Gente di Toscana su un eventuale candidatura della federazione civica alle Regionali: "Nostro impegno legato al pacchetto di proposte consegnato a Rossi"

«Siamo stupiti di aver letto che il nome di Gente di Toscana venga proposto come motore per un progetto di lista civica in vista dell’election day toscano di maggio. Da parte nostra non sono mai state espresse comunicazioni o volontà ufficiali a riguardo. Quanto riportato oggi dalla stampa resta una piacevole sorpresa: si tratta della conferma del grande […]


Leggi tutto

Salta l'incontro con Caselli, l'ADUC: "Il magistrato non ha tollerato le contestazioni"

Il magistrato in pensione Giancarlo Caselli avrebbe dovuto parlare ad un incontro presso la facolta’ di Scienze Politiche all’Universita’ di Firenze, ma l’opposizione di un collettivo di studenti, che lo ha pesantemente attaccato, lo ha indotto a rinunciarvi, nonostante Universita’ e gestori dell’ordine pubblico erano in grado -sembra- di garantire lo svolgimento dell’iniziativa. Tutto -forse- […]


Leggi tutto

Sollicciano, i Radicali: "Non ci sorprende la continua emergenza"

Sulla notizia diffusa dall’Osapp sull’incendio appiccato nel carcere fiorentino di Sollicciano e il tentato suicidio sventato dalla polizia penitenziaria, sono intervenuti Maurizio Buzzegoli e Massimo Lensi, rispettivamente segretario e presidente dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi”: “Non ci sorprende la quotidianità emergenziale dell’istituto di Sollicciano: la tortura inflitta nelle carceri genera una violenza che mette […]


Leggi tutto

Pensare Europei: oltre cento giovani a discutere con Danti (Pd) delle opportunità offerte dalla Ue

Sono arrivati da tutta la Toscana in più di cento per cercare di capire che cos’è l’Europa e quali opportunità offra. E’ una sala piena di ragazze e ragazzi quella della Vetrata dell’ex carcere fiorentino delle Murate, dove oggi s’è svolto l’incontro promosso dall’europarlamentare Pd Nicola Danti con il contributo del gruppo dell’Alleanza progressista dei […]


Leggi tutto

Tubi d'amianto, il M5S: "Finalmente la maggioranza si è accorta del problema"

Dopo aver passato mesi a promuovere incontri con gli esperti dei comitati per l’acqua pubblica, e’ per noi una gradita sorpresa scoprire che la maggioranza, dopo oltre 25 anni di governo del territorio, in cui non ha fatto nulla per impedire che ci fossero pericoli di contaminazione da amianto cancerogeno nell’acqua corrente, finalmente si muove addirittura prendendosi la paternità […]


Leggi tutto

Prove di futuro: 'Città Metropolitane - come cambia l'Italia", dibattito tra Idv, Nardella e Cna

“Città metropolitane – Come cambia l’Italia”. E’ questo il tema del dibattito in programma il 17 marzo prossimo alle ore 17,30 presso la sede dell’Italia dei Valori della Toscana, in via dei Macci 71r a Firenze. Un confronto per cercare di capire cosa accadrà nello specifico dopo l’abolizione delle Province e come saranno gestite le […]


Leggi tutto

L'associazione politico - culturale 'Sei Più' si presenta

Primo passo le Regionali e il sostegno alla candidatura di Monia Monni a consigliere regionale, ma si guarda già oltre. Sei Più è un’associazione politica legata al PD, formata da rappresentanti dei sei Comuni che compongono il collegio fiorentino nord-ovest alle elezioni regionali del 31 maggio. Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino […]


Leggi tutto

Baratti (FI): "A quando le telecamere per la sicurezza?"

“Bene il progetto Rifiuto Stop varato dal Comune che prevede l’installazione di due telecamere a rotazione nelle aree maggiormente a rischio abbandono rifiuti. A quando invece l’installazione di telecamere per la sicurezza?. Ormai da tempo si é reso necessario l’installazione di dispositivi di videosorveglianza nei punti sensibili del paese e nelle principali strade affinché servano […]


Leggi tutto

Il segretario dell’IdV Toscana Giovanni Fittante: “Esche letali nei giardini: più tutela per gli animali”

Ennesimo episodio di maltrattamento nei confronti degli animali. Stavolta è stato registrato al Parco fiorentino dell’Albereta, dove sono stati rinvenuti bocconi letali per cani, con spugne fritte che erano state riempite di chiodi. Un atto criminale, considerato che il parco è frequentato oltre che dagli animali da molti bambini, che avrebbero potuto subire gravi conseguenze. […]


Leggi tutto

Giovani da tutta la regione alle Murate con l'europarlamentare Danti (Pd) per 'Pensare Europei'

Dopo il primo incontro dello scorso settembre torna a Firenze l’appuntamento con ”Pensare Europei”, iniziativa ideata dall’europarlamentare Pd Nicola Danti con il contributo del gruppo dell’Alleanza progressista dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo. Domani pomeriggio (si inizia alle 16,30) presso l’ex carcere delle Murate (Sala Vetrata Polivalente, Via dell’Agnolo) molti ragazzi e ragazze under […]


Leggi tutto

Xekalos (M5S): "La vicesindaca Giachi si documenti meglio prima di parlare di Grecia ed euro”

“Questa Europa è unita solo dalla finanza, dalla moneta unica; non è una Europa dei popoli come invece vorremmo tutti noi.” Questo il commento della capogruppo del MoVimento 5 Stelle Arianna Xekalos in riferimento alla dichiarazione della Vice Sindaca Giachi, secondo la quale, parlando dell’uscita della Grecia dall’Unione Europea e dell’Euro “non si può essere […]


Leggi tutto

Mukki, Xekalos (M5S): "La Centrale del Latte deve rimanere pubblica"

Il MoVimento 5 Stelle Firenze crede fermamente che la Centrale del Latte Mukki S.p.A. deve rimanere pubblica; non ci sono le motivazioni per venderla, è un’azienda sana, un’eccellenza della nostra città. Dobbiamo pensare che sia un caso il fatto che probabilmente Mukki verrà venduta a Granarolo, che è proprietario per il 25% dell’area Mercafir, l’ […]


Leggi tutto

Amato e Segoni: “Per l’Europa Peretola e non è strategico. Bloccare i finanziamenti”

“L’aeroporto di Firenze non è strategico. Bloccare immediatamente i finanziamenti perché siamo a rischio procedura di infrazione”. La consigliera comunale Miriam Amato ed il deputato di Alternativa Libera, Samuele Segoni, prendono nuovamente la parola sul nuovo aeroporto di Peretola. Il parlamentare, membro della commissione Ambiente, annuncia una nuova interrogazione parlamentare che presenterà insieme a Massimo […]


Leggi tutto

Il M5S: "Il Pd respinge la nostra mozione sul verde pubblico"

“Il Partito Democratico è nemico dell’ambiente. Allo scorso Consiglio Comunale abbiamo presentato una mozione per tutelare ed incentivare il verde pubblico, ma l’amministrazione ha clamorosamente respinto. La mozione prevedeva l’attuazione di vari punti, fra i quali l’impegno al rispetto di una legge del 2013. Tale legge prevede la semina di una pianta per ogni nascituro, […]


Leggi tutto

Si riunisce il consiglio comunale: sul sito web la diretta streaming

Il Consiglio Comunale è convocato mercoledì 18 marzo 2015 nella sala consiliare Orazio Barbieri, alle 20,30 per il Question time e alle 21 per discutere l’ordine del giorno allegato. Le sedute del Consiglio Comunale di Scandicci sono trasmesse in diretta streaming sul sito web del Comune, dove è possibile visionare anche l’archivio delle sedute consiliari precedenti.


Leggi tutto

Dehors e ztl, Stella (FI): "così l'amministrazione consegna il centro ai turisti"

“Con questi nuovi provvedimenti la Giunta Nardella consegna il centro di Firenze ai turisti condannando i fiorentini e le attività commerciali. E’ sbagliato allungare la ztl consentendo l’accesso soltanto alle 20, anzi si dovrebbe fare l’esatto contrario, accorciare l’orario consentendo l’accesso dalle ore 18.30 e abolendo la ztl il sabato pomeriggio in modo da aiutare […]


Leggi tutto

Fratelli d'Italia torna al mercato con un gazebo ricco di iniziative

Sabato prossimo, 14 marzo, Fratelli d’Italia torna al mercato di Scandicci con un gazebo ricco di iniziative. Lo annuncia il portavoce cittadino di FdI-AN, Claudio Gemelli: “Torniamo al tradizionale mercato del sabato di Scandicci con un gazebo pieno di iniziative. Tema centrale le questioni che hanno animato in queste settimane il dibattito a Scandicci. Sarà […]


Leggi tutto

Vallombrosa, i consiglieri Galardi e Ortolani: “Necessario un pacchetto di interventi per la montagna”

“Necessario un pacchetto di interventi  a medio e lungo periodo per salvaguardare il nostro territorio e promuovere la nostra montagna”. E’ quanto chiedono i consiglieri comunali di Percorso Comune, Antonio Ortolani e Saverio Galardi. I due esponenti politici di minoranza si appellano al presidente Tirinnanzi per convocare quanto prima una seduta della Commissione Ambiente per […]


Leggi tutto

Piano del commercio, Cellai (FI): “Perché non si applicano le restrizioni per le tipologie di attività in centro?”

“A Firenze dal 2013 è vigente il “piano di settore del commercio su area privata in sede fissa e regolamento comunale” Il piano prevede espressamente un Titolo dedicato alla tutela del centro storico dove sono elencati dettagliatamente una serie di divieti inerenti varie tipologie di attività commerciali dichiarati incompatibili all’interno dell’area definita “patrimonio Unesco” con […]


Leggi tutto

Profughi ospitati nel Comune, Gandola (FI): "Politica scellerata che produce disuguaglianze incolmabili"

E’ aumentato a 18 il numero dei profughi sbarcati a Lampedusa e ospitati nelle strutture ricettive ubicate in pieno centro a Campi Bisenzio e nel corso dell’anno, secondo le stime realizzate e comunicate dalla Prefettura di Firenze, a Campi  ne arriveranno altrettanti, raddoppiando il numero complessivo dei profughi ospitati. Sono questi i dati che l’Assessore […]


Leggi tutto

Legge sulla casa, FdI boccia l'uso dell'Isee: "Penalizza gli italiani"

“Sbagliato utilizzare il criterio dell’ISEE per stabilire i canoni d’affitto delle case popolari, perché questa scelta penalizza i piccoli risparmiatori e tutela gli extracomunitari che risultano nullatenenti perché spediscono all’estero tutti i loro risparmi”. E’ quanto dichiara il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia e candidato governatore Giovanni Donzelli insieme ai consiglieri Marina Staccioli e Paolo Marcheschi, annunciando un emendamento ad hoc […]


Leggi tutto

'La buona scuola', una tavola rotonda del Pd alla casa del popolo

Sabato 14 Marzo a Pontassieve il PD organizza una tavola rotonda sul documento del Governo per l’istruzione e sulle politiche attuate dalla Regione a riguardo. Saranno presenti rappresentanti della Camera dei Deputati, della Regione e della Città Metropolitana. Si chiama “La Nostra Buona Scuola” l’iniziativa organizzata dall’Unione Comunale del Partito Democratico di Pontassieve riguardo al […]


Leggi tutto

Nuovo piano dehors, Stella (FI): "L’unico effetto che avrà sarà togliere le pedane ai locali"

“L’unico effetto che il nuovo piano per i dehors varato dalla giunta Nardella avrà sarà quello di sottrarre occupazione di suolo pubblico alle attività commerciali”. Ne è convinto il capogruppo di Forza Italia Marco Stella, che commenta: “il piano, per quello che si può capire da ciò che ci dice l’assessore Bettarini, è zeppo di […]


Leggi tutto

Regolamento urbanistico, Xekalos e Cappelli (M5S): “No alla speculazione edilizia a Firenze Nord”

Questo l’intervento della capogruppo a Palazzo Vecchio del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos con la collega al Q5 Maria Luisa Cappelli “Il Movimento 5 Stelle è fermamente è inequivocabilmente contrario all’applicazione del regolamento urbanistico nella zona del quartiere di Firenze Nord, area sovrana per l’alta concentrazione di partite infrastrutturali della città. Riteniamo infatti che tale […]


Leggi tutto

Previsto vento forte, attenzione alla caduta di oggetti

La Protezione civile del Comune di Firenze, sulla base di quanto comunicato dalla Regione, ha emesso un avviso di criticità ordinaria per la giornata domani, giovedì 12 marzo, per la presenza di vento forte. Attenzione a raffiche di 60/80 chilometri orari: si invita quindi a prestare attenzione alla possibile caduta di oggetti, quali tegole e […]

Leggi tutto

Deposito farmaci di Farmapiana, Semplici (Fi): "Deposito farmaci di Farmapiana"

Sul sequestro del deposito di farmaci di Farmapiana, in via Palestro a Campi Bisenzio, Marco Semplici, Consigliere della città metropolitana di Forza Italia dichiara che “a fronte di quanto accaduto riteniamo non più rinviabile la costituzione anche a Campi Bisenzio di una commissione Garanzia e Controllo che sia deputata alla vigilanza sull’attività delle aziende, istituzioni, […]


Leggi tutto

Parrini (Pd): "La protesta del Movimento per la casa non è democratica"

“Contro la nuova legge sulla casa e l’assessore regionale Stefania Saccardi il sedicente ‘Movimento di lotta per la casa’ ha messo ieri in atto a Firenze una protesta non pacifica e non democratica, lanciando bottiglie e fumogeni e imbrattando muri nei pressi del consiglio regionale. Massima solidarietà a Stefania, artefice di un’ottima legge che può […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina