Al via la stagione venatoria per 20mila cacciatori, il presidente Atc: "Per loro un'estate di volontariato"

Il 20 settembre per 20.000 iscritti all’Atc Firenze Prato riparte la stagione venatoria. Una stagione alla quale i cacciatori arrivano dopo un’estate caratterizzata da un forte impegno sul fronte del volontariato per la prevenzione dei danni causati dagli ungulati, ma non solo. “Vorrei ringraziare tutti gli iscritti – commenta il Presidente dell’Atc Firenze Prato Piero Certosi – […]


Leggi tutto

Tramvia, a breve la riapertura del ponte Doni

Riaprirà venerdì 18 settembre alle 14 il ponte Doni, chiuso da febbraio per lavori relativi alla linea 2 della tramvia. Sarà quindi ripristinata la viabilità precedente l’avvio del cantiere, all’inizio di febbraio: quindi i veicoli provenienti da via Doni potranno proseguire sul ponte (oltre che svoltare a destra e sinistra in viale Redi) e arrivare […]


Leggi tutto

Alla Vogue Fashion's Night Out danza lo Ied

Cinque ballerine con i collant della casa di moda Emilio Cavallini si esibiranno per la città di Firenze in occasione della Vogue Fashion’s Night Out per un evento organizzato dall’Istituto Europeo di Design di Firenze che si terrà il 17 settembre in giro per la città, dalle 19 in poi. Per tutta la durata della manifestazione (dalle 19 alle […]


Leggi tutto

Moda, torna la 'Vogue Fashion Night Out'

Torna domani sera, giovedì 17 settembre, a Firenze la Vogue Fashion Night Out, la ‘notte bianca della moda’, con negozi aperti e iniziative che coinvolgeranno tutto il centro storico. La Vogue Fashion’s Night Out, che torna a Firenze per la terza edizione, è organizzata da Vogue e vuole avvicinare il mondo della moda, spesso percepito […]


Leggi tutto

Isolotto, a Villa Vogel la mostra dei progetti presentati al concorso per la riqualificazione della piazza

A Villa Vogel in mostra 101 progetti di riqualificazione di piazza dell’Isolotto. Sono i lavori presentati al concorso per dare un nuovo look a un luogo fortemente identitario per Firenze. All’inaugurazione, venerdì 18 settembre alle 18, parteciperanno l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Perra, la consigliera regionale Titta Meucci, il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni e il […]


Leggi tutto

La 'fabbrica della comicità.com - comici o miseria'. Al teatro Alias la finale del concorso

Si terrà sabato 19 settembre 2015, al rinnovato teatro Alias di Firenze (Via Fanfani c/o Circolo Lippi, inizio ore 21.30) la finale del concorso La Fabbrica della Comicità – Comici o Miseria, patrocinato dal Comune di Firenze e annunciato lo scorso maggio, in Comune, alla presenza della Presidente della 5° Commissione Consiliare Cultura e Sport, […]


Leggi tutto

Anci, la presidenza resta a un 'renziano'. Il pratese Biffoni raccoglie il testimone della sestese Biagiotti

Il sindaco di Prato Matteo Biffoni è stato eletto a stragrande maggioranza nuovo presidente di Anci Toscana dall’assemblea straordinaria dell’Associazione che si è tenuta stamani all’Auditorium di Santa Apollonia a Firenze. dei 128 votanti, gli astenuti sono stati 4 e nessun contrario. Biffoni, pratese, 41 anni, avvocato, ha vissuto sin da giovanissimo la politica e l’impegno […]


Leggi tutto

Ai nastri di partenza il corso di formazione per giovani amministratori

Parte domani, giovedì 17 settembre, a Palazzo Vecchio il corso di formazione dal titolo ‘Nuove Città metropolitane e gestioni associate: dal riassetto istituzionale all’organizzazione economica’, riservato ai giovani amministratori locali. Saranno presenti, tra gli altri, la vicesindaca Cristina Giachi, la presidente del consiglio comunale Caterina Biti e Simone Gheri, segretario generale Anci (Associazione Nazionale Comuni […]


Leggi tutto

Metrocittà e Ferrovie insieme nelle emergenze di protezione civile

Città Metropolitana di Firenze e Ferrovie insieme di fronte alle emergenza. È stata approvata all’unanimità dal Consiglio metropolitano di Firenze una convenzione tra Metrocittà di Firenze per le attività di previsione, prevenzione ed emergenza, in situazioni di criticità ferroviarie o incidenti, ma anche di emergenze che possano richiedere l’impiego di risorse appartenenti a Fs. La […]


Leggi tutto

‘Gambe in spalla’ per i bambini non udenti, una passeggiata ludico-motoria

Domenica 20 settembre tutti a Fiesole per la passeggiata ludico motoria ‘Gambe in spalla’, che partirà da piazza Mino alle 10 e si snoderà per le vie del capoluogo su un percorso di circa 1,5 chilometri. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione di volontariato IOPARLO con la collaborazione di AICS, GS Maiano e Misericordia di Fiesole. L’Associazione […]


Leggi tutto

Al via l'inaugurazione del Giardino Botanico intitolato a Ilario Filippi

Domenica 20 settembre alle ore 17 sarà inaugurato un giardino botanico negli spazi all’aperto della canonica della pieve di Sant’Andrea a Doccia. Si tratta di un orto botanico che nasce su una delle frazioni collinari di Pontassieve, un piccolo angolo verde che racchiude le specie e le tipicità erbacee del territorio della Valdisieve per un progetto che, grazie […]

Leggi tutto

Settimana della mobilità sostenibile, ecco le iniziative in città

Al lavoro in bici, venerdì è l’occasione buona per iniziare. In occasione della “settimana europea della mobilità sostenibile (dal 16 al 22 settembre), anche Sesto Fiorentino, con il supporto dell’associazione locale FIAB SestoInBici ONLUS, ripropone “Bike2Work” per promuovere l’uso quotidiano della bici negli spostamenti casa-lavoro. Il tema europeo di quest’anno è “Do the right mix” […]


Leggi tutto

Maltempo, emesso il codice giallo per rischio temporali

Allerta gialla per maltempo dalla mezzanotte di stasera fino alle 13 di domani 16 settembre. Il Centro Funzionale regionale ha emesso, per la zona di allerta comprendente il Comune di Firenze, il bollettino di valutazione delle criticità di codice giallo per rischio temporali. Dalla serata il Lamma prevede un miglioramento della situazione meteo sul territorio […]


Leggi tutto

Una sei giorni 'rossa e solidale' alla festa delle sinistre a Rifredi

“Movimenti, associazioni, partiti, comitati e singoli esponenti della sinistra, tutti insieme per un progetto della sinistra unita: un messaggio, che partendo dai contenuti e dai valori della nostra storia, guarda al futuro” – affermano Luisa Simonutti, Daniela Lastri, Monica Sgherri, Moreno Biagioni, Gregorio Malavolti e Aldo Iacona insieme al Capogruppo Tommaso Grassi e alla Consigliera […]


Leggi tutto

Al Club sportivo e alla Pgf Libertas i gonfaloni con gli stemmi storici

Due antichissimi sodalizi sportivi che nel 1926 hanno permesso la nascita del club calcistico più importante della città, la Fiorentina. Al Club sportivo Firenze e alla Palestra ginnastica fiorentina Libertas il Museo Fiorentina ha donato oggi i gonfaloni con gli stemmi storici in segno di ringraziamento. “Un’occasione nella quale la città valorizza le proprie radici […]

Leggi tutto

Terzo anno di 'Flow' al teatro cantiere 'Florida'

Terzo anno di vita per Flow, esperimento di convivenza artistica che anima il Teatro Cantiere Florida di Firenze. Un’energia tripolare che ha prodotto risultati rilevanti grazie a una lucida connessione con un’idea di teatro necessario da divulgare a più ampi livelli. “Come Quartiere siamo orgogliosi di avere sul nostro territorio un Teatro che offre al […]


Leggi tutto

Pubblicato il bando per il Teatro Studio Pieralli nel triennio 2016-2018

E’ stato pubblicato da Scandicci Cultura il bando per “l’affidamento in concessione del Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci per la realizzazione di un progetto artistico per il triennio 2016/2018”. La scadenza per la partecipazione al Bando, tramite immissione della documentazione nel sistema telematico, è fissata alle 12.00 di martedì 20 ottobre 2015. La gara […]


Leggi tutto

Le scuole ripartono nella Metrocittà: 12 cantieri completati, 42 milioni per il triennio

Inizio del nuovo anno scolastico. Gli uffici competenti della Città metropolitana di Firenze sono riusciti ad eliminare le criticità nelle aule danneggiate, soprattutto quelle colpite dal nubifragio di agosto, e sono impegnati per riportare a integrità il patrimonio arboreo piegato dal maltempo. La scuola, ha ricordato il Sindaco metropolitano Dario Nardella, è la voce prioritaria, […]


Leggi tutto

Vigili del fuoco, passaggio di consegne tra comandanti. Lupica prende il posto di Iuffrida

Questa mattina, 15 settembre 2015, si è svolta, presso il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Firenze, la cerimonia del passaggio di consegna tra il comandante uscente ing. Michele Iuffrida e quello entrante ing. Roberto Lupica. Il dirigente superiore ing. Michele Iuffrida lascia il comando di Firenze per andare a dirigere l’ufficio di nuova […]


Leggi tutto

Un manuale per la tutela e i diritti degli animali con informazioni e consigli

“Animali in città” è la guida del Comune di Firenze, breve ed essenziale, con informazioni e consigli sulla tutela e i diritti degli animali. «Il Comune è sempre stato attento agli animali – ha detto l’assessore all’ambiente Alessia Bettini – e molti sono gli interventi e le iniziative che lo dimostrano: dall’istituzione del canile rifugio, […]


Leggi tutto

Assemblea pubblica al Florida per illustrare il nuovo sistema di raccolta differenziata

Quadrifoglio prosegue la trasformazione del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti: giovedì 17 settembre alle 18 si terrà un’assemblea pubblica al Teatro Cantiere Floridadi via Pisana 111r a Firenze per illustrare agli abitanti di Legnaia-Soffiano-Olivuzzo-Torregalli  (Firenze) e di San Giusto a Signano  (Scandicci) la trasformazione del servizio. Saranno presenti gli addetti Quadrifoglio che dai primi […]


Leggi tutto

Bike2Work Day: anche in città a lavoro in bici con la giornata europea

Venerdì prossimo 18 settembre tutti in bici a lavoro! Il Bike2Work Day è la giornata nazionale dedicata  alla promozione nell’uso quotidiano della bici nei percorsi casa-lavoro. Il Bike2 Work Day si inserisce nelle manifestazioni della “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015” che si svolge in tutta Europa dal 16 al 22 settembre 2015. L’iniziativa, promossa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina