Chioschi estivi: tre bandi per piazza Matteotti, il parco 'Ilaria Alpi' a Badia e i giardini di via Caboto

Sono stati pubblicati tre bandi per la concessione in uso di suolo pubblico e l’affidamento della gestione di punti temporanei di somministrazione, in piazza Matteotti, nei giardini di via Caboto e nel parco Ilaria Alpi a Badia a Settimo, a servizio delle iniziative estive. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro venerdì 24 aprile […]


Leggi tutto

Presentato il piano di razionalizzazione delle partecipate. Passano da 20 a 13

Dodici mesi per razionalizzare le partecipate, riducendone il numero, e dove è possibile, con fusioni e aggregazioni. Il sindaco Dario Nardella ha firmato il 31 di marzo il decreto che contiene il ‘Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune’, secondo le prescrizioni dei commi 611 e […]


Leggi tutto

Pronto polizia locale, arriva un'app per i cittadini

Si chiama “Pronto Polizia Locale” ed è un’app gratuita che permette di contattare in modo facile e veloce la Polizia Municipale di competenza su tutto il territorio italiano, ovunque ci si trovi. L’app permette di chiamare o contattare in automatico il Comando desiderato per richieste di pronto intervento, incidenti stradali, in caso di necessità di […]


Leggi tutto

Parcheggi, tariffe agevolate per i residenti delle zone interessate dai lavori della tramvia

Sono 150 i posti auto nei parcheggi di struttura riservati, a prezzi agevolati, ai residenti nelle zone interessate dai lavori della Tramvia. È quanto previsto da una speciale convenzione promossa da Firenze Parcheggi, valida fino all’esaurimento del limitato numero di posti auto, riservata a coloro che risiedono nelle strade interessate dai lavori delle linee 2 […]


Leggi tutto

Elezioni regionali, ecco come sostituire le tessere elettorali esaurite

In previsione dei prossimi appuntamenti elettorali, il Comune di Rignano sull’Arno informa che gli elettori che intendono esercitare il proprio diritto di voto – nel caso che il documento sia già esaurito in tutti i suoi spazi – possono sostituire la tessera elettorale presentandosi con un documento di identità all’Ufficio Anagrafe a partire da martedì 7 aprile. […]


Leggi tutto

Avon Running Tour: anche gli uomini potranno iscriversi alla tappa fiorentina

Avon running è pronto a ripartire. La seconda tappa dell’Avon Running Tour, la corsa delle donne, torna a Firenze. Novità della 18esima edizione dedicata agli uomini che amano le donne: a numero chiuso, anche gli uomini potranno iscriversi alla tappa fiorentina del 19 Aprile. Passa con noi due giornate all’insegna del divertimento, della bellezza e dell’impegno sociale, […]


Leggi tutto

Anniversario dell’Eccidio del Lunedì di Pasqua, il programma della cerimonia

Il 6 aprile è il 71° anniversario dell’Eccidio del Lunedì di Pasqua. La cerimonia solenne di commemorazione per le sette vittime civili trucidate in località Ceppeto, a Monte Morello, organizzata dal Comune e dalla Consulta Comitato Unitario Antifascista, inizierà alle 10.30 con la deposizione di corone alle lapidi della Casa del Popolo di Pian di San Bartolo, […]


Leggi tutto

Internet Festival presenta 'MolecolaIF', il web doc interattivo a misura di utente

Internet Festival presenta il primo web documentario dedicato ad un grande evento: si intitola MolecolaIF ed è raggiungibile qui: http://molecolaif.it. E’ stato realizzato da La Jetée, professionisti fiorentini della comunicazione, insieme agli ideatori ed organizzatori del Festival con la collaborazione del mediacenter e del social media team di Fondazione Sistema Toscana e della redazione di intoscana.it.  La caratteristica principale del web documentario è la capacità di aggregare e dare una […]


Leggi tutto

Approvato il bilancio dell'Unione: bonifica e rischio idraulico i temi più importanti

Oltre un milione di euro di opere pubbliche con investimenti dedicati al rischio idraulico, al lago di Londa, alla tutela e promozione del castagno e l’impegno ad incrementare le gestioni associate. Questo in breve il bilancio 2015 e il Piano Triennale delle opere pubbliche dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve approvato, con l’astensione delle opposizioni, […]


Leggi tutto

Al parco delle Cascine tornano i giochi di Carciascale: l'appuntamento con il villaggio medievale

Torma al parco delle Cascine l’appuntamento con i Giochi di Carciascale, il villaggio medievale che da cinque anni i visitatori alla riscoperta di personaggi, usi e costumi dell’epoca con giochi a cavallo, sbandieratori e rievocazioni storiche. L’evento, in programma da sabato 4 a lunedì 6 aprile, è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo […]


Leggi tutto

Il Consiglio Comunale approva il primo regolamento urbanistico della città

Con 24 voti favorevoli e 10 voti contrari è stato approvato questo pomeriggio a Palazzo Vecchio il primo regolamento urbanistico della città di Firenze. I lavori dell’assemblea sull’atto, cominciati martedì, sono durati tre giorni. Sono stati discussi 339 emendamenti presentati dai consiglieri, a cui si sono aggiunti 10 emendamenti da parte delle commissioni consiliari. 13 […]


Leggi tutto

Il biancone si illuma di blui n occasione della Giornata mondiale della consapevolezza

Stasera si illumina di blu il Nettuno dell’Ammanati, detto anche Biancone, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo sancita dall’Assemblea generale dell’Onu: la città di Firenze partecipa così alla campagna di sensibilizzare della popolazione sul tema dell’autismo che colpisce sempre più bambini in tutto il mondo. ‘Light It Up Blue’ è l’iniziativa che vede […]


Leggi tutto

Giovani makers alla Mostra internazionale dell’Artigianato

Il Comune di Firenze, nell’ambito delle funzioni di supporto e di promozione delle politiche giovanili, lancia il progetto “Giovani artigiani dal Futuro” per favorire la partecipazione gratuita di giovani makers a Visioni Design Lab in occasione della 78° edizione della Mostra dell’Artigianato di Firenze (24 aprile – 3 maggio 2015). L’amministrazione comunale offrirà gratuitamente spazi […]


Leggi tutto

Presentato il progetto Benvenuto bebè

Si chiama Benvenuto bebe’ ed è il nuovo progetto dedicato a tutte le neo mamme e i neo papa’ residenti a Lastra a Signa. Un kit contenente una brochure con consigli utili, contatti e numeri di telefono, informazioni su servizi e attivita’ dedicate ai genitori per il periodo del post parto, un buono omaggio offerto […]


Leggi tutto

Parcheggi a tariffe agevolate nelle zone interessate dai lavori della tramvia

Sono 150 i posti auto nei parcheggi di struttura riservati, a prezzi agevolati, ai residenti nelle zone interessate dai lavori della Tramvia. È quanto previsto da una speciale convenzione promossa da Firenze Parcheggi, valida fino all’esaurimento del limitato numero di posti auto, riservata a coloro che risiedono nelle strade interessate dai lavori delle linee 2 […]


Leggi tutto

Ecco le omelie del cardinal Betori per Giovedì Santo

OMELIA Prima di entrare nel Triduo pasquale la Chiesa colloca questa celebrazione in cui il Vescovo, segno di Cristo Pastore in mezzo al suo popolo, benedice gli oli che accompagnano la vita sacramentale della comunità cristiana, chiamando inoltre i suoi preti a rinnovare le promesse con cui, al momento dell’ordinazione, si impegnarono a servire Cristo […]


Leggi tutto

In biblioteca comunale il corso di educazione alimentare

“Saper scegliere gli alimenti con cui nutrirsi” è questo il titolo del corso di educazione alimentare organizzato da Auser con il patrocinio del Comune di Reggello. Due saranno gli appuntamenti previsti venerdì 10 e venerdì 17 aprile dalle ore 16,30 alle 18,30, nei locali della Biblioteca Comunale di Reggello (Via E. Berlinguer 1 Cascia). Docente […]


Leggi tutto

Piano strutturale unico: un incontro in Regione tra Rossi, Marson e i sindaci

Di Piano Strutturale Intercomunale si è parlato stamani nell’incontro che si è svolto nella sede della Regione Toscana a Firenze tra il presidente Enrico Rossi, l’assessore all’Urbanistica Anna Marson ed i sindaci di Mugello, Casentino, Valdera e Colli marittimi pisani. Quello di una pianificazione territoriale condivisa è un obiettivo, ambizioso, che i sindaci mugellani hanno […]


Leggi tutto

I ragazzi della Pecora Nera per un'anteprima Expo 2015

C’erano anche i ragazzi del ristorante “La pecora nera” ieri (1 aprile) a Villa Montalvo a Campi Bisenzio per l’iniziativa che la Regione Toscana ha dedicato all’agricoltura sociale e alla ristorazione, inserita nel calendario de “La Toscana verso Expo 2015”. I ragazzi che lavorano al ristorante di piazza San Francesco – gestito da una cooperativa […]


Leggi tutto

Aeroporto, Sgherri (PRC in Regione): "Da Rossi un gioco delle parti quando i giochi appaiono fatti"

Vicenda aeroporto di Firenze. Sembra tutto fatto a posta per cadere nel vuoto tra una e l’altra consigliatura, proprio per tacitare questo Consiglio Regionale che aveva votato come condizione imprescindibile una pista di duemila metri, ma tacitare anche il prossimo Consiglio che si ritroverà a cosa quasi fatte. Rossi rompe il silenzio quando ormai restano […]


Leggi tutto

Cgil: "Non abbiamo intenzione di rinunciare al nostro modello di welfare pubblico"

Non abbiamo intenzione, di rinunciare al nostro modello di welfare pubblico e universalistico, che, pur con tutte le criticità, ha raggiunto standard di qualità’ riconosciuti anche recentemente dagli organismi preposti. Ci sono ben noti i danni che i tagli lineari alle regioni e agli enti locali, operati in totale continuità dagli ultimi governi stanno producendo […]


Leggi tutto

In Palazzo Vecchio il percorso di partecipazione per riqualificare piazza Pier Vettori

Presentato, questa mattina a Palazzo Vecchio, il progetto “PIAZZALIBERATUTTI – Insieme per Piazza Pier Vettori”, un percorso di partecipazione lanciato dalla Onlus SaveTheCity e finanziato dalla Regione Toscana, grazie alla legge regionale 46/2013, attraverso l’autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione.  L’obiettivo è quello di riqualificare la piazza attraverso modalità condivise di […]


Leggi tutto

La Pubblica Amministrazione si innova: da oggi rapporti tra Comune e ASL solo su portali telematici

Dal 1 aprile stop all’uso della PEC per l’invio al Comune di comunicazioni sanitarie relative a SCIA per attività economiche da parte di imprese, professionisti e operatori del settore, per le quali la trasmissione sarà ammessa esclusivamente via applicativa attraverso la piattaforma AIDA (http:// aida.comune.livorno.it). La novità, che fa seguito a quanto stabilito nella delibera […]


Leggi tutto

Interventi da 6 milioni di euro in tre anni per istituti più sicuri e moderni. Sette progetti: rete wifi e risparmio energetico

Quasi 6 milioni di euro da investire nelle scuole della città, con interventi di manutenzione e riqualificazione, abbattimento delle barriere architettoniche, interventi per il risparmio energetico e installazione della rete wifi ovunque. Sono ben 7 i progetti che rientrano nel piano triennale di edilizia scolastica e che sono stati presentati alla Regione Toscana per ottenere […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina