Piano regolatore, il Q5 esprime parere favorevole

Il Consiglio di Quartiere 5 ha espresso parere favorevole al piano regolatore in approvazione in consiglio comunale, accompagnandolo con un ordine del giorno sulla linea 4 della tramvia.Il piano regolatore ha infatti al suo interno il sistema tramviario fiorentino. La linea 4 “Leopolda-Campi Bisenzio”, rappresenta un’innovazione fondamentale per la realizzazione di un sistema tramviario metropolitano che […]

Leggi tutto

Modificato all'unanimità lo statuto della Cassa di Risparmio di Firenze

Votazione unanime dei tre organi di governo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze per abrogare dallo statuto il comma 6 dell’articolo 6 che impegnava a mantenere, a certe condizioni, una partecipazione nell’originaria banca conferitaria Cassa di Risparmio di Firenze spa entrata nel 2008 nel Gruppo Intesa Sanpaolo. L’ Assemblea, fortemente partecipata e tenutasi stamani, ha […]


Leggi tutto

RFI, attivi due ascensori in stazione

Attivi da oggi, lunedì 3o marzo, nella stazione di Lastra a Signa (FI) due ascensori di collegamento fra i due marciapiedi ed il parcheggio/piano stradale. Si aggiunge così un altro tassello al piano di abbattimento delle barriere architettoniche in Toscana. Gli ascensori, messi in funzione da Rete Ferroviaria Italiana e consegnati in gestione all’amministrazione Comunale […]


Leggi tutto

'Ciak sul lavoro', la rassegna cinematografica allo Spazio Alfieri: ospiti Luigi Lo Cascio, Riccardo Milani e Gianni De Gregorio

Saranno Luigi Lo Cascio, Riccardo Milani, Gianni di Gregorio, Antonio Morabito e Ivano de Matteo i registi ospiti del 10/o “Ciak sul lavoro”, la rassegna di cinema dedicata al mondo del lavoro che si terrà dal 1 aprile al 5 maggio allo Spazio Alfieri di Firenze (ore 21,00; ingresso 3 euro). La rassegna, curata da […]


Leggi tutto

Expo, il sindaco Nardella: "Il saper fare italiano è il cuore dell’Italia"

Di seguito l’intervento che il sindaco Dario Nardella ha fatto questo pomeriggio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio nell’ambito dell’iniziativa ‘Italia 2015: il Paese nell’anno dell’Expo’, che oggi ha visto la partecipazione di numerosi ministri e del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Illustre Presidente, cari membri del governo, autorità tutte, signore e signori, Oggi […]


Leggi tutto

Il presidente Mattarella incontra il sindaco Nardella in Palazzo Vecchio

Il sindaco Dario Nardella ha ricevuto questo pomeriggio in Sala di Clemente VII il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Firenze per chiudere l’iniziativa ‘Italia 2015: il Paese nell’anno dell’Expo’, che si è aperta ieri a Palazzo Vecchio. Il sindaco Nardella ha fatto firmare il libro d’onore al presidente della Repubblica Mattarella e gli ha […]


Leggi tutto

Nasce il 'Marchio Fiesole' come segno di qualità territoriale. Via al bando per la scelta del logo

Prende forma uno dei punti cardine del programma di Cittadini per Fiesole attraverso la progettazione e messa in opera del Regolamento per la concessione del cosiddetto “Marchio Fiesole”, un vero e proprio Contrassegno di qualità territoriale. Approvato nel corso del Consiglio Comunale del 26 Marzo 2015, il Regolamento, insieme al suo allegato tecnico “Carta dell’Accoglienza”, […]


Leggi tutto

Inaugurato a Legri lo spazio in memoria delle vittime della Grande guerra

Si è svolta questo pomeriggio a Legri, nel comune di Calenzano, l’inaugurazione del Parco delle Rimembranze. Nell’ambito di una mostra sulla Prima Guerra Mondiale, “La Grande Guerra, la memoria, la storia e gli orrori del conflitto”, è stato inaugurato lo spazio in memoria delle vittime della Grande guerra. Era presente il Gonfalone del Comune di […]


Leggi tutto

Prorogata la mostra “La Grande Guerra. La memoria, la storia e gli orrori del conflitto”

Sarà aperta fino al 10 aprile la mostra “La Grande Guerra. La memoria, la storia e gli orrori del conflitto”, promossa dal Comune e dall’ATC in occasione del centenario dell’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale. L’esposizione è stata prorogata fin dopo le vacanze pasquali, grazie alla disponibilità degli espositori, per dare la possibilità a un […]


Leggi tutto

Un 'Pez' tira l'altro: racconti dalla Regione dei progetti educativi zonali

Si chiamano “progetti educativi zonali” (PEZ) e sono lo strumento che da tre anni, nelle politiche regionali per l’istruzione, sostiene la volontà di far crescere l’intero settore, dall’infanzia alle superiori: si sono concretizzati in un arcobaleno di iniziative per le quali il governo regionale ha distribuito risorse importanti, ripartendole fra le 35 zone in cui […]


Leggi tutto

Un gruppo di richiedenti asilo accolto in città

Sarà accolto a Dicomano a metà aprile un gruppo composto da circa 20 persone richiedenti asilo che troverà ospitalità nell’edificio Ex Scuola Istituto Sacro Cuore Suore Serve di Maria, ormai non utilizzato da qualche anno. Il servizio è gestito dalla Prefettura di Firenze in collaborazione con la Cooperativa Sociale il Cenacolo, le accoglienze sono diffuse […]

Leggi tutto

Fissato il consiglio comunale, ecco gli ordini del giorno

Consiglio Comunale, lunedì 30 marzo 2015, ore 20.30 Lunedì 30 marzo 2015, ore 20.30, presso la Sede Municipale, è convocato il Consiglio Comunale. All’ordine del giorno: 1.        Lettura ed approvazione verbale seduta consiliare 10 febbraio 2015. 2.        Comunicazioni del Presidente. 3.        Comunicazioni del Sindaco. 4.   […]


Leggi tutto

Verso rifiuti zero: tanti gli eventi nei comuni organizzati dal Comitato e dalle associazioni

Sabato 14 marzo si è svolta una iniziativa promossa dal Comitato Rifiuti Zero del Mugello organizzata con tante altre realtà e associazioni del Mugello. Un grande impegno con  un notevolissimo risultato.  Durante la mattina si è tenuta una affollata (circa 350 persone tra studenti,  insegnanti e cittadini) conferenza al Liceo Giotto Ulivi, che ha visto […]


Leggi tutto

Vecchia oculistica di Careggi, al via la demolizione di una parte dell'edificio

Inizieranno nella mattina di lunedì 30 marzo le operazioni di demolizione di una parte dell’edificio della vecchia oculistica di Careggi. L’intervento è necessario per procedere alla costruzione della rampa di accesso al nuovo pronto soccorso. Buona parte delle attività assistenziali sono già state trasferite nella nuova oculistica al secondo piano del CTO. Le prestazioni che […]


Leggi tutto

Si spegne il Palazzo Medici Ricciardi per l'Earth Hour, la mobilitazione del WWF

Torna sabato 28 marzo l’’Ora della Terra’, la più grande mobilitazione globale nata come evento simbolico per fermare il cambiamento climatico. Le luci si spegneranno per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30, attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche. Accogliendo l’invito di Wwf toscana, la Città Metropolitana di Firenze aderirà attraverso lo […]


Leggi tutto

Aleida Guevara, la figlia del 'Che', ricevuta a Palazzo Vecchio dagli assessori Mantovani e Bettarini

Questa mattina gli assessori alla cooperazione e relazioni internazionali Nicoletta Mantovani e allo sviluppo economico Giovanni Bettarini hanno accolto in Palazzo Vecchio Aleida Guevara March, la figlia maggiore di Enersto “Che” Guevara e della seconda moglie Aleida March. La signora Guevara fa parte del corpo diplomatico cubano e lavora come medico a Cuba ed in […]


Leggi tutto

Parte la ‘maratona’ di quattro giorni del Consiglio comunale: al voto bilancio e regolamento urbanistico

Sette delibere: sei quelle relative al bilancio 2015, una quella che contiene il regolamento urbanistico. Sette delibere che terranno impegnato il consiglio comunale a partire da lunedì prossimo, 30 marzo, per quattro giornate fino a giovedì 2 aprile. Un lavoro che, secondo il calcolo effettuato dagli uffici, durerà almeno 68 ore complessive. 35 gli emendamenti […]


Leggi tutto

Il Comune ospita la Città Metropolitana. L'8 aprile consiglio e conferenza

La prossima riunione del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze avverrà mercoledì 8 aprile 2015 nella sede del Comune di Rignano sull’Arno, in Piazza della Repubblica. Nella Sala Consiliare del Comune valdarnese si terranno i lavori del Consiglio a partire dalle ore 9, mentre a seguire sarà il turno della Conferenza metropolitana. Un appuntamento importante […]


Leggi tutto

Lavori sulla Sp 98 dal 30 marzo al 10 aprile

Sp 98 “Di Scandicci”. L’ufficio Viabilità della Città metropolitana di Firenze ha stabilito l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico e da movieri, con restringimento della carreggiata e la limitazione di velocità a 30 km/h dal km 7+010 al km 7+080 circa, nel Comune di Scandicci, dal giorno 30 marzo al giorno […]


Leggi tutto

Estate culturale, pubblicato il bando per la gestione degli spazi pubblici

Un’estate piena di eventi per far vivere la città nei suoi luoghi più significativi. È stato pubblicato il bando per l’assegnazione degli spazi pubblici che ospiteranno i progetti artistici, culturali, di spettacolo e ricreativi per l’estate 2015. Tre gli spazi individuati: piazza Vittorio Veneto, piazza IV Novembre e il Parco di Villa Solaria. Possono partecipare […]


Leggi tutto

Cupola 3D, temporary mall, serate nei cenacoli e non solo per attrarre un milione di visitatori

Una cupola 3D, un temporary mall, eventi e iniziative per far conoscere al mondo le eccellenze fiorentine: è questo il progetto internazionale Work’nFlorence – Firenze con Expo2015 che imprese e istituzioni locali hanno anticipato oggi in Palazzo Vecchio nel corso di una speciale presentazione in diretta tv a 30 giorni dall’inizio dell’Esposizione Universale. L’obiettivo è quello di attrarre sul […]


Leggi tutto

Previsto vento fino a 60/80 chilometri orari. La Protezione Civile: "Attenzione alla caduta di oggetti"

La Protezione civile del Comune di Firenze, sulla base di quanto comunicato dalla Regione, ha emesso un avviso di criticità ordinaria per la giornata di oggi, venerdì 27 marzo, per la presenza di vento da nord-est fino a forte con raffiche fino a 60/80 chilometri orari. Si invita quindi a prestare attenzione alla possibile caduta […]


Leggi tutto

Ora della Terra, spenti Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio e Duomo: l'iniziativa del Wwf

Earth Hour, l’Ora della Terra: il Wwf la celebra domani in tutto il mondo, invitando allo spegnimento di monumenti, edifici storici e negozi con un contributo che arriverà anche dallo spazio da Samantha Cristoforetti con l’appello, dalla stazione spaziale internazionale, a «cambiare il cambiamento climatico». Seguendo i diversi fusi orari, l’Ora della Terra farà il […]


Leggi tutto

Fondazione Strozzi, Nocentini: "Arturo Galansino è il nuovo direttore, un segno di rinnovamento"

Arturo Galansino, 38 anni, esperienze al Musèe du Louvre, alla National Gallery e alla Royal Academy of Arts di Londra, è il nuovo direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze. E’ stato presentato oggi dal presidente della Fondazione Lorenzo Bini Smaghi insieme ai soci pubblici e privati, “esempio di gestione efficiente a livello internazionale” […]


Leggi tutto

La Junior Tim Cup contro il Cyberbullismo nella parrocchia di Santa Maria

La “Junior TIM Cup – Il calcio negli Oratori” ha “giocato” ieri sera a Firenze una delle sue partite più importanti, quella contro il cyberbullismo. Il fenomeno, in preoccupante crescita specialmente tra gli adolescenti, è stato il tema centrale dedicato ai ragazzi della Junior TIM Cup e dell’incontro per i genitori, allenatori, educatori e dirigenti, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina