I Radicali sull'Opg: "Con il Rems alla clinica Villanova si rischia di creare un mini ospedale psichiatrico privato"

“Una delle Rems toscane (residenze per l’emissione delle misure di sicurezza), le strutture previste dalla legge 81/2014 per il superamento degli Opg, sarà nella clinica Villanova, di proprietà di Unipol. Questa struttura privata nella colline sopra Careggi, a Firenze, dovrebbe accogliere gli internati più difficili, i cosiddetti “non dimissibili”, provenienti dall’Opg di Montelupo. Una scelta, quella […]


Leggi tutto

Tornano le Sentinelle in Piedi in piazza Strozzi: "Veglieremo in silenzio per difendere la famiglia"

“Le Sentinelle in Piedi torneranno a vegliare a Firenze in Piazza Strozzi il 22 marzo alle 11.30 e invitano gli amici e tutti coloro che hanno a cuore la difesa della famiglia naturale e della libertà di opinione a vegliare con loro. La famiglia, cuore della convivenza civile e tesoro inestimabile del nostro popolo, è sempre più sotto […]


Leggi tutto

Grandi Opere, Amato (Gruppo Misto) e i deputati Artini e Segoni: "Gravi responsabilità politiche, bloccare i lavori Tav"

“Stupisce che in un quadro di diffusa corruzione il sindaco Nardella ritenga prioritario la prosecuzione delle opere”. Questo il commento della consigliera comunale Miriam Amato in merito a quanto emerge dalle inchieste sulle grandi opere. Inchieste che ruotano intorno ai lavori Tav e al sotto-attraversamento di Firenze. L’operazione “Sistema” ha portato a quattro arresti, 51 […]


Leggi tutto

Lo sconcerto di Linea Civica: "L'Opg chiuderà ma non si sa ancora niente sul futuro dei lavoratori e dei degenti"

Ecco un intervento di Linea Civica Montelupo sulla questione Opg: “Fra pochi giorni, l’OPG chiuderà definitivamente i battenti, e si continuano a produrre dichiarazioni sul futuro del complesso dell’Ambrogiana, senza che gli Enti davvero competenti – Demanio e Ministero della Giustizia – rilascino alcuna dichiarazione certa. Continua quindi la sconcertante indeterminatezza che riguarda il futuro […]


Leggi tutto

Dehors, Bettarini replica a Stella: "Inserito un limite più alto delle pedane presenti"

«Prima di raccogliere le firme dovrebbe leggere le delibere approvate dalla giunta». Così l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Bettarini replica al capogruppo Stella (FI) sulla questione dei dehors. «Abbiamo inserito un limite che è più alto delle pedane presenti – ha spiegato l’assessore – questo significa una cosa molto semplice: la quasi totalità dei dehors […]


Leggi tutto

Inchiesta grandi opere, Razzanelli: “La politica dovrebbe intervenire prima della magistratura”

“Quanto sta emergendo in queste ore dall’inchiesta Sistema ci dice ancora una volta che i controlli vanno fatti prima che i lavori siano partiti e che di fronte a situazioni di dubbia trasparenza bisogna fermarsi finché si è in tempo. Non può più essere avvallato il comportamento, colpevole, della politica che fino ad oggi di […]


Leggi tutto

Inchiesta TAV, Perugini: "Il consigliere Grassi sia più serio"

Invito il consigliere comunale di Sel-Prc Tommaso Grassi ad assumere un atteggiamento più serio riguardo l’inchiesta sulla TAV portata avanti dalla Procura della Repubblica di Firenze. Il dottor Creazzo ha detto infatti in conferenza stampa che non ci sono politici indagati, quindi le dichiarazioni del consigliere riguardo all’estromoissione dal Governo degli esponenti politici coinvolti è […]


Leggi tutto

Residenza anagrafica e Mercato Multietnico, Xekalos (M5S): "Doppio no dal consiglio comunale"

La maggioranza ha bocciato i due ordini del giorno del MoVimento 5 Stelle con cui chiedevamo di riattivare la residenza anagrafica per i senza fissa dimora, e la riapertura del Mercato Multietnico. Riaprire il Mercato Multietnico infatti permetterebbe agli immigrati di avere un luogo di commercio legale, scoraggiando quindi la presenza di ambulanti clandestini, e […]


Leggi tutto

Piano anti corruzione, Nardella: "In prima linea contro il malcostume nella cosa pubblica"

“Il Comune è in prima linea per combattere ogni forma di corruzione e di malcostume nella cosa pubblica. E lo fa puntando sulla prevenzione, sulla formazione e il coinvolgimento dei propri dipendenti” È quanto ha dichiarato il sindaco Dario Nardella presentando oggi il primo aggiornamento del “Piano triennale di prevenzione della corruzione del Comune di […]


Leggi tutto

Caselli al Polo di Novoli, Una Città in Comune: "I media stanno strumentalizzando la vicenda"

Il dibattito cittadino seguito alla mancata presenza dell’ex giudice Caselli ad un convegno al Polo di Novoli ha raggiunto livelli insopportabili di isterismo e strumentalizzazione. Sulle pagine dei quotidiani, quasi sempre indifferenti alle iniziative dei movimenti studenteschi si è gridato allo scandalo parlando di collettivi che dettano legge nei locali dell’Università, di poche decine di studenti […]


Leggi tutto

Al via la tavola rotonda per la riqualificazione del territorio. Bambagioni (Pd): "Serve offerta più coordinata"

Un tavolo congiunto tra operatori turistici, istituzioni e pro loco per esplorare le potenzialità del turismo nei Comuni della cintura fiorentina. Si è tenuto ieri, a Signa, alla presenza del consigliere regionale Paolo Bambagioni (PD), il primo dei sei incontri tra i principali soggetti di promozione turistica del territorio, con l’obbiettivo di dare il via […]


Leggi tutto

Tutti i nodi di Tirrenica e Tav vengono al pettine, si chiude il cerchio del malaffare

In relazione alle notizie degli arresti di ieri e dell’inchiesta sul sottoattraversamento fiorentino di Tav, emerge che è stato indagato per concussione anche l’avv. Bargone (già sottosegretario ai Lavori Pubblici dei governi Prodi e D’Alema) e ora Presidente della Sat (Autostrada Tirrenica). Ricordiamo che dalle intercettazioni telefoniche pubblicate da “Il Tirreno” nel 2013, era emerso […]


Leggi tutto

Noferi (M5S): "I falsi viaggi della speranza sono un nuovo mercato per le attività criminali"

“Per parlare di Immigrazione voglio partire dal messaggio di Papa Francesco che il cardinale Betori ci ha consegnato lo scorso 2 febbraio. Il Santo Padre affronta il problema della moderna schiavitù degli esseri umani e a pagina nove parla molto chiaramente del problema dell’immigrazione clandestina: “Penso anche alle condizioni di vita di molti migranti che, […]


Leggi tutto

Arresti TAV, Firenze riparte a sinistra: "Fuori da Governo e Ministeri tecnici e politici coinvolti nell'inchiesta"

In attesa di apprendere maggiori dettagli in merito alla notizia dell’arresto di quattro persone e di 51 indagati rispetto alla vicenda TAV i Consiglieri comunali Grassi e Trombi e la Consigliera Verdi intervengono sul tema affermando: “quanto appreso riguarda due aspetti che da anni i comitati e la cittadinanza attiva, e anche noi nelle istituzioni, […]


Leggi tutto

Scuola Dino Compagni. Trombi, Grassi e Verdi (SEL-FRS): "La sicurezza dei nostri ragazzi anzitutto"

“Ci ha fatto piacere che, abbandonati i toni trionfalistici e talvolta prossimi all’arroganza, la giunta abbia abbassato il tiro sul trasferimento degli alunni della Dino Compagni nell’ex-istituto dei Ciechi in via Nicolodi, trasferimento che forse non sarà effettuato, come invece in precedenza annunciato, nemmeno entro Pasqua – commenta così il consigliere Trombi di Firenze Riparte […]


Leggi tutto

Immigrazione, le voci dal Consiglio comunale: tesi opposte tra Scaletti, Amato e Collesei

Amato (Gruppo Misto): “Immigrazione, abbandonando le paure ne scopriamo la ricchezza” Da quasi trent’anni il fenomeno migratorio ha assunto dimensioni rilevanti, l’immigrazione è presentata come un problema sulla scena pubblica. Questa rappresentazione ha prodotto sentimenti xenofobi, discriminazioni e violenze nei confronti degli immigrati, rischiando di perdere di vista la complessità di questo fenomeno è la […]


Leggi tutto

un ristorante di Quarrata dona il cibo alle famiglie bisognose. Gandola (FI): "Un'iniziativa da imitare"

Emanuele Innocenti,  titolare del Ristorante Il Ghiottone di Quarrata, ha deciso di aprire le porte del  suo ristorante dalle 8 alle 9 tutte le mattine per donare cibo a tutte le persone in difficoltà affinché possano ricominciare a riprendersi ognuno la propria dignità. Appresa dalla stampa la notizia, dichiara in una nota Paolo Gandola, Capogruppo […]


Leggi tutto

Immigrazione, Xekalos (M5S): "Il problema è la negazione della residenza anagrafica per i senza fissa dimora"

Il nostro compito non è di diffondere il germe della paura ma analizzare il problema dell’immigrazione, se è un problema, in modo razionale ed onesto. In particolare il consigliere Razzanelli di Islam, cioè della la terza religione monoteista dopo l’ebraismo e il cristianesimo che è andata ad espandersi in quelle Regioni che oggi conosci asciamo […]


Leggi tutto

Immigrazione, Razzanelli: "Il problema è quella incontrollata"

Questo l’intervento in Consiglio comunale del consigliere Mario Razzanelli “Quando si solleva il problema dell’immigrazione si finisce sempre per tirare in ballo la pretestuosa dicotomia RAZZISTI e ANTIRAZZISTI; tra chi teme la diversità e chi invece ne è paladino. E’ il modo più spicciolo che una certa sinistra ha per sentirsi migliore e nel contempo […]


Leggi tutto

Arianna Xekalos (M5S): "Tav e tramvia, due opere a confronto"

Mentre i lavori per la TAV sono fermi, compreso il sottoattraversamento, Roma stanzia 100 milioni di euro per progettare il sottoattraversamento del Centro Storico di Firenze: questa volta però non si tratta della TAV, bensì della tramvia. E mentre i tempi per la realizzazione delle due linee tramviarie aumentano; per la TAV aumentano i costi: […]


Leggi tutto

Inchiesta TAV, Scaletti: "Le grandi opere vergogna d’Italia"

Questo l’intervento della consigliera Cristina Scaletti (La Firenze Viva) “Le Grandi Opere stanno diventando la vergogna d’Italia. Recentemente un articolo su Nature, non un gufo, ma una delle riviste scientifiche internazionali più prestigiose, sosteneva che “gli Stati più corrotti d’Europa spendono più soldi in grossi progetti come strade e treni ad alta velocità che in […]


Leggi tutto

Nidiaci, Firenze riparte a sinistra: “Il Comune regala parte del giardino e apre la strada alla speculazione"

Questo l’intervento dei consiglieri del gruppo Firenze riparte a sinistra “La rete comparve a febbraio 2013 e tra maggio e giugno dello stesso anno fu trasformata in recinzione di legno, ma fino all’aprile dell’anno successivo il Comune non ha presentato la denuncia al tribunale: 10 mesi per decidere se fare ricorso e per scrivere l’atto […]


Leggi tutto

Stadio alla Mercafir, Firenze riparte a sinistra: "Nardella messo all'angolo da grossisti e Unipol"

Questo l’intervento dei consiglieri del gruppo Firenze riparte a sinistra “Il Regolamento Urbanistico che attualmente continua a prevedere l’area Mercafir divisa in due comparti: il comparto Nord da destinare all’area mercatale e il comparto Sud al nuovo Stadio certo non facilita la lettura dell’operazione stadio a Novoli. Infatti, se da un lato apparirebbe come una […]


Leggi tutto

Nasce il circolo 'Destra di Popolo', la base militante di Fratelli d'Italia

Prende il via, ospitato nei locali di Casaggì Firenze (via Frusa 37), il circolo DESTRA DI POPOLO, attivo all’interno del movimento di Fratelli d’italia – Alleanza Nazionale. L’obiettivo del circolo è offrire al partito la linfa vitale dell’attivismo e la profondità di una visione del mondo orientata in senso nazionalpopolare e sociale. Le politiche del […]

Leggi tutto

Immobili di via Mannelli, Torselli (FdI-An): "Altri 350mila euro che finiscono in un cassonetto"

“Da quando Renzi rescisse il contratto di affitto per gli immobili di via Mannelli, annunciando il trasferimento degli uffici, già sprecati 800.000 Euro che entro fine anno saliranno a 1.150.000 Euro” “Rispondendo ad una nostra interrogazione in consiglio comunale, l’assessore al bilancio del comune di Firenze ha ammesso che gli uffici comunali di via Mannelli […]


Leggi tutto

Xekalos e la consigliera di bagno a Ripoli Cantini (M5S): "Molti sindaci ancora ignorano il Referto Epidemiologico"

Ringraziamo Medicina Democratica per denunciare ed attivarsi in prima persona con lo scopo di tutelare e salvaguardare la salute dei cittadini. In particolare per aver sollevato il problema della ignoranza dei Sindaci, in riferimento al Referto Epidemiologico, con cui è possibile studiare lo stato di salute dei cittadini. Ricordiamo ai Sindaci – spiegano la consigliera […]


Leggi tutto

Bobbio: "Accompagnare i giovani nel loro percorso di partecipazione"

C’era anche l’assessore regionale all’istruzione, Emmanuele Bobbio, a Pistoia al confronto pubblico dedicato a “I giovani e le istituzioni” organizzato dal Parlamento regionale degli studenti della Toscana, in cui si è parlato inoltre de “La Toscana vota. La tua prima volta in Toscana”, la parte dedicata al voto per l’elezione di presidente e Consiglio regionale […]


Leggi tutto

Baratti (FI): "Istituire una commissione temporanea sulla sicurezza"

“Visto il perdurare e l’aggravarsi del numero di furti in abitazione e nelle attività economiche del territorio, considerato l’obbligo da parte delle istituzioni di fornire risposte concrete a questo tipo d’emergenza, Forza Italia chiede alla Giunta comunale di Calenzano d’istituire temporaneamente un’apposita commissione consiliare sulla Sicurezza.” si legge in una nota firmata da Daniele Baratti […]


Leggi tutto

Scuola e commissioni elettorali al centro del Consiglio Metropolitano di mercoledì 18 marzo

Il Sindaco Dario Nardella ha convocato il Consiglio metropolitano di Firenze mercoledì 18 marzo, alle ore 8.30, a Firenze, nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi. All’esame dell’Assemblea il Piano provinciale di dimensionamento della rete scolastica e la designazione dei membri delle commissioni elettorali circondariali di Firenze, Borgo San Lorenzo, Castelfiorentino, Empoli e Pontassieve.


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina