Città Metropolitana, Bassi (PD) a Xekalos: "Come consigliere delegato sto lavorando per l'emergenza maltempo"

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale Angelo Bassi replica ad Arianna Xekalos sulla Città Metropolitana. “Quando il sindaco Metropolitano Dario Nardella ha distribuito le deleghe ai consiglieri era presente anche il consigliere del Movimento 5 Stelle ma forse non gliel’ha comunicate alla consigliera. C’è un sito internet per la Città metropolitana – continua […]


Leggi tutto

Nardella: "Le Città metropolitane sono le locomotive del Paese"

“Cresce progressivamente la comprensione della loro importanza e funzione. Da noi niente ridondanze”. Seminario Anci di due giorni a Firenze La Città metropolitana è una sfida stimolante e improntata all’entusiasmo e l’approvazione degli Statuti rivela come i nuovi enti hanno preso sul serio gli obiettivi di una riorganizzazione storica della Pubblica Amministrazione e del suo […]


Leggi tutto

Imposta di soggiorno, l’assessore Perra replica a Stella: "L'aumento servirà a non mettere le mani in tasca ai cittadini"

“Il bilancio che stiamo approntando prevede 50 milioni di euro di minori risorse rispetto allo scorso anno, in gran parte a causa di una riduzione dei trasferimenti da parte dello Stato. Per recuperare queste risorse l’Amministrazione comunale non metterà le mani nelle tasche dei fiorentini, andando invece a incidere prevalentemente sulla riduzione della spesa, garantendo […]


Leggi tutto

Bassi (PD) risponde ad Amato, Stella e Torselli: "Si fanno vedere solo ora che c'è le regionali"

“A differenza di chi si fa vedere proprio in vista delle prossime elezioni regionali, i consiglieri del Partito Democratico vivono il Quartiere 5, parlano e si confrontano con i cittadini”. Il capogruppo Pd in Consiglio comunale Angelo Bassi risponde ai consiglieri Amato, Stella e Torselli sul degrado delle periferie. “Un’inedita alleanza tra rappresentanti delle opposizioni […]


Leggi tutto

Maggio fiorentino, Marini: "Necessario confronto con la Giunta regionale"

“Sulla vicenda del Maggio fiorentino serve un ruolo più forte della Regione Toscana”. Lo ha dichiarato il presidente della commissione Emergenza occupazionale, Paolo Marini (Rc-Ci), al termine dell’incontro con i sindacati che seguono la vertenza della Fondazione del Maggio. “La commissione”, ha aggiunto, “chiederà un incontro urgente con l’assessore alla Cultura sara Nocentini, per avere […]

Leggi tutto

Città metropolitana, Nardella: "Molti nodi da sciogliere per quanto riguarda le risorse"

Sul piano dei rapporti tra Città metropolitana e Regione Toscana “dal punto di vista delle risorse ci sono ancora molti nodi da sciogliere”. Lo ha detto il sindaco metropolitano di Firenze, Dario Nardella, a margine di un convegno sugli statuti delle città metropolitane organizzato oggi nel capoluogo toscano. “Mi riferisco a come si distribuiscono le […]


Leggi tutto

Stella (FI), Torselli (FdI-An) e Amato (Gruppo Misto): "Opposizioni unite per sconfiggere il degrado delle periferie"

Un’alleanza inedita tra le forze di opposizione in Consiglio comunale per ingaggiare la battaglia contro il degrado delle periferie della città. È quanto è stato illustrato questa mattina a Palazzo Vecchio dai tre capigruppo Miriam Amato (Percorso Comune), Marco Stella (Forza Italia) e Francesco Torselli (Fratelli d’Italia-An). Un’azione comune che parte dal Quartiere 5, con […]


Leggi tutto

Scaletti (La Firenze Viva): "Spremere il turismo con la tassa di soggiorno rischia di far collassare il sistema"

La consigliera Cristina Scaletti (La Firenze viva) ha presentato oggi una interrogazione, firmata anche da altri consiglieri, avente come oggetto l’aumento della tassa di soggiorno annunciato dall’Amministrazione Comunale. Il turismo rappresenta una risorsa essenziale della nostra economia e spremerlo aumentando la tassa di soggiorno rischia di far collassare un sistema che produce occupazione, indotto nonché […]


Leggi tutto

Imposta di soggiorno, Stella(FI): "Albergatori trattati come bancomat, l’aumento è sbagliato"

“E’ assolutamente sbagliato aumentare l’imposta di soggiorno, in Consiglio comunale faremo una battaglia perché si riveda questa scelta. È un vero errore, in un momento come questo, colpire le imprese che lavorano in maniera regolare e che danno un servizio ai turisti e alla città. L’amministrazione comunale con questo provvedimento tratta gli albergatori come dei […]


Leggi tutto

Nel 2014 turismo record nel capoluogo e nell'area metropolitana: oltre 428mila presenze (+3,4%)

Decisamente da record. I dati relativi ai pernottamenti dei turisti nell’area della Città Metropolitana fiorentina per l’anno 2014 “si sono attestati su valori fortemente positivi – spiega ”’il Sindaco metropolitano Dario Nardella”’ – arrivando a sfiorare la quota di 13 milioni (12,994 mln presenze turistiche, 4,794 mln arrivi, permanenza media 2,7 notti) con una crescita […]


Leggi tutto

Gandola (Forza Italia): "Audizione del ragioniere capo. Invieremo una relazione alla corte dei conti"

Finalmente ieri pomeriggio, dichiara Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio e vice presidente della Commissione IV, si è tenuta una seduta della IV Commissione “Risorse e sviluppo” durante la quale si è potuto sentire in audizione il ragionerie capo del nostro ente in merito ai tre debiti fuori […]


Leggi tutto

Complesso di Sant'Apollonia, Studenti di Sinistra invitano ad un assemblea pubblica per capirne il destino

Sono giorni frenetici per il destino del complesso di S.Apollonia. Sembra, infatti, che il progetto di acquisizione dell’immobile da parte della Regione per farne degli uffici sia inarrestabile, nonostante le disponibilità degli stessi Assessori regionali in gioco, ovvero Cultura e Istruzione, a rimettere in discussione il progetto. Appurato che una possibilità di convergenza esiste tra gli intenti degli assessorati, […]


Leggi tutto

Sanità, Grassi (SEL-FRS): "Una riorganizzazione attenta potrebbe far risparmiare fondi pubblici e migliorare il servizio"

“Partendo dalla denuncia dei medici del pronto soccorso di Santa Maria Nuova a cui va la nostra più completa vicinanza e sostegno per aver sottolineato le problematiche che affliggono tutti i presidi sanitari d’emergenza del nostro territorio – afferma il Consigliere comunale Tommaso Grassi che stamani in conferenza stampa ha presentato insieme al gruppo di […]


Leggi tutto

Riforma sanitaria, Mugnai (Fi): "Sindaci in rivolta ovunque"

«Per controllare al meglio le spese si preferisce accentrare ed omogeneizzare la realtà sanitaria attraverso una programmazione verticistica e autoritaria»: lo afferma l’intersindacale medica della Toscana in una nota fitta di considerazioni, tutte criticissime, sulla riforma sanitaria made in Rossi. A riflettere sui contenuti di quello scritto è oggi il Vicepresidente della Commissione sanità del […]


Leggi tutto

Piazza Brunelleschi, Cellai (FI): "Il consiglio comunale batta un colpo"

Questo l’intervento del vice capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai “Fermo restando l’autonomia dell’Università di Firenze in ordine alle scelte che attengono ai propri spazi, il Consiglio Comunale deve esprimersi concretamente in merito a una situazione così grave e pesante come quella del dipartimento di lettere e filosofia in piazza Brunelleschi e via degli Alfani. […]


Leggi tutto

La lettera aperta di Franco Banchi, presidente PTE: "Benvenuta area popolare, ora inizia la lunga marcia"

“Sabato 7 Febbraio AREA POPOLARE si presenta alla Toscana ed ai toscani. E’ un significativo passo avanti per la costruzione di un primo e solido punto di riferimento popolare, liberale, riformatore, di ispirazione cristiana entro un panorama politico, anche toscano, che tende sia a polarizzarsi sulle estreme che a concentrarsi sul “dominus” Renzi. C’è bisogno […]


Leggi tutto

Un docufilm sulla vita del Presidente della Repubblica Pertini

In ricordo del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, la sezione PSI Rifredi, ha organizzato per domani sera la proiezione di un docufilm, sulla vita del Presidente, in collaborazione con la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli dell’on Valdo Spini e l’Associazione Sandro Pertini del prof Stefano Caretti. L’iniziativa si svolgerà alle 21 c/o l’SMS Rifredi.


Leggi tutto

Silvia Noferi (M5S): "Un parcheggio interrato contro il degrado?"

Ieri in consiglio finalmente abbiamo appreso il motivo di tanto interesse per la costruzione del parcheggio interrato in piazza Brunelleschi. L’Amministrazione, in risposta ad una domanda del consigliere Torselli sui recenti fatti di cronaca alla Facoltà di Lettere, ha risposto che la causa della concentrazione del degrado sono i bagni della Facoltà ad accesso libero […]


Leggi tutto

Aeroporto, Forza Italia: "Il voto non era sullo sviluppo dello scalo, ma sulla fusione societaria di Adf"

“La posizione di Forza Italia sullo sviluppo dell’aeroporto di Peretola è chiara, e da molto tempo: siamo favorevoli allo sviluppo e da anni denunciamo l’immobilismo del centrosinistra fiorentino. Il voto sulla delibera oggi in consiglio comunale riguardava il progetto di fusione tra Adf e S.A.T., la società che gestisce l’aeroporto di Pisa: una questione che […]


Leggi tutto

Elezione di Mattarella, il PD locale: "Un sicuro presidio per la legalità costituzionale"

la Segreteria del Partito Democratico di Calenzano vuole innanzitutto esprimere grande soddisfazione per l’elezione alla Presidenza della Repubblica di Sergio Mattarella, esponente autorevole e fondatore del PD. Crediamo che il nuovo Capo dello Stato, in base alla propria storia personale e politica, potrà rappresentare un sicuro presidio per la legalità costituzionale. Questa elezione rappresenta un […]


Leggi tutto

Foibe, Baratti (FI): "Necessario omaggiare le vittime"

Gli eccidi ai danni degli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia occorsi durante la Seconda Guerra Mondiale e nell’immediato dopoguerra devono essere degnamente ricordati perché hanno provocato nella popolazione italiana stragi, lutti e dolori. Commenta cosi Daniele Baratti consigliere comunale di Forza Italia ricordando i fatti commessi per motivi etnici e politici quando migliaia […]


Leggi tutto

Piazza Brunelleschi, Cellai (FI): "Da questa amministrazione tante belle intenzioni, ma pochi fatti"

“Partecipazione, 100 luoghi, piazza pedonalizzata, nuovo arredo urbano e pure mercatini: splende il sole nel futuro di piazza Brunelleschi a sentire la lista di belle intenzioni del PD. Peccato che sia la stessa di 5 anni fa, e nel frattempo in piazza Brunelleschi è sempre più buio”. Questo il commento del consigliere di Forza Italia […]


Leggi tutto

Aeroporti, Collesei e Rossi (PD): "Si alla fusione, ma non siamo d'accordo con la pista da 2400 metri"

La fusione degli aeroporti di Pisa e Firenze era auspicato da anni per arrivare ad un sistema integrato di gestione degli scali aeroportuali. E’ un fatto positivo per sviluppare sinergie positive e funzionali fra i due aeroporti toscani. Ma a noi nascono alcune perplessità sulla delibera quando si fa riferimento alla fusione ritenuta condizione richiesta […]


Leggi tutto

Fusione aeroporti, Amato (Gruppo Misto): "La holding argentina ringrazia, i cittadini della Piana un po' meno"

Innanzitutto è bene precisare come questo consiglio comunale ma anche il consiglio regionale non ha mai potuto esprimersi nel merito della questione aeroporto e dello sviluppo della piana: le scelte sono state calate dall’alto. La delibera in questione si inserisce in questo contesto con il via libera alla fusione delle due società aeroportuali con grossi […]


Leggi tutto

Piazza Brunelleschi, Pezza (Pd): "Bene interventi sulla sicurezza, ma puntiamo su partecipazione e vitalità"

“Piazza Bruelleschi per Firenze è l’Università per definizione, un luogo simbolo del sapere e della crescita intellettuale di tutta la città e soprattutto dei giovani. Proprio per questa sua particolarità dobbiamo ‘aggredire’ il problema del degrado e della sicurezza e dobbiamo sostenere l’intenzione della facoltà di creare maggiore forme di controllo. Ma non basta. Ci […]


Leggi tutto

Piazza Brunelleschi, Torselli (FdI-An): “I residenti della zona ormai sonno rassegnati”

Nessuna traccia delle “azioni concrete” annunciate dal Sindaco sui giornali, solo i soliti spot su opere che chissà quando e se saranno realizzate “Secondo la vicesindaca Giachi, chiamata a rispondere ad una nostra domanda di attualità sulla situazione di Piazza Brunelleschi, nel corso del 2014 sono state avanzate alla Polizia Municipale soltanto 5 richieste di […]


Leggi tutto

Piazza Brunelleschi, Torselli (FdI-An): "I residenti della zona ormai sono rassegnati"

“Secondo la vicesindaca Giachi, chiamata a rispondere ad una nostra domanda di attualità sulla situazione di Piazza Brunelleschi, nel corso del 2014 sono state avanzate alla Polizia Municipale soltanto 5 richieste di intervento urgente, mentre nel 2015 le segnalazioni sono ancora ferme a zero. Questo dato, che apparentemente sembrerebbe far trasparire un trend positivo, in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina