Geotermia, Giglioli (Insieme per Cambiare): "Ci dissociamo dal commento del sindaco"

“In merito al progetto geotermico, argomento di enorme rilevanza per il nostro territorio, a nome dell’Associazione Civica, di cui sono Presidente e portavoce, mi sono doverose alcune precisazioni. Non intendiamo cedere a facili strumentalizzazioni né a semplicistici allarmismi… il percorso di confronto politico e istituzionale è appena iniziato con la conferenza dei Capigruppo, primo passo […]


Leggi tutto

Il ministro Pinotti in città visita il municipio: il commento del sindaco Spinelli

Ad accogliere il ministro della difesa Roberta Pinotti, intervenuta a Fucecchio per partecipare ad un dibattito politico, oltre al sindaco Alessio Spinelli e alla giunta comunale erano presenti la senatrice Laura Cantini, l’onorevole Dario Parrini e il consigliere regionale Enrico Sostegni oltre alle più alte cariche delle forze dell’ordine territoriali, dal generale Emanuele Saltalamacchia, Comandante […]


Leggi tutto

Avis chiama all'appello: "Donate il sangue per i nostri malati"

“Siamo continuamente a chiedere più presenza dei donatori. Manca ancora sangue, non per le zone terremotate, ma per i nostri malati. La maggior parte delle volte telefoniamo e non abbiamo la certezza della donzion. Continuamente siamo alla ricerca di donatori disponibili. Sappiamo delle difficoltà, specialmente per quanto riguarda il posto di lavoro ma dovete vcapire […]


Leggi tutto

A Baccaiano si rinnovano gli impianti sportivi

Sono iniziati i lavori di riqualificazione e ammodernamento degli impianti sportivi di Montespertoli in località Molino del Ponte a Baccaiano. L’intervento, che costerà circa 2 milioni di euro e sarà realizzato dall’ATI (associazione temporanea di imprese) tra Tipiesse e Italgreen Eurosquash, prevede il rifacimento del manto erboso, che sarà sintetico, per il campo di calcio […]


Leggi tutto

Lavori in centro, Acque risponde a FabricaComune

In merito al recente intervento del Gruppo consiliare Fabrica Comune per la Sinistra sui temi del servizio idrico Acque SpA precisa quanto segue: Le tariffe, come noto, sono stabilite non dai singoli gestori, ma dall’Autorità Idrica, e sono basate sul fabbisogno degli investimenti. In Toscana, le tariffe coprono la totalità dei costi del servizio senza […]


Leggi tutto

La Misericordia di Fucecchio festeggia i suoi 410 anni

La Misericordia di Fucecchio nata nel 1606 come Compagnia della buona Morte, nell’anno 2016 decade il suo 410° anniversario dalla Fondazione. Venerdì 28 ottobre alle ore 11.30 conferenza stampa presso la sala Consiliare del Comune di Fucecchio aperta al pubblico con la partecipazione del Sindaco, Assessorato ai servizi sociali, parti sociali e del Volontariato. Festeggeremo questo […]


Leggi tutto

Alluvione del '66, immagini inedite proiettate per la serata speciale

In occasione del cinquantesimo anniversario della disastrosa alluvione del 4 novembre del 1966, il comune di Vinci ricorda in una serata pubblica il tragico evento. Saranno proiettate immagini note e inedite, con un approfondimento sulle vicende relative al danneggiamento del ponte sull’Arno e alle operazioni di recupero della struttura. Sarà un momento di confronto per […]


Leggi tutto

Abbattuti due lecci secchi in Piazza della Vittoria

Si è svolto ieri mattina, lunedì 24 ottobre, l’intervento di abbattimento di due alberi in piazza della Vittoria, in particolare si tratta di lecci presenti all’interno della piazza almeno dagli anni ‘30 di fronte alla chiesa della Madonnina del Pozzo. L’intervento, ad opera della ditta che ha in appalto la manutenzione del verde pubblico per […]


Leggi tutto

La pioggia non ferma l'Anteprima di TartuFesta: successo confermato per l'edizione

Le condizioni meteorologiche non ottimali non hanno fermato ANTEPRIMA di TartuFesta, Nonostante la leggera pioggia del mattino e un cielo plumbeo che ha accompagnato l’intero pomeriggio, la giornata ha registrando una costante affluenza di pubblico richiamato dagli appuntamenti della giornata. TartuRE’ nella mattinata ha richiamato molti visitatori, soprattutto turisti che incoraggiati dal clima mite hanno […]


Leggi tutto

'SocializzAzione': il circolo di Ponte a Elsa e l'Arci come centro di aggregazione per i giovani

Arci Empolese Valdelsa e Comune di Empoli hanno dato vita al circolo arci di Ponte a Elsa a un appuntamento ormai storico per i ragazzi della zona, principalmente studenti delle scuole medie residenti nell’Empolese. Arriva il progetto ‘SocializzAzione’ che porta avanti quanto negli anni è stato costruito attraverso le attività del centro di socializzazione giovanile […]


Leggi tutto

Incentivi fiscali sulle ristrutturazioni con adeguamenti sismici

Uno sconto del 30% sul costo di costruzione per le ristrutturazioni degli edifici che includano interventi di adeguamento antisismico. È questa la misura fiscale decisa dal Comune di Vinci, e approvata all’unanimità dall’ultimo Consiglio comunale, per incentivare la messa in sicurezza del patrimonio edilizio vinciano. Il costo di costruzione è quell’onere concessorio che il cittadino […]


Leggi tutto

L’acquedotto arriverà nella frazione di La Stella

Sabato 22 ottobre presso la Casa del Popolo di Mastromarco si è tenuta un’assemblea con i cittadini di La Stella e del Casato Bianchini per illustrare il progetto di estensione dell’acquedotto in alcune zone di aperta campagna della frazione che riguardano i comuni di Vinci e di Lamporecchio. La realizzazione del progetto di circa 250mila […]


Leggi tutto

"Problemi col cartellino": la storia di un 15enne che non può giocare a calcio coi compagni

Non può giocare perché manca la firma del genitore sul cartellino, ma Enrico (nome di fantasia) segue tutte le partite del Limite Calcio dalle tribune e partecipa a ogni allenamento. E’ la storia di un ragazzo di 15 anni che aspetta soltanto di poter scendere in campo insieme ai compagni la domenica. Enrico sta infatti […]


Leggi tutto

Il Vespa Club dona 500 euro alla Pro Loco di Accumoli

Il Vespa Club Empoli comunica che questa mattina, lunedì 23 ottonre, il socio Luca Peruzzi, a nome dell’associazione, ha consegnato direttamente nelle mani di Paola Torrone, presidente dell’associazione Pro Loco di Accumoli, un assegno di 500€ come piccolo contributo alla ricostruzione delle zone colpite dal sisma, in parte costituito dal ricavato della manifestazione “Vespaudace! 4”, organizzata dal […]


Leggi tutto

È tempo dell'olio novo: a Vitolini ritorna la Fest'all'Olio

A Vitolini La Compagnia degli Ortacci organizza la Fest’all’Olio 2016, manifestazione alla sua 23esima edizione nata per promuovere e valorizzare il prodotto principe del Montalbano: l’olio d’oliva. L’evento è patrocinato dal Comune di Vinci e si svolgerà sabato 5 e domenica 6 novembre con il seguente programma. SABATO 5 Alle ore 20,30 A cena negli […]


Leggi tutto

Sgambata tra le colline fucecchiesi: che successo, oltre 600 podisti!

Grandissimo successo ieri sabato 22 ottobre alla seconda edizione della “Sgambata tra le colline fucecchiesi” . In una bellissima giornata di sole oltre 600 podisti hanno corso e camminato tra le splendide campagne fucecchiesi nei 3 percorsi di 3,6,5 e 10,5km scelti dagli organizzatori del “Centro Helios Personal Training” di Fucecchio. Si parte da Val Bugiana poi […]


Leggi tutto

Agli Agostiniani ecco 'Leggere per leggere. La lettura oltre la scuola': tutte le info sul progetto

Si chiama  ‘Leggere per leggere. La lettura oltre la scuola’ ed è il progetto di promozione della lettura e della biblioteca a cura della Rete REA.net, nato dalla volontà delle biblioteche che compongono questo gruppo di strutture bibliotecarie, ai fini di promuovere una lettura di qualità per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado […]


Leggi tutto

Giustizia per Ciancarella anche grazie al lavoro di una grafologa empolese

Il riscatto di Mario Ciancarella passa anche da Empoli, grazie a una grafologa empolese. Ciancarella è un ufficiale dell’Aeronautica Militare, radiato illegalmente con infamia e recentemente riabilitato. Era infatti falsa la firma del Presidente della Repubblica Sandro Pertini sul decreto presidenziale che ratificava la radiazione. A portare alla luce il fatto dopo trentatré anni è […]


Leggi tutto

I volontari sistemano gli esterni del Centro Visite del Padule di Fucecchio

Due intense giornate di volontariato per ripristinare la protezione del legno delle terrazze e della passerella di accesso del Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio: a prendersi cura di questo edificio pubblico una squadra di volontari italiani e di migranti, ospitati in strutture presenti nel territorio della Valdinievole. L’iniziativa organizzata dal Centro […]


Leggi tutto

Il sindaco Barnini: "Impensabile chiudere l'acqua di giorno in centro, grazie ad Acque Spa per aver accolto l'istanza"

Il sindaco di Empoli Brenda Barnini interviene sulla riorganizzazione dei lavori di Acque Spa in centro che saranno effettuati dalle 22 di lunedì 24 ottobre alle 6 di martedì 25 ottobre. «La decisione di Acque Spa, di effettuare di notte l’intervento di collegamento a una nuova tubatura in centro a Empoli accoglie una precisa e […]


Leggi tutto

Ok al Piano Triennale delle Opere Pubbliche: il bilancio di previsione al via libera entro la fine dell'ann

La giunta comunale di Empoli ha proceduto all’adozione dello schema di “Programma Triennale 2017/2019 e dell’Elenco Annuale 2017 dei Lavori Pubblici” in tempo utile per consentirne la pubblicazione per 60 giorni prima della data di approvazione che dovrà avvenire contestualmente all’approvazione del Bilancio di Previsione 2017. Il documento, adottato nella seduta della giunta di ieri, […]


Leggi tutto

Letture e racconti dal libro-gioco “Chi ha paura di Colagrasso?”. Appuntamento alla Sala Soci Coop

Sabato 22 ottobre 2016, alle ore 16.30, presso la Sala Soci del supermercato Coop di Certaldo in viale Matteotti 197 si terrà un incontro con letture e racconti dal libro-gioco  “Chi ha paura di Colagrasso?” della dr.ssa Benedetta Frosali, biologa nutrizionista. In programma anche attività e giochi sul tema. Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio simpatiche schede-gioco. Età consigliata: 5-8 anni. Le […]


Leggi tutto

Pro loco e suolo pubblico devolvono l'incasso della 'cena nì parco' sul conto corrente dell'Unione

Le risorse andranno a sostenere un progetto importante per la comunità di Arquata, ovvero la ricostruzione della scuola. Lo scorso 4 settembre il Parco dell’Ambrogiana ha ospitato un grande evento di solidarietà: 560 persone hanno preso parte alla cena organizzata dalle associazioni Suolo Pubblico e la Pro Loco Montelupo. L’iniziativa ha permesso di raccogliere oltre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina