Oltre 740 milioni di euro di risorse per rilanciare l'area costiera

L’investimento più grosso mai fatto a Livorno. Questo quanto mette in moto l’accordo per il rilancio competitivo dell’area costiera livornese firmato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati: un’intesa da 542 milioni di euro di risorse pubbliche, alle quali vanno aggiunti altri 150 milioni di investimenti privati e ulteriori 40 milioni già stanziati da Regione e Rete […]


Leggi tutto

Ciclo di incontri con la città, in cattedra Marco Tarchi con “L’Italia è populista?”

Ricercare ad ogni costo il favore degli elettori per legittimare l’esercizio del potere politico. Questo è il tratto che accomuna leder di distinte formazioni anche nei regimi democratici. Alcuni di questi interpreti hanno svolto dei ruoli di primo piano nel nostro Paese. Di questi temi si parlerà nel settimo appuntamento del ciclo degli Incontri con la […]


Leggi tutto

Siglato il rinnovo del gemellaggio con Reims: Mantovani invita il sindaco all'Unity in diversity

È stato firmato questa mattina il rinnovo del gemellaggio tra Firenze e Reims. La cerimonia nella città francese, cui hanno partecipato l’assessore alla cooperazione e alle relazioni internazionali e il sindaco di Reims Arnaud Robinet, fa seguito alla prima cerimonia ufficiale, avvenuta a luglio scorso a Firenze. Risale infatti al 1954 la sigla del patto […]


Leggi tutto

Torna la raccolta alimentare per la prima infanzia nei supermercati Esselunga, Coop e Pam

Sabato 9 maggio, ore 10-18,30, nel Quartiere 4 si ripropone l’appuntamento con “Mamma anche per noi”, la raccolta alimentare per la prima infanzia giunta ormai alla decima edizione. Per l’occasione si registrano delle importanti novità. Innanzitutto ai supermercati Esselunga (via Canova) e Coop (viale Talenti e Ponte a Greve) si aggiunge anche il Pam di […]


Leggi tutto

Nardella incontra il vicepresidente della Commissione europea Timmermans

Questa mattina il sindaco ha incontrato in Sala di Clemente VII il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans a Palazzo Vecchio per la conferenza conclusiva di ‘The State of the Union’. All’incontro operativo organizzato dal consigliere economico del sindaco, Fabrizio Landi, hanno partecipato oltre a Landi anche la vicesindaca Cristina Giachi e una delegazione degli […]


Leggi tutto

'Insieme è possibile': atto finale dei progetti educativi 'Noi con gli Altri' promossi da Unicoop

I percorsi “Noi con gli Altri”, promossi da Unicoop Firenze e realizzati dalle cooperative Mèta, Arancia Blu e Koinè, hanno accompagnato oltre 700 studenti di tutta la Toscana in esperienze di incontro con l’Altro (persone disabili, coetanei che provengono da Paesi in conflitto, associazioni e realtà del Terzo Settore). Gli incontri si sono svolti a […]


Leggi tutto

Le scuole di musica si esibiscono al Festival d'Europa

Il Festival d’Europa 2015 vede coinvolti in prima linea le maggiori Istituzioni europee, nazionali e locali quali: il Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’EUI, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, l’Ufficio di Informazione del Parlamento Europeo in Italia, il Consiglio d’Europa, la Regione Toscana, il Comune di Firenze, la Città […]


Leggi tutto

FloraFirenze: mostra-spettacolo di piante e fiori. Convegno e messa con il vescovo Carpi

Convegno “Biodiversità e Diversità di Forme” Biodiversità e diversità di forme: le nuove declinazioni del verde in città Domani l’Accademia dei Georgofili ha organizzato il Convegno “Biodiversità e diversità di forme: le nuove declinazioni del verde in città” che si svolgerà a Firenze presso il Parco delle Cascine nell’ambito degli eventi programmati per Flora Firenze […]


Leggi tutto

Corpo forestale e commissione ambiente insieme per prevenire l'illegalità

Il Corpo Forestale dello Stato e la Commissione Ambiente del Comune di Firenze uniti per proteggere il patrimonio ambientale e agroalimentare della città e dell’area metropolitana fiorentina. È questa la finalità della mozione approvata oggi dalla Commissione, al termine della seduta  che si è svolta nella sede  del Comando Regionale Toscana del Corpo Forestale dello […]


Leggi tutto

Riprese cinematografiche, domani il set sul Ponte Vecchio e le prime chiusure in zona Porta Romana

Proseguono le riprese cinematografiche in città e i provvedimenti di circolazione necessari alla predisposizione dei set. Nei giorni scorsi le riprese si sono concentrate soprattutto nella zona di piazza Signoria-San Firenze-via del Proconsolo con i divieti di sosta e transito connessi e che continueranno, in parte, anche nei prossimi giorni. Interessato dalle riprese anche il […]

Leggi tutto

Ningbo Week, presentata a Palazzo Vecchio l’iniziativa di scambi commerciali con il capoluogo toscano

Una tre giorni dedicata agli scambi commerciali e turistici tra le città di Firenze e Ningbo: questo il tema della “Ningbo Week” che si svolgerà nella nostra città il prossimo settembre e che è stata presentata oggi a Palazzo Vecchio. L’assessore allo sviluppo economico e al turismo del Comune di Firenze e il consigliere comunale […]


Leggi tutto

Nuovo PokerStars casino

Il 21 novembre 2014 sembrava un tranquillo venerdì d’autunno, quando il mondo degli appassionati di poker online è stato scosso da un annuncio decisamente interessante, anche non del tutto inaspettato, dato che qualche voce al riguardo circolava da tempo: Pokerstars, già da tempo leader nel mondo del poker online ha proclamato attraverso un comunicato dedicato […]


Leggi tutto

Rinnovo del gemellaggio con Reims, domani la firma

E’ in programma domani la firma del rinnovo del gemellaggio tra Firenze e Reims, siglato 60 anni fa dal sindaco Giorgio La Pira. La firma del rinnovo del patto è collegata alle celebrazioni per il settantesimo anniversario della firma della resa della Germania che sancì la fine della Seconda Guerra Mondiale in programma nella giornata […]


Leggi tutto

Mercati storici, un mese di iniziative targate 'Europa'

Al via da domani le iniziative ‘targate Europa’ nei mercati storici fiorentini. Mercato centrale e Sant’Ambrogio saranno protagonisti di appuntamenti di promozione e animazione in occasione del Festival dell’Europa e nell’ambito del progetto Marakanda. Si parte domani in Sant’Ambrogio con una tre giorni del gusto per la Notte Blu alle Murate. Percorsi guidati dalle 9 […]

Leggi tutto

Nuovo impianto di illuminazione a led in via d’Ardiglione e Borgo Stella

Da stasera nuove luci a led illumineranno via d’Ardiglione e Borgo Stella: l’accensione del nuovo impianto realizzato da Silfi, avvenuta alle 20.30 alla presenza tra gli altri del sindaco, dell’assessore ai Lavori pubblici, del presidente del Quartiere 1 e dell’amministratore delegato dell’azienda di illuminazione pubblica Claudio Bini, è la prima parte dell’attività di potenziamento degli […]


Leggi tutto

Al via il Festival d'Europa: 120 eventi in 40 luoghi

Inaugurazione in Piazza Santa Maria Novella, a Firenze, della terza edizione del Festival d’Europa in programma fino a domenica 10 maggio con 120 eventi in 40 luoghi della città. Cyber security, qualità nel settore agroalimentare, donne e cambiamento nel Mediterraneo tra i temi della prima giornata della manifestazione, che ha per protagonista l’Unione Europea e […]


Leggi tutto

karaoke, musica, cena e concerti per la 'Festa dell'Europa' a San Jacopino

9 maggio di karaoke, musica, cena e concerti per la ‘Festa dell’Europa’ L’associazione ‘Giardino di San Jacopino’ promuove sabato 9 maggio ‘Rockgarden’, festa all’insegna della musica nell’ambito del Festival dell’Europa nel polmone verde collocato tra via Spontini e via Margliano a Firenze. Dalle 17 alle 18.30 karaoke a cura di ‘Sala Gialla’. Dalle 18.30 alle […]

Leggi tutto

Cosa pensano gli studenti dell'EU: i risultati del concorso 'L'Europa e la scuola'

Cosa gli studenti delle scuole superiori fiorentine pensano dell’Europa e come sognano che diventi. Giovedì 7 maggio, alle ore 10, nella Sala Luca Giordano della Città Metropolitana di Firenze (Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 1), saranno premiati i vincitori del concorso ‘L’Europa a Scuola 2015’, sulla base del giudizio di una Commissione di valutazione del […]

Leggi tutto

Inaugurazione del nuovo punto Alimenta la Mente Bibliocoop di via Cimabue

Inaugurazione, nel Centro Commerciale Coop di via Cimabue, del Punto Alimenta la Mente Bibliocoop con la collaborazione della biblioteca Mario Luzi e della Biblioteca delle Oblate del Comune di Firenze. All’inaugurazione interverranno la Presidente della V Commissione Cultura del Comune di Firenze, il Presidente della Sezione Soci Firenze Nord Est Renato Burigana e il Direttore […]


Leggi tutto

Inaugurato il terzo Festival d’Europa. Il presidente Rossi: "Una grande opportunità di sviluppo e coesione sociale"

Possiamo anche disinteressarci dell’Europa, come vorrebbero gli euroscettici, ma l’Europa si interesserà di noi: l’integrazione europea è un processo irreversibile che condiziona le nostre vite, può sostenere lo sviluppo economico dei territori, far crescere le nostre imprese, far conoscere e studiare i nostri giovani. L’Europa non è solo burocrazia e vincoli ma è anche opportunità […]


Leggi tutto

Immigrazione e politiche Eu, istituzioni e terzo settore si confrontano al Festival d'Europa

Giovedì 7 maggio, dalle ore 10:00, a Villa Ruspoli, una giornata di confronto e approfondimento su temi di stretta attualità, tra politiche migratorie accoglienza e cooperazione allo sviluppo, promosso da Università di Firenze, Oxfam Italia e Concord Italia. Tra i tanti ospiti: il parlamentare PD Khalid Chaouki, l’assessore all’integrazione del Comune di Firenze Sara Funaro,il […]


Leggi tutto

'Un diritto degli animali: non essere avvelenati', l'incontro pubblico in sala consiliare

“Un diritto degli animali: non essere avvelenati” è l’incontro pubblico promosso dall’amministrazione comunale che si terrà in sala consiliare mercoledì 12 maggio per sensibilizzare e informare sulla tremenda pratica dei bocconi avvelenati. L’iniziativa, che si svolgerà a partire dalle 21.15, sarà introdotta dai saluti del sindaco e dell’assessore all’ambiente. Seguiranno gli interventi di Enrico Loretti, […]


Leggi tutto

Minacce ai magistrati DDA di Napoli, Calleri (Fondazione Caponnetto): "Incondizionata stima"

La Fondazione Caponnetto, essendo venuta a conoscenze delle minacce di Michele Zagaria ai magistrati della dda di Napoli Catello Maresca e Cesare Sirignano, esprime la propria totale ed incondizionata stima, affetto e solidarietà nei loro confronti. La Fondazione Caponnetto auspica altresì, sulla base degli insegnamenti ricevuti dal nostro Maestro di vita Nonno Nino, che vengano […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina