Partenza lanciata per i saldi a I Gigli, oltre 250 persone in coda prima dell'apertura

  Oltre 250 persone in coda questa mattina, nonostante la pioggia, in attesa dell’apertura del Centro Commerciale I GIGLI per l’avvio dei saldi. La scelta è indirizzata soprattutto verso i capi spalla e l’abbigliamento da donna e bambino, bene anche il settore dell’intimo e quello dell’abbigliamento maschile. In molti si sono riversati nelle grandi catene […]


Leggi tutto

Al via il concorso per individuare il progetto di recupero dell'ex caserma Vittorio Veneto. L'assesore Perra: "Avanti con la sfida"

Tre progetti da sottoporre al Comune per poi avviare la variante urbanistica in caso di valutazione positiva. E’ l’obiettivo del percorso concorsuale previsto per il recupero della ex caserma Vittorio Veneto di Costa San Giorgio. La giunta ha dato il via libera all’accordo con la società Ponte Vecchio, che ha acquistato l’immobile da Cassa depositi […]


Leggi tutto

Polizia Municipale, ecco le novità dall'inizio del nuovo anno

Si informa la cittadinanza che dal 1 gennaio 2016 il Corpo di Polizia Municipale Arno-Sieve continua ad esercitare le proprie funzioni sui territori dei Comuni di Pontassieve e Rignano sull’Arno, senza sostanziali cambiamenti per i residenti. I cittadini del Comune di Pelago possono invece rivolgersi alla Polizia Municipale di Pelago, via Bettini 9 (San Francesco), tel. 055/8313860.


Leggi tutto

I vigili del fuoco si trasformano nella Befana per un giorno: ecco le iniziative a Firenze e Pistoia

Come ormai da tradizione anche quest’anno il giorno 6 gennaio, intorno alle ore 10,30 la Befana dei Vigili del Fuoco di Firenze si calerà dall’autoscala sopra i padiglioni dell’Ospedale pediatrico Meyer, per consegnare doni ai piccoli degenti. E’ una delle tante iniziative dei vigili del fuoco in regione. Anche a Pistoia, come avviene ormai da […]


Leggi tutto

Parla l'assessore Regionale Ciuoffo: "Soddisfatti. La Metrocittà non vende le quota di Firenze Fiera"

Soddisfazione viene espressa dall’assessore alle attività produttive della Regione Toscana Stefano Ciuoffo per la decisione della Città Metropolitana di non dismettere la propria partecipazione in Firenze Fiera, e di proseguire quindi nel percorso di rilancio del polo fieristico fiorentino. “La recente firma del protocollo di intesa tra Regione, Comune, Città Metropolitana e Camera di Commercio […]


Leggi tutto

Presepe di pane di Lecore. Anche Monsignor Giusti rimane strabiliato

Anche il Vescovo di Livorno Monsignor Simone Giusti strabiliato davanti il Presepe di Lecore 2015 tutto realizzato con pane di scarto e trasformato sapientemente in opera d’arte. Monsignor Giusti ha detto: “nella nostra società dobbiamo imparare a trasformare lo scarto in opera d’arte ed opera dello Spirito e questo presepe incredibilmente ogni anno ne da’ […]


Leggi tutto

Interventi negli impianti sportivi del Q2. Soddisfatto il presidente Pierguidi

Soddisfazione per l’annuncio da parte dell’assessore allo sport Andrea Vannucci di lavori agli impianti sportivi cittadini per 1 milione di euro nel corso del 2016, ed in particolare per l’abbattimento delle barriere architettoniche al Mandela Forum e per gli interventi previsti allo stadio Franchi. Ad esprimerla il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi. “Un’ottima notizia […]


Leggi tutto

Via libera ai lavori su 13 attraversamenti pedonali vicino alle scuole

Ancora un intervento mirato alla sicurezza stradale. La giunta nell’ultima seduta dell’anno ha infatti approvato, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, una serie di interventi di messa in sicurezza di tredici attraversamenti pedonali nei pressi di istituti scolastici cittadini. “Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale nell’ambito della sicurezza stradale – sottolinea l’assessore Giorgetti –. Nell’ambito del […]


Leggi tutto

Videosorveglianza, sarà potenziato il servizio su via Livornese e ai varchi del centro. Gestisce Consiag

Sarà potenziato e migliorato il sistema di videosorveglianza in alcune aree del territorio comunale di Lastra a Signa. Durante l’ultimo consiglio comunale è stato infatti approvato l’affidamento in gestione del servizio a Consiag Servizi comuni per i prossimi 5 anni, insieme ad un progetto di sviluppo e miglioramento  del sistema che riguarderà alcuni punti di […]


Leggi tutto

Ospitalità Alternativa ecco la community per la regolarizzazione degli affitti extra alberghieri

Lavorare ad una proposta di legge regionale in grado di regolamentare il settore dell’ ‘ospitalità alternativa non servita’ (senza servizi alla persona) che coinvolge, soltanto nell’area metropolitana fiorentina, gli affitti di abitazioni e appartamenti per un totale di circa 12 mila strutture. Con questo obiettivo è nata a Firenze la community “Ospitalità alternativa” (www.ospitalitaalternativa.it)  che […]


Leggi tutto

Pitti Uomo, piumini Save the Duck rielabolati dagli studenti Ied

Una mostra di piumini del marchio italiano Save the Duck rielaborati dagli studenti; un workshop con la storica azienda toscana The Bridge (aperto a tutti); una tavola rotonda sulle nuove frontiere del giornalismo e per la prima volta il video mapping dedicato ai “50 anni della bellezza italiana”, che illuminerà la facciata dello storico palazzo de la Rinascente. Queste alcune […]


Leggi tutto

Presunta mancanza di 250 taxi in città: le parole di Federnoleggio

In merito all’Articolo  de La Nazione  del 3/1/2016 e d in particolare delle dichiarazioni rese dal presidente Unitaxi,  “Federnoleggio Firenze/Toscana”  aderente a Confesercenti precisa quanto segue: In tutta franchezza, come minimo, si  denota scarsa conoscenza  del ruolo e degli obblighi che il  singolo noleggiatore deve ottemperare rispetto ad un  tassista.   Sorvoliamo  “sui rispettivi territori da […]


Leggi tutto
capodanno firenze

Quanto vi ha preoccupato la notizia di un possibile attacco Isis a Capodanno? Sondaggio di gonews.it

Anonymous: “Attacco Isis a Firenze il 31/12”. Quanto ti ha preoccupato? Nel pomeriggio di San Silvestro 2015 era emersa la notizia che l’Isis stava pensando di attaccare Firenze per la notte di Capodanno. La fonte era Anonymous tramite anche un proprio filmato. Fortunatamente la serata è andata nei migliore dei modi anche nel capoluogo toscano […]


Leggi tutto

Variante di Valico, vince la linea del 'vantaggio per la viabilità'. Da Barberino però più difficile raggiungere Roncobilaccio

Variante di Valico, cosa prevale? Per i lettori di gonews.it non ci sono dubbi: la Variante di Valico ha portato in prevalenza vantaggi per la viabilità da Firenze a Bologna e viceversa. Lo si vede dai dati del sondaggio chiuso alle 13 di oggi, lunedì 4 gennaio, e che ha attraversato il confine tra gli […]


Leggi tutto

Quasi 4000 bambini iscritti a 'Capannucce in città', il cardinale Betori premierà tutti con un attestato

Nuovo record per Capannucce in Città nella sua 14 esima edizione: le adesioni all’iniziativa che riporta al centro del Natale il suo vero significato, la nascita di Gesù rappresentata nel presepe, hanno sfiorato quota 4000. Parrocchie, scuole, gruppi, associazioni hanno aderito anche da fuori Firenze, con un’affettuosa partecipazione in particolare da Pistoia e dalla provincia di […]


Leggi tutto

Al via il restauro del Tabernacolo delle Fonticine in via Nazionale

Sarà restaurato il ‘Tabernacolo delle Fonticine’, in via Nazionale. Il via libera dopo l’approvazione, nella giunta di giovedì scorso, dell’apposita delibera presentata dall’assessore all’ambiente e al decoro Alessia Bettini che contiene il progetto esecutivo. I lavori saranno possibili grazie ad un contributo dell’Istituto Lorenzo dei Medici. Gli interventi riguarderanno non solo le superfici in pietra […]


Leggi tutto

Il rilancio della Fortezza da Basso: intervento da 142milioni di euro per il restauro e la valorizzazione funzionale

Un progetto complessivo per il restauro e la valorizzazione dell’intero ‘sistema Fortezza da Basso’. È quello elaborato direttamente dai Servizi tecnici del Comune e approvato dalla giunta di Palazzo Vecchio che nell’ultima seduta del 2015 ha dato il via libera al progetto preliminare dell’intervento. Un progetto da oltre 142milioni di euro per la demolizione e […]


Leggi tutto

GiovaniSi, aperto il bando per tre nuovi profili

Resterà aperto fino al 28 gennaio il bando per la ricerca di 3 neolaureati da inserire in percorsi formativi non curriculari nei settori Investimenti e Progetti speciali, Servizi informatici, Servizi sociali. I tirocini avranno ciascuno la durata di 6 mesi (30 ore settimanali) ed una retribuzione mensile di 500 euro, e saranno attivati nell’ambito del […]


Leggi tutto

Presepe vivente, replica attesa per il 6 gennaio

 Un epifania ricca di eventi a Londa. Nel pomeriggio alle 17 sarà riproposto il Presepe Vivente. Organizzato dal comitato per il “Presepe Vivente”, con il patrocinio del Comune di Londa ed il sostegno delle associazioni locali. In piazza della Repubblica e sul greto del fiume Rincine, nel parco fluviale, saranno riproposte scene tipiche con oltre […]


Leggi tutto

Politiche di inclusione per le persone Lgbti, sì della Città Metropolitana a Re.a.dy

Approvato dal Consiglio anche un ordine del giorno sulla stepchild adoption Il Consiglio Metropolitano di Firenze ha approvato lo schema di accordo con cui la Regione Toscana, la Città Metropolitana di Firenze e le altre Pubbliche Amministrazioni toscane aderenti alla Rete Re.a.dy (Rete nazionale delle Pubblica Amministrazioni anti discriminazione per orientamento sessuale e identità di […]


Leggi tutto

La Città Metropolitana mantiene la partecipazione su 'Firenze Fiera'

In Consiglio il sì al mantenimento della partecipazione societaria su proposta del consigliere delegato alle Partecipate Massimiliano Pescini, la Città Metropolitana di Firenze ha stabilito, con voto unanime, il mantenimento della partecipazione alla società Firenze Fiera, dopo una valutazione complessiva che ha permesso la sottoscrizione di uno schema di protocollo di intesa tra Regione Toscana, […]


Leggi tutto

I tassisti presentano la seconda querela contro gli ncc abusivi

Prosegue l’azione di denuncia da parte dei tassisti fiorentini contro il proliferare dell’abusivismo nell’ambito del servizio trasporto persone. Nei giorni scorsi una delegazione, accompagnata dalle rappresentanze nazionali e guidata dal presidente di Uritaxi Toscana, Claudio Giudici, e dal segretario toscano di Unica Taxi Cgil, Roberto Cassigoli, si è recata dai Carabinieri per presentare la seconda […]


Leggi tutto

Sette delibere dalla giunta: arrivano 600mila euro per interventi nelle scuole

Quasi 600mila euro per interventi nelle scuole. Li ha stanziati giovedì scorso la giunta approvando sette delibere presentate dalla vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi. Con la più importante, che prevede un investimento di 150mila euro euro, sarà realizzato il consolidamento della copertura della scuola dell’infanzia Bechi (in via Pisana). Sono poi previsti interventi di […]


Leggi tutto

Piazza dei Ciompi, gli operatori del mercato si trasferiscono temporaneamente in Annigoni e Ghiberti

Via libera della giunta al trasferimento temporaneo degli operatori del mercato di piazza dei Ciompi in piazza Annigoni e nell’area coperta di piazza Ghiberti. Andranno in piazza Annigoni i 27 operatori del mercato giornaliero, mentre si sposteranno nell’area coperta di piazza Ghiberti i 57 operatori del mercato mensile. “Abbiamo mantenuto l’impegno a individuare uno spazio […]


Leggi tutto

Convenzione con la Metrocittà per Sandetole: i costi dell'area a carico del Comune

Su proposta di Benedetta Albanese, consigliere delegato al Patrimonio, il Consiglio Metropolitano di Firenze ha approvato all’unanimità una convenzione con il Comune di Dicomano per l’utilizzo e la cura di un’area verde di proprietà della Metrocittà, situata in località Sandetole. Per la durata dei sei anni di convenzione saranno a carico del Comune la manutenzione […]


Leggi tutto

Siglato l'accordo tra Comune e Unione Valdarno per la ristrutturazione della palestra scolastica

“Lavori di ricostruzione della palestra scolastica e sistemazioni esterne” è questo l’oggetto dell’accordo di programma siglato dal comune di Londa e dall’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. Ricordiamo infatti che dopo la realizzazione del nuovo edificio scolastico a Londa rimane da ricostruire la palestra, la vecchia struttura è stata infatti demolita, in quanto non rispondente […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina