Babbo, mamma e figli chiamati a raccolta per il Festival della Lettura di Empoli

Sabato 6 maggio torna alla Biblioteca Comunale ‘Renato Fucini’ di Empoli il festival dal titolo ‘-09+6. Leggere dall’attesa ai sei anni’. Un’intera giornata, dalle 10 alle 20, in cui la biblioteca sarà il centro di un’ampia riflessione su tutti gli argomenti legati all’arrivo di un bebè in una famiglia: dall’attesa ai primi anni di vita. […]


Leggi tutto

Montelupo, apre l'atelier Marco Bagnoli

Si inaugura venerdì 5 maggio alle ore 19,00 l’ATELIER MARCO BAGNOLI, un edificio a Montelupo Fiorentino, che nasce dalla collaborazione tra l’artista Marco Bagnoli e l’architetto Toti Semerano che ne firma il progetto architettonico. L’edificio è il nuovo studio dell’artista: uno spazio pluriarticolato di innovativa concezione che ospita anche l’archivio. Un’opera d’arte in sè. Per […]


Leggi tutto

Cinquecento anni di San Vivaldo. Visite nei luoghi delle 'Sante Indulgenze'

Il Comune di Montaione organizza quattro appuntamenti imperdibili, per gli appassionati della cultura e della storia del nostro territorio, all’interno del programma delle celebrazioni del 500° anniversario della Gerusalemme di San Vivaldo. Nel mese di maggio, ogni sabato alle 16, si terranno infatti quattro visite guidate di approfondimento alle cappelle del Sacro Monte. Le visite, […]


Leggi tutto

Fornace Pasquinucci, Italo Borchi a capo del gruppo culturale di Capraia e Limite

Dopo otto anni di presidenza di Simone Martini, ritenuta “valida e efficace”, gli organi sociali del Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci hanno chiamato Italo Borchi, una delle storiche colonne portanti della Associazione, a ricoprire la carica di presidente. Collaboreranno con lui Lorella Consorti, confermata VicePresidente, Beatriz Scotti con il ruolo di tesoriere e gli altri membri […]


Leggi tutto

'Libri in cerca di amici', l’incontro degli studenti con Anna Cerasoli

Nei giorni scorsi, all’interno della manifestazione “Libri in cerca di amici”, presso l’auditorium del Parco Corsini di Fucecchio, Anna Cerasoli, autrice di libri divulgativi che hanno per argomento la matematica ha incontrato gli alunni delle classi terze e quinte delle scuole primarie e gli alunni delle scuole medie di Fucecchio che durante l’anno scolastico hanno […]


Leggi tutto

"Il bello del libro": ultime ore per le mostre

Ultime ore utili per visitare le mostre – foto, dipinti, patchwork – allestite in Palazzo Pretorio dal 15 aprile per la seconda edizione del Festival «Il Bello del Libro», il Festival del libro illustratopromosso dai Comuni di Castelfiorentino e Certaldo e dalla Società Storica della Valdelsa con il contributo di Lions Club Certaldo Boccaccio e […]


Leggi tutto

A Palazzo Podestarile arriva la mostra di Thomas Lange 'Non sporcare il fiume'

E’ stata inaugurata oggi, venerdì 28 aprile, nelle sale di Palazzo Podestarile a Montelupo Fiorentino la mostra di Thomas Lange, a cura di Marco Tonelli, dal titolo ‘Non sporcare il fiume’. Alla presentazione ha partecipato anche l’amministrazione comunale montelupina e ha introdotto la mostra il sindaco Paolo Masetti. “Investire nella cultura significa investire nella comunità […]


Leggi tutto

È 'Banda' al Cam: la musica che abbatte le barriere

La pratica musicale come strumento di abbattimento delle barriere socio-culturali: questo è l’intento del progetto ‘Banda’, rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Comune di Empoli. Ideato e coordinato dal Centro Attività Musicale (CAM) e realizzato grazie al Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli, col contributo di Atontel, il progetto prevede […]


Leggi tutto

L’ultima di Castelfiorentino in scena è con Italioti

Ultimo appuntamento della rassegna Castelfiorentino in scena sabato 29 aprile alle 21 con Il cerchio di gesso, che propone la commedia in due atti Italioti, libero adattamento di Augusta Elena Giglioli e Diego Conforti dal testo di Dario Fo Settimo ruba un po’ meno. La compagnia si misura con una storia surreale che evidenzia con […]


Leggi tutto

Rassegna musicale e organistica, debutto col botto

Successo di pubblico per la serata inaugurale della seconda edizione della rassegna musicale e organistica di Capraia e Limite. Alla presenza di oltre 100 persone, il sindaco Alessandro Giunti, accompagnato dall’On. Dario Parrini, dal presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e dal consigliere regionale Enrico Sostegni, ha dato il via a una manifestazione che regala […]


Leggi tutto

'Libri e letture', tante attività promosse dalla biblioteca comunale

In occasione della Giornata mondiale del libro patrocinata dall’UNESCO, che si celebra domenica 23 aprile, l’assessore alla cultura del Comune di Fucecchio Daniele Cei fa il punto sulle attività di promozione della lettura organizzate dalla Biblioteca comunale. “L’elenco delle attività che organizziamo – dice Cei – è ampio. Dal “Circolo di lettura”, dove due volte […]


Leggi tutto

Nuove resistenze, i giovani al Teatro del Popolo premiati per opere solidali con i popoli oppressi

“Questo è il muro dell’ignoranza, che separa da sempre le popolazioni del mondo. Un muro che va abbattuto tutti insieme, senza uso di violenza”. E’ un muro vero e proprio, circondato da un filo spinato, l’opera risultata vincitrice assoluta al Concorso “Come vedo il 25 aprile” le cui premiazioni si sono svolte questa mattina al […]


Leggi tutto

Capraia e Limite, si inaugura la seconda rassegna musicale e organistica

E’ tutto pronto a Capraia e Limite per la seconda edizione della rassegna musicale ed organistica che vede protagonista l’organo dell’Oratorio della Compagnia della Ss.Trinità di Limite sull’Arno, uno strumento costruito nel 1820 da Giosuè Agati nell’ambito della Scuola organaria pistoiese, dopo che il padre, nel 1800, aveva costruito quello dell’adiacente Pieve. Lo strumento, tra […]


Leggi tutto

'Si racconta l'Orlando Innamorato', lo spettacolo in scena nella Casa di Boccaccio di Certaldo

Venerdì 21 e sabato 22 aprile, ore 21.30, nella Casa di Boccaccio di Certaldo Alto, va in scena ‘Si racconta l’Orlando Innamorato – L’arrivo di Angelica’, racconto in versi e prosa da Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo. Si tratta del primo spettacolo di una trilogia dedicata all’opera di Boiardo, realizzata da L’Oranona Teatro nel […]


Leggi tutto

Teatro Boccaccio, 'La bisbetica domata' chiude la stagione di spettacoli

‘La bisbetica domata’ di William Shakespeare chiude, giovedì 20 aprile alle ore 21, la seconda stagione teatrale del Teatro Boccaccio. Con un originale allestimento curato nei minimi dettagli, la Compagnia Factory Transadriatica porta in scena questa celebre opera, scritta dal drammaturgo inglese a fine ‘500, nella quale si squarcia il velo sulla condizione femminile del […]


Leggi tutto

Torna l’ORT a Empoli con la voce di Cristina Zavalloni e la bacchetta di Thomas Dausgaard

Secondo appuntamento con l’Orchestra della Toscana che torna a Empoli a una settimana di distanza dal grande Concerto di Pasqua di venerdì scorso. Organizzato dal Centro Studi Musicali ‘Ferruccio Busoni’ la seconda data sarà di nuovo al Teatro Excelsior venerdì 21 aprile, alle 21. Protagonisti la mezzosoprano Cristina Zavalloni, con Thomas Dausgaard direttore, e musiche […]


Leggi tutto

‘Caffè letterario’ con Carla Ammannati e il suo libro ‘Zelindo e Argentina’

Proseguono gli incontri del ‘Caffè letterario’ della Biblioteca “Renato Fucini” di Empoli in collaborazione con l’Associazione “L’acqua in gabbia”. Nuovo appuntamento in programma venerdì 21 aprile, alle 18, nella splendida cornice del Cenacolo degli Agostiniani, via dei Neri, 15, con la presentazione dell’ultimo romanzo di Carla Ammannati dal titolo ‘Zelindo e Argentina’ edito da Manni […]


Leggi tutto

Vinci e Museo Leonardiano, è stata una Pasqua da record

Con l’inizio della stagione turistica, inaugurato simbolicamente con il week end di Pasqua, si conferma il trend di crescita di presenze nel borgo di Vinci e nel circuito museale vinciano. Dal 14 al 17 aprile 2017, infatti, le biglietterie del Museo Leonardiano hanno staccato 4.166 ricevute, oltre 500 in più rispetto al fine settimana pasquale […]


Leggi tutto

Fiab’Art a Castelfiorentino, spettacoli per sorridere nei mondi di fiaba

Domenica 23 aprile alle 17.00 al Teatro C’art di Castelfiorentino va in scena Fiab’Art, uno spettacolo della Compagnia C’art, ispirato alla fiaba “Il principino che aveva perso la sua ombra” tratta dal libro “Il bambino arrabbiato” di Alba Marcoli e riadattata con la consulenza della Dottoressa Maria Pia Minotti insegnante e psicoterapeuta. E’ un primo […]


Leggi tutto

Libido, il libro fotografico di Francesco Vignozzi ai 'Giovedì del Kampino'

Giovedì 20 Aprile a Ponte a Elsa nei locali dell’Associazione Culturale Kampino in via Nazionale, 123, il secondo appuntamento del ciclo “I giovedì del Kampino” con la presentazione del libro fotografico di Francesco Vignozzi: LIBIDO. Dalle 20.00 buffet e degustazione di vini Cupelli poi alle 21.00 incontro con l’autore che illustrerà e racconterà il percorso […]


Leggi tutto

Tre appuntamenti sotto Pasqua per il Coro 'Balducci'

Tre appuntamenti compongono il cartellone della terza edizione dei “Concerti di Pasqua 2017”, promossi dal Coro «Monsignor Cosimo Balducci» della Città di San Miniato. Nel mese di maggio l’associazione musicale – che quest’anno festeggia i suoi 35 anni ininterrotti di attività – propone tre concerti per soli, coro e organo, due dei quali saranno presentati […]


Leggi tutto

'Pop Palestine', una serata a Brusciana tra cibo e attualità

L’Arci Empolese Valdelsa organizza sabato 15 aprile al Circolo Arci Brusciana una serata di approfondimento sulla situazione storica che coinvolge da anni la Palestina attraverso la presentazione di un libro, la visione di un documentario, una degustazione di cibi ispirati alle ricette del libro e una mostra fotografica. L’idea di promuovere un evento di sensibilizzazione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina