Ginnastica Montelupo, 20 podi e 6 titoli a Rosignano

Si sono svolte nel fine settimana 6-7 maggio, a Rosignano e Montelupo Fiorentino, le Finali Regionali di Ginnastica Artistica Uisp per le categorie MiniPrima Open e MiniPrima 4. Asp Montelupo ha portato in gara 21 ginnaste dai 9 ai 15 anni, portando a casa ben 6 Titoli di Campionessa Regionale e salendo sul podio complessivamente […]


Leggi tutto

Estate Shalom, già aperte le iscrizioni ai campi estivi

Sta per ripartire una nuova Estate Shalom : una ricca offerta di attività ludico-ricreative per bambini e ragazzi delle scuole materne, elementari, medie e superiori. Il Movimento Shalom Onlus, da sempre impegnato nella formazione e nell’educazione dei più giovani, ha in programma una serie di campi estivi – diurni e residenziali – attraverso i quali, […]


Leggi tutto

Sport e Amicizia, una lezione speciale per i bambini delle scuole primarie

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con i “Giochi di maggio”, progetto all’avanguardia nel mondo della Scuola Primaria e dello Sport, orgoglio e soddisfazione per le scuole del Circolo Didattico, dell’Istituto Comprensivo e per l’amministrazione comunale di Fucecchio. Nella mattina di sabato 13 maggio tutti gli alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie […]


Leggi tutto

Croce Rossa a Fucecchio, esposta la bandiera nel municipio

Oggi nasceva Henry Dunant (Ginevra, 1828), fondatore dell’Associazione Croce Rossa, e proprio oggi si celebra in tutto il mondo la fatica e il lavoro di soccorso che svolgono quotidianamente milioni di volontari della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Essere in prima linea sempre, ovunque e per chiunque si trovi in una condizione di vulnerabilità: […]


Leggi tutto

Quale futuro per l'italiano? A Empoli un dialogo con Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca

‘Che fine fa l’italiano? Prospettive per il nuovo millennio’ secondo  Claudio Marazzini, presidente della prestigiosa ‘Accademia della Crusca’ di Firenze, che sarà ospite di un nuovo appuntamento del ‘Caffè letterario’ della Biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli. Appuntamento prestigioso sabato 13 maggio, alle 10, nella Sala Maggiore della Biblioteca, via dei Neri, 15. Un incontro […]


Leggi tutto

Range Rover Velar, per l'avveniristico 'medium Suv' una presentazione da sogno con Alessandro Cattelan e Chiara Francini

Da Firenze è stata presentata ufficialmente in anteprima nazionale la nuova Range Rover Velar. Un evento unico voluto e organizzato da otto concessionarie toscane ha animato la cinquecentesca location della Fortezza da Basso domenica 7 maggio in una serata esclusiva che gonews.it ha seguito per voi grazie all’invito della concessionaria Brogi e Collitorti di Grosseto. […]


Leggi tutto

Empoli che scrive, Stefano Giannotti ospite in via dei Neri

Proseguono gli appuntamenti del ciclo ‘Empoli che scrive’ alla biblioteca comunale Renato Fucini, via dei Neri, 15. Il prossimo incontro è con l’autore Stefano Giannotti che presenterà il suo romanzo intitolato ‘Alla ricerca dell’isola perduta’, opera narrativa alla riscoperta di alcuni valori fondamentali della vita, in programma venerdì 12 maggio 2017, alle 19. Modera la […]


Leggi tutto

Premio scuola Rotary Club, compie 13 anni la cerimonia per Fucecchio e Santa Croce

Oggi, sabato 6 maggio, presso la sala congressi dell’ Hotel Villa Sonnino a San Miniato, alla presenza dei Professori, dei Genitori, degli Studenti delle classi di terza media di Fucecchio, Santa Croce S.A., Castelfranco di Sotto e Cerreto Guidi e dell’assessore alla Cultura del Comune di Cerreto Guidi Mariangela Castagnoli, è avvenuta la premiazione della […]


Leggi tutto

La maestra Fosca Malquori Gensini fa un ultimo regalo al paese: l'eredità a parrocchia e Misericordia

La maestra Fosca Malquori Gensini di Montaione è morta nel 2016, ed ha voluto fare un ultimo grande regalo al paese dove per anni ha insegnato: ha lasciato in eredità 300mila euro alla parrocchia, 300mila alla Misericordia e anche un appartamento e un garage. La donna, rimasta sola dopo la perdita del marito e del figlio, […]


Leggi tutto

Ente Cambiano, il bilancio 2016 chiude con un utile di oltre 5 milioni di euro

Si è appena conclusa  l’Assemblea generale dei soci che si è svolta a Castelfiorentino con la partecipazione di 1.176 Soci su 2.936 durante la quale è stato approvato all’unanimità il bilancio 2016. L’esercizio 2016 si è chiuso con un utile netto di 5,1 milioni di euro,  pur a fronte dell’assorbimento di oneri straordinari sostenuti nell’esercizio  […]


Leggi tutto

Festa finale del progetto Multisport UISP, oltre 400 studenti in campo

Questa mattina, allo Stadio “Palatresi” di Cerreto Guidi, si è svolta la festa finale del progetto Multisport UISP, il percorso multidisciplinare di avviamento allo sport che il Comitato UISP Empoli Valdelsa ha promosso in tutte le classi delle scuole primarie dell’istituto comprensivo di Cerreto Guidi. Coinvolte 23 classi delle scuole di Cerreto, Bassa, Stabbia e […]


Leggi tutto

Spazio agli studenti allo stadio Castellani, arriva AbilMente 2017

Il giorno 12 maggio dalle 9,30 alle 12,30  presso lo stadio comunale C. Castellani di Empoli si svolgerà la manifestazione sportiva AbilMente, fortemente voluta dal dirigente scolastico dell’istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli, la professoressa Daniela Mancini. La manifestazione è stata organizzata dai docenti di sostegno del suddetto Istituto coordinati dal prof. Donato Di Nardo . […]


Leggi tutto

Riqualificazione del centro storico, presentato il progetto “iO CENTRO”

  Si è tenuta venerdì 5 maggio 2017 al Museo della Memoria Locale, la presentazione di “iO CENTRO” un’iniziativa di partecipazione pubblica che rappresenta il primo passaggio del piano di riqualificazione del centro storico di Cerreto Guidi. L’Amministrazione comunale ha affidato l’incarico a quattro giovani architetti di Cerreto Guidi: Diego Aringhieri, Alessio Galasso, Laura Nieri […]


Leggi tutto

Viaggio della memoria nei luoghi dello sterminio per le scuole medie dell'Empolese-Valdelsa

E’ in corso in questi giorni il viaggio-studio ai campi di concentramento e sterminio dell’Austria e dell’Italia organizzato da Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa e ANED, al quale prendono parte oltre 100 studenti delle classi terze delle scuole medie dell’Empolese Valdelsa. Si tratta di un’importante riflessione sulle atrocità avvenute nei campi di sterminio di […]


Leggi tutto

Assemblea ed elezioni alla Misericordia, tra i nuovi progetti un'ambulanza e la nuova sede

Anche per quest’anno il Consiglio della Misericordia di Montaione ha deliberato la distribuzione dell’opuscolo del Bilancio Sociale alla Popolazione. Documento informativo su servizi, attività, costi e ricavi dell’associazione. 1066 servizi nel 2016 tra ambulanza (emergenza ed ordinari), mezzo attrezzato e servizi sociali auto. Intensa, come sempre, l’attività di Formazione, con i corsi di primo soccorso […]


Leggi tutto

Al via i lavori per la modifica della viabilità nelle zone delle Buche e dei Seccatoi

Nella settimana dall’8 al 12 maggio a Fucecchio si attueranno alcuni cambi permanenti nella viabilità delle zone Buche e Seccatoi. In attuazione del Piano del Traffico, lunedì 8 maggio la ditta aggiudicatrice dell’appalto comincerà i lavori di adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale, con alcuni cambi dei sensi di marcia e il rifacimento degli stalli […]


Leggi tutto

Orientamento formativo, studenti alla scoperta delle proprie potenzialità

Si è concluso nei giorni scorsi, presso la scuola media Montanelli Petrarca, il progetto orientamento che ha coinvolto gli alunni delle classi seconde. L’attività è stata realizzata dagli operatori dell’Informagiovani del Comune di Fucecchio, in collaborazione con la funzione strumentale all’orientamento, la professoressa Maria Mazzaferro, e con tutti i docenti della scuola. L’orientamento formativo è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina