Regolamento Urbanistico, Grassi (SEL-FRS): "Richieste inascoltate"

“Sul regolamento urbanistico abbiamo sempre messo il massimo impegno per capire, studiare e proporre modifiche nell’interesse della collettività e delle richieste che venivano dal territorio. – afferma il Capogruppo di Firenze riparte a sinistra, Tommaso Grassi – Dopo che nelle settimane scorse avevamo registrato che dai Quartieri erano arrivati in diversi casi davvero poche osservazioni […]


Leggi tutto

Senso unico in via dei Confini, il M5S: "La nostra mozione è rimasta lettera morta"

Continua il teatrino del Consiglio comunale. Se finora nutrivamo ancora una qualche speranza che il Consiglio comunale avesse un ruolo dignitoso e sacrosanto all’interno della politica campigiana, da ieri non ci è rimasto più il minimo dubbio sull’inutilità di questo organo politico. Dopo un anno e mezzo dall’approvazione in Consiglio di una mozione presentata dal consigliere Niccolo Rigacci del […]

Leggi tutto

Incontro sul Governo di Ambrogio Lorenzetti, ecco 'La Politica, il bene di tutti'

Un’analisi sulla buona politica partendo dagli affreschi del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena. Se ne parla nell’incontro organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino e dall’associazione “A Sesto Acuto” dal titolo “La Politica, il bene di tutti”. Appuntamento lunedì 23 marzo alle 17.15, nella Sala Meucci della Biblioteca Ragionieri, piazza della Biblioteca […]


Leggi tutto

Scuola dell'infanzia, Verdi e Grassi: "Poca educazione e molto doposcuola"

“La ViceSindaca Giachi, oggi pomeriggio in audizione alla Commissione Lavoro e Istruzione di Palazzo Vecchio, non ci ha convinto con le sue argomentazioni riguardo alle nostra domande e alle nostre critiche sulla riorganizzazione della scuola dell’infanzia comunale.- afferma la Consigliera comunale Donella Verdi insieme al Capogruppo Tommaso Grassi, del gruppo Firenze riparte a sinistra con […]


Leggi tutto

Bilancio, la Commissione controllo esprime parere contrario secondo le opposizioni

“La commissione controllo che oggi aveva all’ordine del giorno l’espressione di parere sulla delibera del bilancio ha visto la maggioranza del partito democratico battuta dal voto contrario dei Consiglieri e delle Consigliere delle opposizioni dei gruppi di Firenze riparte a sinistra, Forza Italia, Movimento 5 Stelle e misto. – affermano i Consiglieri comunali Tommaso Grassi, […]


Leggi tutto

Inchiesta grandi opere, No tunnel Tav: "Oggi tacere è complicità, non si continui a far finta di non vedere"

Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze ripropone all’opinione pubblica una sommaria analisi del bilancio della società Nodavia (che dovrebbe realizzare il Passante TAV) che fu reso pubblico il 4 novembre scorso; da parte dei decisori politici seguì un silenzio colpevole. In quella analisi – che si trova riassunta sotto – si mostrava come i […]


Leggi tutto

Inaugurato a Polcanto lo sportello 'Ecco Fatto!' dopo alcuni mesi di chiusura

Torna da oggi, presso la sede del circoloSMS di Polcanto, l’Ufficio “Ecco Fatto!” che garantirà, due volte a settimana, la presenza di due giovani del servizio civile, Alessandro e Melissa, volontari in servizio civile regionale, selezionati da UNCEM (Unione dei Comuni Montani), che ha promosso il progetto in molti comuni e frazioni montane della Toscana. […]


Leggi tutto

TAV, Amato (Gruppo Misto): "Quali sono gli interessi e il ruolo del Comune nell'AV?"

“Quale è il ruolo e quali sono gli interessi dell’Amministrazione Comunale nei lavori dell’Alta Velocità di Firenze? Nardella chiarisca al più presto”. E’ la nuova presa di posizione di Miriam Amato che annuncia: “Ho presentato tre interrogazioni per la seduta del Consiglio di lunedì prossimo. Ho chiesto in particolare quanti milioni ha ricevuto e speso […]


Leggi tutto

Obiettivo Comune in polemica con l'amministrazione per la questione idirca

Il 18 marzo scorso le Commissioni congiunte dei Comuni di Barberino e Tavarnelle hanno ascoltato il Direttore Generale dell’Autorità Idrica Toscana (A.I.T.) Alessandro Mazzei. Si è trattato dell’ultima fase di un percorso che ha visto venire in Commissione prima il Forum dei Movimenti per l’Acqua, poi il Presidente di Publiacqua ed infine l’A.I.T. Giunti a […]


Leggi tutto

Grassi replica al Capogruppo Pd: "La presenza in aula del sindaco dovrebbe essere la normalità"

Al Capogruppo Bassi del Pd rispondiamo innanzitutto che la presenza in aula del primo cittadino dovrebbe essere la normalità ad ogni seduta non un evento eccezionale da concedere raramente e spesso per solo pochi minuti. Ritenevamo fosse il minimo dopo quanto abbiamo potuto leggere sui giornali in merito ad arresti e indagati dalla Procura per […]


Leggi tutto

Scuola dell'infanzia, Grassi (SEL-FRS) e Cellai (FI): "Un disastro occupazionale annunciato"

La riorganizzazione delle scuole dell’infanzia comunali annunciata ieri dalla ViceSindaca Giachi non garantirà più la contnuità educativa e rappresenta l’ennesima dimostrazione della poca attenzione di questa amministrazione nei confronti del personale che da anni lavora nel Comune di Firenze. – affermano Tommaso Grassi e Jacopo Cellai, rispettivamente Consiglieri di Firenze riparte a sinistra e di […]


Leggi tutto

PerUnaltracittà: "Può restare in carica Nencini dopo la condanna europea e il recente scandalo?"

Incalza e Bargone tirano un sospiro di sollievo quando commentando le nomine del governo Renzi, festeggiano Riccardo Nencini diventato vice-ministro ai Trasporti, i “loro” trasporti. Le loro parole sono chiare. Dice ridendo Bargone ad Incalza: “Ercole, non speravi tanto di avere vice ministro il tuo capo…”, riferendosi a Nencini segretario del Psi. E Incalza replica […]

Leggi tutto

Giornata contro le discriminazioni, aderisce anche l'associazione Nosotras

XI Settimana d’Azione contro il Razzismo (16-22 marzo) promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR): fino al 22 di marzo in tutte le province d’Italia ci saranno eventi ed iniziative per promuovere una cultura di rispetto delle diversità e lotta alle discriminazioni, da quelle razziali a quelle di genere. L’Associazione Nosotras da anni rivolge il suo […]


Leggi tutto

Rassegna 'La politica è bella', Gandola (FI): "Cartellone in salsa PD. Inacettabile"

“E’ francamente inaccettabile il nuovo cartellone di eventi “la politica è bella” realizzato dalla direzione del Teatro Dante Carlo Monni e dall’Amministrazione Comunale che prenderà avvio domani con l’intervento dell’ex Segretario del PD Walter Veltroni.  Si tratta, ancora una volta dell’ennesimo incontro da campagna elettorale realizzato dal Sindaco e mascherato in una forma diversa. Noi […]


Leggi tutto

Scaletti (La Firenze Viva): "Senza il Polo Museale due milioni e mezzo di entrate in meno per il Comune"

“La cancellazione del Polo Museale Fiorentino dovuta alla Legge Franceschini  non solo mette in pericolo il lavoro di 309 persone con contratto a tempo indeterminato, senza contare i contratti a tempo determinato e quelli a progetto, ma rischia di causare un problema non banale alle casse dell’amministrazione comunale”. Lo scrive, in una nota, la Consigliera […]


Leggi tutto

Scaletti (La Firenze Viva) al Sindaco Nardella: "Massima chiarezza sulla Tav"

“Stamani ho presentato un’interrogazione che chiede al Sindaco Nardella quali misure concrete intenda prendere per assicurare un maggior controllo su tutte le grandi opere che insistono sul territorio fiorentino”. Lo dichiara, in una nota, la Consigliera comunale de “La Firenze Viva” Cristina Scaletti. “I cittadini non ne possono più del continuo rimando di responsabilità senza […]


Leggi tutto

Bassi (Capogruppo PD): "Il consigliere Grassi è solo a caccia di visibilità"

“Prosegue l’ossessiva ricerca di visibilità da parte del capogruppo di SEL-FRS Tommaso Grassi e dei consiglieri Giacomo Trombi e Donella Verdi” spiega il capogruppo PD in Palazzo Vecchio Angelo Bassi. “Il loro unico scopo – prosegue Bassi – è cercare di finire sui giornali speculando su fatti di cronaca che riguardano Firenze. Posso garantire che […]


Leggi tutto

Poste, l’assessore Gianassi: "Lavoriamo per scongiurare la chiusura dell’ufficio di Settignano"

“La sospensione del piano di razionalizzazione di Poste Italiane è una bella notizia. Adesso dobbiamo lavorare per scongiurare definitivamente la chiusura dell’ufficio postale di Settignano”. È quanto dichiara l’assessore al lavoro Federico Gianassi all’indomani della decisione di Poste Italiane di rinviare l’attuazione del piano di razionalizzazione degli uffici postali che per la Toscana si sarebbe […]


Leggi tutto

Tramvia, Cellai e Delfino (FI): "Uffici, agenzie e studi professionali beneficino delle agevolazioni fiscali"

Questo l’intervento del vice capogruppo di Forza Italia a Palazzo Vecchio Jacopo Cellai insieme al capogruppo al Q1 Alessandro Delfino “La Giunta, con una recente delibera, ha approvato le agevolazioni fiscali per le attività commerciali direttamente interessate dai cantieri delle linee due e tre della tramvia in ordine al pagamento della tari, agevolazioni da cui […]


Leggi tutto

Guide turistiche, Grassi: "Il decreto Franceschini mette a rischio la professionalità e la tutela del patrimonio"

Questo l’intervento del consigliere Tommaso Grassi “Il Consiglio comunale di Firenze si schieri compatto a difesa della professionalità delle guide turistiche abilitate nell’ambito fiorentino e così tuteli la storia e il patrimonio della nostra città, perché le competenze delle guide turistiche abilitate si identificano con il patrimonio stesso. E’ infatti in corso un attacco dal […]


Leggi tutto

Razzanelli (FI): "In arrivo 830 migranti, quanto costerà ai piccoli comuni?"

“Dopo il terribile attacco di ieri in Tunisia, ci si torna a interrogare sul pericolo infiltrazioni terroristiche in Italia. Nel frattempo ieri il sindaco Nardella ha annunciato l’arrivo di 830 migranti nella città metropolitana di Firenze: un afflusso straordinario di richiedenti asilo motivato dalle emergenze umanitarie in Siria e in Libia. Sempre il sindaco ci […]


Leggi tutto

Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti, ecco un incontro organizzato dal consigliere Ceccherini

l consigliere comunale Mauro Ceccherini portavoce del gruppo di attivisti sestesi fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle di Sesto Fiorentino, ha organizzato per venerdì 20 marzo alle ore 21 un incontro pubblico sul tema TTIP (trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti). L’argomento sarà affrontato da Matteo Bortolon del Comitato STOP – TTIP di Firenze […]


Leggi tutto

Alta Velocità, Romanelli (SEL): "Progetto inutile, sbagliato e concepito con finalità affaristiche"

“La recente maxi operazione condotta dai carabinieri del Ros e coordinata dalla procura di Firenze ha evidenziato, per l’ennesima volta, come sono gestiti in Italia gli appalti delle cosiddette Grandi opere, tra le quali nell’occhio del ciclone c’è anche il Nodo TAV Firenze” – dichiara il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia e Libertà Mauro Romanelli. […]


Leggi tutto

Comuni metropolitani, Nardella: "Riflettere sulla semplificazione fiscale"

I Comuni metropolitani, ovvero quei Comuni che sono situati nel territorio di una Città metropolitana, come quella di Firenze. Riflettere su di essi è secondo il Sindaco metropolitano Dario Nardella introdurre un mentalità nuova che investe sia la Regione che i Comuni, anche in ordine a livelli di servizi che possono essere resi omogenei. Si […]


Leggi tutto

Metrocittà Firenze, Bassi: "Risposte più immediate alle esigenze del territorio"

“Stiamo costruendo in livello istituzionale originale che raccoglie le sfide in modo diverso dal passato” “La Città metropolitana sta sviluppando le sue potenzialità che sono di servizio ai Comuni e a una gestione unitaria del territorio”: per AngeloBassi, consigliere delegato della Città metroplitana di Firenza alla Polizia locale metropolitana, Protezione civile e Turismo e alla […]


Leggi tutto

Dati dell’Inps e Inail nell’empolese-valdelsa, FdI: "Ecco il vero volto delle cooperative tanto care alla sinistra"

“Due cooperative su tre sono irregolari, e all’interno vi lavora gente in condizioni di schiavitù. Sul fronte politico la giunta e la maggioranza hanno sempre voluto mantenere una corsia preferenziale per il mondo delle coop, adesso non si chiamino fuori davanti al fenomeno dei nuovi schiavi o girino la testa dall’altra parte: si assumano invece […]


Leggi tutto

Agenzia unica dell'ispezione del lavoro, Romanelli (Sel): "Preoccupazione per la difesa della legalità"

“Tutta la mia solidarietà agli Ispettori di vigilanza di INPS e INAIL, in presidio oggi in via Cavour a Firenze contro l’ipotesi di costituzione dell’Agenzia Unica dell’Ispezione del Lavoro” dichiara il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia e Libertà Mauro Romanelli. “Il Governo Renzi, prevedendo di sostituire le attuali ottantacinque sedi territoriali del Ministero del Lavoro […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina