella risposta all’interrogazione […]


Leggi tutto

Peretola, Amato (Percorso Comune) e Massimo Artini: "Risposte insoddisfacenti sull’aeroporto"

“Risposte contraddittorie, volutamente lacunose e soprattutto insoddisfacenti. Molte, troppe questioni legate all’aeroporto rimangono irrisolte”. Questo il pensiero della consigliera Miriam Amato, che torna all’attacco in consiglio comunale e dell’On. Massimo Artini che danno una valutazione negativa alla risposte fornite dal viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini sul nuovo aeroporto di Firenze. I due esponenti, al di […]


Leggi tutto

Città metropolitana, Xekalos (M5S). "Che fine farà la Protezione Civile?"

“È inaccettabile che ancora non si sappia niente del futuro della Protezione Civile” afferma la Capogruppo del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos “Le provincie ormai non sono più operative da 31 dicembre 2014: a chi spetterà adesso il coordinamento che era di competenza provinciale?” “È una questione di responsabilità; ed è anche una dimostrazione che […]


Leggi tutto

Piano di recupero della Fortezza, Stella (FI): "Ci vendono per nuovo il progetto già presentato da Renzi nel 2011"

“Sul rilancio del nostro polo fieristico è vietato scherzare: si tratta di uno dei nodi cruciali per l’economia cittadina. Il sindaco Nardella evidentemente non la pensa così, visto che oggi, 13 gennaio 2015, presenta come nuovo lo stesso piano di recupero per la Fortezza già presentato da Renzi il 13 giugno 2011. Allora, Renzi disse […]


Leggi tutto

Illuminazione pubblica, Torselli (FdI): "Dove sono finiti i 3 milioni promessi da Renzi?"

Smascherata l’ennesima “renzata”: i 3.000.000 di euro promessi per il nuovo piano illuminazione non sono mai esistiti “Ascoltati questa mattina in commissione controllo, i vertici di Sil.Fi. hanno esposto le tante innovazioni tecnologiche che la società sta mettendo in atto nella nostra città (dai led “intelligenti” alla rete audio-video Wi-Fi istallata sui nuovi lampioni), ma […]


Leggi tutto

Centro culturale islamico di Borgo Allegri, Stella (FI): "Dopo tre mesi attendo chiarimenti dal Comune"

Sei interrogazioni, presentate il 23 settembre 2014 dal capogruppo di Forza Italia Marco Stella sul centro culturale islamico di Borgo Allegri, che ancora attendono risposta da parte della giunta comunale. Stella chiedeva chiarimenti su molti aspetti, tutti legati al rispetto delle regole da parte della comunità islamica nel centro di Borgo Allegri, dalla mobilità alla […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina