Pomerigginsieme si prolunga per l'estate: attività anche per tutta la giornata

Al via le iscrizioni per le attività estive organizzate da Pomerigginsieme, il ramo didattico della Pubblica Assistenza di Montelupo. C’è tempo fino ad inizio Giugno, per iscriversi a L’Officina delle Idee, i centri estivi 2017, organizzati in collaborazione con l’Usc Montelupo Asd. I centri estivi saranno aperti ai bambini dai 6 agli 11 anni, per […]


Leggi tutto

Costruiamo ponti con il Senegal: il messaggio di pace dalla festa di Montespertoli

“A Montespertoli vivono cittadini di 90 nazionalità diverse e questo per noi rappresenta una grande ricchezza che vogliamo continuare a valorizzare. Perché noi guardiamo all’immigrazione non come un problema contro cui difenderci ma come un’opportunità per costruire una nuova comunità. Dobbiamo continuare a costruire ponti”. Il sindaco di Montespertoli, Giulio Mangani, ha aperto con queste […]


Leggi tutto

Raggi di storia, in bici lungo le strade di don Milani

Ciclo-passeggiata da Barbiana a Gigliola (Montespertoli-FI), un modo per riscoprire la storia di Don Lorenzo Milani e i luoghi in cui ha vissuto la sua esperienza attraverso il ritmo lento della pedalata. Un viaggio di conoscenza alla portata di tutti grazie alle e-bike che saranno fornite ai partecipanti. Durante il percorso pause di lettura e […]


Leggi tutto

In/Canti e Banchi si trasforma nel Festival della Magia: Castelfiorentino fa le cose in grande

Illusionismo, prestigitazione, mentalismo, giocoleria. E poi fachirismo estremo, manipolazione, perfino l’escapologia: l’abilità del mago nel liberarsi da costrizioni di ogni tipo, che rese celebre il “grande Houdini”. Da venerdì 19 a domenica 21 maggio “In/Canti e Banchi” diventa il Festival della Magia, che vedrà il borgo alto di Castelfiorentino (FI) trasformarsi in un enorme palcoscenico […]


Leggi tutto

Musicanfibia e l'abisso del Carfalo, racconti e musiche in escursione

Il Paesaggio Ritrovato Escursioni e passeggiate alla scoperta delle bellezze naturalistiche di Montaione e dintorni Domenica 21 Maggio, per la Giornata Europea dei Parchi 2017, si terrà un’escursione naturalistica al parco “Alta Valle del torrente Carfalo” per la rassegna ‘Musicanfibia – Voci e suoni dal profondo della foresta e del torrente’. L’evento teatrale si intitola […]


Leggi tutto

Le vie di Leonardo, da Vinci ad Amboise: il progetto presentato all'Institut Français

Martedì 16 maggio 2017, alle ore 18, l’Institut Français di Firenze (Piazza Ognissanti 2) ospiterà la presentazione di un progetto che vede anzitutto protagoniste l’Italia e la Francia grazie alle due città che rispettivamente hanno dato i natali a Leonardo e lo hanno ospitato negli ultimi anni di vita: Vinci e Amboise. Nato a Vinci […]


Leggi tutto

In viaggio da 4 anni, ma Antonio Di Guida vuole ripartire. Intanto Tv, una mostra fotografica e il suo secondo libro

Quattro anni di viaggio in giro per il mondo, quattro anni passati a scoprire luoghi e culture diverse, e forse anche se stesso. Dal 2013, quando partì per un progetto di volontariato in Kenya, il giovane montelupino Antonio Di Guida ha messo piede in Italia solo di passaggio, trasformando casa sua in una tappa di […]


Leggi tutto

Tanti auguri per la centenaria Alfredina Peruzzi, è festa a Santa Croce e a Empoli

Oggi alla casa di riposo Meacci di Santa Croce è stato festeggiato lo speiale compleanno speciale di Alfredina Peruzzi, centenaria dalla grinta di ferro. Presenti due sindaci in rosa, la ‘padrona di casa’ Giulia Deidda e Brenda Barnini, sindaco di Empoli, dove Alfredina ha avuto i suoi natali, oltre all’assessore Carla Zucchi, ai familiari e a […]


Leggi tutto

Il Gruppo A.G.E.S.C.I. Empoli inizia i festeggiamenti per i suoi 50 anni in piazza Matteotti

Oggi, in Piazza Matteotti ad Empoli, il Gruppo A.G.E.S.C.I. Empoli inizia i festeggiamenti per i suoi cinquant’anni. Dalle ore 15.00 saranno visitabili alcuni stand che mostrano alcune delle attività scout che proponiamo ai nostri ragazzi ed un gioco di orientamento. Interverranno il Sindaco Brenda Barnini, il Proposto Don Engels e Padre Piroli, Preside dell’Istituto Calasanzio, […]


Leggi tutto

Arriva da Montespertoli il 'Gelato al vino Chianti'

Arriva da Montespertoli, e per l’esattezza dalla Cantina Sociale Colli Fiorentini, il Chianti utilizzato per la realizzazione del ‘Gelato al Chianti’ degustato  con grande interesse da parte del pubblico, in occasione dell’ultima giornata del Prowine di Hong Kong che che ha visto il Consorzio Vino Chianti protagonista con uno stand di 192 metri quadri, 41 aziende […]


Leggi tutto

La mostra mercato delle eccellenze enogastronomiche e artigianali delle città slow in piazza Matteotti

Greve in Chianti capitale del buon vivere. Gusto, consapevolezza e artigianalità si fondono nella due giorni, in programma oggi sabato 13 e domani domenica 14. La rassegna propone il cuore del Chianti fiorentino come piazza nazionale delle città slow con la partecipazione di 24 realtà italiane e la cittadina norvegese di Ulvik con la quale […]


Leggi tutto

Polo scolastico di via Sanzio, ultimato il parcheggio. Si progetta una nuova scuola da 7 milioni di euro

 La Città Metropolitana di Firenze ha completato da qualche settimana la sistemazione dell’area di sosta del Polo Scolastico di via Sanzio a Empoli, sul retro degli istituti ‘Pontormo’, ‘Ferraris’ e ‘Da Vinci’. PARCHEGGIO – È stato dunque asfaltato il parcheggio di oltre 2100 metri quadri, con una capienza di 50 posti auto e di circa 20 per […]


Leggi tutto

Conto alla rovescia per l’inaugurazione del Parco giochi inclusivo Mario Marianelli. Ospite Irene Cioni

A poco più di sei mesi dall’inaugurazione del Centro di Aggregazione, sul terreno adiacente a Piazza Salvo d’Acquisto, sta per essere inaugurato il parco giochi inclusivo, uno tra i pochi in Italia, dove i bambini portatori di disabilità potranno divertirsi con i bambini abili, senza alcun tipo di barriera fisica. Il Parco rappresenta il fiore […]


Leggi tutto

I bambini di Gomel abbracciano i volontari delle Pubbliche Assistenze di Empoli

Una delegazione delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli, dal 28 aprile al 7 maggio, si è recata a Gomel, in Bielorussia, per il viaggio annuale dedicato alla consegna delle strisce per la misurazione del glucosio nel sangue ai bambini del luogo. L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto Valery, che l’associazione empolese porta avanti in collaborazione con […]


Leggi tutto

L'onorevole Becattini in visita alle aziende Cna: "Confronto con le imprese per capirne le esigenze"

Il deputato Lorenzo Becattini, del Partito Democratico, ha fatto visita oggi alle imprese di Cna Firenze-Area Empolese Valdelsa. Ad accompagnarlo Franco Vichi, direttore generale di Cna Firenze, ed Elena Bardi, coordinatrice Cna Firenze Area Empolese Valdelsa. La visita ha riguardato in particolare nove attività: Laboratorio Empolese di Analisi (Empoli), I.n.p.a. srl (Sant’Ansano, Vinci), Ceramiche Arti-C S.R.L. […]


Leggi tutto

La carovana  siamo noi, al Circolo arci di Santa Maria l'incontro con Alessandro Gallo

Venerdì 19 maggio alle ore 18,00 al Circolo  arci di S. Maria  si terrà l’evento dal titolo “La carovana  siamo noi”, secondo incontro del progetto “Reti di cittadinanza”, progetto finanziato dalla Regione Toscana (L. R. 11/99 per la promozione della cultura  della  legalità democratica), realizzato insieme a  Arci Toscana e a Associazione “Le discipline” per […]


Leggi tutto

All’Istituto Calasanzio il saggio di pianoforte degli allievi della Scuola Primaria

Il prossimo 19 maggio alle ore 18.30 nell’auditorium dell’Istituto Calasanzio di Empoli si terrà il saggio di pianoforte degli allievi della Scuola Primaria dell’Istituto di via Carrucci. Quest’iniziativa fa parte delle attività proposte dall’Associazione Culturale e Sportiva Calasanzio ONLUS che, nata nell’aprile dello scorso anno si adopera per sensibilizzare i giovani del territorio in progetti […]

Leggi tutto

Closing party al Mind: arriva il dj Rødhåd

L’estate si sta avvicinando ed è giunto per il Mind Club, il momento di chiudere i battenti di questa grande stagione di successi. Nel corso dell’anno, sono stati tantissimi i volti noti (nazionali e internazionali) che si sono vorticosamente su sseguiti alla consolle del locale. Nomi che, per un verso o per un altro, hanno […]


Leggi tutto

'Gazebo della speranza': il Progetto Agata Smeralda arriva a Montelupo

In occasione della festa della mamma, Domenica 14 Maggio il “gazebo della speranza“ del Progetto Agata Smeralda, sarà presente alla mostra dell’antiquariato e del collezionismo dalle ore 8:00 alle 19:00,nel centro storico di Montelupo Fiorentino. Un fiore speciale, un dono solidale ed un sorriso d’amore, per dare un aiuto concreto ai progetti umanitari che l’associazione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina