Marchigiani in Val d'Elsa: Cossignano e Ripatransone nella tesi di Martina Dani

Potrebbe essere quasi una “storia di rete” antesignana, di tanti “like” e di “condivisioni” molto prima che esistessero i social network, quella che spiega il perchè, negli anni ’50, tanti cittadini piceni, e quasi soltanto dei Comuni di Cossignano e Ripatransone, abbiano scelto proprio Certaldo, per emigrare e proseguire, nella campagna toscana che si andava […]


Leggi tutto

Referendum, per gli scrutatori precedenza a disoccupati e persone con difficoltà

In occasione delle elezioni regionali del 2015 la Regione Toscana con la legge n. 23 del 3.03.2015 chiedeva a tutti i Comuni di dare precedenza a persone disoccupate e a carico dei servizi sociali nella nomina degli scrutatori. Il Consiglio Comunale di Montelupo successivamente approvò una mozione proposta da Matteo Palanti, nella quale si invitava […]


Leggi tutto

Pattinaggio artistico al centro con la rassegna nazionale al PalaSport

Oltre 200 atleti suddivisi in 32 società sportive si esibiranno nel prossimo weekend a Fucecchio per la rassegna nazionale di pattinaggio artistico – gruppi spettacolo – promossa dalla direzione nazionale dell’Aics, dal comitato regionale e dai comitati provinciali di Pisa e di Firenze. In accordo con la federazione nazionale, il comitato organizzatore ha scelto Fucecchio […]


Leggi tutto

Parcheggi senza regole davanti le scuole: un residente stremato filma tutto

Le barriere principali, non smetteremo di ricordarlo, sono quelle sociali. Molto spesso ci troviamo di fronte infatti a degli scalini ben più duri da abbattere, quelli dettati dall’ignoranza e dalla superficialità delle persone che non riescono a capire quali disagi arrechino certi loro comportamenti. Quando ci alziamo la mattina, come dico sempre (lo so, vi […]


Leggi tutto

Approvato l'elenco dei territori toscani per le Aree di Crisi 'non complessa'

Approvato dalla giunta regionale l’elenco dei territori che entrano a far parte delle Aree di Crisi ‘non complessa’. Lo stabilisce una delibera presentata dall’assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato, lo scorso 4 ottobre, un decreto che ha avviato la procedura per l’individuazione a livello nazionale delle aree di […]


Leggi tutto

Arci, la cultura per la ricostruzione. Il circolo di Ponzano raccoglie 2mila euro per i terremotati

Venerdì 30 settembre è stata una serata all’insegna della solidarietà al Circolo di Ponzano che ha visto la partecipazione di circa 200 soci accorsi alla cena organizzata per raccogliere i fondi in favore delle popolazioni colpite da terremoto del centro Italia. Grazie a questa grande partecipazione e alla consapevolezza che insieme è possibile realizzare dei […]


Leggi tutto

Certaldo super nel cake design grazie alla maestria di Carla Poggianti

Grandissima soddisfazione per l’Empolese Valdelsa e per Carla Poggianti: è di Certaldo una delle “medaglie” del Cake Festival. Carla Poggianti infatti è una certaldese doc e fa parte della Federazione Italiana Arte Bianca come delegata cake design per la provincia di Firenze. Ha partecipato al Cake Festival nella categoria Christmas Cake e ha preso il […]


Leggi tutto

Formarsi sul sociale, un nuovo corso delle Pubbliche Assistenze

Le Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli, in collaborazione con Auser di Empoli e Associazione Suonamidite organizzeranno, con inizio mercoledì 26 ottobre ore 21,00, un corso di formazione gratuito rivolto a volontari o aspiranti tali, di associazioni del territorio empolese valdelsa dal titolo “A piccoli passi”. Il corso è finanziato dal Cesvot e vede la collaborazione […]


Leggi tutto

In strada 400 volontari nel nome dell'ambiente e del decoro

Si chiude con ottimi risultati anche per quest’anno l’iniziativa ambientalista di Montespertoli “Puliamo la Frazione”, giunta alla terza edizione. Circa 400 volontari sono scesi in strada nei quattro appuntamenti domenicali organizzati tra aprile, maggio e ottobre nelle frazioni di Baccaiano, Martignana, Ortimino, Montagnana, Polvereto, Fornacette, San Pancrazio, Anselmo e San Quirico, per raccogliere i rifiuti […]


Leggi tutto

Rete idrica a secco per 4 ore, il sindaco: "Sfortunate coincidenze, chiesto ad Acque un piano di interventi"

Gambassi Terme, Varna, Catignano, Sandrini e altre località sono state colpite dal guasto all’impianto idrico del Leccione intorno alle 20 di ieri, lunedì 10 ottobre. La situazione si è ristabilita solo intorno alla mezzanotte, quando il deposito principale di acqua è tornato su un livello di un metro e mezzo. La situazione è stata inizialmenterisolta […]


Leggi tutto

Piano Operativo Comunale, suggerimenti in scadenza

Scade sabato 15 ottobre 2016, l’avviso pubblico di partecipazione al “Piano Operativo Comunale” (POC), termine entro il quale cittadini, professionisti, associazione e imprese potranno far pervenire al Comune di Certaldo un contributo scritto, per dare suggerimenti in merito allo strumento operativo che determinerà l’evoluzione urbanistica dei prossimi cinque anni. A questo proposito mercoledì 12 ottobre, […]


Leggi tutto

Da Iano a Toiano per 'ritrovare il Paesaggio'

L’ultima escursione del ciclo “Il Paesaggio ritrovato”, prevista per domenica 16 ottobre, è rinviata a data da destinarsi causa maltempo. Torna anche a ottobre il “Paesaggio ritrovato”, il ciclo di escursioni alla scoperta del territorio promossa dal Comune di Montaione in collaborazione con l’Ecoistituto delle Cerbaie. L’ultimo appuntamento per il 2016 sarà domenica 16 ottobre. […]


Leggi tutto

Pitbull cercano una casa per sempre e mici in fuga dalle volpi: è arrivato #cercocuccia

Torna oggi, martedì 11 ottobre, l’ormai consolidato appuntamento della settimana, con la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere […]


Leggi tutto

Il portone rinascimentale di Palazzo Pretorio sarà restaurato da un'azienda privata

Avranno inizio domani, martedì 11 ottobre, i lavori di restauro del prezioso portone di Palazzo Pretorio, in piazza Farinata degli Uberti. Da qualche tempo ormai era intenzione dell’amministrazione comunale intervenire nel recupero di questo prezioso manufatto che fu donato nel 1497 dal podestà Matteo Chierichini, come ricorda un’iscrizione incisa e che corre lungo il coronamento […]


Leggi tutto

Sr 429, rinviati per maltempo i lavori tra Ponte a Elsa e Brusciana

L’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze aveva comunicato  che sabato 8 ottobre, sulla Sr 429, nel tratto tra Ponte a Elsa e Brusciana, nel Comune di Empoli, si sarebbero svolti lavori sul manto stradale necessari per migliorare la pavimentazione ed eliminare alcuni ammaloramenti presenti. A causa del maltempo non si è potuto effettuare l’intervento, […]


Leggi tutto

Lions club, il primo service d'annata destinato ad Amatrice

Il ricavato del ‘Settembre Musicale Castellano’, il primo evento con il contributo del Lions Club Certaldo Boccaccio per l’Annata 2016/2017, è stato devoluto in beneficenza alle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia. Il successo dell’evento, nettamente superiore alle previsioni, ha visto ampia partecipazione di pubblico proveniente da Castelfiorentino ma non solo, tutta l’area circostante […]


Leggi tutto

Terremoto, gran successo per la raccolta fondi promossa da Fondazione SeSa

Si è conclusa con successo la raccolta fondi promossa dalla Fondazione SeSa a favore delle popolazioni del Centro Italia, colpite dal sisma lo scorso 24 agosto. L’iniziativa ha coinvolto sinergicamente azienda e dipendenti in una mobilitazione generale di solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma. La Fondazione, al termine delle due settimane di raccolta, ha […]


Leggi tutto

Campagna 'Io non rischio', la Misericordia in piazza per le buone pratiche di protezione civile

Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 15 e 16 ottobre 7.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in circa […]


Leggi tutto

Donazione degli organi, anche l'amministrazione Giiunti dà l'ok

Anche a Capraia e Limite è possibile comunicare la propria volontà di donare gli organi ed i tessuti assieme al rilascio della carta d’identità o in qualsiasi altra occasione e la Giunta Comunale ha deciso di esprimere pubblicamente la propria adesione. Sono gli effetti concreti dell’’applicazione del progetto regionale “Una scelta in Comune” che amplia […]


Leggi tutto

La pioggia non ferma Boccaccesca: la tre giorni riscuote un buon successo di pubblico

A Certaldo la pioggia non ferma Boccaccesca, la manifestazione che celebra i piaceri del palato e l’arte del buon vivere. Nonostante il tempo inclemente, che ha reso complicato lo svolgimento dell’edizione 2016, sono stati tantissimi i visitatori che hanno affollato la città toscana decretando ancora una volta il successo di questa manifestazione. “E’ stata un’edizione […]


Leggi tutto

Gli 'alunni ambientali' fanno risplendere il Parco Urbano

Si sono rimboccati le maniche e – muniti di guantoni e tanta buona volontà – si sono dati da fare per ripulire tutto il Parco Urbano di Castelfiorentino. Centocinquanta alunni delle scuole elementari hanno partecipato questa mattina a “Puliamo il Mondo”, la campagna di sensibilizzazione ambientale promossa ogni anno da LegaAmbiente da un’idea del velista […]


Leggi tutto

Il comune vende: all’asta fondi, immobili e un terreno per 160mila euro

Sul sito del comune (www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it – “in evidenza”) è pubblicato il bando per l’alienazione di due edifici, un terreno nella industriale e una piccola area verde. •    Edificio, sede dei vecchi lavatoi pubblici posto in vicolo pubblico pedonale che si affaccia su via Fratelli Cervi, località San Quirico: una costruzione a un solo piano di […]


Leggi tutto

Due anni dalla scomparsa di Pasquale 'Pascal' Frese: una messa in suo onore

“Sono passati due anni esatti dalla morte di Pasquale Frese, il famoso visagista, conosciuto nel mondo dell’ estetica come Pascal.  Era infatti giovedì 9 ottobre 2014 quando alle due di notte il 65enne imprenditore del settore cosmetica si spense a causa di un infarto.  La famiglia chiede di fare memoria “della scomparsa del maestro Pascal” […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina