Movimento 5 Stelle contrario alla fusione di Sat e Adf: "Sbagliato privatizzare gli aeroporti"

“Il Movimento 5 Stelle si sta battendo contro il progetto di fusione di Sat e Adf per impedire il completamento di quel processo di privatizzazione degli aeroporti di Pisa e Firenze, pensato dal compagno Rossi e dal Presidente Renzi per soddisfare interessi politici di parte e favorire l’affarismo privato che si alimenta attraverso l’intercettazione di […]


Leggi tutto

Fusione degli aeroporti, Nocchi e Ferrante (Pd): "Serve grande chiarezza"

“La discussione sul voto sulla fusione con AdF che i soci pubblici pisani dovranno esprimere nell’assemblea Sat, deve svolgersi con grande chiarezza, senza fraintendimenti né strumentalizzazioni. Questo passaggio arriva dopo che la battaglia in difesa della proprietà pubblica delle quote di maggioranza di Sat, che abbiamo condotto con determinazione e di cui continuiamo ad essere […]


Leggi tutto

Chil, Fratelli d'Italia: "Se non paga la famiglia Renzi pagheranno i cittadini"

Il Consiglio regionale della Toscana discuterà e voterà nella seduta ordinaria in programma da domani alle ore 15, la proposta di risoluzione presentata da Fratelli d’Italia sulla società Chil della famiglia Renzi che impegna la giunta “ad attivarsi direttamente e/o tramite Fidi Toscana in ogni sede per il recupero di eventuali somme irregolarmente riscosse”. L’atto sarà presumibilmente affrontato nella […]


Leggi tutto

Giorno del ricordo, Noferi (M5S): "Pagine di inaudita crudeltà furno ignorate per decenni"

Siamo qui per ricordare lo sterminio di migliaia di italiani, ancora non si conosce il numero esatto e probabilmente non lo sapremo mai, uccisi e gettati in cavità carsiche o miniere abbandonate, alcuni ancora vivi, dopo processi sommari ad opera di popolazioni slave. L’armistizio del 1943 trasformò il confine orientale in terra di nessuno; improvvisamente […]


Leggi tutto

Consulta di Santa Brigida e Fornello: i cittadini possono avanzare la propria candidatura

Dal 10 febbraio i cittadini delle frazioni di Santa Brigida e Fornello possono candidarsi per entrare nel Consiglio della nascente consulta territoriale. Il Comune di Pontassieve ha, infatti, accolto come stabilisce il Regolamento Comunale, la richiesta di un gruppo di cittadini residenti nelle frazioni di Santa Brigida e Fornello per la creazione di una Consulta permanente, uno […]


Leggi tutto

Impianto a biomasse di Petrona-La Torre, il M5S: "Numerosi rischi per la popolazione"

L’area PIP Petrona-La Torre è destinata, secondo le delibere del Comune di Scarperia e San Piero, ad ospitare una nuova centrale a biomasse gestita da una consociata della Renovo Bioenergy. L’impianto presenta numerosi rischi per la popolazione ed è stato approvato secondo modalità opache favorite dalla gestione commissariale che ha interessato i due comuni nei […]


Leggi tutto

Nozze gay, Villa (Forza Italia): "Inutile spot di Nardella"

“La trascrizione nei registri comunali dei matrimoni omosessuali contratti all’estero è un atto puramente simbolico, ad oggi senza alcun concreto effetto. Un provvedimento politico, per certi versi di pura propaganda, che da una parte si sa essere osteggiato dalla Chiesa cattolica, mentre dall’altro niente risolve sotto il profilo dei diritti civili per le persone omosessuali. […]


Leggi tutto

Annullata la cerimonia di intitolazione dell'atrio sotto la Sala Consiliare, Gandola (Fi) accusa: "Un'amministrazione che lavora alla giornata"

Come richiesto nei giorni scorsi da Forza Italia, dichiara  in una nota Paolo Gandola Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio, l’Amministrazione ha annullato l’inaugurazione dell’intitolazione dell’atrio sottostante la Sala Consiliare che si sarebbe dovuta tenere stamani alle ore 11.30. Pur se la delibera di Giunta n.11 del 20 Gennaio,  aveva […]


Leggi tutto

Flashmob in piazza della Signoria per il candidato della Lega Nord Andrea Barabotti

Andrea Barabotti, candidato alle regionali per la Lega Nord Toscana, scende in piazza della Signoria con una singolare iniziativa. Un flashmob nel quale gli attivisti del suo comitato elettorale hanno mostrato – fra le altre cose – un dito medio (disegnato su un cartoncino e accompagnato dal messaggio “Basta inciuci sulla pelle dei cittadini!”) ad […]


Leggi tutto

Nozze gay, il vicesindaco Giachi ribatte a ToscanaOggi: "Siamo molto convinti del provvedimento adottato"

«Non solo il consiglio comunale ha votato a larga maggioranza una mozione in questa direzione ma siamo anche molto convinti del provvedimento adottato, che dà concretezza a giuste richieste». Cosí la vicesindaca Cristina Giachi replica all’editoriale di Toscana Oggi, il settimanale delle diocesi toscane, sulla delibera che riconosce la possibilità di iscrizione nel nuovo registro […]


Leggi tutto

Registro coppie gay, Toccafondi (Ncd): "La Giunta Nardella dovrebbe pensare a cose concrete"

“La Giunta Nardella dovrebbe pensare a cose concrete riguardanti i veri problemi della città, dalla tramvia, all’aeroporto, alla chiusura di tante, troppe aziende e botteghe artigiane, invece di approvare delibere che vanno contro l’ordinamento giuridico italiano e contro il divieto del prefetto”. Lo afferma il coordinatore regionale di Ncd, Gabriele Toccafondi, a margine della presentazione […]


Leggi tutto

L'assessore Perra interviene sulla Mukki: "Chi ha proposte operative e concrete si faccia avanti"

«Come ho già spiegato in consiglio comunale gli azionisti stanno procedendo nel percorso stabilito dall’assemblea dei soci. Una strategia di crescita che ha due condizioni non negoziabili: la salvaguardia dei livelli occupazionali dell’azienda e della filiera agro-alimentare». È quanto ha dichiarato l’assessore alle partecipate Lorenzo Perra sulla vicenda della Centrale del Latte. «L’assemblea dei soci […]


Leggi tutto

Stella (Fi): "La vendita di Mukki è un errore, è un'eccellenza della nostra città"

“La vendita di Mukki è un errore. Si vendono le partecipate che non funzionano e che rappresentano una rimessa per l’amministrazione; Mukki al contrario è un’eccellenza della nostra città, un gioiello di azienda che rappresenta anche un importante patrimonio culturale. Siamo tutti cresciuti bevendo il latte Mukki, e il Comune di Firenze ha fatto un […]


Leggi tutto

Emergenza abitativa, all'ex Hotel Concorde hanno trovato rifugio un centinaio di persone

Anche a Firenze, con migliaia di famiglie in attesa di una casa popolare, con canoni di affitto nel mercato privato che spesso superano le entrate di una famiglia colpita da disoccupazione, licenziamenti e precarietà molti sono stati costretti, per sopravvivere, a trovare un tetto e un riparo nelle occupazioni. Occupazioni che, è bene ricordarlo, riguardano […]


Leggi tutto

Tramvia, l’assessore Giorgetti: "La consigliera Amato non sa di cosa parla"

“Dalle dichiarazioni della consigliera Amato appare evidente che non ha ben chiaro di cosa sta parlando”. L’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti replica così alle affermazioni della consigliera comunale Miriam Amato sul sistema tranviario fiorentino. “Nonostante abbiamo spiegato più volte, anche in consiglio comunale, le caratteristiche del progetto e della cantierizzazione della tramvia, si continua a […]

Leggi tutto

Rifacimento della segnaletica orizzontale, il M5S: "Dal Comune solo propaganda"

Vi ricordate la “Campagna per il rifacimento della segnaletica orizzontale” dove sindaco e un pezzo di giunta si facevano propaganda scopiazzando idee altrui, bucherellando con le puntine le porte decorate di Villa Rucellai, il tutto a spese nostre?Non c’è solo la truffa di spacciare per “campagna” straordinaria quello che dovrebbe essere la normale manutenzione stradale, […]


Leggi tutto

Baldi e Conti (Pd): "Le dichiarazioni del segretario Sanquerin alimenta contrapposizioni"

“Le dichiarazioni della segretaria comunale PD, Camilla Sanquerin, a seguito dell’assemblea del partito del 4 febbraio, ci dispiace che favoriscano una rottura e alimentino contrapposizioni interne al PD. La posizione del segretario del PD cittadino è incomprensibile soprattutto nel momento in cui si dovrebbe lavorare a trovare un possibile candidato alle prossime elezioni regionali capace […]


Leggi tutto

Tramvia, Stella (FI): "L'assessore Bettarini farebbe bene a dimettersi"

Questo l’intervento del capogruppo di Forza Italia Stella in replica all’assessore Bettarini “Come spesso accade, o l’assessore Bettarini non ha capito oppure non ha letto il mio comunicato. Ma propenderei per la prima ipotesi. Il vero problema è che, oltre a non capire, l’assessore si ostina a ripetere che i fondi per aiutare i commercianti […]


Leggi tutto

Una mostra fotografica sulle Foibe: ecco la mostra organizzata da Forza Italia

Considerato il colpevole silenzio dell’Amministrazione comunale che anche quest’anno non ha promosso alcunché per onorare il giorno del ricordo  in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, sarà per l’ennesima volta Forza Italia a ricordare le migliaia di morti italiani uccisi nelle foibe per mano delle truppe comuniste titine […]


Leggi tutto

Grassi (Sel, Fas e Prc): "Convegno a Palazzo Vecchio da un milione e mezzo, ma al Comune pagano un affitto irrisorio"

“Affittare le sale sì, ma non per eventi puramente commerciali. E non certo per tornaconto personale. Bensì per il bene della città. Ma senza beffe, non a cifre irrisorie per l’ennesima ricerca di consenso quando dall’altra parte, chi affitta la sala, prende davvero molti soldi”. E’ questo in sintesi il pensiero di Tommaso Grassi, capogruppo […]


Leggi tutto

L'Italia dei Valori incontra il sindaco. Al centro la viabilità

Viabilità e salute al centro dell’incontro tra il coordinatore dell’IdV per il Mugello Teodosio Franciulli, anche titolare della farmacia di Luco di Mugello, e il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni. Al centro dell’incontro i seguenti punti: situazione della strada di collegamento tra le frazioni Luco e Grezzano e Borgo San Lorenzo; partecipazione più […]


Leggi tutto

Infrastrutture, Dario Parrini (PD): "Dal governo opportunità concrete. Le sfrutteremo fino in fondo"

“E’ arrivato ieri il decreto ministeriale che destina 100 milioni di euro alla tramvia Firenze Stazione Leopolda-Piagge-San Donnino-Campi e per la progettazione dell’interramento della linea in città. Il Cipe ha inoltre stanziato i 20 milioni di euro promessi per il rifacimento della banchina del porto e per la rottamazione a Piombino delle navi militari: opportunità […]


Leggi tutto

Fusione tra aeroporti, soddisfatta CasaPound: "Solo così Peretola non rimane indietro"

“CasaPound Firenze esprime soddisfazione a seguito dell’approvazione in consiglio comunale del piano per la fusione tra le società aeroportuali di Firenze e di Pisa. CasaPound, infatti, negli scorsi mesi aveva messo in atto una serie di iniziative per sostenere lo sviluppo dello scalo cittadino ed aveva già espresso la propria soddisfazione soprattutto in relazione all’aumento delle […]


Leggi tutto

Miriam Amato (Gruppo Misto) e ingegner Gerardo Pozzolini: “Alcuni cittadini rischiano di rimanere murati in casa dopo la costruzione delle linee 2 e 3 della tramvia”

“Alcuni fiorentini rischiano di rimanere murati in casa dopo la costruzione delle linee 2 e 3 della tramvia”. E’ l’allarme lanciato dalla consigliera del Gruppo Misto Miriam Amato che presenterà delle interrogazioni in Consiglio comunale a seguito di uno studio effettuato dall’ingegner Gerardo Pozzolini che ha analizzato i tracciati delle nuove linee in costruzione a […]


Leggi tutto

Miriam Amato (Gruppo Misto) e rappresentanti Associazione Piazza della Vittoria: “La tramvia stravolgerà la Fortezza Da Basso”

Decine di criticità nella costruzione delle linee 2 e 3 della tramvia e per le quali saranno presentate delle interrogazioni da parte della consigliera del Gruppo Misto Miriam Amato già a partire dal prossimo Consiglio comunale. “La costruzione delle linee 2 e 3 è causa di interventi profondi e irreversibili e potenzialmente molto pericolosi – […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina