Esaote, il PD: "Resta alta l'attenzione sul futuro dello stabilimento"

Oggi in Consiglio comunale l’assessore Gianassi ha fatto una comunicazione sulla vertenza Esaote, alla presenza dei sindacati e dei lavoratori dell’azienda. Il Consiglio ha approvato un ordine del giorno su cui si ritengono soddisfatti i consiglieri comunali PD della Commissione Lavoro: “Resta alto il livello di allerta: il comportamento della regione Liguria non ci è […]


Leggi tutto

Ridurre i tempi di attesa dell'Asl 10, Xekalos (M5S): "Dal Comune ancora nessuna risposta"

Domandare è lecito e rispondere è cortesia; purtroppo però per il Sindaco e gli Assessori, a volte lo è, a volte no. Con questa Giunta capita spesso che nonostante si solleciti la risposta ad una interrogazione, questa non arrivi mai. Così dobbiamo affidarci alla ricerca direttamente sul web e se siamo fortunati qualcosa troviamo. È […]


Leggi tutto

Xekalos (M5S) al cardinal Betori: "Abbiamo visioni diverse, noi mettiamo al centro la comunità"

“Ringrazio per la sua presenza l’Arcivescovo di Firenze Cardinale Giuseppe Betori.  Ci auguriamo che nei prossimi mesi saranno invitati in Consiglio Comunale, anche i rappresentanti delle altre religioni presenti sul territorio fiorentino. Ricordo che la Costituzione sancisce la laicità del nostro paese per cui è giusto darne atto ed inviare tutti, perché nessuna religione deve […]


Leggi tutto

Elezioni regionali, scrutatori sorteggiati tra giovani e disoccupati con provvedimento M5S

Per le prossime elezioni regionali, a Sesto Fiorentino, il metodo di nomina degli scrutatori elettorali, cambia. Con una Mozione del MoVimento 5 Stelle, approvata lo scorso Consiglio Comunale, in cui si invitava la Commissione Elettorale composta da (Diana Kapo, Soldi Ulivo, Policastro Giovanni, Assessore Michela Di Matteo) a ‘modificare il metodo delle nomine degli scrutatori’, […]


Leggi tutto

Tornelli nel dipartimento di Lettere, UnacittàinComune: "Dividere la città dall'Università non risolve i problemi"

In seguito alle dichiarazioni del Rettore dell’Università di Firenze Alberto Tesi, che annuncia di voler installare i tornelli nella sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia in Piazza Brunelleschi e nella sede di Architettura in Santa Verdiana, si compie un ulteriore passo verso una società che esclude anche nei luoghi dove maggiore dovrebbe essere l’apertura […]


Leggi tutto

Messaggio del Papa alla città, Bassi (Pd): "Qui cultura di pace e integrazione". Razzanelli (FI): "L'Islam è un pericolo"

Questo pomeriggio nel Salone de’ Dugento a Palazzo Vecchio l’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, ha consegnato al sindaco Dario Nardella, alla giunta, ai consiglieri comunali e ai presidenti di Quartiere il messaggio dal titolo ‘Non più schiavi, ma fratelli’, scritto da Papa Francesco per celebrare la 48 esima Giornata mondiale della pace. “Ringrazio il […]


Leggi tutto

Interviene l'europarlamentare del Pd Danti: "on il Trattato Transatlantico maggiore tutela dei nostri marchi"

“Col Ttip uno dei nodi importanti sarà quello di far riconoscere agli Usa l’importanza delle denominazioni geografiche. Abbiamo tanti prodotti italiani e toscani che vengono taroccati negli Stati Uniti proprio perché non sono tutelati da accordi commerciali”. Così Nicola Danti, europarlamentare toscano del PD, sull’importanza di siglare il Trattato transatlantico per il commercio e gli […]


Leggi tutto

Elezione Mattarella, Fittante (IdV): "Una scelta che dà al Paese un presidente autorevole"

“Una scelta ineccepibile, che dà al Paese un presidente autorevole e una risposta al problema della governabilità. Ritengo che il modo in cui si è arrivati alla scelta del nome e alla sua elezione, senza fratture, strascichi polemici e senza i soliti appostamenti dei franchi tiratori, rappresenti anche un segnale importante di come la politica […]


Leggi tutto

Aggressione in zona Università, Nardella: "Più agenti? Competenza della Prefettura"

“Abbiamo deciso di portare la questione della sicurezza dell’Ateneo e dell’intera zona all’attenzione del comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica, per valutare nel luogo preposto quali sono i provvedimenti da prendere per arginare questo fenomeno”. E’ quanto scrive su fb il sindaco di Firenze Dario Nardella intervenendo in merito all’episodio di violenza accaduto giovedì scorso […]


Leggi tutto

Quartiere 2, approvata la mozione contro l'apertura di una sede di Casapound in via D’Annunzio

Questa la dichiarazione della Capogruppo di SEL al Quartiere 2, Virginia Pupi e quello del Pd, Gabriele Sandrelli insieme al Capigruppo di Pd e ‘Firenze riparte a sinistra’ in Palazzo Vecchio, Angelo Bassi e Tommaso Grassi e e alla Consigliera comunale del Pd, Francesca Nannelli “Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio di […]


Leggi tutto

Mattarella eletto Presidente, Caterina Biti: "Saprà affrontare al meglio il ruolo di primo cittadino dello Stato"

Questa la dichiarazione della presidente del consiglio comunale Caterina Biti “Appresa la notizia dell’elezione a dodicesimo Presidente della Repubblica italiana di Sergio Mattarella, anche dalla presidenza del Consiglio Comunale di Firenze i migliori auguri per un proficuo lavoro. Dopo aver ascoltato le prime parole del Presidente eletto rivolte ai cittadini italiani, riferite alle loro difficoltà […]


Leggi tutto

Petraglia (Sel): "Facciamo gli auguri a Sergio Mattarella,tuttavia, il nostro giudizio sul Governo, sulla maggioranza, sulla collocazione del Pd non cambiano"

“Il Parlamento è riuscito a dare una buona prova di se stesso, convergendo su un nome autorevole e condiviso per il Quirinale. Facciamo gli auguri a Sergio Mattarella, nuovo Presidente della Repubblica e garante della nostra bistrattata e maltrattata Costituzione. Siamo felici, oggi, di aver contribuito a dare al Paese un presidente in grado di rappresentare […]


Leggi tutto

Riforma sanitaria, l'assessore Marroni: "Valorizzare le eccellenze senza ridurre i servizi"

Qualificare i servizi, ottimizzare le risorse e valorizzare le eccellenze. E’ questo in estrema sintesi il senso della proposta di riforma della sanità toscana, cui la giunta regionale sta lavorando e che sarà a breve portata in consiglio regionale. A sottolinearlo è l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni, che si è incontrato oggi nella […]


Leggi tutto

Assemblea dei Comitati della Piana: condivisi obiettivi e proposte per le future azioni

Partecipato e prolifico l’incontro proposto ai Comitati della Piana e di Firenze. Un momento per fare il punto della situazione e trovare percorsi condivisi per difenderci dall’aggressione di speculatori finanziari e grandi Imprese che, con le grandi opere inutili e dannose, fra cui Inceneritore e nuovo Aeroporto,  avvelenano il futuro della Piana e di Firenze. Sono intervenuti durante l’incontro:il Coordinamento […]


Leggi tutto

Aula Sandro Pertini, Gandola (FI): "Si rischia di violare la legge sulal toponomastica"

Ci risiamo di nuovo. Il Sindaco di Campi Bisenzio, dichiara in una nota Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio, sta di nuovo apprestandosi a violare la legge sulla toponomastica in relazione all’intitolazione dell’atrio sottostante l’Aula Sandro Pertini e noi di Forza Italia siamo pronti a denunciare tali violazioni […]


Leggi tutto

Disabilità uditiva, ecco il seminario del gruppo PD "Facciamoci sentire"

Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale promuove, sabato 31 gennaio dalle ore 10, presso il Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio la tavola rotonda “Facciamoci sentire! La lingua dei segni, la prevenzione e i diritti delle persone con disabilità uditiva”. “L’intento del Gruppo PD – spiega la Presidente della Commissione Pari Opportunità Serena […]


Leggi tutto

Sostegni alle associazioni, Grassi: "Bando cultura, essenziale prorogare la scadenza"

“L’avviso per l’accreditamento delle associazioni in campo culturale sia prorogato almeno fino a metà febbraio”. Esordisce così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a Sinistra con Sel, Fas e Prc in Palazzo Vecchio. “Solo pochi giorni fa – spiega il consigliere di opposizione – è stato pubblicato un avviso che scadrà in un lampo: il […]


Leggi tutto

Secondo incontro tra le liste civiche per cercare un terreo comune di lavoro

Sabato 24 gennaio 2015 si è tenuto, nella Sala Consiliare del Comune di Bagno a Ripoli, il secondo incontro delle Liste Civiche operanti nell’ambito della ex Provincia di Firenze e attuale Città Metropolitana. Questo incontro, che si configura come il primo vero Coordinamento delle Liste Civiche del territorio fiorentino, segue quello dello scorso 8 Novembre […]


Leggi tutto

lingua dei segni, prevenzione e diritti delle persone con disabilità uditiva: il seminario del gruppo Pd

Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale promuove, sabato 31 gennaio dalle ore 10, presso il Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio la tavola rotonda “Facciamoci sentire! La lingua dei segni, la prevenzione e i diritti delle persone con disabilità uditiva”. “L’intento del Gruppo PD – spiega la Presidente della Commissione Pari Opportunità Serena […]


Leggi tutto

Fabrizio Ricci (PD): "Una corsia dedicata ai mezzi diretti all’aeroporto"

Approvata all’unanimità dalla sesta Commissione: “Ambiente, vivibilità urbana, mobilità” una mozione che invita la Giunta a realizzare una corsia dedicata per l’aeroporto per evitare la coda che si crea col semaforo all’inizio dell’autostrada A1/A11. “La Commissione – sottolinea il Presidente Fabrizio Ricci – ha fatto propria una mozione del capogruppo di Forza Italia Marco Stella, […]


Leggi tutto

Quirinale, Sel aderisce al presidio del comitato per la Costituzione, Valiani: "Sì ad un presidente garante del parlamento"

Sinistra Ecologia e Libertà aderisce al presidio in difesa della Costituzione promosso da Anpi, Cgil, Giuristi Democratici, Libertà e Giustizia e altre sigle per domani, venerdì 30 gennaio, alle ore 18 a Firenze, di fronte alla Prefettura (via Cavour). “Stiamo vivendo ore di capitale importanza per il futuro della nostra democrazia – osserva il coordinatore […]


Leggi tutto

Centrale del Latte, Perra: "L’assemblea dei soci ha già individuato un percorso di crescita per Mukki"

«Gli azionisti stanno procedendo nel percorso stabilito dall’assemblea dei soci del 29 dicembre scorso. Una strategia di crescita che ha due condizioni non negoziabili: la salvaguardia dei livelli occupazionali dell’azienda e della filiera agro-alimentare». Lo ha ricordato l’assessore alle partecipate Lorenzo Perra a proposito delle due mozioni approvate oggi dal consiglio regionale sulla vicenda della […]


Leggi tutto

Agevolazione Imu, Bassi (PD) contro Stella (FI): “Proposta riscritta dalla Presidente della Commissione Cecilia Del Re”

“E’ stata la Presidente della Commissione Bilancio Cecilia Del Re a trovare una soluzione che consentisse di applicare un’agevolazione IMU analoga a quella già prevista dal Regolamento comunale nei casi di sfratti per morosità non ancora eseguiti, ed è sempre stata la consigliera Del Re ad attivarsi per chiedere un parere di legittimità agli Uffici […]


Leggi tutto

IMU sugli immobili occupati, il Pd: "La proposta di FI era irrealizzabile"

I Consiglieri Stella e Cellai hanno dichiarato che “finalmente, grazie all’azione politica del centrodestra, i proprietari di case occupate saranno esentati dal pagamento dell’Imu”, affermando di aver portato stamani in commissione bilancio “una mozione per estendere l’agevolazione Imu prevista nei casi di sfratti per morosità anche ai casi di immobili occupati”. Tale circostanza non corrisponde […]


Leggi tutto

Giornata della Memoria, perUnaltracittà: "Celebriamo i diritti di tutti"

Ricordare il genocidio degli ebrei e dei rom, l’uccisione di gay e lesbiche, degli asociali e dei detenuti politici avvenuto settanta anni fa è sacrosanto. Fare memoria sugli avvenimenti tragici che sconvolsero l’Europa nella prima metà del secolo scorso è così importante che dovrebbe travalicare le celebrazioni del 27 gennaio e pervadere, nel rispetto delle […]

Leggi tutto

Giornata della Memoria, Hu (Sel): "Memoria, rispetto, ascolto uniche difese dall'odio"

“Il 27 gennaio di settanta anni fa, l’Armata Rossa liberava il campo di Auschwitz, rivelando al mondo gli orrori dell’Olocausto. Ebrei, Rom, Sinti, omosessuali, disabili furono trucidati a milioni, inseguendo la follia dell’odio umano. Solo la memoria, praticata ogni giorno nel nostro vivere quotidiano, può metterci al riparo dal ripetersi di tragedie inimmaginabili. Nel mondo, […]


Leggi tutto

Stella e Cellai (FI): "Approvata in commissione bilancio mozione per non far pagare l’Imu sugli immobili occupati"

  “Finalmente, grazie all’azione politica del centrodestra, i proprietari di case occupate saranno esentati dal pagamento dell’Imu”. Questo il commento dei consiglieri di Forza Italia Marco Stella e Jacopo Cellai, che questa mattina hanno portato in commissione bilancio una mozione per estendere l’agevolazione Imu prevista nei casi di sfratti per morosità anche ai casi di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina