Cimitero degli animali, Bieber (PD): “Un cambiamento culturale importante"

“Un atto di civiltà, non solo di tutela degli aspetti sanitari, ma di attenzione nei confronti dei nostri concittadini, sempre più numerosi (un fiorentino su due), che ospitano nelle proprie case animali che, col tempo, diventano veri e propri membri della famiglia, rappresentando un legame importante di natura sociale ed affettiva”. Così il presidente della […]


Leggi tutto

Voto per gli stuednti Erasmus, Guccione (Pd): "Riconosciuto un diritto fondamentale per tanti ragazzi"

“Ieri in Senato è stato approvato un emendamento presentato da alcuni parlamentari PD per consentire il voto agli italiani temporaneamente residenti all’estero. Dopo la campagna di mobilitazione partita durante le elezioni del 2013 – spiega il consigliere delegata dal Sindaco per le politiche giovanili Cosimo Guccione – i Giovani Democratici, insieme a tante associazioni tra […]


Leggi tutto

La lista 'Per una cittadinanza attiva': "Irregolarità nel bilancio, necessario gestire bene i soldi"

“Lo abbiamo ripetuto molte volte! La nostra lista si è impegnata a fondo sul tema dell’analisi del bilancio comunale e della buona gestione economica, irritando più volte l’ex Sindaco Bartolini e l’ex assessore al Bilancio Casini, attuale Sindaco. E ora – guarda caso – le nostre osservazioni trovano conferma nelle irregolarità rilevate dagli ispettori del […]


Leggi tutto

Tramvia, Razzanelli (FI): "Dal sindaco mi aspettavo che indicasse la soluzione per il completamento"

“Dall’intervento del sindaco oggi in consiglio comunale, al capitolo tramvia mi sarei aspettato una parola conclusiva, o almeno un’indicazione rispetto a come si intenda completare il sistema dopo la costruzione delle linee 1, 2 e 3. Invece devo constatare che questa amministrazione continua a non decidere”. Questo il commento del consigliere Mario Razzanelli. “Anche oggi, […]


Leggi tutto

Imbrattato il palazzo sede della libreria di Casapound

Sabato, per l’ennesima volta, il quartiere fiorentino di Coverciano si è svegliato imbrattato dalla vernice dei soliti idioti. Un intero palazzo ed un ufficio annesso sono stati bombardati con lancio di vernice e petardi da parte dell’assemblea antifascista che si ritrova ogni giovedi sera al circolo della Loggetta di Varlungo. La gravità dell’attacco sta nel fatto […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, Miriam Amato (Gruppo Misto): “La storia insegna che la storia non insegna nulla”

“La storia insegna che la storia non insegna nulla”, questa è una citazione di Alessandro Manzoni che ben può essere ahimè utilizzata in molte… troppe… occasioni. Domani è la giornata della memoria, di una memoria troppo spesso annebbiata, distorta e distratta. L’Olocausto è stata una pagina tragica della storia umana. L’emblema di un periodo storico e di […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, Silvia Noferi (M5S): "Il ricordo di quelle atrocità non può e non deve essere cancellato"

Ci uniamo ai colleghi e alle istituzioni che onorano il ricordo della persecuzione nazifascista del popolo ebraico, con un sentimento di sincero cordoglio e commozione. Il ricordo di quelle atrocità non può e non deve essere cancellato né dalla nostra memoria di individui né da quella storica; troppo grandi furono le atrocità e le ingiustizie […]


Leggi tutto

Opere incompiute, Donzelli (FdI): "Più trasparenza con il cambio di governo in regione"

“Da anni denunciamo la mancanza di trasparenza nel sistema di affidamento degli appalti e nelle gare della Regione: per spezzare il sistema di potere occorre un vero cambio della guardia alla guida della Toscana”. Così il capogruppo di Fratelli d’Italia e candidato governatore di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, insieme ai consiglieri Paolo Marcheschi e Marina Staccioli, commentano il censimento delle […]


Leggi tutto

Un convegno sugli ostacoli che si trovano sulle strade: 'Gli in super abili' diventa materia di discussione per Sel

Le nostre città sono piene di mille ostacoli fissi e mobili che per alcuni sono veramente “Gli in super abili”. E’ stato presentato a luglio al Consiglio di Quartiere 3 un progetto per le scuole dove poter sensibilizzare ed educare al rispetto degli altri. Il progetto è ora in Commissione Politiche educative per apportare le […]


Leggi tutto

Gli ex del M5S: "Tempi rapidi e certi per la sostituzione di tutte le tubature in cemento amianto della rete idrica di Publiacqua"

Il gruppo EX M5S di Sesto Fiorentino per mezzo del consigliere Ceccherini Mauro, passato nel gruppo misto, presenterà al prossimo Consiglio Comunale del 27 gennaio una Mozione con la quale impegnare l’amministrazione sestese e tutte le altre amministrazioni che ricadono nella gestione di Publiacqua s.p.a. ad ottenere dal gestore un piano operativo in tempi brevi […]


Leggi tutto

Gandola (Forza Italia): Tramvia Leopolda - San Donnino, peggior progetto possibile. fossi faccia sentire la sua voce

“Sul prolungamento della tramvia da Firenze a Campi Bisenzio noi di Forza Italia abbiamo sempre evidenziato il nostro favore al progetto, ma leggendo quando espresso dal Sindaco della città Metropolitana Nardella ed in particolare la sua volontà di prolungare il collegamento ferroviario da San Donnino a Via Palagetta mi sembra l’ennesima proposta che rischia di […]


Leggi tutto

Manodopera cinese, interrogazione di Caramello: "L'allarme è stato lanciato, necessario vigilare e governare i cambiamenti del tessuto produttivo"

“Tutela dei diritti e salvaguardia del tessuto produttivo”. E’ quanto chiede Piero Caramello, consigliere comunale di Percorso Comune a Figline Incisa . “La situazione immigratoria dei cittadini della Repubblica Popolare Cinese non riguarda più solamente l’hinterland della città di Firenze ma si sta sposando nelle periferie della provincia. Per questo – sottolinea il consigliere Piero […]


Leggi tutto

Baratti (Forza Italia): "Un ODG indirizzato al Governo per accelerare sul reato di omicidio stradale"

Introduzione del reato di omicidio stradale e inasprire le pene tra cui l’ergastolo della patente per chi uccide alla guida sotto l’effetto di alcool o di sostanze stupefacenti. Daniele Baratti, consigliere comunale, con un ODG nel prossimo consiglio comunale indirizzato al Governo e alla Commissione Giustizia della Camera chiederà di accelerare sulla “linea dura” nei […]


Leggi tutto

Fallimento di EcoFirenze, Grassi (a sinistra): "Si è capito ben presto che non aveva alcuna possibilità di sopravvivere"

“Lo apprendiamo dalla Provincia: l’impianto di EcoFirenze è fallito a pochi anni dall’apertura nella nuova sede di Mantignano”. Esordisce così il capogruppo di Firenzeriparte a sinistra con Sel, Fas e Prc Tommaso Grassi che commenta l’operazione caratterizzata da una “grande colata di cemento in una zona agricola che, tra l’altro, è anche area d’esondazione”.”Presentata come […]


Leggi tutto

Rimpasto di Giunta, Quercioli (Bene Comune): "Questa decisione dimostra le difficoltà di governo di questa amministrazione"

“Abbiamo appreso della decisione del Sindaco di Sesto Fiorentino di procedere alla modifica di alcune deleghe in Giunta e tra i Consiglieri. Ci colpisce, in modo particolare, la scelta di passare la delega dell’Urbanistica (gestita in questi mesi dal sindaco) ad un assessore: un atto che fa pensare ad una difficoltà in un settore nevralgico […]


Leggi tutto

Tramvia, Bambagioni (Pd): "Credo che questo sia il primo vero tassello della città metropolitana"

«Accolgo con soddisfazione la notizia di una svolta nel progetto di estensione del sistema tranviario nella Piana Fiorentina». Commenta così il Consigliere Regionale Paolo Bambagioni (PD) la notizia dell’intesa fra il Sindaco Nardella e il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi che permetterà di investire 100 milioni di euro, messi a disposizione dal decreto Sblocca Italia, […]


Leggi tutto

Mukki, Confagricoltura sollecita soluzioni immediate per la valorizzazione del latte toscano

Confagricoltura Toscana, valutato lo stato del dibattito sulla possibile vendita della Centrale del Latte di Firenze, ribadisce l’assoluta necessità di individuare soluzioni immediate che assicurino, in una prospettiva di lungo periodo, la valorizzazione del latte toscano. Ciò a tutela non solo degli interessi degli allevatori, ma anche dell’economia e dell’occupazione di importanti territori altrimenti privi di alternative […]


Leggi tutto

Elezioni greche, Comitati Toscani dell’Altra Europa: "Se ci sarà la vittoria di Tsipras e di Syriza sarà la vittoria di tutti i popoli europei"

Sosteniamo la possibilità di libera scelta del popolo greco di esprimersi sul programma di Syriza, probabile e auspicato vincitore delle elezioni che si terranno il 25 gennaio in Grecia, possibilità ostacolata dalle fortissime pressioni dei mercati finanziari. Molti di noi partecipano (come moltissimi toscani) alla “Brigata Kalimera” in Grecia con l’intento di portare la nostra […]


Leggi tutto

L'Idv lancia la lotta alla corruzione, giro di vite sulla confisca dei beni

“No corruzione”, è questo il titolo dell’iniziativa promossa da Italia dei Valori alla Sala Capranichetta (Piazza Montecitorio) a Roma. Incontro a cui erano presenti oltre al Segretario Nazionale di Italia dei Valori Ignazio Messina, il Portavoce parlamentare IdV Nello Formisano, il Responsabile Nazionale Laboratorio IdV Giustizia Federico Palomba, il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone, […]


Leggi tutto

Il Pd si pronuncia sull'impianto di termovalorizzazione di Selvapiana

Ecco un documento del Partito democratico in merito all’impianto di termovalorizzazione di Selvapiana a Rufina: “È giunto il momento di riprendere e sottolineare con forza alcune riflessioni in merito all’impianto di Termovalorizzazione i Cipressi di Selvapiana. Lo è adesso, momento nel quale ci si appresta alla stesura delle linee guida e del programma elettorale regionale. […]


Leggi tutto

Lago di Londa, Cuoretti (Pc): "Quadro inquietante, il sindaco chiarisca davanti ai cittadini”

“Profonda preoccupazione. E’ necessario fare massima chiarezza: il sindaco riferisca subito di fronte ai cittadini. Nei prossimi giorni lanceremo una petizione popolare per chiedere a gran voce alle istituzioni, anche superiori di trovare una soluzione per tutelare il territorio”. Il consigliere comunale di Percorso Comune, Tommaso Cuoretti interviene insieme ai deputati Massimo Artini (Gruppo Misto) […]


Leggi tutto

Costituzione della Ztl "O", Sguanci precisa: "La mozione accoglie gli indirizzi dell’amministrazione"

“In riferimento a quanto riportato sul quotidiano “La Nazione” di oggi, venerdì 23 gennaio 2015, desidero specificare che mercoledì scorso non si è tenuta un’assemblea ma un Consiglio di Quartiere – spiega il Presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci –, che come tutti i Consigli è pubblico, che il medesimo Consiglio si è tenuto nella […]


Leggi tutto

Comunicazione, Gandola (Fi) fa appello ai cittadini: "Che facciano sapere al Sindaco il loro disgusto"

Quando i fatti e la realtà risultano essere ben diversi da quanto affermato a nulla può servire l’affannoso ricorso a plurime forme di pubblicizzazione del sindaco o dei suoi Assessori. I cittadini oramai hanno aperto gli occhi e non ci cascano più. Inizia con queste parole la dichiarazione del Capogruppo di Forza Italia presso il […]


Leggi tutto

Quartiere 2, approvata una mozione sull’apertura di una sede di Casapound

Nell’ultimo Consiglio di Quartiere 2, presieduto da Michele Pierguidi, tenutosi giovedì scorso è stata approvata una mozione “sull’apertura di una sede di Casapound nel Quartiere 2”. La mozione è stata approvata con i voti dei consiglieri del Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e Movimento 5 Stelle. Contrari FI e Lista Galli, in un Consiglio […]


Leggi tutto

Idrocarburi nel fosso Dogaione, Donzelli (FdI): "Non devono essere dimenticate le responsabilità politiche"

“Il Ferrale continua a essere un sito inquinato, ma non devono essere dimenticate le responsabilità politiche di chi quell’opera ha voluto, avallato e votato”. E’ quanto sostiene il capogruppo regionale di FdI e candidato governatore Giovanni Donzelli, in merito alla notizia della presenza di idrocarburi nel fosso Dogaione, al Ferrale. Alla costruzione del centro di rottamazione – presentato dal Pd […]


Leggi tutto

L'associazione "Andrea Tamburi" organizza la contro-inaugurazione dell'anno giudiziario

Domani, sabato 24 gennaio 2015, i radicali fiorentini dell’associazione “Andrea Tamburi” organizzeranno all’esterno del Palazzo di Giustizia di Firenze la contro-inaugurazione dell’anno giudiziario, mentre all’interno si terrà il consueto appuntamento annuale della Corte d’Appello. I militanti radicali si ritroveranno alle 09,30 nel giardino antistante l’ingresso del Tribunale fiorentino per manifestare per il rientro della Giustizia e del Paese nei ranghi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina