Carraresi (Udc): "Una società regge se ha delle architravi e una di queste è l'istituto familiare"

“Davvero facciamo il bene dei nostri figli ad offrire non più un babbo o una mamma, ma un genitore 1 e 2? Davvero è un bene mettere al primo posto il diritto al desiderio, anche nel procreare, forzando non la tradizione, ma la natura e la biologia?”. Tanti gli interrogativi posti dal consigliere regionale membro […]


Leggi tutto

Italia-Germania, Giorgia Meloni: "Il Governo accompagna i suoi carnefici". Flash mob di Fratelli d'Italia

Un flash-mob per mostrare alla cancelliera tedesca Angela Merkel “il più significativo monumento italiano, in questo momento: quello alla povertà”. E’ l’iniziativa organizzata questa mattina da Fratelli d’Italia, che ha dato vita a un presidio con finte statue di imprenditori, esodati, disoccupati e così via in piazza delle Belle Arti, a pochi passi dalla Galleria […]


Leggi tutto

Giovedì 29 gennaio il primo consiglio comunale dell’anno

Consiglio Comunale a Borgo San Lorenzo giovedì prossimo, 29 gennaio, alle 16, con 13 punti all’Ordine del Giorno. Dopo le Comunicazioni di Sindaco e Presidente e l’approvazione delle precedenti sedute, la prima seduta del 2015 si aprirà con un’interrogazione sulla struttura comunale Multipiù, presentata da tutti i gruppi di opposizione. A seguire saranno sei le […]


Leggi tutto

Trasporto ferroviario, Bambagioni (Pd): "Trenitalia deve garantire standard qualitativi adeguati"

Il Consigliere Regionale Paolo Bambagioni (PD) quale Segretario della Settima commissione regionale “Mobilità e infrastrutture”, interviene sulla denuncia, apparsa in questi giorni sulla stampa, sui disservizi e le condizioni di degrado dei treni che servono la tratta Firenze-Borgo San Lorenzo. «È bene che si parli di una questione come il trasporto pubblico, che riguarda tanti cittadini – afferma Bambagioni –. […]


Leggi tutto

Campagna sicurezza, Angelo Hu (Sel): "La città ha bisogno di un'amministrazione competente e preparata"

“Campi ha bisogno di un’amministrazione competente e preparata e non di un gruppo di amici impegnato in operazioni simpatia buone solo a nascondere l’immobilismo, come è avvenuto con la bizzarra campagna per la sicurezza stradale lanciata ieri dalla Giunta, nella quale vediamo il sindaco, scalzo, attraversare la strada insieme agli assessori Ricci, Nucciotti e De […]


Leggi tutto

Merkel in Palazzo Vecchio, l'opposizione: "Si festeggia per il fallimentare semestre europeo italiano?"

“Non capiamo cosa ci sia da festeggiare dopo il disastroso e fallimentare semestre europeo italiano. I risultati sono pari a zero, i grandi proclami sono rimasti solo intenti”. Così attacca il gruppo consiliare in Palazzo Vecchio Firenze a Sinistra il vertice bilatelare Italia-Germania che arriva a Firenze in questi due giorni. “Doveva essere un semestre […]


Leggi tutto

L'opposizione sul Maggio: "Audizione del Sovrintendente Bianchi e la comunicazione del sindaco Nardella"

“La comunicazione del sindaco Nardella in Consiglio comunale lo scorso 1* dicembre avrebbe dovuto rappresentare un punto fermo dopo la quale la Fondazione sarebbe dovuta ripartire sui binari giusti verso un risanamento economico e un rilancio artistico e culturale: – affermano le consigliere.e i consiglieri dei due gruppi consiliari ‘Firenze riparte a sinistra con Sel, […]


Leggi tutto

Geotermia, Marcheschi (FdI) incalza: "Rossi sceglie di non prendere posizione, quando ci sono già 38 permessi di ricerca assegnati"

“La Regione Toscana rompa gli indugi e faccia una scelta precisa sulla geotermia, perché il rischio concreto è di assistere in breve non solo all’ennesima impugnazione da parte dello Stato ma soprattutto a decine di cause milionarie da parte di chi ha già ottenuto i permessi di ricerca”. E’ quanto chiede con forza il consigliere regionale Paolo Marcheschi (FdI),dopo […]


Leggi tutto

Tramvia, intervengono Firenze riparte a Sinistra e Sel: "inaccettabili i rischi per pedoni e biciclette in zona Fortezza"

“Nonostante i mesi di ritardo per riprogettare i cantieri, nonostante gli impegni del sindaco Nardella e le richieste delle associazioni, nonostante gli appelli a lasciare a casa l’auto, ad oggi è pressochè impossibile riuscirsi a muovere in sicurezza a piedi o in bici. Intorno ai cantieri della tranvia, tutta la circolazione è stata riprogettata ad […]


Leggi tutto

Attesa fino al 2016 per una ecografia al seno, Mugnai (Fi): "Al paziente serve ormai un’agenda con calendario perpetuo"

Auguriiiii!!!! Buon anno nuovo, buon 2016!!!! Refuso? No no: è la Asl 8 che è avanti avanti, tanto che per certe prestazioni già dal dicembre scorso ha fioccato il calendario 2015 nel cestino e dà gli appuntamenti direttamente proprio al 2016. E’ successo a una signora di San Giovanni Valdarno che, dovendo effettuare una ecografia […]


Leggi tutto

Arianna Xekalos (M5S): "forse il Comune non ha un censimento degli immobili presenti?"

Di seguito un intervento del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos: “Il Comune non dispone di un Censimento degli immobili presenti nel Comune di Firenze?” È una domanda che ci stiamo ponendo da qualche mese ormai, da quando abbiamo presentato una interrogazione alla Giunta. Un’attenta pianificazione territoriale deve prevedere un’oculata gestione del territorio, […]


Leggi tutto

CasaPound: "La cessione di Mukki favorisce interessi di parte"

Il comunicato del Consiglio di Amministrazione della Mukki Latte che invita a sottoporre proposte di interesse  per l’acquisto della società agroalimentare è la conferma di quanto CasaPound Firenze aveva previsto e denunciato alcuni mesi fa, cioè che la privatizzazione non ha alcun fondamento socio-economico ma soltanto ideologico e motivato dalla volontà di favorire interessi di […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, il M5S chiede di aderire alla convenzione per il 'lavro di pubblica utilità'

Nel prossimo consiglio Comunale che si terra il 27 gennaio ho depositato due mozioni di carattere urgente. La prima verte sul risparmio dei servizi indivisibili, sensibilizzano il Sindaco ad aderire alle convenzioni previste dal decreto ministeriale 26 marzo 2001 applicato in base all’art 54, comma 6 del decreto legislativo 28 agosto 200, nr 274. ovvero […]


Leggi tutto

In Piazza Tasso una giornata di mobilitazione per dire no all'Expo: ecco i soggetti coinvolti

Giornata di mobilitazione e critica sociale al modello imperante di sfruttamento del territorio e del lavoro strettamente interconnesso con lo sviluppo sbagliato e incontrollato della viabilità urbana, dei parcheggi sotterranei, della stazione per l’alta velocità, degli inceneritori… insomma Grandi Opere che puntualmente si dimostrano utili solo per chi le ha concepite e realizzate. A Milano, […]


Leggi tutto

I social network rendono fannulloni? Per Cgil "in Comune il sindaco deve difendere i dipendenti"

Con la presente siamo nuovamente a stigmatizzare l’utilizzo dei social network da parte del Sindaco per parlare del personale impiegato nel Comune di Vaglia. Crediamo, infatti, che la complessità della situazione, sia territoriale che nazionale, come già scrittovi in data 27/10/2014, venga banalizzata dall’utilizzo dei social, portando alla conclusione che i dipendenti pubblici siano tutti […]


Leggi tutto

M5S sulla sicurezza: "Videosorveglianza bocciata, come la tutela della cittadinanza"

Prima  si  rinvia  in  commissione  la  proposta  di  impiegare  una  pattuglia  della  Polizia  Municipale nell’arco notturno, poi si boccia la mozione da noi presentata, in cui si impegnava l’amministrazione ad  introdurre  in  città  un  “Sistema  di  Video  Sorveglianza  integrato  urbano”,  utile  sia  alle  Forze dell’Ordine per le ricerche dei responsabili dei reati, sia come deterrente. […]


Leggi tutto

Pedonalizzazione Piazza del Carmine, Fi: "L'assessore Bettarini non ha letto il nostro comunicato"

Anche oggi l’Assessore Bettarini ha perso un’occasione, invece di rispondere ad un comunicato che non lo riguardava poteva rimanere “connesso” con le imprese e risparmiare il suo tempo. Non era la sua materia, non avendo la delega al traffico, e non ha capito il comunicato, forse non lo ha nemmeno letto. Non abbiamo contestato a […]


Leggi tutto

Oltrarno, Stella (Forza Italia): “Dall' Amministrazione poche idee e confuse”

“Abbiamo chiesto un bilancio della pedonalizzazione di piazza Pitti visto che l’amministrazione non ha una visione d’insieme sulle pedonalizzazioni che sta effettuando in Oltrarno”. Il capogruppo di Forza Italia Marco Stella, con il vice capogruppo Jacopo Cellai ed i consiglieri di Forza Italia al Quartiere 1 Alessandro Delfino e Roberta Pieraccioni chiedono di riaprire piazza […]


Leggi tutto

Pedonalizzazione di piazza del Carmine, l’assessore Bettarini: "Lo hanno chiesto i commercianti"

“Come spesso succede, alcuni consiglieri dell’opposizione appaiono sconnessi dalla realtà di questa città. Oggi, ad esempio, contestano a nome dei commercianti dell’Oltrarno la scelta della pedonalizzazione di piazza del Carmine, che in realtà è stata sostenuta dagli stessi commercianti. Molti di loro, infatti, non solo hanno partecipato alla festa di domenica 11 gennaio in piazza […]


Leggi tutto

Xekalos replica all’assessore Gianassi: "Aspetto ancora gli atti su Mercafir e Maggio"

La consigliera Xekalos replica all’Assessore Gianassi Mi dispiace costatare che ancora una volta si travisano le parole dette dai Consiglieri di Opposizione, in questo caso le mie. Non ho mai affermato che comunicazioni come quelle sull’area Mercafir e sul Maggio Musicale Fiorentino siano inutili, anzi tematiche di questo tipo andrebbero discusse più frequentemente.  Al contrario […]


Leggi tutto

Approvata la mozione di Forza Italia per la solidarietà ai Marò, il capogruppo Gandola: "Soddisfatti"

Pochi giorni fa, con il voto espresso a grande maggioranza dal Parlamento europeo si era finalmente ‘europeizzato’ il caso Maro?.L’Assemblea di Strasburgo era stata infatti chiamata a votare un testo congiunto di quasi tutti i gruppi politici su iniziativa dell?On.Lara Comi (FI-PPE) nel quale veniva chiesto in modo molto chiaro che l’Unione Europea facesse tutto […]


Leggi tutto

Nuova sede di Casapound, Cgil e ANPI: "L'antifascismo è il fondamento della nostra democrazia"

E’ di queste settimane la notizia che nel quartiere di Coverciano, in via Gabriele D’annunzio, Casapound ha intenzione di aprire una nuova sede, usando come giustificazione l’apertura di una libreria dell’associazione “il Bargello”. Già il nome dell’associazione richiama apertamente al fascismo, dal momento che “il Bargello” era la rivista della Federazione fascista fiorentina, fortemente voluta […]


Leggi tutto

Il consiglio metropolitano, il sindaco Barnini: "L'Empolese-Valdelsa crede nella Città Metropolitana"

Brenda Barnini, Sindaco di Empoli e Vice Sindaco della Città Metropolitana, ha accolto nel Palazzo Comunale il Sindaco Dario Nardella e i consiglieri metropolitani riuniti per la prima seduta dell’Assemblea del 2015. Nella prima seduta del 2014, il Sindaco Dario Nardella aveva proposto al Consiglio di riunirsi di volta in volta in una sede diversa […]


Leggi tutto

Consiglio Metropolitano, Policastro (M5S) subentra a Galardi

La surroga effettuata nella prima seduta 2015 dell’Assemblea, in corso ad Empoli E’ stato accolto tra i consiglieri metropolitani di Firenze Giovanni Policastro, primo dei non eletti del Movimento 5 Stelle, subentrato al dimissionario Saverio Galardi che non condivide più la linea di Beppe Grillo. “Sono contento di continuare il lavoro di Galardi – ha […]


Leggi tutto

Città metropolitana, in arrivo finanziamenti per l'Arno

Fondo di 120 milioni deciso dal Governo per la difesa del suolo. Una Conferenza unificata Regione-Città Metropolitana per le grandi decisioni sul territorio Il Sindaco Metropolitano Dario Nardella informa sulla proposta di legge regionale di riorganizzazione delle Province e sulle deleghe della Città Metropolitana: parte rilevante delle richieste della Città è stata accolta nella legge. […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, Nardella assegna le deleghe. A Barnini 'Bilancio' e 'Personale'

A dieci consiglieri. Ecco le funzioni attribuite Aprendo ad Empoli la prima seduta 2015 del Consiglio metropolitano di Firenze, il Sindaco Dario Nardella ha attribuito le deleghe, a partire da quella a Brenda Barnini, Vice Sindaco della Città, che si occuperà di Bilancio e Personale. A Benedetta Albanese, invece, le funzioni legate a Patrimonio, Promozione […]


Leggi tutto

A Empoli il consiglio metropolitano. Nardella incontra il comitato per la realizzazione della 429: "Per noi una priorità"

Si è tenuto oggi, martedì 20 gennaio, a Empoli, il consiglio della Città Metropolitana, il primo lontano da Palazzo Vecchio: una scelta, questa, che conferma la volontà del sindaco Dario Nardella di rendere questa assemblea ‘itinerante’ per avvicinare il nuovo Ente al territorio. Dopo il commissariamento e il nuovo stop ai lavori della 429bis, questa non […]


Leggi tutto

Personale, l’assessore Gianassi replica alla consigliera Xekalos

“La consigliera Xekalos si mostra ancora una volta assolutamente disinformata sulle questioni attinenti al personale del Comune di Firenze, e in questo caso anche sulle dinamiche di funzionamento di giunte e consigli comunali”. È quanto dichiara l’assessore al personale Federico Gianassi replicando punto per punto alle affermazioni della consigliera comunale del M5S Arianna Xekalos. “La […]


Leggi tutto

Pitti Uomo, l'assessore Bettarini risponde a Xekalos (M5S): "Dichiarazioni incredibili dopo il silenzio in consiglio comunale"

“Incredibili le dichiarazioni della consigliera Xekalos che critica la comunicazione su Pitti Uomo in Consiglio comunale, dopo non aver avuto niente da dire su questo argomento”. Così l’assessore allo Sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini replica alla consigliera del M5S Arianna Xekalos. “Un atteggiamento che rivela tutta la pochezza di questa opposizione, che non ha […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina