'La generazione': Flavia Biondi presenta il romanzo a fumetti alla Vallesiana

“A volte partire, per capire chi siamo, non basta: bisogna anche tornare a casa”. E’ questo il biglietto da visita del nuovo romanzo a fumetti di Flavia Biondi, “La Generazione”, che sarà presentato sabato 22 ottobre 2016 (ore 17.00) alla biblioteca “Vallesiana” di Castelfiorentino. Oltre all’autrice, interverrà il Vicesindaco con delega alla Cultura, Claudia Centi. […]


Leggi tutto

Montanelli e l'alluvione del 1966: un evento a Fucecchio con Case della Memoria

Dopo il grande successo del film “Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua” di Samuele Rossi, proiettato in anteprima nazionale a Fucecchio il 17 ottobre, ci sarà presto una nuova occasione di vedere un filmato con Indro Montanelli nella sua città natale. Sabato 29 ottobre, alla Fondazione Montanelli Bassi, sarà ricordata l’alluvione del 1966 in occasione della […]


Leggi tutto

Lavori sul ponte Virginio: viabilità alternativa per raggiungere Pulica

Da lunedì 24 ottobre iniziano i lavori di sostituzione delle spallette di protezione del ponte sul Virginio situato sulla strada comunale del Virginio che collega la Provinciale per Ginestra/Baccaiano con via di Pulica. L’intervento, atteso da tempo, è necessario per garantire la sicurezza della viabilità. La durata dei lavori sarà di circa 3 settimane. Per […]


Leggi tutto

Casa Arrighi, si espande l'accoglienza con un piano in più

Hanno preso il via pochi giorni fa i lavori per l’ampliamento degli spazi dedicati al cohousing all’interno di ‘Casa Arrighi’. ‘Casa Arrighi’, nata nel 1997 come centro di accoglienza per persone con disabilità attivo a Empoli, in via Meucci si è trasformata in una residenza destinata a ragazzi con disabilità che la vivono condividendone molti […]


Leggi tutto

Linux Day 2016, la giornata del software libero

Torna anche a Empoli la principale manifestazione italiana dedicata a ‘Linux’, al software libero, ovvero a quei programmi per computer, generalmente gratuiti, che permettono all’utente di utilizzarli, modificarli e ridistribuirli a proprio piacimento. Un momento dedicato alla cultura aperta e alla condivisione. Sabato 22 ottobre ricorre la sedicesima giornata del “Linux Day 2016”: sono decine […]


Leggi tutto

Referendum, per la nomina degli scrutatori preferenza alle persone disoccupate o a basso reddito

Domenica 4 dicembre 2016 si voterà per il referendum costituzionale. In vista della consultazione referendarial’amministrazione comunale di Cerreto Guidi con Deliberazione n. 40 del 24 Febbraio 2016, ha dato incarico all’Ufficio Elettorale di pubblicare un modulo con il quale tutti i cittadini, iscritti nell’apposito Albo comunale degli scrutatori, possano segnalare la loro condizione di persone […]


Leggi tutto

Apertura straordinaria della Villa Romana a Limite

Capraia e Limite si prepara ad un fine settimana di arte, storia e cultura. Sabato 22 e Domenica 23 ottobre, infatti, è prevista un’apertura straordinaria del sito archeologico Oratorio-Le Muriccia di via Palandri, a Limite sull’Arno, sede del complesso monumentale appartenuto all’aristocratico romano Vettio Agorio Pretestato, Governatore della Tuscia e dell’Umbria nel periodo precedente al […]


Leggi tutto

TartuFesta 'svelata': sapori, odori e emozioni già nell'anteprima

Ci stiamo avvicinando a grandi passi alla 25^ edizione di TARTUFESTA, ma come ormai avviene da tre anni, la domenica precedente alla grande manifestazione di fine ottobre, Montaione ci regala una gustosa ANTEPRIMA. Domenica 23 ottobre si comincia alle 10,00 con TartuRÉ, esposizione e vendita tartufi in piazza della Repubblica nel cuore del borgo storico. […]


Leggi tutto

Ermanno Olmi: tre pellicole pluripremiate a Castelnuovo d’Elsa

Triplice appuntamento, questa settimana, con il grande cinema di Ermanno Olmi al Teatro Gat di Castelnuovo d’Elsa (Castelfiorentino) con tre pellicole pluripremiate dalla critica cinematografica. Giovedì 18 ottobre, alle ore 21,15 verrà proiettato “L’albero degli zoccoli” (1978) con Luigi Ornaghi, Francesca Moriggi, Omar Bignoli, A. Ferrari. La pellicola ha ricevuto la Palma d’Oro a Cannes […]


Leggi tutto

Ottobre Rosa, a Capraia e Limite si illuminano la fontana di piazza Vittorio Veneto

Anche Capraia e Limite illumina di rosa alcuni suoi monumenti e partecipa all’iniziativa “Ottobre Rosa”, la manifestazione di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno organizzata da Astro, l’associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia. Fino al 23 ottobre, la fontana centrale di Piazza Vittorio Veneto, a Limite sull’Arno, ed il cartello […]


Leggi tutto

Co.Me.Te. compie 20 anni: un evento di formazione su minori, famiglia e giustizia

Un evento di natura formativa in occasione dei venti anni della nascita dalla fondazione del Centro Co.Me.Te. di Empoli. Co.Me.Te; Consulenza, Mediazione, Terapia, fondato nel 1996 da Conny Leporatti, psicologa psicoterapeuta e direttrice del ‘Centro’, oggi agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana e centro ambulatoriale di recupero e riabilitazione funzionale: il primo Centro Co.Me.Te. a […]


Leggi tutto

Quando le donne poterono votare: l'evento agli Agostiniani

Settant’anni dalla nascita della Repubblica Italiana, ma anche settant’anni dalla conquista del diritto al voto delle donne in Italia. Il 2 giugno 1946 milioni di donne, per la prima volta, andarono tutte assieme alle urne per esprimere il loro voto nel referendum tra Monarchia e Repubblica. In occasione del settantesimo anniversario la Commissione Pari Opportunità […]


Leggi tutto

Startup, Bussagli e Cucini firmano il protocollo per lo sviluppo sul territorio

Integrazione fra spazi e competenze, assistenza gratuita in servizi e consulenze. E’ stato firmato (ieri 17 ottobre) il protocollo operativo fra i due Comuni di Poggibonsi e Certaldo e le Associazioni di categoria per favorire la nascita e lo sviluppo delle start up sul territorio. “Un progetto – dicono i Sindaci di Poggibonsi e Certaldo […]


Leggi tutto
città_di_vinci

Premio 'Li omini boni', il comitato attende segnalazioni per personalità di rilievo

A nome del nuovo Comitato Organizzatore ringrazio per la collaborazione e l’attenzione riservata negli anni alle varie manifestazioni organizzate dal Comitato Vinci nel Cuore!, diventato per l’occasione Associazione, a tutti gli effetti giuridici, con lo scopo di valorizzare proprio questo evento. Come avete modo di leggere dalla scheda allegata si tratta di un premio “territoriale” […]


Leggi tutto

Un pomeriggio al canile, ma non dimentichiamoci dei mici: ecco #cercocuccia

Torna oggi, martedì 18 ottobre, l’ormai consolidato appuntamento della settimana, con la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere […]


Leggi tutto

Al via i lavori per la realizzazione della nuova ‘Pascoli’. Il cantiere durerà un anno

Inizia l’operazione ‘Pascoli’. Sono stati consegnati ufficialmente questa mattina, lunedì 17 ottobre, i lavori per la demolizione del vecchio edificio e la completa ricostruzione di una nuova scuola, più grande e moderna. La ditta che si è aggiudicata i lavori in queste ore inizierà subito a lavorare nell’area compresa tra via Pascoli, via Carducci e […]


Leggi tutto

L'amministrazione per Amatrice: la visita di Giuntini per portare ancora aiuti

Sabato scorso, il vice sindaco Paolo Giuntini si è recato ad Amatrice (Rieti) assieme alla Pubblica Assistenza Croce d’oro di Limite sull’Arno per osservare da vicino i danni prodotti dal sisma del 24 agosto scorso che ha distrutto uno dei borghi più belli d’Italia, certificato dall’ omonima associazione nazionale, assieme ad altre realtà del centro […]


Leggi tutto

'Dipingeremo insieme questo muro': giovani cantanti per i ragazzi di Ventignano

All’auditorium “I Care” di Fucecchio si è svolta la 2 edzione “Dipingeremo insieme questo muro” una serata all’insegna della buona musica ad alto livello tecnico vocale e strumentale voluta e organizzata da Malli Music di Certaldo in collaborazione con Simone Bigazzi. Sono state raccolte delle offerte e venduti prodotti coltivati dagli Ortolani Coraggiosi di Ventignano […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, si parla di Bilancio e di servizio idrico

Il sindaco Giuseppe Torchia ha convocato il Consiglio comunale di Vinci per venerdì 21 ottobre, alle ore 20:00 presso la Biblioteca Leonardiana. La seduta dell’Assise cittadina potrà essere seguita in streaming direttamente attraverso il sito internet del Comune e avrà il seguente ordine del giorno: 1. comunicazioni del sindaco 2. Gruppo Forza Italia – cons. […]


Leggi tutto

Autunno in Valdinievole tra degustazioni e passeggiate: il programma

Il calendario di “Autunno in Valdinievole”, organizzato dal Centro RDP Padule di Fucecchio, prosegue con due piacevoli passeggiate in collina e nell’area umida che offrono anche la possibilità di una degustazione di olio nuovo e di altri prodotti del territorio. Domenica 23 ottobre (ore 9-12) è in programma un’escursione nell’Alta Valdinievole, fra i borghi di […]


Leggi tutto

Progetto periferie, per Montespertoli scuole 'Fucini' e 'Machiavelli' più sicure

Dei 14 progetti riguardanti l’empolese, presentati dalla Città Metropolitana di Firenze, e finanziati dal Governo attraverso il “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”, due riguardano il Comune di Montespertoli. Si tratta dei progetti di adeguamento sismico delle scuole “Machiavelli” […]


Leggi tutto

Cambiamenti in diocesi, don Marco arriva a Castelfranco. Fauglia accoglie don Andrés

Tempi di nomine e cambiamenti per gli assetti della diocesi. Mons. Vescovo nelle ultime settimane ha disposto i seguenti provvedimenti di nomima e spostamenti: Don Francesco Ricciarelli, dopo cinque anni di servizio come Pro-rettore del Seminario vescovile di San Miniato, lascerà l’incarico. La responsabilità per la formazione dei seminaristi sarà assunta in toto dal Rettore […]


Leggi tutto

Daniele Piccione, costituzionalista, al convegno "La persona disabile fra uguaglianza e libertà: dalla legge alla vita"

Venerdì 28 ottobre a partire dalle ore 17,30 all’auditorium della Fondazione I Care, a Fucecchio, via I Settembre, 43/A, si terrà il convegno: La persona disabile fra uguaglianza e libertà: dalla legge alla vita. Programma Fra i relatori spicca la presenza dell’Avvocato Daniele Piccione, costituzionalista, che terrà una Lectio Magistralis dal titolo: “Soggetti fragili e […]


Leggi tutto

Comune e Saint Marcel si confrontano su leggi, istituzioni e modi di gestire i due enti

Può dirsi raggiunto l’obiettivo delle Amministrazioni comunali di Cerreto Guidi e di Saint Marcel di andare oltre il semplice scambio iniziato alla fine degli anni ’90. L’idea lanciata lo scorso anno di un approfondimento politico- amministrativo tra le due realtà, si è concretizzata in questi giorni con la presenza a Cerreto Guidi di una delegazione […]


Leggi tutto

In città la prima adozione di un’area verde pubblica

Stamani è stata ufficialmente adottata la prima area verde pubblica nel Comune di Vinci. Si tratta di una rotatoria posta in viale Togliatti che da oggi verrà presa in cura dall’impresa “Berni srl”. L’inaugurazione, con tanto di nuova targa installata all’interno della rotatoria, è stata celebrata stamani alla presenza del sindaco Giuseppe Torchia, dell’assessore ai […]


Leggi tutto

Inaugurato il nuovo parco giochi nel centro

Con il taglio del nastro da parte dell’Amministrazione comunale, è stato inaugurato stamani il nuovo parco giochi di piazza Garibaldi a Vinci capoluogo. La nuova area attrezzata dedicata ai bambini è stata realizzata con un investimento di circa 50mila euro. Risorse che sono servite, oltre che per le opere murarie, per l’installazione di panchine e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina