Empoli - Roma, in attesa dei 4mila giallorossi al 'Castellani'

Il Gruppo Operativo Sicurezza di Empoli si è riunito oggi, giovedì 27 ottobre, per organizzare l’ordine pubblico in occasione della gara in programma domenica 30 ottobre allo stadio comunale ‘Carlo Castellani’ fra Empoli e Roma. Sono attesi circa 4.000 tifosi romanisti, la maggior parte si muoverà con auto proprie, arriveranno solo due pullman e pochissimi […]


Leggi tutto

D’Acqua e Fango nella Casa di Montanelli. Appuntamento per il 50º dell’Alluvione

Proseguono le iniziative del cartellone “1966 d’Acqua e Fango 2016” che l’Associazione Nazionale Case della Memoria promuove nelle case socie in occasione del 50º anniversario dell’alluvione di Firenze. Sabato 29 ottobre (ore 16) è in programma la visita dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e del Touring Club Italiano della Toscana visiteranno alle Stanze di Indro […]


Leggi tutto

Campo sportivo, pronti i lavori da 100mila euro per la riqualificazione dell'area

La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo del primo lotto di lavori per la riqualificazione dell’area urbana del campo sportivo. Un intervento di quasi 100.000 euro (99.987 l’investimento previsto), che saranno destinati a riqualificare via del Molino, via Martiri di Montemaggio e parte di via Don Minzoni, che verranno messi a gare nelle prossime […]


Leggi tutto

PG93, Memories, Monalisa e Il Pagante: weekend ricco di musica al Mind Club

Novembre è alle porte e il club di viale Togliatti ha deciso di festeggiarlo aumentando gli eventi. Nel fine settimana alle porte, infatti, saranno ben quatto gli eventi imperdibili che prenderanno piede all’interno del locale, tra cantati sulla cresta dell’onda e vecchie glorie pronte a render omaggio alla festa di Halloween. Gli appuntamenti per questa […]


Leggi tutto

Biblioteca comunale e nidi d’infanzia uniti in una allegra proposta per i bambini fino a 6 anni

Sabati ricchi di magia e sorprese alla biblioteca comunale di Fucecchio nella sezione ragazzi – ludoteca  L’Albero Fatato! È ripartita infatti L’Ora del Racconto, il ciclo di letture e narrazioni ad alta voce che ogni sabato mattina diverte, anche con originali laboratori, i bambini dai 4 agli 8 anni. La novità della stagione di appuntamenti […]


Leggi tutto

Referendum, i motivi del Sì dal comitato fucecchiese

Nell’attuale offerta politica riuscire a discernere le buone politiche da quelle inutili è molto difficile. In genere è opportuno farsi guidare dalla relazione o meno che le varie proposte hanno con gli enormi cambiamenti che sono stati determinati direttamente od indirettamente dalla rivoluzione economica ed industriale attuale. Da questa rivoluzione infatti dipendono l’attuale crisi economica […]


Leggi tutto

Contrada Porta Raimonda, le 'Aquile' partecipano attivamente a 'Ottobre Rosa'

Giovedi 20 ottobre scorso, il gruppo donne della Contrada Porta Raimonda, ha partecipato all’evento organizzato, a Fucecchio, con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione e diagnosi precoce dei tumori al seno. Il progetto denominato OTTOBRE ROSA è ideato e curato dall’associazione A.S.T.R.O. con sede a Empoli, che svolge attività di sostegno […]


Leggi tutto

Al via a Fucecchio le selezioni del 23esimo Festival degli Autori

Cominciano le selezione della 23° edizione del Festival degli Autori, manifestazione partner di Area Sanremo, che quest’anno ha portato all’evento Sanremese, 11 partecipanti , dotandoli di borsa di studio che ha coperto la tassa d’iscrizione alla Manifestazione. Quest’anno l’Italia per il Festival degli Autori sarà divisa in due zone ben delimitate, il centro nord Italia, […]


Leggi tutto

Sovicille, alla scoperta della montagnola senese

RITROVO e partenza  ORE  8,00. Ritrovo al  bar/pasticceria PECCATI GOLA a Castelfiorentino viale Potente ( dietro la scuola Tilli e la chiesa di Santa Verdiana) al semaforo della circonvallazione sotto la Pieve girare a dx. Gradita puntualità. Arrivo a Sovicille presso il Circolo Arci e parcheggio ore 9,00/9,15. ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNOLA SENESE nel […]


Leggi tutto

Il sindaco Barnini consegna la Costituzione ai volontari del Servizio Civile nelle cooperative

Si conclude per sedici ragazzi e inizia per altrettanti il Servizio Civile Nazionale nelle cooperative sociali Il Piccolo Principe e Colori nell’ambito dei progetti di Confcooperative. Un momento di incontro per i ragazzi che hanno concluso l’esperienza e per quelli che inizieranno si è svolto questa mattina, mercoledì 26 ottobre, nella sala del Consiglio Comunale […]


Leggi tutto

Ztl, le telecamere portano oltre 2mila multe in 4 mesi

L’amministrazione comunale rende noti i dati dei primi sei mesi di funzionamento del controllo con telecamere della ZTL di Certaldo Alto. Dopo un primo mese di sperimentazione, durante il quale le telecamere erano accese per monitorare il traffico ma senza sanzionare, e nel quale hanno transitato ben 8.418 veicoli, dal 5 maggio 2016, inizio del […]


Leggi tutto

Filiera corta del legno alle Cerbaie: riscalda e riqualifica la zona

Una filiera locale del legno e un progetto per due impianti di riscaldamento nelle scuole di Pinete e Querce: il Consorzio Forestale delle Cerbaie sposta l’attenzione sull’ambiente e sull’energia termica. Il Consorzio – che in questo progetto vede coinvolti Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, Fucecchio e i rispettivi Comuni – ha attivato una collaborazione […]


Leggi tutto

Guerra, Resistenza, Democrazia: qual è stato il cammino delle donne per il voto

Mancano pochi giorni all’evento che si svolgerà venerdì 28 dalle 17.30, nel Cenacolo degli Agostiniani, in via dei Neri, dal titolo ‘Guerra, Resistenza, Democrazia: il cammino delle donne’, la parola alle testimoni del primo voto al femminile, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità di Empoli, insieme alla preziosa collaborazione dell’Istituto Storico per la Resistenza e all’Università […]


Leggi tutto

Fidapa, si apre l'anno sociale con 'I talenti delle donne'

Si è tenuta negli splendidi locali del ristorante Parco La Ciambellana Donna Riccarda di via Salaiola a Empoli l’apertura del nuovo anno sociale della Fidapa Bpw Italy. La sezione empolese dell’associazione che opera su tutto il territorio nazionale, ha avuto l’onore di inaugurare il 2016-2017  con  un’ospite speciale, l’archeologa subacquea Paola Palma. Ormai radicata sul territorio, […]


Leggi tutto

Terremoto, il giorno dopo: scrivici e commenta come hai vissuto la serata

Ore 18.53, una parola risuona nelle chat dei social network e nelle telefonate in corso martedì 25 ottobre: “Terremoto”. Da Livorno fino all’area metropolitana di Firenze fino al Chianti, la scossa di 3.9 gradi di magnitudo ha fatto subito pensare alla tragica notte che ha devastato il Centro Italia il 24 agosto 2016. Fortunatamente, nelle […]


Leggi tutto

Suv scambia le strisce per un parcheggio: 'La gogna' torna in centro a Empoli

Siamo arrivati al numero ottantuno per  ‘La gogna’, la rubrica di gonews.it che vuole mettere a nudo i comportamenti sbagliati dei cittadini in materia di barriere architettoniche e culturali, limitando la libertà di coloro che hanno una mobilità ridotta. La Onlus #vorreiprendereiltreno collabora alla stesura della rubrica. La segnalazione arriva da un lettore di gonews.it. Siamo […]


Leggi tutto

A Dire Fare Teatrare c’è Cappuccetto e la nonna

Domenica 30 ottobre secondo appuntamento della rassegna di teatro ragazzi dedicata alle famiglie Dire Fare Teatrare con Cappuccetto e la nonna,una produzione di Giallo Mare Minimal Teatro, adatto a bambini dai 3 ai 10 anni. Una dolce nonnina nella sua casetta dal tetto rosso tra il gatto e i fiori, tra pentole e gomitoli di […]


Leggi tutto

Nove anni fa apriva il Centro*Empoli Coop tra entusiasmo, polemiche e dubbi

Il 25 ottobre 2007 la vita degli empolesi cambiò, tra entusiasmo, scetticismo e tante polemiche. Esattamente nove anni fa, infatti, si aprirono le porte del Centro*Empoli, e circa 35mila visitatori, alcuni dei quali accampati dalla notte prima, fecero i primi passi all’interno della struttura. Che si sia trattato di un grande cambiamento è indubbio. Una […]


Leggi tutto

Lavori in piazza XXIV Luglio: invertito un senso unico in via Da Vinci

Ai fini dell’esecuzione di alcuni lavori in programma, nell’ambito della riqualificazione di piazza XXIV luglio, nella giornata di domani, mercoledì 26 ottobre 2016, a partire dalle 7 e fino al termine dell’intervento, che si protrarrà per tutta la giornata, saranno adottati alcuni provvedimenti di viabilità temporanea. L’ordinanza della Polizia Municipale è finalizzata allo svolgimento in […]


Leggi tutto

Il modello della Don Milani arriva su Rai RadioTre: a 'Fahrenheit' intervista alla dirigente Carloni

Il libro “In Europa da Cittadini – Per una scuola comunità” (ed. I Quaderni della Tartaruga) arriva su Fahrenheit, la trasmissione di RadioTre dedicata ai libri. Questo pomeriggio, infatti, alle 16.30 nel corso della diretta del programma sarà intervistata Margherita Carloni, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani”. Il volume, frutto del lavoro dei docenti del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina