Viaggio della Memoria, 330 studenti in viaggio dalla Città Metropolitana

Stamani, alle 6, è cominciato il pellegrinaggio con la visita degli ex lager nazisti di Germania, Austria ed Italia, con rientro lunedì 08 maggio. Sei autobus, quindici volontari dell’Aned,  accompagneranno oltre 330 partecipanti a visitare gli ex lager di Dachau, Ebensee, Hartheim, Mauthausen, Gusen, Risiera di San Sabba. In rappresentanza della Città Metropolitana, promotrice dell’iniziativa, […]


Leggi tutto

Capitali illeciti reinvestiti in Toscana: sequestrati beni per 5 milioni di euro

Nella mattinata odierna, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Firenze hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale del Capoluogo Toscano – Dott. Fabio Frangini – su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia diretta dal Procuratore Capo, Dott. Giuseppe Creazzo, nell’ambito di una complessa […]


Leggi tutto

Resta bloccato dentro un cestello elevatore a 20 metri di altezza: intervento a 'I Gigli'

Una persona, durante normali operazioni di manutenzione all’ingresso principale di Corte Lunga del centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio, è rimasta bloccata dentro un cestello elevatore a 20 metri di altezza. È accaduto nelle prime ore di oggi, giovedì 4 maggio. I vigili del fuoco, con una squadra operativa e l’autoscala, hanno provveduto a […]


Leggi tutto

Ztl no stop, Confartigianato: "Basta interventi spot"

“Ztl O, Ztl A, Ztl B, Ztl ‘fusa’: basta con sperimentazioni che rischiano di risolversi solo in improvvisazioni. Fermiamoci e sediamoci, tutti (Palazzo Vecchio, associazioni di rappresentanza delle imprese e rappresentanti dei residenti), a ridisegnare una volta per tutte una Ztl finalmente definitiva, inserita nel quadro di ciò che Firenze sarà a lavori della tramvia […]


Leggi tutto

La polizia intensifica i controlli nel centro cittadino: denunce per furti e spaccio

Intensificati i controlli nelle piazze del centro cittadino di Firenze da parte della polizia: ieri gli uomini del Commissariato San Giovanni hanno effettuato uno specifico servizio finalizzato al contrasto dello spaccio, del degrado e di ogni forma di microcriminalità. In poche ore, tra piazza dei Ciompi e Santa Croce, gli agenti hanno rintracciato in strada […]


Leggi tutto

Cornici delle finestre pericolanti, transennato lato di Palazzo Strozzi

Due cornici di altrettante finestre di Palazzo Strozzi che si affacciano su via Tornabuoni sono risultate pericolanti e l’area è stata transennata. I problemi di stabilità degli elementi lapidei sono emersi stamani durante uno dei monitoraggi periodici effettuati dal servizio Belle Arti di Palazzo Vecchio ai monumenti e immobili cittadini. L’area è stata subito transennata […]


Leggi tutto

Due classi da Empoli premiate a Villa Salviati per aver 'riscritto' i trattati dell'Ue

In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Dei Ministri, gli Archivi Storici dell’Unione Europea (Istituto Universitario Europeo di Firenze) hanno lanciato un progetto didattico con concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori di 2° grado, classi terze, quarte e quinte. Le classi che hanno aderito […]


Leggi tutto

Alla Fiera di Primavera protesta degli ambulanti contro Bolkestein e abusivismo

Tante bancarelle alla Fiera di Primavera di Campo di Marte, un evento atteso e conosciuto, un appuntamento storico per gli ambulanti fiorentini che, quest’anno, hanno colto l’occasione per rendere pubblica la loro lotta su due fronti, contro l’abusivismo e la Direttiva Bolkestein. Tutti i banchi hanno esposto cartelli ‘ASSIDEA NO BOLKESTEIN SALVIAMO I MERCATI “Siamo […]


Leggi tutto

Anziano di Poggibonsi ritrovato dalla polfer di Firenze

Con 160 mila frequentatori e oltre 400 treni giornalieri, la stazione di Firenze Santa Maria Novella è al quarto posto tra le più importanti stazioni ferroviarie italiane. In questo rilevante contesto, si inserisce il lavoro svolto ogni giorno dalla Polizia di Stato – Specialità Polizia Ferroviaria, in materia di prevenzione e repressione dei reati, nonché […]


Leggi tutto

Nel pacchetto di sigarette aveva l'hashish: dalla libertà vigilata finisce in manette

Ieri pomeriggio, in via Panicale, la Polizia ha arrestato un 40enne tunisino con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo, conosciuto alle Forze dell’Ordine per precedenti specifici, era stato recentemente sottoposto dal Tribunale di Sorveglianza di Firenze alla misura di sicurezza della libertà vigilata, proprio per reati in materia di stupefacenti. […]


Leggi tutto

Angeli del Bello di Firenze: buoni i numeri del bilancio 2016

Con perdita di esercizio pari a 6.000,00 €, ampiamente assorbita dal patrimonio netto di 117.000,00 Euro, la Fondazione fiorentina degli Angeli del Bello, che conta ormai 2.500 volontari, ha presentato venerdì scorso il bilancio d’esercizio 2016 ed il previsionale 2017. Visti i buoni risultati economici direttamente connessi all’incremento delle attività svolte rispetto al 2015,  gli […]


Leggi tutto

Vandali al parco dell'Anconella: gioco per bambini fatto esplodere con i petardi

Vandali nuovamente in azione nei parchi di Firenze. Questa volta è stato preso di mira un gioco per bambini all’Anconella, utilizzato per far esplodere un’intera scatola di petardi. «É la seconda volta, in pochi giorni, che i teppisti danneggiano strutture di parchi e giardini pubblici – ha ricordato l’assessore all’ambiente Alessia Bettini – prima in […]


Leggi tutto

Importavano droga in Italia: 9 arresti nelle province di Firenze, Lucca, Prato e Napoli

I carabinieri di Firenze hanno scoperto un’organizzazione che importava cocaina dall’Olanda in Italia, passando per la Svizzera. Il gip di Firenze, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, ha emesso ben 9 ordinanze di custodia cautelare nelle province di Firenze, Lucca, Prato e Napoli. Inoltre altre 4 persone sono state costrette agli arresti domiciliari. Oltre 100 […]


Leggi tutto

Scovati e multati dalla polizia municipale due parcheggiatori abusivi

Due parcheggiatori abusivi di nazionalità rumena sono stati individuati e multati, oggi pomeriggio, dalla polizia municipale. In via Vittorio Emanuele, nei pressi del giardino dell’Orticultura, una pattuglia del reparto sicurezza urbana ha notato due persone che richiamavano l’attenzione dei conducenti delle auto indicando i posti liberi e aiutandoli a parcheggiare. I due facevano sostare i […]


Leggi tutto

Rubavano nelle auto, fermati due 40enni per ricettazione

Passeggiavano tra le auto in sosta di via Forlanini con in mano uno strano oggetto incartato nel cellophane, quando – nei giorni scorsi – sono stati notati da una pattuglia in borghese della Squadra Mobile fiorentina. Gli uomini della Sezione Contrasto al Crimine Diffuso si sono subito insospettiti: scattati i controlli nei confronti di un […]


Leggi tutto

Stazione Foster, un lettore: "Serve una fermata di interscambio con i treni regionali"

Riceviamo e pubblichiamo una lettera rivolta al Presidente Enrico Rossi, all’Assessore Ceccarelli, e al sindaco Dario Nardella, da parte di un cittadino empolese che critica alcune scelte riguardo la la futura stazione dell’alta velocità di Firenze Belfiore , la cosiddetta ‘Foster’. Il cittadino critica la localizzazione della stazione AV, sostenendo “se i treni AV fermeranno a […]


Leggi tutto

Due incidenti in Fi-Pi-Li: file su entrambe le carreggiate tra Montelupo e Lastra a Signa

Due incidenti stanno rendendo problematica la vita degli automobilisti al momento in viaggio lungo la Firenze-Pisa-Livorno. Si segnalano dopo le 18 di oggi, venerdì 28 aprile, code per 3 km tra le uscite di Montelupo Fiorentino e Lastra a Signa in direzione Firenze. Sull’altra carreggiata, tra le uscite di Lastra a Signa e Ginestra Fiorentina […]


Leggi tutto

Truffatori a Pontassieve,il Comune mette in allerta

Sono arrivate alcune segnalazioni al comando di Polizia Municipale relative tentativi di truffe da parte di personaggi che si presentano nelle abitazioni spacciandosi per addetti incaricati dal Comune, da AER, Enel e altre compagnie fornitrici di servizi. Le segnalazioni sono arrivate in diversi località da Sieci fino a San Francesco. Da parte del Comune non […]


Leggi tutto

Metropolitiamo? La Cgil fiorentina raccoglie i cittadini al Centro Rogers

Dai problemi dei pendolari e del traffico al recupero dei contenitori dismessi. Dalla filiera corta al riciclo dei rifiuti. Muoversi, rigenerare, coltivare, riciclare: sono questi i temi della seconda iniziativa (dedicata alla “Città sostenibile”) di “Metropolitiamo?”, il progetto della Cgil fiorentina per approfondire le sfide che riguardano il territorio fiorentino provando a declinarle in una […]


Leggi tutto
marco ficini

Marco Ficini, un'altra settimana di attesa per i funerali. Presenti in silenzio i tifosi viola

Si dovrà aspettare plausibilmente un’altra settimana per il funerale di Marco Ficini, tifoso originario di Orentano (Castelfranco di Sotto) morto a Lisbona investito da un’auto durante gli scontri fra tifosi dello Sporting Lisbona e del Benfica. Le esequie si terranno giovedì 4 maggio alle 14 nella chiesa di San Lorenzo a Orentano. A darne notizia […]


Leggi tutto

Scrivono sul Ponte Vecchio, due minorenni denunciate dalla polizia municipale

Due denunce per altrettante studentesse minorenni colte in flagrante mentre stavano scrivendo sul muro di Ponte Vecchio, accanto al busto del Cellini. Si tratta di due episodi distinti che hanno visto l’intervento della Polizia Municipale. Protagonista del primo, avvenuto la mattina, una ragazza tedesca di 16 anni; nel pomeriggio è invece stata una studentessa italiana, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina