Boom di turisti nel weekend: Bettarini: "Oltre il 95% delle camere vendute, nonostante l’imposta di soggiorno"

Centoventiseimila presenze con 42mila pernottamenti e oltre il 95% di camere vendute, per una spesa turistica di circa 16milioni di euro. Sono i numeri record del turismo nel weekend di Pasqua a Firenze. “Un boom di presenze che ci fa molto piacere – ha commentato l’assessore al Turismo Giovanni Bettarini – con un dato importante […]


Leggi tutto

Tramvia, tutto pronto per l'allestimento del cantiere sull'asse via Giuasti - via Tavanti

Domani, mercoledì 8 aprile, inizieranno i lavori di predisposizione del cantiere della linea 3 sull’asse via Guasti-via Tavanti da piazza Muratori a via Romagnosi. In prosecuzione con l’intervento di via dello Statuto il cantiere andrà ad occupare in una prima fase il lato destro dell’asse ovvero la direttrice verso Careggi per poi passare sul lato […]


Leggi tutto

Mostra Internazionale dell’Artigianato, un 'instameet' con un concorso dedicato alla 'fotografia social'

La Mostra Internazionale dell’Artigianato insieme a Pitti, è uno degli eventi più importanti che ogni anno la città di Firenze ospita. @igers_firenze, grazie alla preziosa collaborazione dello staff della 79a mostra e della disegnatrice Virginia di Giorgio meglio conosciuta come @Virgola_, daranno vita a un instameet alla scoperta delle eccellenze del mondo dell’artigianato, del food […]


Leggi tutto

Pulizia delle strade, in corso la sostituzione della cartellonistica. Da maggio il nuovo piano entrerà a regime

Periodo di transizione per quanto riguarda lo spazzamento delle strade. Come preannunciato nel mese scorso è stato approvato, in accordo con Publiambiente, il nuovo piano di spazzamento delle strade che permetterà una razionalizzazione del servizio, un miglioramento della qualità della pulizia e di raggiungere anche zone che non erano previste nel precedente piano. Da qualche […]


Leggi tutto

Il Comune presenta il Marchio a identificazione territoriale

Giovedì 9 aprile alle ore 15:00 a Casa Marchini Carrozza sarà presentato il ‘Marchio Fiesole’, ovvero il Contrassegno di qualità territoriale ideato dal Comune di Fiesole per tutte le categorie interessate dalla Carta dell’accoglienza. Invitate per l’occasionele strutture ricettive turistiche alberghiere, extra alberghiere, le realtà artigianali e commerciali, i bar, le gelaterie, i ristoranti, le […]


Leggi tutto

A Rignano sull'Arno Consiglio e Conferenza metropolitani

Convocati l’8 aprile 2015: primo appuntamento alle ore 9 nella sede del Comune; il secondo alle 11.30 La prossima riunione del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze si terrà mercoledì 8 aprile 2015 nella sede del Comune di Rignano sull’Arno, in Piazza della Repubblica, alle ore 8.30. Alle 11.30 la Conferenza metropolitana. Nel corso dei lavori comunicazioni del Sindaco metropolitano […]

Leggi tutto

Cresce la sicurezza sulle ambulanze della Croce Viola: ecco un nuovo defibrillatore

Cresce ancora la sicurezza sulle ambulanze della Croce Viola – Pubblica Assistenza di Sesto Fiorentino grazie a un nuovo defibrillatore semiautomatico. L’apparato elettromedicale, già in funzione da alcuni giorni, è stato messo a disposizione dell’ambulanza utilizzata per i servizi di trasferimento a lunga distanza e per le dimissioni ospedaliere. Il defibrillatore semiautomatico di ultima generazione […]


Leggi tutto

Altri due mesi di visite guidate gratuite alla Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi

Considerato il successo della prima tranche dell’iniziativa, è stato deciso di procrastinare per due mesi le visite guidate gratuite alla Collezione Contini Bonacossi, luogo normalmente chiuso al pubblico. Le visite si effettueranno nei pomeriggi del mercoledì dall’8 aprile fino al 3 giugno alle 14.30 e alle 16.15. I gruppi saranno composti da un massimo di […]


Leggi tutto

Uffizi, al via l’accompagnamento educativo alla mostra di Gherardo delle Notti

In occasione della mostra “Gherardo delle Notti. Quadri bizzarrissimi e cene allegre”, in svolgimento nelle sale del Piano Nobile della Galleria degli Uffizi nell’ambito del programma “Un anno ad arte”, grazie alla partecipazione volontaria del personale, la Direzione del museo offre ai visitatori un servizio di accompagnamento educativo. Il servizio sarà attivo nella giornata di […]


Leggi tutto

Alla ricerca della propria bellezza: ecco un iniziativa dei Frati Minori della Toscana

Sarà la suggestiva cornice della Chiesa di San Salvatore a Monte alle Croci a Firenze, a due passi da Piazzale Michelangelo, a fare da scenario sabato 11 aprile dalle ore 15,30 alla grande Festa Giovani organizzata dai Frati Minori della Toscana, da sempre impegnati nella cura e nell’accompagnamento dei giovani. Un pomeriggio all’insegna della bellezza: […]

Leggi tutto

Le linee guida per l’assistenza degli studenti in situazione di handicap

Arrivano le linee guida per l’assistenza degli alunni e gli studenti in situazione di handicap. Sono contenute nella delibera presentata dalla vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi, approvata ieri dalla giunta. Diciassette pagine nella quali il servizio viene descritto nei dettagli: normativa di riferimento, modalità organizzative, personale educativo, destinatari, modalità di accesso, attività per facilitare […]


Leggi tutto

Si parla di lana e produzioni sostenibili per il tessile all'Accademia dei Georgofili

Spazio alle fibre naturali (lana e non solo) e spazio alle produzioni sostenibili: una strada obbligata per molti se la filiera tessile italiana vorrà mantenersi competitiva. Una sfida che si misura sulla ricerca del corretto equilibrio tra salvaguardie delle risorse, realizzazione dei giusti profitti per le aziende e garanzie di un’elevata qualità dei prodotti per […]


Leggi tutto

Tuttta l'importanza dell'Eucarestia in un Tweet dell'arcivescovo Betori

Una riflessione sintetica, ferma e convinta rilasciata, o meglio pubblicata, con un Tweet. L’arcivescovo Giuseppe Betori ha usato il celebre social network, ‘cinguettando’ il seguente pensiero in questi giorni di vigilia alla Pasqua: “Dall’Eucaristia nasce la conversione del cuore ai fratelli, una Chiesa china sulle ferite dell’umanità, l’impegno per l’inclusione dei poveri”


Leggi tutto

Dislessia, in biblioteca 'Una parola tira l’altra'

Giovedì 9 aprile 2015 alle 17 nell’Auditorium Mario Augusto Martini della Biblioteca di Scandicci l’incontro Una parola tira l’altra, sul tema della didattica inclusiva e dei disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa). A seguire la presentazione dei “Libri ad alta leggibilità” disponibili in Biblioteca e delle risorse on-line. Durante l’incontro intervengono l’assessore alla Pubblica istruzione Diye Ndiaye, […]


Leggi tutto

Trespiano, sopralluogo degli assessori Funaro e Bettini

Tutte le aree del cimitero di Trespiano sono in sicurezza, ma gli interventi degli operai e dei tecnici del Comune non si fermano. É questo quanto emerso dal sopralluogo che l’assessore al Welfare Sara Funaro e l’assessore all’Ambiente Alessia Bettini hanno fatto oggi al cimitero di Trespiano. Una visita che è servita a verificare lo […]


Leggi tutto

Torna in città il 'Festival delle Religioni' con #Andiamoltre

Torna il Festival delle Religioni: dopo il grande successo della prima edizione si rinnova l’appuntamento fiorentino dedicato al dibattito interreligioso e interculturale, con un nuovo tema e tanti ospiti d’eccellenza. Dopo una prima edizione da tutto esaurito, l’Associazione “Luogo d’Incontro” ha scelto di rilanciare la propria proposta, tentando un passo avanti. “Il Festival delle Religioni […]


Leggi tutto

Progetto 'Atelier Alzheimer': un Laboratorio per disturbi cognitivi al Centro Sociale Meoste

Da martedì 7 aprile 2015, al via il Laboratorio cognitivo per disturbi cognitivi (progetto “Atelier Alzheimer”) presso il “Centro Sociale Meoste”, a Bagno a Ripoli, il martedì e il venerdì dalle 9 alle 12, frutto della collaborazione fra la Cooperativa Sociale Nòmos e il Comune di Bagno a Ripoli.  L’attività si presenta come occasione gratuita […]


Leggi tutto

Consegnati in via Castelnuovo Tedesco i primi 5 alloggi per l'emergenza casa

Cinque alloggi volano in via Castelnuovo Tedesco assegnati ad altrettante famiglie in difficoltà, finora ospitate in strutture di accoglienza cittadine a seguito di sfratti. Li ha consegnati stamani l’assessore a Welfare e Casa Sara Funaro alla presenza di genitori e i bambini molto emozionanti. Nei prossimi giorni poi saranno consegnati altri 7 appartamenti volano sempre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina