Jobs Act, per Noferi (M5S) è "la fossa delle Marianne per i diritti dei lavoratori"

Stamani in Commissione Lavoro sono stati ascoltati i rappresentanti sindacali di UIL, CISL e CGIL e il rappresentante dei lavoratori della Fondazione del Teatro del Maggio Musicale. Il sindaco in un suo intervento in consiglio comunale lo scorso dicembre aveva rassicurato tutti sostenendo che i 53 lavoratori considerati in esubero dal piano triennale di risanamento […]


Leggi tutto

Xekalos (M5S): "Siamo contrari alla decisione del sindaco di assumere un capo del cerimoniale senza concorsi"

Arianna Xekalos del Movimento 5 Stelle interviene : “Non è neanche un anno che ci siamo insediate a Palazzo Vecchio, ma già si intravedono i vizi di questa Giunta.  Una Giunta che non risponde nei tempi previsti alle nostre interrogazioni, e che quindi non risponde ai cittadini. Una Giunta appoggiata da una maggioranza dialogante in […]


Leggi tutto

Arianna Xekalos (M5S): "Sul centro affidi non ci risponde nessuno"

Ecco un intervento del capogruppo del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos: “Una delle principali funzioni del Consigliere Comunale è quella di vigilare sull’operato della Giunta e dell’Amministrazione Comunale in generale. Noi del Movimento 5 Stelle lo sappiamo bene, perché lo facciamo costantemente. È proprio per questo che ci chiediamo come mai non abbiamo ancora ricevuto […]


Leggi tutto

La giunta comunale si è riunita alla sede del Quartiere 5: Cantieri tramvia, diffusione sale da gioco e molto altro

Il Presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli esprime gratitudine al Sindaco e a tutta la Giunta comunale che si è riunita, in seduta ordinaria, presso villa Pallini, sede del Quartiere 5. Si è presentata la possibilità, da parte del Presidente del Quartiere e del Collegio di presidenza, di realizzare un Focus, assieme alla Giunta comunale, […]


Leggi tutto

Tramvia, Torselli (FdI-An): "Ottenuto il si al sostegno delle attività commerciali danneggiate dai cantieri"

“Fondi di proprietà comunale e strutture temporanee per organizzare iniziative ed eventi saranno messi a disposizione gratuita dei commercianti e degli artigiani penalizzati dai lavori. E sui cantieri potranno essere istallate le insegne dei negozi ‘oscurati’ dai lavori” “Il consiglio comunale ha approvato le mozioni presentate da Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale per mettere a disposizione degli […]


Leggi tutto

Asilo all’ex Meyer, vicesindaco Giachi: "Non abbiamo fondi né personale per gestirla in modo diverso"

«C’era una sola alternativa. Tenere una nuova struttura chiusa, sotto chiave. Perché non abbiamo fondi né personale per gestirla in modo diverso da così». Così la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi replica alla consigliera Donella Verdi (Sel) sulla vicenda dell’asilo nell’ex sede ristrutturata dell’ospedale pediatrico Meyer. «Il Comune, da solo, non sarebbe mai stato […]


Leggi tutto

Separazione consensuale, Giuliani (Pd): "Un’opportunità importante per la semplificazione della giustizia civile"

“In applicazione alla legge 162/2014 anche a Firenze si può ricorrere davanti al Sindaco per i procedimenti di separazione consensuale, di richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio. Una novità importante – sottolinea la consigliera PD Maria Federica Giuliani – che ha come obiettivo la riduzione del numero dei procedimenti […]


Leggi tutto

Il Coordinamento Toscano per il Diritto Alla Salute invita alla mobilitazione

Il Coordinamento Toscano Per Il Diritto Alla Salute INVITA A PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA in piazza dell’Unità alle ore 17.30 come deciso dall’Assemblea NO Jobs Act per manifestare contro la presenza a Firenze di Renzi e della Merkel, rappresentanti delle politiche di guerra e austerità dell’Unione Europea SABATO 21 FEBBRAIO CONTRO IL ”Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale” […]


Leggi tutto

Barriere architettoniche: il consiglio comunale approva il piano di abbattimento

Questo l’intervento della capogruppo di La Firenze Viva Cristina Scaletti “Oggi il Consiglio Comunale di Firenze ha approvato all’unanimità una mia mozione che come oggetto l’adozione del Piano di Abbattimento delle Barriere Architettoniche (Peba), così come previsto dalla legge 41 del 1986 le cui indicazioni erano state poi ribadite nel 1992 dalla legge 104 e […]


Leggi tutto

Asilo all'ex Meyer, risposta all'interrogazione presentata in Consiglio comunale

Una struttura quella dell’ex Meyer inaugurata nel settembre scorso. L’Amministrazione comunale ha speso oltre un milione di euro per la ristrutturazione e l’arredo dei locali e poi ha deciso, per la sua apertura di dare in concessione, attraverso un bando, la struttura all’impresa privata. L’assessora dice che il Comune non ha le risorse sufficienti per […]


Leggi tutto

Il gruppo Pd ringrazia Giorgio Napolitano: "Coerenza, fermezza e grande equilibrio"

Dopo le dimissioni presentate dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il gruppo PD in Consiglio comunale intende ringraziare il Capo dello Stato per il servizio reso al Paese dal 10 maggio 2006 ad oggi. “Sarà difficile – spiegano i consiglieri PD – ritrovare una personalità che abbia pari autorevolezza e capacità dimostrata in un momento […]


Leggi tutto

Linea tramvia, Razzanelli (Fi) annuncia un'interrogazione al sindaco Nardella

Questo l’intervento del consigliere di Forza Italia Mario Razzanelli “I cantieri della linea 2 a Novoli sono deserti. Pronta un’interrogazione per chiedere al Sindaco con quali criteri sia stata scelta ed aggiudicata la gara alla ditta costruttrice Grandi Lavori Fincosit che al momento dell’assegnazione nell’ottobre 2013 era presieduta da Alessandro Mazzi, arrestato nel giugno dell’anno […]


Leggi tutto

Movida, Stella (FI): "Assurdo vietare la vendita di alcolici negli esercizi regolari"

Questo l’intervento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella “E’ assurdo vietare la vendita e la somministrazione di alcolici in bar e ristoranti regolari, non è così che si combatte il problema della “Movida” in centro, in questa maniera si danneggiano solamente le attività regolari creando un danno economico ad un settore che già soffre […]


Leggi tutto

Maggio, FdI: "Il Commissario Bianchi fa cassa sui 'poveri'. Si tagli gli stipendi d'oro"

“E’ vergognoso che il commissario del Maggio musicale fiorentino Francesco Bianchi chieda agli artisti del Maggio musicale impiegati nella Fondazione con stipendi ordinari, la stessa negoziazione dei debiti pregressi che chiede ai dirigenti e alle ‘punte di diamante’ dagli stipendi d’oro che superano abbondantemente i 100mila euro”. Così il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione […]


Leggi tutto

Caso Chil, Torselli (FdI): "Spiegateci perché coi soldi dei toscani è stato pagato il debito di un’azienda ligure"

“Due interrogazioni presentate su Fidi Toscana e due volte l’amministrazione comunale smentisce Fidi Toscana e la Regione. Dopo la risposta dell’assessore Simoncini in consiglio regionale all’interrogazione del collega Donzelli, nella quale emergevano diverse ‘zone d’ombra’ sul rapporto tra Fidi Toscana e Chil Srl (la ditta di famiglia del primo ministro, Matteo Renzi), oggi l’assessore Perra […]


Leggi tutto

Il Consiglio comunale dice si all'ampliamento dell’Humanitas in via San Bartolo a Cintoia

Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che riconosce il pubblico interesse dell’intervento d’ampliamento della struttura dell’Humanitas Firenze in via San Bartolo a Cintoia, con relativa convenzione col Comune di Firenze. “La presenza consolidata della pubblica Assistenza Humanitas Firenze nel nostro territorio, con questo progetto di evidente interesse pubblico, viene ulteriormente potenziata e qualificata. Avremo […]


Leggi tutto

Debiti Maggio Musicale, Torselli (Fdi-An): "Nella risposta fornita da Gianassi ci sono cose che non tornano"

“Il presidente di Fidi Toscana, nonché presidente degli industriali fiorentini, Dott. Simone Bettini ha rilasciato al quotidiano ‘Libero’ una dichiarazione in merito ai rapporti che sarebbero esistiti tra la banca CR Firenze e l’ex-sindaco, oggi presidente del Consiglio Matteo Renzi, rapporti che avrebbero portato alla cancellazione di svariati milioni di Euro di debiti, contratti dalla […]


Leggi tutto

L'Imam: "Si strumentalizza la tragedia di Parigi". Forza Italia: "Questo Consiglio comunale non tutela la propria dignità"

“Da oggi tutti quanti noi, in quanto consiglieri comunali, siamo dei ‘poveracci’: così hanno deciso la presidenza del consiglio e alcuni capigruppo. La prima, non decidendo di presentare in prima persona la risoluzione per respingere le dichiarazioni inaccettabili rese alla stampa dall’imam Izzedin Elzir nei confronti di due rappresentanti dei cittadini nelle istituzioni (ma anzi […]


Leggi tutto

Stella (FI): "Torniamo a chiedere che il Comune intitoli una via o una piazza a Bettino Craxi"

“Intitolare una via o una piazza di Firenze a Bettino Craxi”. È l’invito al sindaco che il capogruppo di Forza Italia Marco Stella torna a fare oggi, nel 15esimo anniversario della morte del politico, che fu segretario del Partito Socialista e Presidente del Consiglio. Stella sottolinea “la rilevanza assunta della figura di Bettino Craxi nella […]


Leggi tutto

Rossi (PD): "Non dobbiamo smettere di diffondere e sostenere la battaglia di Iacopo"

“Sei mesi fa – spiega il consigliere PD Alessio Rossi – portai all’attenzione di questo Consiglio, un’importante battaglia contro le barriere architettoniche portata avanti da un ragazzo, Iacopo Melio, che con il suo hashtag mobilitò tutto il web e non solo. A poco più di 6 mesi dall’inizio della campagna attraverso i social network con […]


Leggi tutto

Aggressione di Casa Pound a Cremona, PerUnaltracittà: "Non c'è spazio per loro a Firenze"

Ieri a Cremona una banda di una cinquantina di fascisti di Casa Pound, provenienti anche da Brescia e Mantova, hanno compiuto una aggressione premeditata e organizzata nei confronti del Centro Sociale Dordoni. In sede erano presenti una decina di attivisti, picchiati selvaggiamente con spranghe e bastoni, tanto che uno di loro, Emilio,  è in coma, in […]


Leggi tutto

Cordone (Lega Nord): “Senza alcun radicalismo, prima di parlare di moschea occorre una legge regionale che preveda l'indizione di un referendum"

“Sono anni che qualcuno parla di realizzare una moschea a Firenze e sono anni(almeno dal 2010), che vado dicendo, con estrema chiarezza e senza nessun radicalismo,  che sul tema va indetto un referendum consultivo popolare. Non possiamo accettare la teoria professata dai soliti benpensanti, la quale sostiene che tanto le moschee aumenteranno perché il declino […]


Leggi tutto

I comitati incontrano i consiglieri di maggioranza: "Manca il coraggio di dire no all'inceneritore"

“Giovedi 15 gennaio nella sala di Villa Rucellai abbiamo incontrato i consiglieri dei Gruppi di Maggioranza del Comune di Campi per esporre e spiegare la proposta di delibera per l’adozione della Strategia Rifiuti-Zero. Come avevamo annunciato abbiamo chiesto e voluto questo incontro coi consiglieri affinchè la prossima votazione della delibera possa avvenire senza fraintendimenti o ambiguità. […]


Leggi tutto

Oltrarno. Cellai, Delfino e Pieraccioni (Forza Italia): “ La restrizione della ztl e la pedonalizzazione del Carmine sono errori macroscopici in assenza di un nuovo adeguato parcheggio che serva la zona”

“Invece di partire da un obiettivo bilancio sulla pedonalizzazione di piazza Pitti, che non ha creato alcun vantaggio ai cittadini, Nardella ha optato per la pedonalizzazione del Carmine, eliminando un rilevante numero di posti auto recuperati solo in parte, con un colpo di vernice, in piazza del Cestello dove le strisce blu sono diventate bianche. […]


Leggi tutto

Pitti Uomo, l'assessore Bettini ribatte a Torselli: "I numeri parlano da soli"

“L’87esima edizione di Pitti Uomo ha registrato un grande successo, con un totale di 24mila presenze di compratori, +15% rispetto al 2014, 35.000 visitatori complessivi e un aumento di compratori italiani e esteri. I numeri parlano da soli e gli ottimi risultati che Pitti riscuote negli anni sono la migliore risposta alle polemiche inutili di […]


Leggi tutto

Acea- Publiacqua: gli interrogativi del Comitato 21 Marzo Gavinana

Acea/Publiacqua: Facce della stessa medaglia? Publiacqua è la società che gestisce il servizio idrico integrato dell’Ato 3 Medio Valdarno in Toscana. Acea è capogruppo del partner privato che detiene il 40% della società toscana. CI DOMANDIAMO  Se “l’Acea stacca l’acqua ai romani e fa affari con il ‘mondo di mezzo’” come riportato nell’articolo di http://contropiano.org/ che cita […]


Leggi tutto

Verso la Toscana del 2020, all’Sms di Rifredi nascere un nuovo soggetto politico

Oltre cento persone, tra amministratori locali, rappresentanti dei movimenti e associazioni, si sono dati appuntamento stamani all’Sms di Rifredi, con un unico intento: far nascere un nuovo soggetto politico, un movimento civico che, partendo dai principi della Costituzione, contribuisca al rinnovamento della Toscana ad ogni livello, mettendosi in connessione con le realtà simili che operano […]


Leggi tutto

Erasmus, Guccione (Pd): "Iniziata la raccolta di firme per consentire agli studenti all'estero di poter votare alle elezioni europee"

Sono passati quasi due anni dalle Elezioni Politiche del 2013 e ancora nulla è cambiato. Gli studenti italiani in scambio all’estero per programmi di studio e di lavoro non hanno ancora il diritto di votare dal Paese dove si trovano, essendo invece costretti a ritornare in Italia con conseguente dispendio di tempo e denaro. “E’ […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina