Palio di Fucecchio, il cencio è firmato GiuBa: due artisti-insegnanti per l'edizione 2017

Palio di Fucecchio 2017, è arrivato il momento di svelare il cencio in palio per questa edizione. La firma è quella di GiuBa, acronimo dei due insegnanti Paolo Giusti e Angelo Barbaro. Giusti, che lavora a Montespertoli dove ha uno studio di architettura, e Barbaro, insegnante di educazione artistica all’istituto ‘Montanelli-Petrarca’, avevano già collaborato con […]


Leggi tutto

Studi sulle falene della Valdinievole: raccolta dei dati aperta anche ai non esperti

Il Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio promuove un’ attività di censimento delle farfalle notturne della Valdinievole, e invita i cittadini a partecipare inviando foto di falene, bruchi e crisalidi. In Italia sono state censite circa 5000 specie di farfalle notturne, a fronte di circa 200 specie di farfalle diurne. Anche in relazione all’enorme […]


Leggi tutto

'La Bottega di Geppetto': progetto targato 'Il Cuore si scioglie' all'insegna del crowdfunding

‘La Bottega di Geppetto – diversamente uguali’. Questo il progetto di crowdfounding promosso dalla fondazione onlus ‘Il Cuore si scioglie’ per sostenere in maniera significativa i ragazzi e le ragazze dell’associazione onlus di Sovigliana (Vinci) ‘Porte Aperte’. In cosa consisterà il progetto? Molto semplice. Grazie alla collaborazione della piattaforma informatica ‘Eppela’, a cui si aggiunge […]


Leggi tutto

Palio di Fucecchio, diretta video con Alfredo Sabatini: "Cavalli di qualità, sfida alla pari"

Il Palio di Fucecchio si avvicina, il 21 maggio è alle porte e la città si prepara al gran giorno. In attesa della diretta testuale della domenica del Palio, gonews.it ha intervistato in una diretta video esclusiva Alfredo Sabatini di 0571foto.com, fucecchiese e grande esperto del Palio. Il direttore Elia Billero e Sabatini hanno parlato […]


Leggi tutto

Nel verde di Castra passeggiate a grigliate per una domenica all'aria aperta

Domenica 14 maggio, con ritrovo alle 17,00 presso la ex scuola elementare di Castra, appuntamento per una passeggiata nel territorio della frazione collinare di Capraia e Limite alla scoperta delle erbe aromatiche spontanee e non solo. L’evento, organizzato dall’associazione Castra Civico 50, un gruppo di residenti del luogo che organizza iniziative culturali, eventi di promozione […]


Leggi tutto

Avviati controlli della velocità con il telelaser: nel primo giorno rilevate 9 infrazioni

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a partire da martedì 9 maggio, a seguito dell’installazione dell’apposita segnaletica avvenuta nei giorni precedenti, sono stati avviati controlli della velocità con il telelaser, che permette di verificare la velocità di un veicolo ad una certa distanza dal suo posizionamento (fino a 800 metri). Per i veicoli controllati in […]


Leggi tutto

Villa Medicea, un incontro sui percorsi inediti dei Medici

In occasione della Prima Giornata Nazionale dei Beni Comuni – domenica 14 maggio – Italia Nostra Onlus, venerdì 12 maggio 2017 alle 21.15 aò MuMeLoc – Museo della Memoria Locale si terrà l’incontro ITINERARI MEDICEI IN TOSCANA  “Le Vie dei Medici”- Percorsi inediti e Suggestioni a cura di Patrizia Vezzosi. A partire dalla Villa Medicea di Cerreto Guidi inserita nell’Itinerario Ville Medicee, […]


Leggi tutto

'Il mio amico Arno' unita a 'Bicincittà': l'iniziativa della Uisp per l'ambiente

Stringere un vero e proprio ‘patto di solidarietà’ con l’ambiente, fondato su sport, movimento e sana alimentazione, quindi sui sani stili di vita. Questo l’ambizioso progetto del Comitato UISP Empoli Valdelsa che, in occasione della collaudatissima manifestazione su due ruote BICINCITTA’, in programma domenica 28 maggio, organizza un importante evento per invitare la cittadinanza a […]


Leggi tutto

Le Vie dei Medici, in programma un’iniziativa nell’ambito della Giornata Nazionale dei Beni Comuni

In occasione della Prima Giornata Nazionale dei Beni Comuni, indetta per domenica 14 maggio da Italia Nostra, è indetta a Cerreto Guidi, un’interessante iniziativa culturale promossa in collaborazione con il Comune. Venerdì 12 maggio alle ore 21.15 al Museo della Memoria Locale, verrà presentato in anteprima il lavoro “ Le Vie dei Medici” percorsi inediti […]


Leggi tutto

Un seminario per celebrare 150 anni di storia del Teatro del Popolo

Domani, venerdì 12 maggio, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’inaugurazione del Teatro del Popolo, in programma un importante seminario “Teatro del Popolo, 150 anni di contemporaneità. Memoria, presente e futuro” che avrà un parterre di ospiti di grande prestigio. La giornata si articolerà in due sessioni: la mattina dalle 10.00 con l’apertura a cura […]


Leggi tutto

'SK.IN - skill for inclusion': il progetto Erasmus sbarca a Fucecchio

Dopo la prima fase del progetto tenutasi a Lisbona in Portogallo, è giunto al secondo step il Meeting Transnazionale del Progetto SK.IN, co-finanziato dal Programma Europeo “Erasmus+”, un Training Course tra gli educatori delle organizzazioni partner del progetto per sperimentare i metodi di apprendimento per giovani e adulti. L’Associazione Agrado di Vinci coordina il progetto […]


Leggi tutto

Montespertoli festeggia l'Indipendenza del Senegal: una giornata di allegria e integrazione

Quando si parla di integrazione spesso l’argomento rimane in un certo senso come un qualcosa di pesante, di indefinito e forse anche un po’ vago. Non è il caso del Comune di Montespertoli che si sta preparando per l’annuale Festa dell’Indipendenza senegalese, ormai giunta alla sesta edizione grazie alla volontà del Comune stesso, della comunità […]


Leggi tutto

Mosaici mozzafiato, complementi d'arredo e gioielli. A Lazzeretto inaugura 'Art Lab'

Due giovani artisti indipendenti. Un fondo trasformato, con inventiva e tanta buona volontà, in uno spazio destinato a trasformarsi in regno di creazioni di qualità eccelsa, di produzione artigianale al cento per cento. Una novità assoluta per il nostro territorio che, ne siamo certi, saprà abbracciare e suscitare interesse in maniera trasversale in ogni generazione. […]


Leggi tutto

Festa dei Bersaglieri a Certaldo: il programma completo

Comune di Certaldo e Associazione nazionale bersaglieri sezione Aldo Marzi di Firenze, organizzano per domenica 14 maggio 2017 la “Festa dei bersaglieri”, giunta alla quinta edizione. Questo il programma: ore 09,30 Ritrovo in Piazza Boccaccio e a seguire, dalle 10,00, sfilata da Piazza Boccaccio, Via XX Settembre, Viale Matteotti con sosta al monumento ai Bersaglieri […]


Leggi tutto

Empolissima a braccetto con il mercatino dei bimbi ‘MercantIngioco’

RIASCOLTA L’INTERVISTA DI RADIO LADY A LAPO CANTINI (CONFESERCENTI FIRENZE) SU TUTTE LE NOVITA’ DI EMPOLISSIMA 2017 Edizione davvero speciale per una delle fiere mercato più grandi nella Città Metropolitana di Firenze: torna in veste primaverile “Empolissima”, divenuta ormai appuntamento fisso per Empoli. Domenica 14 maggio 2017, dalle 8 alle 20, il centro storico sarà […]


Leggi tutto

La dura vita dei giornalisti saharawi: due reporter ospiti nell'Empolese Valdelsa

Due voci del Sahara Occidentale, il territorio occupato dal Marocco nel 1975, sono state ospiti in Toscana dal 22 aprile. Ahmen Ettanj e Abdatie Foudache, due giornalisti dell’organizzazione Equipe Media hanno partecipato a vari eventi nel territorio in occasione delle iniziative legate alla giornata della Liberazione. Nell’Empolese Valdelsa i giornalisti sostenuti dall’associazione di solidarietà saharawi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina