La città si prepara al 25 aprile: celebrazioni al Monumento ai Caduti e concerto finale

Fucecchio si appresta a celebrare il 70esimo anniversario della Liberazione. Ecco di seguito il programma degli eventi fissati in occasione di sabato 25 aprile. Alle 11 è previsto il ritrovo in Piazza Amendola di autorità, associazioni e del corpo musicale. Il corteo organizzato per l’occasione sfilerà poi per le vie della città attorno alle 11.15 […]


Leggi tutto

#ioleggoperché, nel chiostro degli Agostiniani l'iniziativa con gli studenti del Ferraris-Brunneleschi

  Al via la giornata mondiale del libro ‪#‎ioleggoperché‬ con la presenza, nel Chiostro degli Agostiniani, nella biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ degli alunni delle classi 1^B e 2^B dell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” dell’IIS “Ferraris-Brunelleschi”. Oggi, giovedì 23 aprile 2015, alla 6^ ora, dalle 13 alle 14 si sono recati, accompagnati dalle insegnanti Orsetta Innocenti e Monica […]


Leggi tutto

Anniversario della Liberazione, le iniziative delle Associazioni e del Comune.

La sezione ANPI di Montaione, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con la partecipazione di alcune associazioni locali tra cui l’AUSER, lo SPI, il Circolo Arci La Perla, la Soc. Teatro del Popolo, Borgoalto, Radio Radicchio, festeggiano insieme il 25 Aprile. Questo il programma: Dalle ore 10, per tutta la giornata: Mercatino dell’artigianato, antiquariato e […]


Leggi tutto

Empoli‬ 'capitale' regionale dei cori scolastici: al cinema La Perla va in scena @REMUTO

Empoli‬ ‘capitale’ toscana dei cori scolastici. Oggi, giovedì 23 aprile, si è svolta la terza tappa empolese di @REMUTO, nella sala del Cinema La Perla, in pieno centro storico. Oggi si sono esibiti i ragazzi e le ragazze del liceo ‘Pontormo’ di Empoli, del ‘Ferraris – Brunelleschi’ di Empoli, del liceo Virgilio di Empoli, della Scuola […]


Leggi tutto

Premio Kyle Philllips 2015: aperte le candidature per il concorso destinato al giornalista enogastronomico

Sono aperte le iscrizioni al PREMIO KYLE PHILLIPS, istituito da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana – www.asettoscana.it) quale riconoscimento al giornalista enogastroalimentare under 35 più anticonformista il cui lavoro abbia meglio rappresentato il modo di fare informazione a 360° che fu del collega e amico Kyle Phillips, prematuramente scomparso nel 2013: assoluta mancanza di pregiudizi, curiosità professionale, serenità di giudizio, voglia […]


Leggi tutto

La vita avventurosa dell'anarchico Oreste Ristori in un libro: la presentazione agli Agostinani

Venerdì 24 aprile 2015 alle 21 al Cenacolo degli Agostiniani a Empoli ci sarà la presentazione del libro tradotto in italiano di Carlo Romani “Oreste Ristori – Vita avventurosa di un anarchico tra Toscana e Sudamerica”. Sarà presente l’autore, docente di storia contemporanea dell’Università di Rio de Janiero. Parteciperanno all’incontro la dott.ssa Emanuela Minuto (Università di […]


Leggi tutto

Puliamo la frazione: si continua con Ortimino e Martignana

Dopo il successo al debutto dell’iniziativa Puliamo la Frazione di domenica 19 aprile a Ortimino e Martignana, si avvicina il secondo appuntamento con le frazioni di Baccaiano e Montagnana previsto per domenica 26 aprile. Sarà ancora una volta un’importante occasione di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente oltre che di coinvolgimento della cittadinanza al rispetto del bene […]


Leggi tutto

Il saluto del Papa alla polizia municipale dell’Unione: "Voi dovete pregare per me"

Grande emozione e grande senso di appartenenza ieri sul sagrato della Basilica di San Pietro a Roma per la delegazione della polizia municipale dell’Unione Empolese Valdelsa che ieri, mercoledì 22 aprile, ha partecipato all’udienza generale di Papa Francesco. Un pellegrinaggio che ha coinvolto 50 agenti di tutti i comandi territoriali degli 11 Comuni del Circondario, […]


Leggi tutto

Aprono le iscrizioni al concorso canoro 'Incanta', alla prima edizione

Ai nastri di partenza la nuova kermesse empolese organizzata da Max Ciambotti, (già presentatore e direttore artistico di Anfiteatro di Voci a Pontorme e Vinci Canta a Sovigliana un anno fa) e da Leonardo Ciambotti, con la collaborazione artistica dell’artista empolese Giulia Gaccione. La neonata manifestazione canora intende far conoscere alcune delle più interessanti e […]


Leggi tutto

Due premi al Music Dance Award per Federico Scavo

Reduce da poche settimane dai Musicaeparole Awards in Puglia dai quali Federico Scavo è uscito con in mano il riconoscimento più prestigioso, quello come “Best italian friend dj”, lo scorso lunedì sera al Sio Cafè di Milano Scavo è tornato a vincere ancora nella seconda edizione dei Dance Music Awards che premiano tutti coloro che […]


Leggi tutto

Video, documenti e immagini in una giornata dedicata agli studenti. Appuntamento al Politeama

Proseguono le iniziative organizzate da sette Comuni (Barberino Val d’Elsa, Castelfiorentino, Certaldo, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, San Gimignano e Poggibonsi, Comune capofila) per celebrare la Liberazione. Si svolgerà domani, giovedì 23 aprile l’iniziativa di area dedicata a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado del territorio. L’appuntamento è a partire dalle 9 […]


Leggi tutto

Il Comune invita le famiglie al 25esimo anniversario della Liberazione

Sono invitati tutti i cittadini ma soprattutto i giovani a partecipare alla celebrazione del 70° anniversario della Liberazione che l’amministrazione comunale di Vinci ha voluto festeggiare su tutto il territorio comunale con un ricco programma istituzionale e culturale. Con il supporto della sezione vinciana dell’ANPI e di numerose altre associazioni culturali è stato sviluppato un […]


Leggi tutto

Più di 50 persone per le vie del centro: una fiaccolata per ricordare i migranti annegati nel Mediterraneo

Più di cinquanta persone si sono ritrovate ieri in piazza del Popolo a Castelfiorentino per la fiaccolata organizzata in memoria delle persone annegate nell’utitmo naufragio nel  mar Mediterraneo. L’idea di sfilare per le vie del centro è partita dal gruppo consiliare Castello a Sinistra e si è poi estesa al Partito Democratico, che ha partecipato con vari […]


Leggi tutto

All’istituto comprensivo arriva 'Flumina', un progetto didattico di prevenzione e conoscenza dei corsi d’acqua

E’ stato presentato a Certaldo, nel corso di una mattinata di inaugurazione nei locali della scuola media Boccaccio, il progetto che in questi giorni vedrà impegnate alcune classi primarie e secondarie dell’Istituto Comprensivo di Certaldo. Si tratta di I LOVE CBMV – FLUMINA, un percorso didattico alla scoperta dei corsi d’acqua del territorio, promosso dal […]


Leggi tutto

L'accordo con Inail per la consultazione diretta degli archivi anagrafici del Comune

Accordo con l’Inail, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, per consentire la consultazione diretta degli archivi anagrafici del Comune di Empoli. La finalità di questa convenzione è quella di mettere a disposizione, da parte dell’amministrazione comunale, il servizio telematico per la consultazione on-line alla banca dati anagrafica della popolazione dei cittadini di Empoli, […]


Leggi tutto

Al via l’inaugurazione della mostra 'Per una Toscana di pace' al museo della memoria locale

Giovedì 23 aprile, alle ore 10.30, nei locali del Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi, si terrà l’inaugurazione della mostra “Per una Toscana di Pace: i diritti umani nelle tavole dei grandi illustratori”. La mostra esporrà gli elaborati grafici realizzati dai ragazzi delle classi terze della Scuola Media “Leonardo da Vinci” di Cerreto Guidi […]


Leggi tutto

Il cortometraggio dell'istituto 'Ferraris - Brunelleschi' al concorso 'Cortisonici' di Varese

Soddisfazione per gli studenti dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli, seguiti dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni e Eleonora Chiarugi, con il cortometraggio “La mela di Turing”, che è stato selezionato per partecipare al concorso Nazionale Cortisonici Ragazzi Over 13, Varese. L’opera concorrerà inoltre all’assegnazione del Premio Unicef. Questa la sinossi: “Una mela scivola via […]


Leggi tutto

Palio dei Ragazzi, parte il bando di concorso per il drappo

A seguito di istanze – pervenute da alcuni Artisti, soprattutto da fuori Regione Toscana, – di proroga dei termini di consegna degli elaborati che parteciperanno alla selezione per la realizzazione del Drappo del Palio dei Ragazzi 2015, il Comitato Organizzatore ha ritenuto di accettare tale richiesta e ha prorogato i termini di consegna di uno […]


Leggi tutto

Due diversi interventi e San Pierino resta 'isolata': la protesta dei residenti

Due diversi lavori e una frazione ‘isolata’. È quello che sta avvenendo a San Pierino nel comune di Fucecchio dove due diversi interventi stanno praticamente ‘bloccando’ i due ponti che collegano la frazione. Da una parte i lavori di rifacimento dell’asfalto che porta al ponte nuovo condotti dall’Anas, dall’altra l’intervento di potatura dei platani malati sul ponte […]


Leggi tutto

Assemblea ordinaria alla Pubblica Assistenza

La Pubblica Assistenza di Fucecchio e Stabbia rende noto a tutta la popolazione che è indetta l’assemblea ordinaria dei soci (mercoledì 22 aprile alle 06.00 in prima convocazione e giovedì 23 aprile alle 21 in seconda convocazione se la prima andasse deserta) alla sede di via Foscolo a Fucecchio per discutere e deliberare sul seguente […]

Leggi tutto

Il garante Corleone visita l'Opg. Otto liguri pronti per andare a Castiglione, 48 i toscani

All’ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo si è tenuta, questa mattina, una delle ultime visite negli istituti penitenziari del garante dei detenuti della Toscana, Franco Corleone. Accompagnato dalla direttrice Antonella Tuoni, Corleone ha visitato la struttura, dalla mensa, alla sala colloqui interamente rinnovata con un giardino esterno, allo spazio per le attività fisiche e ricreative, ai […]


Leggi tutto

Subsonica e Gogol Bordello: ecco dove suoneranno. Primo sopralluogo per il Festival Beat di Serravalle

bEAT è un nuovo format di festival che si svolgerà a Empoli in uno dei più grandi parchi urbani della Toscana. L’evento si terrà al Parco di Serravalle nell’ultimo weekend di agosto 2015: venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 agosto. Un festival-contenitore, in una location di quasi 20 ettari, in cui il pubblico sarà […]


Leggi tutto

La Liberazione nelle memorie dei paesani: una mostra ripercorre la storia di quegli anni

In occasione del settantesimo anniversario della Liberazione, il Comitato della Memoria di Certaldo, in collaborazione con l’amministrazione comunale, presenta la mostra multimediale “Certaldo: gli anni difficili della guerra”, una raccolta delle testimonianze di certaldesi che hanno vissuto la seconda guerra mondiale in prima persona. La mostra sarà inaugurata nella Saletta di via II giugno venerdì […]


Leggi tutto

Anniversario della Liberazione, ecco le iniziative in programma

Provvediamo a trasmettere in allegato il materiale informativo/promozionale predisposto in merito alle iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale, con la preziosa collaborazione dell’A.N.P.I. – Sezione di Vinci,  in occasione del 70° Anniversario del 25 Aprile, Anniversario della Liberazione d’Italia. Oltre alla locandina delle iniziative complessive, si trasmette anche l’invito per l’inaugurazione, giovedì 23 aprile, alle ore 10.30, nei […]


Leggi tutto

Prima cena per 'Sei di Castelfiorentino se...' a base di prodotti tipici e con paesani doc

Il 18 aprile presso il ristorante da Carlo di Castelfiorentino l’associazione “Sei di Castelfiorentino se… ” ha organizzato la prima cena Castellana , con degustazione prodotti tipici che si mangiava una volta. Sono stati poi  proiettati immagini dei nostri video pubblicati su youtube fino ad oggi con tema Castelfiorentino . Alla cena erano presenti oltre a […]


Leggi tutto

Gemellaggio, il sindaco Spinelli ringrazia la delegazione di Nogent e tutti i partecipanti all'evento

Sul proprio profilo Facebook il sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, ha voluto ringraziare i nuovi ‘gemelli’ di Nogent. La delegazione francese è stata accolta è stata accolta grazie anche al supporto e alla partecipazione delle contrade, scuole e associazioni che hanno permesso la riuscita dell’evento: sopratutto a loro il primo cittadino ha voluto fare i […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina