Il Movimento 5 Stelle chiede la riunione della commissione ambiente e lavoro per il 'Cartonificio Fiorentino'

Il MoVimento 5 Stelle Sesto F.no ha chiesto urgentemente la Convocazione della 4^ e 5^ Commissione Consiliare Ambiente e Lavoro per affrontare insieme o anche separatamente le problematiche ambientali e lavorative, che riguardano l’Azienda Cartonificio Fiorentino SpA. Gli eventi atmosferici della scorsa settimana hanno colpito duramente la sede di produzione del Cartonificio di Viale Ariosto […]


Leggi tutto

Città Metropolitana, Policastro (M5S) contesta Delrio: "Per ora solo tagli ai servizi"

Il consigliere metropolitano del Movimento 5 Stelle Giovanni Policastro, unitamente ai consiglieri metropolitani 5 Stelle di Bologna, Torino e Roma, ha firmato una nota su dichiarazioni del ministro Delrio sul riordino delle Province e delle Metrocittà. Di seguito il testo. “Leggiamo nell’intervista sui quotidiani nazionali che il ministro Delrio addossa alle Regioni il caos nel riordino […]


Leggi tutto

Disagio giovanile e occupazione, anche il ministro Poletti al convegno Psi a Bellosguardo

Il Partito Socialista di Lastra a Signa organizza nei locali di Villa Bellosguardo un convegno dal titolo ‘Disagio giovanile e occupazione’. L’appuntamento è per venerdì 13 marzo alle 17. Il dibattito vedrà il contributo di relatori illustri: il ministro del lavoro Giuliano Poletti, il vice ministro Riccardo Nencini, dell’assessore regionale Gianfranco Simoncini, Don Armando Zappolini, […]


Leggi tutto

Sequestro di un magazzino di farmaci, Gandola (FI): "Il sindaco faccia chiarezza in consiglio"

“Aldilà dell’attività di accertamento che sarà svolta dalla Procura di Firenze, il Sindaco di Campi Bisenzio riferisca senza ritardo in Consiglio comunale circa i fatti che hanno riguardato la nostra partecipata e le implicazioni che questi avranno sulla normale gestione della stessa. E’ fondamentale che sia fatta piena luce su quanto accaduto”. E’ con queste […]


Leggi tutto

Per un'altra città: "Il PD affossa il Piano paesaggistico e ogni idea di tutela ambientale"

“Il Piano paesaggistico toscano, un corposo strumento elaborato negli ultimi 4 anni dall’assessorato di Anna Marson, adottato all’unanimità dal Consiglio regionale nel luglio del 2014, sta per essere cancellato dall’azione congiunta di PD e Forza Italia in Consiglio regionale. Il Piano è considerato dalla comunità scientifica e dagli addetti ai lavori il più avanzato esempio […]


Leggi tutto

Città metropolitana, i Radicali denunciano: "E' una democrazia a porte chiuse"

La  dichiarazione di Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli, rispettivamente Presidente e Segretario dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” “Basta scorrere l’elenco dei comunicati della Città Metropolitana di Firenze per capire che a settembre, quando si svolsero le elezioni di secondo grado per il consiglio metropolitano, eravamo stati facili profeti. Questo nuovo ente locale, a tutti […]


Leggi tutto

Maltempo, Sesto Bene Comune: "Il sindaco inadempiente sulla dispersione dell'amianto, si dimetta"

“Ad oggi il comune di Sesto Fiorentino è l’unico tra quelli della Provincia di Firenze segnalati da Arpat a non aver emanato un’ordinanza specifica per la messa in sicurezza delle coperture di amianto divelte dal vento dei giorni scorsi. Il sindaco di Sesto Fiorentino, Sara Biagiotti, sta venendo meno al suo dovere di tutela e […]


Leggi tutto

Il Pd presenta 'Uniti contro il Terrorismo' con Minniti, Manciulli, Rossi e Parrini presenti

“Uniti contro il terrorismo”, questo il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 13 marzo alle 21, presso il Salone delle feste del Cinema Aurora di Scandicci (Via San Bartolo in Tuto 1) organizzata dal Pd della Toscana e dal Partito Democratico scandiccese che vorrà fare il punto sul pericolo e le reali minacce terroristiche internazionali […]


Leggi tutto

Convocazione del Consiglio Metropolitano fissata per mercoledì 18 marzo

Il Sindaco Dario Nardella ha convocato il Consiglio metropolitano di Firenze mercoledì 18 marzo, alle ore 8.30, a Firenze, nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi. All’esame dell’Assemblea il Piano provinciale di dimensionamento della rete scolastica e la designazione dei membri delle commissioni elettorali circondariali di Firenze, Borgo San Lorenzo, Castelfiorentino, Empoli e Pontassieve.


Leggi tutto

Grassi (Firenze a sinistra): "Bloccare gli stipendi degli assunti a chiamata dell'ufficio del sindaco"

“Chiediamo di sospendere immediatamente gli stipendi degli attuali assunti a chiamata dell’ufficio del sindaco del Comune di Firenze”. E’ questa la richiesta di Tommaso Grassi capogruppo di Firenze a sinistra in Palazzo Vecchio. Grassi spiega che “dopo la sentenza della sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Emilia Romagna, in cui si condanna tutti gli amministratori […]


Leggi tutto

Aeroporto, il MoVimento 5 Stelle ribadisce in consiglio il suo no

Stasera alle 21:00 si svolgerà, in seduta aperta, un Consiglio Comunale fondamentale per il nostro futuro. Le forze politiche di Sesto F.no saranno chiamate ad esprimersi una volta per tutte sul Nuovo Aeroporto di Firenze, la cui costruzione incombe sulla Piana. Il MoVimento 5 Stelle ancora una volta ribadirà il NO all’ennesima opera inutile e […]

Leggi tutto

Bilancio, Grassi: "L'assessore non risponde ai nostri interrogativi e rinvia"

“Avevamo letto il comunicato stampa della giunta sull’approvazione del bilancio preventivo 2015 e le dichiarazioni degli assessori sulle quali diversi aspetti avevano richiamato la nostra attenzione: perché i 18 milioni di euro da accantonare per l’armonizzazione del bilancio alla luce delle nuove norme sulla finanza pubblica vengono definiti ‘tagli’ dalla Giunta e perché in un […]


Leggi tutto

Noferi (M5S): "Dimenticato il valore rivoluzionario della Costituzione"

“La maggioranza del PD ha dato voto contrario alla risoluzione che invitava il Governo ad osservare le indicazioni del Presidente della Repubblica nel suo discorso di insediamento del 3 febbraio scorso: “Sussiste oggi l’esigenza di confermare il patto costituzionale che mantiene unito il paese…”. Non c’è da meravigliarsi ovviamente, l’attacco alla Costituzione è la strada […]


Leggi tutto

Ecoreati, approvata risoluzione del PD per l’introduzione dei delitti contro l’ambiente

E’ stata approvata all’unanimità la risoluzione per invitare la Camera a licenziare, quanto prima, la legge in materia di delitti contro l’ambiente, già approvata il 4 marzo scorso al Senato. Questo il testo della risoluzione presentata dai consiglieri PD Stefania Collesei, Alessio Rossi, Angelo Bassi, Fabrizio Ricci, Cosimo Guccione, Francesca Nannelli, Francesca Paolieri e Nicola […]

Leggi tutto

Clausola sociale negli appalti pubblici, approvata risoluzione proposta dal PD

Questo l’intervento dei consiglieri PD Cecilia Pezza, presidente della commissione lavoro e scuola, Niccolò Falomi, Luca Milani, Benedetta Albanese e Cosimo Guccione in merito alla risoluzione approvata oggi dal Consiglio Comunale sul tema della clausola sociale negli appalti pubblici. “Si tratta di un atto concreto che va nella giusta direzione. Volevamo dare un segnale politico […]


Leggi tutto

Scaletti (La Firenze viva): “Politiche immediate contro l’inquinamento atmosferico”

Intervenendo oggi in consiglio comunale sulla comunicazione dell’assessore Bettini sugli eventi climatici che hanno interessato Firenze in questi giorni, la consigliera Cristina Scaletti (La Firenze viva) ha sottolineato come ci sia “un argomento di cui nessuno più parla, non ne parla più la stampa, non ne parla più la politica: l’inquinamento atmosferico”. “Perché” si è […]


Leggi tutto

Armentano (PD): "A sostegno della lotta alla violenza di genere"

Amref è un’Org non governativa e la sua azione si svolge prevalentemente in Africa a sostegno della salute. E’ la più grande Organizzazione sanitaria non profit ed opera, soprattutto, su aree marginalizzate e povere dove contribuisce allo sviluppo, alla formazione professionale sanitaria e all’educazione sanitaria stessa. Quest’anno ha puntato l’obiettivo sulla violenza di genere. La […]


Leggi tutto

Manutenzione delle scuole, il M5S: "Avere chiaro quali sono gli effetti derivanti dall’amianto"

“Sono mesi ormai che ci stiamo occupando di questo problema” affermano Giovanni Policastro e Arianna Xekalos, rispettivamente consigliere della Città Metropolitana e consigliera comunale a Firenze del MoVimento 5 Stelle di Firenze “la scuola dovrebbe essere una seconda casa per gli studenti, un luogo dove poter sviluppare le proprie capacità e gli scambi interculturali con […]


Leggi tutto

Prevenzione dell’AIDS, Fratini (PD): “Test HIV per i ragazzi che fanno la visita per l’idoneità sportiva”

Inserire il test HIV, su base volontaria, nel protocollo medico per i ragazzi e le ragazze che fanno la visita per l’idoneità sportiva: questa l’idea lanciata oggi dalla quarta commissione Sanità e Salute. Il presidente Massimo Fratini, intervenendo per illustrare la campagna di prevenzione dell’AIDS lanciata dalla commissione consiliare e cominciata venerdì scorso con i […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, Bieber (Pd): “Dalle opposizioni solo polemiche sterili e contraddittorie”

Questo l’intervento del presidente della commissione urbanistica Leonardo Bieber in risposta alle dichiarazioni dei consiglieri Grassi, Noferi e Amato “Dai banchi dell’opposizione, ancora una volta, giungono solo polemiche sterili e stavolta anche contraddittorie. Il lavoro svolto da settembre dalla commissione per esaminare il regolamento urbanistico è agli atti: 26 sedute da settembre fino alla trasmissione […]


Leggi tutto

Assalto alla sede PD, Falomi (PD): "Nessuna condanna da parte dei gruppi di minoranza"

Così il consigliere PD Niccolò Falomi è intervenuto in relazione alle aggressioni alla sede del Partito Democratico di Firenze in via Forlanini “Ringrazio il sindaco Nardella e la vicesindaca Giachi e i capigruppo per la solidarietà espressa nei confronti del Partito Democratico. Io sono il segretario di un piccolo circolo di periferia, fatto di cittadini […]


Leggi tutto

Commissione urbanistica, Grassi, Noferi e Amato: "Il numero legale solo grazie all'opposizione"

“Avremmo potuto stamani far mancare il numero legale e bloccare i lavori della commissione urbanistica che sta affrontando la discussione sul regolamento urbanistico che dovrà essere approvato entro la fine del mese di marzo. Del gruppo del PD erano solo in tre i Consiglieri ad essere presenti, oltre al Presidente Bieber anche i consiglieri Rossi […]


Leggi tutto

Parte la sottoscrizione di Forza Italia: "Anche il Comune istituisca il garante dei disabili"

Nonostante un vento funesto è stato un vero successo l’iniziativa di Forza Italia di ieri pomeriggio presso il mercato di Campi Bisenzio (Fi) durante la quale abbiamo avviato una sottoscrizione per istituire anche a Campi Bisenzio il garante dei diritti dei disabili. E’ con queste parole che esordiscono  i Consiglieri di Forza Italia Paolo Gandola […]


Leggi tutto

Parcheggi a pagamento? La protesta di Fratelli d'Italia

“Sulla questione dei parcheggi a pagamento a Scandicci, interviene il portavoce cittadino di Fratelli d’Italia, Claudio Gemelli:  Gli scandiccesi si chiedono che bisogno c’era di mettere i parcheggi a pagamento. E la stessa domanda se la pongono i commercianti del centro. Era davvero necessario mettere le strisce blu e la tariffa di 1,20€/h per la […]


Leggi tutto

8 marzo, i Radicali ricordano le donne tibetane su Ponte Vecchio

 Questa mattina i radicali fiorentini dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” hanno fatto sventolare da Ponte Vecchio a Firenze una bandiera del Tibet per ricordare le migliaia di donne tibetane che il 17 marzo 1959 circondarono in silenzio il Palazzo Potala (residenza principale del Dalai Lama, ndr) per protestare contro la dura opposizione cinese. L’iniziativa […]

Leggi tutto

Privatizzazione della Mukki, CasaPound manifesta sul ponte Vespucci

I militanti di CasaPound Firenze hanno manifestato sul ponte Vespucci per sensibilizzare l’intera cittadinanza sulla privatizzazione della Mukki Latte, operazione che sta passando praticamente sotto silenzio nonostante la gravissime ripercussioni per l’intero tessuto economico-sociale fiorentino. “Centinaia di manifesti affissi nel corso della notte in tutta la città e poi, oggi pomeriggio, bandiere italiane, fumogeni”, dichiara […]


Leggi tutto

L'Associazione "Andrea Tamburi" organizza un flash mob nell'anniversario dell'insurrezione di Lhasa

Domani, domenica 8 marzo 2015,a partire dalle ore 11,15 si terrà a un flash mob su Ponte Vecchio a Firenze per celebrare il 56º anniversario dell’insurrezione di Lhasa e per ricordare, in occasione della festa della donna, le migliaia di donne tibetane che il 17 marzo 1959 circondarono in silenzio il Palazzo Portala di Lhasa (residenza […]

Leggi tutto

Assalto alla sede di Forlanini. Bassi, Ceccarelli e Paolieri (Pd): "Gravissimo che nessun gruppo abbia espresso solidarietà"

“Troviamo gravissimo che nessun gruppo presente in Consiglio comunale abbia trovato il modo di esprimere parole di solidarietà per l’assalto alla sede del Pd di via Forlanini, avvenuta mercoledì scorso durante una manifestazione indetta dal movimenti di lotta per la casa, dopo lo sgombero di due edifici occupati nella zona”. Il Capogruppo del Pd Angelo […]


Leggi tutto

Nuovo stadio, in consiglio regionale convocata una tavola rotonda

L’Amministrazione comunale, così come la proprietà dalla Fiorentina, sembrano oggi orientati a realizzare il nuovo importante intervento nella zona oggi occupata da Mercafir.Premesso che la necessità di un nuovo stadio è problema che richiede di essere affrontato e risolto, nel corso della tavola rotonda verranno discussi gli aspetti più problematici legati alla localizzazione del nuovo […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina