Girano le droghe al concerto dei Litfiba: segnalate 29 persone dai finanzieri

Anche in occasione del concerto della rockband Litfiba, che ha avuto luogo nella serata di ieri, venerdì 24 luglio, presso l’Ippodromo del Visarno, i finanzieri del Gruppo di Firenze, con l’ausilio delle unità cinofile antidroga hanno controllato e segnalato alle competenti Prefetture 29 soggetti per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale. Grazie all’ausilio quotidiano […]


Leggi tutto

I comitati 'No Inceneritori': "Se partono cantieri ci incateniamo"

“Chiediamo la sospensione dell’ iter autorizzativo del termovalorizzatore di Case Passerini”. Lo ha chiesto, oggi nel corso del confronto con l’amministrazione comunale fiorentina in Palazzo Vecchio in merito alla realizzazione dell’impianto, Serena Terzani, una delle Mamme No Inceneritore. “Occorrono mesi per approfondire tutte le criticità di questa operazione, così come occorrono mesi affinché si possano […]


Leggi tutto

Arrestato un 67enne per spaccio: aveva un kg di hashish in casa

I carabinieri di Scandicci, con l’aiuto delle unità cinofile, hanno arrestato un 67enne tunisino per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 23 luglio, a San Casciano Val di Pesa, è scattato l’arresto. L’uomo era già noto alle forze dell’ordine per lo stesso reato. Durante la perquisizione domiciliare […]


Leggi tutto

Grassina, Ponte della Rampa: da mercoledì 29 luglio parte l'importante stagione di cantieri annunciata dal sindaco

Mercoledì 29 luglio 2015 partono i lavori di realizzazione del percorso pedonale protetto sulla Chiantigiana sul Ponte della Rampa, nel centro abitato di Grassina.  Il progetto prevede la realizzazione di una passerella pedonale a Grassina sulla Chiantigiana, adiacente al ponte esistente (cosiddetto ‘della Rampa’), per poter garantire sia condizioni di sicurezza al transito dei pedoni […]


Leggi tutto

Sgomberato accampamento abusivo a Quaracchi: è il 14esimo dall'inizio del mandato

Stamani è stato sgomberato un insediamento abusivo abitato quasi esclusivamente da rom nella zona di Ponte del Pecora a Quaracchi, in un terreno di proprietà comunale. Nell’area, in una quindicina di baracche, vivevano una trentina di persone di cui tre minori. Alcuni di loro provenivano da un precedente sgombero a Scandicci, nell’ex Cnr. Si tratta […]


Leggi tutto

Enel potenzia il servizio e posa la fibra ottica sulle linee di Bivigliano, Caselline e Olmo

Da martedì 28 luglio riprenderanno gli interventi di Enel Distribuzione nei Comuni di Vaglia e Fiesole per potenziare il servizio elettrico nelle località di Bivigliano, Caselline e Olmo, sulle cui linee elettriche verrà posata anche la fibra ottica cosicché sarà possibile usufruire dellabanda larga e di tutti i vantaggi dell’innovazione tecnologica. I lavori rientrano nel progetto di collaborazione tra Enel Distribuzione […]


Leggi tutto

Saharawi e diritti umani: Valdisieve e Valdarno vanno verso un'azione condivisa

Ieri – 23 luglio – in occasione del Saharawi Day, giornata di riflessione sulla causa del Popolo Saharawi indetta dall’Associazione Nazionale di Solidarietà con il Popolo Saharawi, il Comune di Pontassieve ed il coordinamento di associazioni “Mano a mano” hanno organizzato una tavola rotonda sul tema delle violazioni dei diritti umani nei territori occupati del Sahara […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la festa di Sant’Anna, copatrona della città

Domenica 26 luglio il Comune di Firenze celebrerà la Festa di Sant’Anna, copatrona della città, in collaborazione col Capitolo Metropolitano Fiorentino della Curia Arcivescovile ed il Rotary Firenze Bisenzio. “La venerazione per la figura di Sant’Anna – spiega la presidente del Consiglio comunale Caterina Biti – nasce da un episodio di carattere politico fra i […]


Leggi tutto

'La libertà è la nostra fortezza': una manifestazione in solidarietà della ragazza vittima di stupro

La libertà è la nostra “fortezza”: questo il titolo della manifestazione che ci sarà martedì 28 luglio alle 21,00 all’ingresso principale della Fortezza da Basso in piazza Bambine e Bambini di Beslan, a Firenze. Una iniziativa, organizzata da “Unite in rete” con tante adesioni, che dopo la sentenza della Corte di appello di Firenze – con la […]


Leggi tutto

Tecnologia contro la legionella: al campeggio 'Le Esperidi' di Marina di Bibbona si inaugura l'impianto promosso da Water Consulting

La tecnologia applicata all’ambiente per contrastare il fenomeno della legionella. Martedì 28 luglio alle 19 sulla Terrazza dell’Arcipelago Toscano all’interno del Campeggio ‘Le Esperidi Village’, in via Dei Cavalleggeri Nord 25 a Marina di Bibbona, sarà presentato il sistema Bifipro, l’innovativa tecnologia scelta da ‘Le Esperidi Village’ per la prevenzione della legionella in tutto il […]


Leggi tutto

All'autodromo del Mugello il corso di guida sicura e veloce dei carabinieri

Al via all’Autodromo del Mugello il corso di guida sicura ed aggiornamento di guida veloce per l’Arma dei Carabinieri. Un’ importante iniziativa nata nel solco di una feconda collaborazione che da sempre caratterizza i rapporti fra l’impianto sportivo motoristico e l’Arma dei Carabinieri, come ha precisato l’Amministratore Delegato del Mugello Paolo Poli.   Il corso di […]


Leggi tutto

In comune arriva il commissario prefettizio: è Antonio Lucio Garufi, vicario di Firenze

Il prefetto Alessio Giuffrida ha sospeso ieri sera, con proprio decreto, il consiglio comunale di Sesto Fiorentino e nominato il vice prefetto Antonio Lucio Garufi commissario per la provvisoria amministrazione dell’ente. Il provvedimento si è reso necessario dopo che mercoledì la maggioranza dei consiglieri comunali ha votato la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco […]


Leggi tutto

La famiglia reale olandese ospite a Pratolino, in visita al colosso dell'Appennino restaurato

Mercoledì 22 luglio la Direzione del Parco mediceo di Pratolino ha ricevuto, in visita privata, la principessa Beatrix d’Olanda che aveva espresso il desiderio di ammirare il Colosso dell’Appennino dopo il lungo restauro. La principessa, insieme a familiari ed amici, ha potuto visitare gli interni della statua ed il Parco con le infinite meraviglie che […]


Leggi tutto

A Palazzo Vecchio arriva il workshop sul nuovo termovalorizzatore

Domani mattina, nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, workshop su ‘Il nuovo termovalorizzatore dell’area fiorentina’ al quale parteciperanno il sindaco Dario Nardella, l’assessore all’ambiente Alessia Bettini, esperti del settore e rappresentanti del comitato ‘Mamme no inceneritore’. Dalle 10.30, in apertura dei lavori, gli interventi del sindaco Nardella, dell’assessore Bettini (che è anche presidente di […]


Leggi tutto

Cittadinanza onoraria simbolica ai bambini saharawi, piccoli ambasciatori di pace

Sarà conferita lunedì prossimo, 27 luglio, la cittadinanza onoraria simbolica ai bambini saharawi, piccoli ambasciatori di pace. La cittadinanza sarà consegnata all’inizio della seduta del consiglio comunale, dove i bambini ospiti nel territorio fiorentino saranno presenti per portare un saluto. “La presenza dei bambini saharawi a Calenzano – si legge nelle motivazioni del riconoscimento – promuove […]


Leggi tutto

Anche quest'anno si ospitano in comune un gruppo di bambini saharawi

Una giornata dedicata all’accoglienza e alla solidarietà. Lunedì 27 luglio il Comune di Reggello ospiterà, per un’intera giornata, 10 bambini Saharawi, che porteranno un messaggio concreto di pace e di condanna delle situazioni di oppressione e violenza. I ragazzi saranno ospitati, alle 11,30, nella sala multimediale della biblioteca di Reggello, dove avrà luogo il saluto […]


Leggi tutto

Controlli sui bus turistici: dieci sanzioni e un provvedimento di fermo per un mezzo

Sanzioni e anche un provvedimento di fermo per un mezzo. È il bilancio di una mattinata i controlli effettuati dalla polizia municipale sui bus turistici. L’operazione è scattata alle 8.15 di oggi, lungo la direttrice d’ingresso città per i pullman (linea e noleggio) in transito sulla Fi-Pi.Li. Tutto il traffico pesante è stato incanalato in […]


Leggi tutto

Incendio alla Filarmonica Puccini, il Comune solidale con l'associazione

“C’è voglia di ripartire e vogliamo essere vicini all’Associazione per tutto quello che rappresenta per l’intero territorio”. Questo il primo commento del Sindaco Monica Marini a quanto accaduto ieri notte a Molino del Piano, dove un incendio di origine accidentale ha distrutto completamente i locali all’aperto della Associazione Filarmonica Puccini. Il fatto – che fortunatamente […]


Leggi tutto

Una moneta da 5 euro in argento per il giardino di Boboli

Oggi, 23 luglio, nuova emissione numismatica del 2015: la moneta da 5 euro in argento versione Proof della Serie “Ville e Giardini Storici” dedicata, quest’anno, all’ incantevole Giardino di Boboli, sito nel cuore di Firenze, alle spalle di Palazzo Pitti. Progettato tra i secoli XV e XIX, rappresenta uno dei più importanti esempi di giardino […]


Leggi tutto

Il sindaco Nardella incontra il primo cittadino di San Francisco

Il sindaco Dario Nardella ha incontrato, questa mattina a Palazzo Vecchio, il primo cittadino di San Francisco, Edwin Lee. Entrambi hanno partecipato, martedì scorso a Città del Vaticano, all’incontro con oltre 50 sindaci delle grandi città del mondo, promosso dalle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali sulle ‘moderne schiavitù e i mutamenti climatici’. […]


Leggi tutto

Comitato per una nuova Sinistra in Toscana, all’SMS di Rifredi si parla di Europa

Il 24 luglio, alle ore 21, presso l’SMS di Rifredi, via Vittorio Emanuele 303 Firenze, si terrà l’incontro-dibattito “Change Europe. I compiti di una nuova sinistra in Italia” con Nicola Fratoianni, coordinatore nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà. Con Fratoianni, oltre che discutere del processo che porterà – quanto prima – alla costituzione di un nuovo soggetto politico […]

Leggi tutto

Iniziano i lavori per la nuova rotatoria in via Giusti

Iniziano domani i lavori per la nuova rotatoria in via Giusti, all’ingresso del nuovo viadotto autostradale in via di ultimazione. L’opera permetterà di snellire il traffico nella zona, una volta riaperto il nuovo ponte, rendendo l’incrocio più sicuro. Per consentire lo svolgimento dei lavori, che dureranno circa due settimane, sarà necessario istituire un senso unico alternato. Visti i possibili disagi per la […]

Leggi tutto

Campo sportivo a risparmio energetico: lavori ultimati all’impianto di Settimello

Si sono conclusi i lavori per la trasformazione da gasolio a metano della centrale termica al campo sportivo di Settimello. Era l’ultimo impianto a gasolio del Comune presente sul territorio. Ora tutte le centrali pubbliche sono alimentate da fonti energetiche di minore impatto ambientale. Il progetto ha ricevuto un finanziamento regionale per il miglioramento della qualità dell’aria.

Leggi tutto

Una nuova auto per i trasporti sociali: appello alle attività commerciali

Un’iniziativa analoga è già stata sperimentata dall’Associazione Anziani, che dal 2012 ha in dotazione un’altra vettura attrezzata per il trasporto di disabili e quotidianamente utilizzata per il trasporto sociale. Un’operazione che consente all’associazione di volontariato di aumentare la propria capacità operativa per i trasporti sociali, limitandone i costi. Ma offre anche la possibilità, per le […]


Leggi tutto

Marzio De Vita è il nuovo presidente di Confartigianato Taxi

La Federazione Taxi di Confartigianato Imprese Firenze ha da oggi un nuovo presidente: Marzio De Vita. Fiorentino, 38 anni, succede a Simone Andrei. Un cambiamento all’insegna della continuità quello voluto dai tassisti di Confartigianato riuniti in assemblea che, eleggendo anche il Consiglio Direttivo, hanno confermato nel ruolo i consiglieri uscenti: Paolo Tozzetti (vicepresidente e responsabile […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina