Lavori di asfaltatura nell’abitato di Santa Brigida

Sono in corso da questa mattina – lunedì 11 gennaio – nell’abitato di Santa Brigida i lavori di asfaltatura del manto stradale, eseguiti da Enel e Publiacqua, che seguono ai lavori di scavo per interventi sia alle linee elettriche che al sistema fognario effettuati dalle aziende in precedenza. Un lavoro richiesto dall’amministrazione in accordo con Enel […]


Leggi tutto

Società della Salute, Funaro replica a Grassi: "Niente viene deciso senza associazioni e cittadini"

“Forse non mi sono spiegata bene e allora ripeto al consigliere Grassi quanto ho detto con molta chiarezza poco fa in Consiglio comunale nella mia comunicazione sulla Società della Salute: nessun passaggio, sia per quello che riguarda i dipendenti che le prestazioni destinate agli utenti, viene deciso senza percorsi di partecipazione come dimostra, e Grassi […]


Leggi tutto

Icam, Nicola Armetano alle consigliere Amato e Verdi: "Abbiamo a cuore i bambini in carcere"

“Dire che le Istituzioni pubbliche troppo spesso si dimenticano dei bambini innocenti dietro le sbarre è un’affermazione priva di fondamento perché i fatti parlano chiaro: l’amministrazione comunale ha a cuore la questione dei bambini in carcere e lo dimostra la battaglia vinta e portata avanti con grande determinazione dall’assessore Funaro per fare uscire da Sollicciano […]


Leggi tutto

Come è cambiato il paesaggio rurale toscano in un libro

“E’ un’opera in cui spicca una grande capacità di proposta e di fornire indicazioni, tecnicamente fondate, su una mole di nuova normativa prodotta dalla Regione Toscana per la tutela del paesaggio”. Con queste parole  il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha presentato il libro “Cambiamenti nel paesaggio rurale toscano dal 1954 al 2014 – Rinaturalizzazione e […]


Leggi tutto

Frana di Polcanto, revoca senso unico alternato sulla Sr 302 'Brisighellese-Ravennate'

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato la revoca del senso unico alternato sulla Sr 302 ‘Brisighellese-Ravennate posto, dal 2011, dal km 18+300 al km 18+500 circa, in località Polcanto, nel comune di Borgo San Lorenzo a causa di un movimento franoso. Con i lavori effettuati sono state ripristinate le norme di sicurezza […]


Leggi tutto

Smog, Amato (Gruppo Misto): “Tanto fumo e poco arrosto, nulla è stato fatto sulle misure di emergenza"

“Dopo tanto clamore e annunci sulle misure di emergenza e terminata l’attenzione dei media, si scopre che sullo smog non ci sono novità e che l’amministrazione comunale aspetta una nuova normativa della Regione, per attuare diversamente il conteggio dei giorni di superamento dell’inquinamento, e che si deve ancora discutere e concordare eventuali nuovi provvedimenti con […]


Leggi tutto

Riapre la corsia a lato del sottopasso di viale Talenti

Riaprirà al transito domani mattina la corsia di viale Talenti a lato del sottopasso, chiusa giovedì sera in via precauzionale dai Vigili del Fuoco dopo che una vettura era stata colpita da un sasso. È quanto ha annunciato l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti in consiglio comunale. “Il professionista incaricato ha effettuato la verifica e presentato […]

Leggi tutto

Si ampliano i servizi al cittadino: attivo un numero verde gratuito e presentato il nuovo Sportello Unico–ufficio

Si chiamerà Unico-ufficio per il cittadino e sarà uno sportello che raggrupperà i servizi adesso erogati dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico e dai Servizi Demografici che saranno unificati e accorpati al piano terra del palazzo comunale.Il progetto dello Sportello Unico, presentato questa mattina dal sindaco Angela Bagni, va incontro all’obiettivo di qualificare e migliorare il […]


Leggi tutto

Parco degli animali, tariffe modulate in base all'Isee del padrone

L’albergo non accetta il cane? Amici e parenti non possono tenerlo durante il ricovero in ospedale? Da oggi ci si potrà affidare al ‘Parco degli animali’ del Comune di Firenze. Grazie ad una delibera dell’assessore all’ambiente Alessia Bettini, approvata questo pomeriggio dal consiglio comunale, viene introdotto un servizio a tariffa, legata alle fasce Isee, per […]


Leggi tutto

Io non tremo, la mostra multimediale su rischio sismico al Vasari

Un percorso espositivo per approfondire il tema del rischio sismico. È con questa finalità che, stamani, è stata inaugurata la mostra dal titolo “Io non tremo… conoscere il terremoto”, organizzata fino al 16 gennaio dall’Istituto “G. Vasari” di Figline con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Si tratta di un percorso interdisciplinare […]


Leggi tutto

Oltrarno, online il bando da 200mila euro per le agevolazioni alle imprese

È on line il bando per le agevolazioni alle imprese dell’Oltrarno con 200mila euro di finanziamento della Banca Cassa di Risparmio di Firenze. Sono ammissibili al contributo gli interventi per la riqualificazione delle attività esistenti e per l’apertura di nuove imprese nel settore dell’artigianato artistico, dell’innovazione e del design. “Andiamo avanti con il piano per […]


Leggi tutto

Xekalox (M5S): "Cedimento al sottopasso di viale Talenti". Arriva l'interrogazione

La capogruppo del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos ha presentato una domanda d’attualità per il Consiglio comunale sul cedimento al sottopasso di Viale Talenti. Questo il testo: La sottoscritta Consigliera Comunale, Appreso che ci sono stati gravi disagi in Viale Talenti, nella tarda serata di giovedì 7 gennaio, quando i vigili del fuoco sono intervenuti […]


Leggi tutto

Cinquant'anni di bellezza italiana a la Rinascente: videomapping sulla facciata del palazzo

50 anni di bellezza italiana, la sua storia, dalla moda al design, dall’architettura agli oggetti cult: saranno i protagonisti dell’evento speciale “50 years of italian Beauty” un viaggio fatto di immagini e video che sarà proiettato sulla facciata dello storico palazzo de la Rinascente di Firenze (piazza Repubblica) in occasione dell’89esima edizione di Pitti Uomo. […]


Leggi tutto

Oltrarno, cinque gli interventi grazie alla convenzione con la Camera di Commercio

Nuovi giochi per le aree bimbi di piazza Tasso, Scuderie e giardino della Carraia, riqualificazione del verde in piazza Santo Spirito e 40 nuove panchine tra lungarno Torrigiani, piazza Demidoff e palazzo Vegni. Sono alcuni degli interventi finanziati nell’ambito del protocollo di intesa per l’Oltrarno sottoscritto nei giorni scorsi da amministrazione comunale e Camera di […]


Leggi tutto

Xekalos e Cappelli (M5S): "Dal sindaco dichiarazioni contraddittorie sulla Tramvia Sotterranea"

Dopo le dichiarazioni del Sindaco sulle escavazioni per il passaggio sotterraneo nel centro urbano della città della tramvia – spiegano le esponenti del Movimento 5 Stelle arianna Xekalos e Maria luisa Cappelli – senza le relative progettazioni (Fonte: http://www.territorialmente.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/11/25-novembre-REPUBBLICA.-Lallarme-Unesco-Cemento-e-degrado-il-centro-di-Firenze-sorvegliato-speciale.pdf) si sono verificate le successive cancellazioni dal link comunale dove erano stati pubblicati tali progettazioni (Fonte: […]


Leggi tutto

Nosotras onlus esprime solidarietà alle donne di Colonia

I fatti di Colonia ci lasciano preoccupate e piene di dubbi. L’associazione Nosotras Onlus, associazione di donne italiane e migranti, attiva dal 1998 a Firenze, ha fatto del dialogo e del confronto interculturale la propria carta d’identità. Un cammino lungo, complesso, articolato ma fattibile che ci ha consentito, in diciotto anni di attività, di essere […]


Leggi tutto

La Metrocittà è più rosa: su 584 dipendenti 294 sono donne

Uno sguardo strategico per la Firenze diffusa, larga, proiettata in una nuova stagione. C’era una volta l’ex Provincia, ora c’è la Città Metropolitana di Firenze. Interessata a un grande cambiamento di prospettiva con il percorso che porterà alla redazione del Piano strategico triennale – atto di programmazione decisivo per tutto il territorio composto da 42 […]


Leggi tutto
banconote false

Un contributo di 1000 euro alle aziende. Il Comune sostiene le imprese in difficoltà

Contributi tesi a rilanciare il tessuto economico e produttivo del territorio: sono scattate le misure anticrisi messe in campo dal Comune di San Casciano. Un bonus di 1000 euro ad azienda a titolo di contributo correlato al pagamento delI’Imu. Per sostenere le piccole imprese del territorio, attività artigianali e commerciali in difficoltà, il Comune di […]


Leggi tutto

Tramvia, la linea 3 passerà in via Vittorio Emanuele II e via Corridoni

L’Amministrazione, rispettando il termine fissato a fine anno, ha individuato la soluzione riguardo al percorso della linea 3 tra il progetto del passaggio in via Vittorio Emanuele II/via Corridoni e l’alternativa denominata “Variante Rifredi” che prevede appunto la realizzazione dei binari su questa strada. Alla base della scelta valutazioni tecniche e politiche emerse dal confronto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina