Il Proposto che diventò Cardinale: evento in ricordo del cardinale Piovanelli

“Il Proposto che diventò Cardinale” è il titolo con cui la comunità cristiana di Castelfiorentino, grazie alla terza edizione dell’evento “La forza della fragilità” promosso dall’Associazione di Associazioni Il Giardino, sabato 24 settembre ore 18 presso la Pieve, ricorderà “il Proposto”, il Card. Silvano Piovanelli, che lo scorso 9 luglio, alle 4 del mattino, ha […]


Leggi tutto

Limite 2024, su Facebook la scherzosa candidatura alle Olimpiadi

Limite 2024, la candidatura è ufficiale. Su Facebook regna incontrastata l’ironia da parte dei cittadini del Comune di Capraia e Limite, che hanno realizzato un evento apposito per la candidatura di Limite sull’Arno per le Olimpiadi appena rifiutate da Roma. D’altronde il ragionamento segue la logica del presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, anche se […]


Leggi tutto

Un pullman da Avane per partecipare alla marcia Perugia-Assisi

L’Arci Empolese Valdelsa organizza un pullman per recarsi alla marcia della Pace  Perugia Assisi domenica 9 ottobre. Il pullman  partirà dalla piazza del vecchio mercato ortofrutticolo di Avane alle ore 7.45. L’appuntamento della marcia  è un’occasione importante per ribadire l’impegno della nostra associazione  verso la pace e la solidarietà tra i popoli. L’Arci dice no […]


Leggi tutto

Intifada scende in piazza per sostenere il popolo curdo

Raccogliendo l’appello diffuso da Rete Kurdistan Italia, dall’Ufficio d’Informazione per il Kurdistan in Italia (UIKI onlus) e dalle comunità curde in Italia fabbrica comune per la sinistra, cobas empoli valdelsa la comunità in resistenza/csaintifada invitano tutti i solidali con il popolo curdo, che non saranno al corteo di Roma a partecipare al presidio del 24 settembre 2016 a Empoli […]


Leggi tutto

Puliamo il mondo, ecco la giornata empolese con gli alunni delle scuole primarie

Tornano le tante iniziative organizzate in tutta Italia, dedicate alla ripulitura degli spazi urbani e delle aree verdi, liberandole dal degrado e dall’incuria. E’ la ventiquattresima edizione di “Puliamo il mondo 2016”, l’edizione italiana del più grande appuntamento mondiale di volontariato ambientale denominato “Clean up the world”, la più grande campagna di volontariato ambientale organizzata […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale: ecco il progetto per via Leonardo da Vinci

Molto partecipata l’assemblea pubblica organizzata nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale di Vinci, presso la Casa del Popolo di Sovigliana, per presentare il progetto di riqualificazione di via Leonardo da Vinci. Un incontro voluto dal sindaco Giuseppe Torchia, e dall’assessore ai Lavori pubblici, Daniele Vanni, per condividere con la cittadinanza le scelte fatte e rispondere alle […]


Leggi tutto

Abili e disabili alla Skarrozzata: la presentazione in Regione

Insieme per abbattere le barriere architettoniche. E’ stata presentata questa mattina durante una conferenza stampa la “Skarrozzata”, iniziativa che si terrà sabato prossimo 24 settembre a partire dalle 16.30 a Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa, e che è organizzata dall’associazione “Unagocciaonlus”. Durante l’iniziativa di sensibilizzazione verranno messe a disposizione più di cinquanta carrozzine […]


Leggi tutto

Il fontanello a Capraia fornisce acqua ottima secondo le analisi di Sidea

L’acqua è ottima. Stiamo parlando del fontanello dell’acqua di Capraia Fiorentina, ubicato in via Madre Teresa di Calcutta ed inaugurato dal Sindaco Alessandro Giunti lo scorso 14 Maggio, alla presenza di numerosi cittadini che da tempo chiedevano un’installazione per l’erogazione dell’acqua potabile naturale e gassata. Quest’ultima, realizzata con dosaggio di CO2, prevede un costo a […]


Leggi tutto

Mostra di Leonardo a Parigi, delegazione da Vinci per l'anniversario della traversata delle Alpi

Anche il Comune di Vinci presente all’inaugurazione dell’esposizione su Leonardo da Vinci, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Francia in collaborazione con il Museo del Louvre. La mostra è stata allestita a Parigi per celebrare il 500esimo anniversario della traversata delle Alpi del Genio su invito del Re Francesco I e sarà visitabile fino al 20 novembre. […]


Leggi tutto

Ritornano le luci allo svincolo Empoli Centro della Fi-Pi-Li dopo 4 anni di attesa

Si riaccendono le luci sullo svincolo ‘Empoli Centro’ della superstrada Firenze-Pisa-Livorno. Ieri sera, mercoledì 21 settembre 2016, è stata riattivata l’illuminazione pubblica nell’area di ingresso e uscita della Fi-Pi-Li. «Un risultato di squadra – sottolinea Brenda Barnini, sindaco di Empoli e vicesindaco della Città Metropolitana di Firenze – che ha visto il nostro Comune fare […]


Leggi tutto

Nove mesi senza linea telefonica: un 'parto' insopportabile per un'azienda di Spicchio-Sovigliana

Si sfoga sui quotidiani dopo aver chiesto per 9 mesi la linea telefonica nella propria azienda a Spicchio-Sovigliana. La notizia appare nella cronaca locale de La Nazione di oggi, giovedì 22 settembre. Nello specifico, la proprietaria dell’azienda Le Mire, azienda di capi d’abbigliamento in pelle, racconta di aver inviato lettere su lettere alla Telecom Italia […]


Leggi tutto

La lezione di pace di Tiziano Terzani ricordata al giardino di Sovigliana

In occasione della Giornata Internazionale della Pace, con una cerimonia pubblica il Comune di Vinci ha intitolato un giardino di Sovigliana a Tiziano Terzani, scrittore, giornalista scomparso nel 2004 e considerato uomo simbolo di pace, capace come pochi altri di raccontare l’importanza della nonviolenza e la necessità di rifiutare la guerra. Intitolazione fortemente voluta dalla […]


Leggi tutto

Ambiente: gli studenti delle scuole danno l’esempio

All’appuntamento di “Puliamo il mondo”, come ogni anno promosso da Legambiente per i giorni 23, 24 e 25 settembre 2016, partecipano anche i giovani cittadini di Vinci. Saranno le classi VA e VB della scuola primaria “Galileo Galilei” che venerdì mattina si rimboccheranno le maniche e, muniti di guanti e sacchi, insieme alle loro maestre […]


Leggi tutto

Un 'Capriccio di vino' al Castello di Oliveto

Al cospetto di Bacco, ma anche di Filippo Brunelleschi. Si preannuncia un pomeriggio indimenticabile domenica 25 settembre al Castello di Oliveto (Castelfiorentino) con “CapricciodiVino”, degustazione di vini di eccellenza e assaggi gastronomici di alta qualità che consentiranno peraltro di apprezzare appieno la magica atmosfera del Castello, progettato secondo una recente scoperta nientemeno che dal famoso […]


Leggi tutto

"Lavori in ritardo, costosi e che bloccano l'azienda": la denuncia di una ditta di Spicchio

Dopo due mesi arrivano i lavori, ma paradossalmente non permettono agli altri di lavorare: sembra un gioco di parole ma una segnalazione arrivata a gonews.it dall’azienda di tessuti Villani Leonello, con sede in via Limitese a Spicchio, frazione del comune di Vinci. Tutto ha inizio due mesi fa, quando una perdita d’acqua insospettì il titolare […]


Leggi tutto

Alla piscina comunale sono arrivati i bagnini... a quattro zampe

Seconda edizione per l’iniziativa “Bagnini a quattro zampe” che vedrà protagonisti i cani della Scuola Cani Salvataggio Toscana, SICS, in  collaborazione con il Geas Sub di Empoli, sabato 24 settembre alla piscina comunale, via delle Olimpiadi, a partire dalle 9. Una mattinata straordinaria che darà l’opportunità di vedere da vicino l’opera di questi eccezionali animali […]


Leggi tutto

Festa Medievale sulla via di Sigerico al Lago I Salici

L’associazione Antica Falconeria Toscana organizza domenica 25 settembre al Lago I Salici (Cerreto Guidi) la festa “Sulla via di Sigerico – Il Cammino”. Ricchissimo il programma: 8.00 / 12:30 – Esposizione canina 10.00 – Apertura stand gastronomici Dalle ore 10.00 per tutto il giorno: attività per bambini (scuola di pittura, pesca medievale, introduzione alla falconeria, […]


Leggi tutto

Morosi incolpevoli, arrivano i fondi regionali: Empoli quarta nella Metrocittà

Con 5 milioni e 300 mila euro – tratti dal Fondo nazionale per i morosi incolpevoli – la Regione Toscana sosterrà anche nel 2016 le famiglie sotto sfratto perchè incapaci di pagare l’affitto a seguito di perdita o riduzione del lavoro, ingresso in cassaintegrazione, malattia. Con una delibera proposta dall’assessore alla casa Vincenzo Ceccarelli ed […]


Leggi tutto

'Prova il tuo sport', il centro storico apre le porte per il secondo anno

Il centro storico di Cerreto Guidi si trasformerà domenica 25 settembre 2016  in una cittadella dello sport con dimostrazioni e prove di numerose discipline: ciclismo, mountain bike, canoa, scherma, ginnastica, calcio, pallavolo, basket, danza, atletica leggera, karate, judo,  subacquea, ippica, tessuti aerei, tiro con l’arco e tennis. Sono complessivamente 18 le attività e le discipline […]


Leggi tutto

Illuminazione pubblica a led, il progetto per tutte le strade del comune

Più luce, stessa tonalità di illuminazione, e minori consumi che si tradurranno in un beneficio, energetico ed economico, per gli anni a venire. E’ la sintesi che emerge dal progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’efficientamento energetico di tutti gli impianti di pubblica illuminazione del territorio comunale di Certaldo, appena approvato dalla giunta comunale. […]


Leggi tutto

Eccellenze al Mercatale, in vendita dalle zucche alle anatre

Il ‘Mercatale in Empoli’, ancora prodotti di stagione e d’eccellenza, tipici del settore agricolo dell’area dell’Empolese Valdelsa, in vetrina sui banchi di piazza della Vittoria. Appuntamento sabato 24 settembre, dalle 9 alle 13, per un pieno di prelibatezze e di bontà del territorio. Un viaggio nelle tipicità e nella tradizione. Sui banchi sotto il monumento […]


Leggi tutto

Il parcheggio più odioso è davanti la farmacia, ‘La gogna’ arriva a San Pierino

Settaantaseiesima puntata per ‘La gogna’, la rubrica di gonews.it che vuole mettere a nudo i comportamenti sbagliati delle persone in materia di barriere architettoniche e di limitazione della mobilità delle persone svantaggiate. Il blog #vorreiprendereiltreno di Iacopo Melio collabora alla stesura della rubrica. Purtroppo questo è uno dei parcheggi più odiosi, che non lede solo […]


Leggi tutto

Arriva il nuovo parcheggio multipiano all'ospedale 'San Giuseppe': 200 posti con videosorveglianza

È questione di settimane, se non di giorni: il nuovo parcheggio multipiano da quasi 200 stalli in più sta per aprire all’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli. L’annoso problema della mancanza di posti auto sta per essere risolta con questa misura presa dall’Asl Toscana Centro, un ulteriore tassello verso la conclusione del project financing dalla Inso […]


Leggi tutto

L'Unione fa la forza per 'Leonardo 2019': sarà un grande evento internazionale

Un progetto condiviso di iniziative e manifestazioni di carattere culturale e di valorizzazione del territorio che si chiamerà “Leonardo 2019” e sarà realizzato dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa. A sancirlo un accordo sottoscritto dal presidente dell’Unione, Brenda Barnini, e dai sindaci degli 11 Comuni che compongono l’Ente. Manca poco più di due anni […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina