Shalom’s got Talent, Collegalli diventa il palco dei giovani talenti

Nella bella cornice della casa Shalom di Collegalli, lo scorso 1° Maggio, abbiamo festeggiato per il 42esimo anno consecutivo la Pace : un appuntamento fisso del nostro movimento, che rappresenta l’inizio della stagione estiva delle nostre attività e un’importante momento di incontro e confronto tra volontari, amici e simpatizzanti di Shalom. La giornata, nonostante il […]


Leggi tutto

Cittadini a pulire le frazioni di Montespertoli: al via la quarta edizione

Ritorna a Montespertoli l’esercito ambientalista di “Puliamo la Frazione”. Domenica 7 maggio parte, infatti, la quarta edizione dell’iniziativa nata per contrastare l’inquinamento e il degrado, promossa e organizzata dai circoli Arci, MCL, associazioni sportive, con il contributo di Chiantibanca, il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Montespertoli e la collaborazione di Alia Spa, che, come ogni anno, […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, proseguono le visite guidate: ecco come partecipare

Dopo il grande successo delle attività organizzate nell’ambito dell’Open Week della Valdinievole, che hanno coinvolto 1400 persone, il Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus propone anche per i mesi di maggio-luglio un ricco calendario di escursioni. Per tutta la durata dell’Open Week (15-17 e 22-25 aprile), grazie alla disponibilità dei collaboratori e volontari, l’associazione ha […]


Leggi tutto

Indumenti usati: ecco gli 8 nuovi punti di raccolta a Vinci

Grazie alla collaborazione delle associazioni del territorio, cambia anche a Vinci il servizio di raccolta abiti usati e riutilizzabili organizzato dall’Amministrazione comunale e da Alia SpA. Da oggi, infatti, abiti usati, borse e scarpe, ma anche coperte, lenzuola e asciugamani, potranno essere conferiti nei nuovi contenitori gialli, ubicati presso le associazioni che si sono rese […]


Leggi tutto

Cinquecentesimo anniversario di Leonardo, approvato il Ddl alla Camera

Approvato alla Camera dei deputati il disegno di legge sulla valorizzazione del 500esimo anniversario della morte di Leonardo. Questo il commento del deputato ed ex sindaco di Vinci Dario Parrini: “Approvato poco fa alla Camera in prima lettura il disegno di legge meritoriamente presentato dal Governo per assicurare un’adeguata valorizzazione del 500esimo anniversario della morte […]


Leggi tutto

Al cortile de 'L’Ora d’Aria' un 'aperiMembrino'

Un aperitivo buffet nel cortile de “L’Ora d’Aria”, lo spazio dell’ex carcere mandamentale di Castelfiorentino dove fino agli anni Cinquanta i detenuti respiravano la quotidiana ora d’aria all’aperto. Venerdì 5 maggio, dalle ore 19.00, tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’”AperiMembrino”, iniziativa promossa da alcune associazioni (tra le quali la contrada di Membrino) in […]


Leggi tutto

Occhi aperti sulla città, ultimi giorni per partecipare

Si ricorda che  venerdì 5 maggio è l’ultimo giorno utile per partecipare, inviando il proprio materiale fotografico, al Concorso Nazionale indetto da Italia Nostra, “Occhi aperti sulla città”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e studenti universitari. Per Fucecchio e il comprensorio è possibile rivolgersi alla sezione del Medio Valdarno […]


Leggi tutto

Ore del Golem, ecco i corsi di maggio nell'Officina Informatica di Empoli

Salve con la presente vi comunico il programma di Maggio 2017 del Gruppo Operativo Linux Empoli – http://golem.linux.it/wp/2017/05/calendario-incontri-di-maggio/ Ecco di seguito le prossime “Ore del Golem” che si svolgeranno in Officina Informatica nel mese di Maggio. Tutti gli incontri si terranno il Martedì dalle 21:30 in poi. Martedì 2: Arduino Project Day (https://twitter.com/GolemLinux/status/859527024326701057/video/1 ); Martedì […]


Leggi tutto

#cercocuccia, tra due cani spunta... un coniglietto!

Torna oggi, martedì 2 maggio, l’ormai consolidato appuntamento della settimana, con la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere […]


Leggi tutto

Apre l'Atelier Marco Bagnoli a Montelupo Fiorentino: un edificio come un'opera d'arte

Si inaugura venerdì 5 maggio alle ore 19,00 l’Atelier Marco Bagnoli, un edificio a Montelupo Fiorentino, che nasce dalla collaborazione tra l’artista Marco Bagnoli e l’architetto Toti Semerano che ne firma il progetto architettonico. L’edificio è il nuovo studio dell’artista: uno spazio pluriarticolato di innovativa concezione che ospita anche l’archivio. Un’opera d’arte in sè. Per […]


Leggi tutto

Per il diritto al lavoro, gli Ortolani Coraggiosi alla manifestazione del 1° Maggio

Gli Ortolani Coraggiosi hanno partecipato alla manifestazione del 1° Maggio a Fucecchio. Con le loro magliette e i loro cappellinini hanno caratterizzato il lo sfilare del corteo lungo le strade cittadine. Il gruppo degli Ortolani era apertto da uno striscione con scritto “Lavoro è dignità, w il 1° Maggio, Ortolani coraggiosi”. Il nostro trattore, guidato […]


Leggi tutto

Due travel blogger e una professoressa insieme per parlare di donne in viaggio

Due travel blogger e una professoressa universitaria insieme per parlare di viaggio e soprattutto di donne in viaggio. L’appuntamento, realizzato dalla cooperativa sociale La Piera d’Angolo e dall’associazione La Stazione, è per sabato 6 maggio alle 18.30 in Piazza Mazzini di fronte all’Ostello San Miniato. L’incontro si inserisce all’interno del cartellone “La Primavera delle Donne”, […]


Leggi tutto

Lorenzo Poggianti, dalla Zephyr di Sovigliana alla Scala di Milano: storia di un talento

Ancora un traguardo a passo di danza raggiunto dalla scuola di danza Zephyr di Sovigliana i cui direttori artistici Janusz Pietrzak e Michela Masi possono essere orgogliosi. Un altro allievo del maestro Janusz Pietrzak, Lorenzo Poggianti, è stato selezionato dall’ Accademia Teatro alla Scala di Milano a seguito dell’audizione di venerdi 28 aprile 2017. Lorenzo […]


Leggi tutto

Cerofolini Pulizie, l'azienda empolese compie 50 anni. Il segreto? Innovazione e soluzioni su misura per le esigenze dei clienti

RIASCOLTA L’INTERVISTA A MARIO CEROFOLINI ANDATA IN ONDA SU RADIO LADY IL 5 MAGGIO 2017. CLICCA PLAY “Il segreto del successo della Cerofolini? Lavorare sempre in funzione delle esigenze del cliente: questo è il nostro vero biglietto da visita”, ci dice Mario Cerofolini, patron dell’omonima impresa di pulizie empolese che proprio nel 2017 compie 50 […]


Leggi tutto

Cambia sede il Ciaf di Stabbia: andrà alla scuola 'Collodi'

Comincia una nuova avventura per il CIAF di Stabbia “www.Parole a Colori.it” che dal 3 maggio si trasferisce nei locali della Scuola Primaria “Carlo Collodi”. Il Ciaf, gestito dalla Cooperativa sociale Eskimo, propone, tutti i pomeriggi della settimana, il sostegno scolastico e molte attività laboratoriali. Dal 2003 il CIAF aveva sede nel Circolo ACSI di […]


Leggi tutto

Una commedia tutta da ridere dà il via al Maggio amatoriale

Ci siamo. Mercoledì 3 maggio, ore 21.00, inizia la rassegna “Maggio Amatoriale”, la prima rassegna teatrale dedicata alle compagnie del territorio. In scena “I pochi e nemmen tanto boni” che presentano: “Basta che sian di fòri” di Massimo Valori, regia de I pochi e nemmen tanto boni. “Un agriturismo senza nome nella campagna toscana… Un […]


Leggi tutto

'Tutti in coda': Montelupo apre le porta agli animali con la maratonina a 6 zampe

“Tutti in coda” è un evento promosso da un soggetto privato, ma che ha trovato una comunione di intenti con le politiche dell’amministrazione comunale per quanto riguarda una particolare attenzione agli animali. “Tutti in coda”, apre, di fatto un calendario di iniziative dedicate agli animali sul territorio di Montelupo Fiorentino. Si tratta di una manifestazione […]


Leggi tutto

I pannelli della Fi-Pi-Li adottati nelle strade del Mugello

La “smart mobility” e la telematica per i trasporti e la sicurezza al centro di un confronto a Firenze giovedì 4 maggio in Palazzo Medici Riccardi Pannelli a messaggio variabile sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Gli uffici della Metrocittà stano sperimentando la funzionalità dei pannelli in collaborazione con i Comuni. Nella direzione dell’acquisizione […]


Leggi tutto

Il Gonfalone di Montaione consegnato agli studenti in partenza per Mauthausen

Anche quest’anno il Comune di Montaione partecipa al viaggio ai Campi di Sterminio di Mauthausen e Gusen, organizzato dall’Unione dei Comuni dell’Empoelse Valdelsa, in programma dal 3 all’8 maggio. La delegazione di Montaione sarà costituita dall’Assessore Cristiano Rossetti e da due studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Gonnelli” di Gambassi Terme e Montaione, accompagnate dal Prof. Pier […]


Leggi tutto

Dieci anni di Museo Archeologico, una 'capsula del tempo' come regalo di compleanno

I primi dieci anni del Museo Archeologico di Montelupo: parte un calendario di iniziative pensato per celebrare questo importante anniversario. Prevista anche la realizzazione di una “Capsula del tempo” con gli alunni della scuola primaria Per Montelupo Fiorentino la cultura rappresenta un motore irrinunciabile per lo sviluppo del territorio. Si tratta del motivo guida che […]


Leggi tutto

Consiglio Metrocittà: si parlerà del rendiconto di gestione e del nido 'Piccolo Principe'

Il Sindaco Dario Nardella ha convocato il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze per mercoledì 3 maggio 2017, alle ore 9, in Palazzo Medici Riccardi (a Firenze, in via Cavour 1). Revocato, dunque, il precedente avviso di convocazione per mercoledì 26 aprile. L’Assemblea della Metrocittà prenderà in esame sette argomenti con relative delibere: il rendiconto […]


Leggi tutto

Medici in Piazza, consegnati gli attestati ai partecipanti

Un’occasione per ringraziare quanti, a vario titolo, hanno contribuito al successo di “Medici in Piazza”, l’iniziativa svoltasi il 12 febbraio scorso a Castelfiorentino e che ha consentito a centinaia di cittadini (circa 700 le visite effettuate) di accedere gratuitamente ad un’ampia gamma di prestazioni specialistiche. La scorsa settimana (venerdì 28 aprile) si è tenuta la […]


Leggi tutto

Dipendenze: capire per crescere 'liberi e non dipendenti'

“Aiutiamo i nostri figli a crescere liberi e non dipendenti”. E’ il titolo dell’incontro di formazione, informazione e dibattito sul tema delle dipendenze che si svolgerà mercoledì 3 maggio, ore 18.00, in via Leopardi, nell’auditorium della Scuola secondaria di primo grado “Boccaccio” dell’Istituto Comprensivo di Certaldo. Saranno presenti: Maura Tedici, responsabile del Ser.D di Empoli, […]


Leggi tutto

Da Vinci Baroque Festival, la nuova edizione parte da Faltognano

Sabato 29 aprile, sostenitori da ogni dove si sono riversati nella meravigliosa Villa Comparini Bardzky di Faltognano per festeggiare l’inaugurazione del Da Vinci Baroque Festival 2017. L’evento, che ha registrato il Sold Out, è stato organizzato dalla Da Vinci Art Project in collaborazione con la Pro Loco di Vinci per presentare la prestigiosa rassegna concertistica […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina