Seconda edizione per il workshop 'Social Media Marketing' di Confesercenti

Dopo il successo della prima edizione Confesercenti Mugello ha deciso di organizzare un nuovo workshop di Social Media Marketing in collaborazione con MugelloGram.it per le attività di ristorazione. L’obiettivo del workshop è fornire alle imprese gli strumenti per conoscere ed utilizzare al meglio i social network per comunicare in modo chiaro ed efficace con i […]


Leggi tutto

Un ciclo di incontri dal titolo: "La relazione tra genitori e figli: uno, nessuno e centomila"

Sull’onda del bel risultato di pubblico e di contenuti ottenuto con la serata “Relazioni 2.0: Ci vorrebbe una bussola”, dedicata ai rischi e alle opportunità per i nostri figli nel web 2.0, la Pubblica Assistenza di Montelupo e L’Ottavonano Aps Indaco Coop rinnovano la propria collaborazione per un altro ciclo di incontri, dal titolo: “La […]


Leggi tutto

Strada provinciale 34 di Rosano, la Metrocittà sblocca i lavori

Strada provinciale 34 “Di Rosano”. Il giorno 13 aprile saranno consegnati all’impresa F.lli Massai di Grosseto, i vincitrice della gara di appalto, i lavori di miglioramento della sicurezza dell’intersezione in Loc. Quarto, nel Comune di Bagno a Ripoli, e per il completamento del percorso pedonale. “Abbiamo lavorato in questi mesi – spiegano i consiglieri delegati […]


Leggi tutto

Olimpiadi di italiano, 84 studenti in corsa per il podio. Venerdì la finale

Sono quasi 25 mila gli studenti italiani che hanno partecipato, nei mesi scorsi, alle gare intermedie alle Olimpiadi di italiano organizzate dal Ministero dell’Istruzione. E ora in 84 si sfideranno nella prova finale in programma a Firenze venerdì prossimo. Sul podio saliranno coloro che dimostreranno la migliore capacità di scrittura, di sintesi, di comprensione del […]


Leggi tutto

Palazzo di Giustizia, l’assessore Meucci in visita alla nuova sede del Consiglio dell’Ordine degli avvocati

Sono stati ultimati i lavori nella sede del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Firenze all’interno del Palazzo di Giustizia a Novoli. I locali sono stati illustrati oggi dal presidente del Consiglio dell’Ordine Sergio Paparo all’assessore all’Urbanistica e politiche del territorio Elisabetta Meucci che ha visitato la struttura in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. “Una sede di alto […]


Leggi tutto

Visite sul campo e formazione professionale con i vigili del fuoco ai Gigli

Nell’ambito del rapporto di collaborazione con il Comando dei Vigili del fuoco di Firenze,  alcune squadre operative hanno partecipato ad una visita  del centro commerciale I GIGLI finalizzata ad approfondire la formazione del personale tramite l’acquisizione di una  migliore conoscenza  della struttura, tutto questo con particolare riferimento alla gestione di un’eventuale emergenza. I Vigili del […]


Leggi tutto

Tramvia, avviata la cantierizzazione sull’asse via Guasti-via Tavanti

Sono iniziate oggi le attività preliminari all’allestimento del cantiere della tramvia sull’asse via Guasti-via Tavanti (da piazza Muratori a via Romagnosi). Per terminare alcune opere propedeutiche indispensabili all’istituzione della nuova viabilità, l’effettiva cantierizzazione e l’attivazione dei percorsi alternativi è stata programmata per domani pomeriggio.


Leggi tutto

Si rafforza la rete dei Franchising Point, sportelli territoriali per imprenditori e startup con la formula del franchising

Si rafforza e si aggiorna la rete territoriale dei Franchising Point presso le sedi di Confesercenti in Toscana per avvicinare sempre più imprenditori al franchising con l’incontro tenutosi oggi presso la sede regionale di Confesercenti a Firenze. Rafforzare e aggiornare la rete di Franchising Point per avvicinare sempre più imprenditori al Franchising, una delle poche […]


Leggi tutto

Tramvia, Biagiotti: “Una grande opportunità per il nostro territorio”

Presentato oggi in Regione lo studio di fattibilità della tranvia dall’assessore regionale alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, dal sindaco del Comune di Sesto Fiorentino, Sara Biagiotti, dall’assessore del Comune di Firenze, Stefano Giorgetti, e dai sindaci dei Comuni di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, e di Bagno a Ripoli, Francesco Casini.  Il tracciato sul territorio del comune di […]


Leggi tutto

Spesa corrente, nel 2015 risparmi per 107mila euro da tagli sugli affitti e semafori a led

Il Comune di Scandicci nel 2015 risparmierà 107.739,36 euro di spesa corrente, grazie a tagli ad incarichi professionali per servizi che saranno a carico del personale interno, ad affitti in meno per attività trasferite in strutture di proprietà dell’Amministrazione, e alla sostituzione dei segnali dei semafori con luci a led. Gli interventi di taglio alla […]


Leggi tutto

Firmata l’intesa per incentivare la mobilità sostenibile nell'area metropolitana

Migliorare, in vari modi, il sistema del trasporto pubblico, sia integrandolo con la mobilità a basso impatto ambientale sia rendendolo più accessibile. E quindi ridurre la circolazione dei mezzi privati. Sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato stamani da Comune di Firenze, Città Metropolitana, Regione Toscana, Trenitalia, Busitalia e Ataf. “Si tratta di una […]

Leggi tutto

Ponte e variante, Lazzerini: "Taglio di 26 milioni. Continueremo a sospirare"

Riccardo Lazzerini, consigliere metropolitano di Territori Beni Comuni, è “seriamente preoccupato per le sorti della variante di Rignano e del cosidetto ‘Ponte dei sospiri’. La cifra di -26 milioni di euro annunciata dal governo e della quale ha parlato stamani a Rignano, dove è riunito il Consiglio metropolitano di Firenze, il Sindaco Dario Nardella “non […]

Leggi tutto

Consiglio metropolitano, approvato il Rediconto 2014 della Provincia. I dettagli della seduta

Il Comune di Rignano sull’Arno ha ospitato oggi, nella Sala Consiliare, il Consiglio e la Conferenza della Città Metropolitana di Firenze. Il Sindaco Daniele Lorenzini, assieme al Sindaco Metropolitano Dario Nardella, ha dato il via alla mattinata di lavori che, per la prima volta, si sono tenuti nel capoluogo rignanese. Nel corso della Conferenza, tra […]


Leggi tutto

Tramvia le linee di completamento del sistema all'insegna della sostenibilità

Le future linee della tranvia che andranno ad aggiungersi alla linea 1, già in esercizio, e alla 2 e 3.1, in corso di realizzazione, sono fattibili e sostenibili dal punto di vista ambientale, territoriale ed economico-finanziario. Le nuove linee andrebbero a completare il sistema tranviario fiorentino e la sua estensione verso tre comuni dell’Area metropolitana: […]


Leggi tutto

Collegamento Dietropoggio - Centro, approvato il progetto esecutivo

E’ stato approvato dalla Giunta Municipale il progetto esecutivo per il nuovo collegamento ciclo-pedonale tra Dietropoggio e il centro cittadino. Il progetto prevede un attraversamento protetto della provinciale all’altezza di via delle Bartoline e l’apertura dell’imbocco di via delle Bartoline sulla provinciale (dal lato del centro) anche al traffico veicolare. Il progetto rientra tra i […]


Leggi tutto

Servizi socio sanitari, infrastrutture e competitività: i sindaci siglano un accordo per uno sviluppo del territorio

Un percorso comune volto alla condivisione dei problemi e delle proposte progettuali. Diciotto comuni di Valdarno aretino e fiorentino, Valdisieve, Pratomagno hanno sottoscritto un documento programmatico con tre temi centrali: servizi socio-sanitari, infrastrutture e competitività con la consapevolezza di quanto il territorio che unisce Firenze ad Arezzo sia strategico per lo sviluppo e l’economia di […]


Leggi tutto

Tre platani saranno abbattuti in piazza Dalmazia: effettuate le prove di trazione

Tre platani saranno abbattuti in piazza Dalmazia. Lo ha deciso la direzione ambiente del Comune dopo aver esaminato, questa mattina, i risultati degli esami (le cosiddette ‘prove di trazione’) effettuati nei giorni scorsi. Questi esami sono un sistema di controllo ancora più approfondito della VTA (Il ‘Visual Tree Assessment’) la valutazione visiva dell’albero su basi […]


Leggi tutto

Alla Leopolda la seconda edizione di 'Klimahouse Toscana': ecco tutte le visite del territorio

Dopo il grande successo per la prima edizione di Klimahouse Toscana, che si è svolta in marzo 2014 alla Stazione Leopolda di Firenze con 158 espositori e 7.200 visitatori che hanno partecipato a convegni, eventi formativi, visite guidate a edifici certificati e ad un ricco programma culturale, Fiera Bolzano ha deciso di organizzare nuovamente la […]


Leggi tutto

Mobilità sostenibile nell'area metropolitana: firmata l'intesa

Sempre più trasporto pubblico sempre meno mezzi privati nell’area metropolitana fiorentina. Regione Toscana, Città Metropolitana, Comune di Firenze ma anche Trenitalia, Busitalia e Ataf lavoreranno per questo: per incentivare l’uso di treni, bus e tranvia, in una parola promuovere la mobilità sostenibile e ridurre il più possibile la circolazione di veicoli privati. Lo hanno stabilito […]


Leggi tutto

Contributi per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti, disponibili 33.000 euro

Al via per il terzo anno consecutivo l’Avviso pubblico per accedere ai ‘Contributi a sostegno della locazione per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti’ pubblicato dalla Regione Toscana. La situazione sul fronte casa è sempre più preoccupante e sono sempre più le famiglie che faticano a pagare l’affitto, per cui la Regione ha ritenuto di dover […]


Leggi tutto

Eunomia Master 2015, chiude Giuliano Amato con una lezione sulle riforme

Una giornata completamente dedicata all’energia, con gli interventi degli amministratori delegati delle maggiori aziende del settore. A seguire una lezione di Giuliano Amato su riforme e prospettive europee del “Cantiere Italia”. Terminerà così, venerdì 10 e sabato 11 aprile, la decima edizione del corso di Alta Formazione politico-istituzionale Eunomia Master. Dopo aver affrontato temi cruciali […]


Leggi tutto

Sp 34 di Rosano. Lavori dal 13 aprile in frazione Quarto

S.P. 34 “Di Rosano”. Il giorno 13 aprile saranno consegnati all’impresa F.lli Massai di Grosseto, i vincitrice della gara di appalto, i lavori di miglioramento della sicurezza dell’intersezione in Loc. Quarto, nel Comune di Bagno a Ripoli, e per il completamento del percorso pedonale. “Abbiamo lavorato in questi mesi – spiegano i consiglieri delegati della […]


Leggi tutto

I dati socio-demografici del territorio: ecco il profilo sociale della Città Metropolitana

In questa fase storica nella quale gli effetti delle contingenze economiche negative si ripercuotono sia nei livelli occupazionali che nelle risorse a disposizione per i sistemi di welfare, e in cui le trasformazioni demografiche e socio-economiche stanno delineando una società con crescenti e differenziati bisogni di assistenza, una gestione realmente efficace delle politiche sociali non può prescindere da una analisi di […]

Leggi tutto

Si apre il bando contributi affitto. I dettagli

E’ aperto da lunedì prossimo, 13 aprile fino al 27 maggio, il bando per accedere ai contributi affitto del 2015. “Confermiamo anche per il 2015 la nostra specifica e robusta dotazione di risorse – ha spiegato il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Abitative Enrico Panzi – confidando nel contempo che come l’anno scorso pure la Regione Toscana faccia la […]

Leggi tutto

Un diritto degli animali non essere avvelenati: incontro pubblico ad Antella

Il Comune di Bagno a Ripoli organizza l’incontro pubblico Un diritto degli animali: non essere avvelenati, che si svolgerà mercoledì 8 aprile 2015, alle 21.15, presso il Circolo Crc Antella, in via di Pulicciano 53, ad Antella (Bagno a Ripoli, Firenze). Introduce: ·    Francesca Cellini, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Bagno a Ripoli Intervengono: […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina