Terre di Presepi, presentazione della rete regionale in Collegiata

Terre di Presepi, la Toscana a Natale assumere un carattere inconfondibile, unico, originale. Un evento suggestivo e allo stesso tempo itinerante, grazie alla “rete presepiale regionale”, che coinvolge quest’anno la cifra record di oltre settanta realtà territoriali e che sabato 25 novembre sarà presentata a Castelfiorentino (FI) nella splendida cornice della Collegiata di San Lorenzo […]


Leggi tutto

Legge di Bilancio, incontro annuale con Anci Toscana

Si tiene venerdì 24 novembre al Palazzo dei Congressi di Firenze “Verso la legge di Bilancio 2018” l’annuale incontro fra amministratori, funzionari e dirigenti, esperti della pubblica amministrazione per approfondire le novità in vista dell’approvazione della Legge da parte del Parlamento. I lavori si apriranno alle 9.30 con l’introduzione di Francesco Casini, responsabile Finanza locale […]


Leggi tutto

Rivoluzione per la biblioteca di Montespertoli: ecco il progetto 'Inedita'

Il Comune di Montespertoli continua a investire e a credere nella funzione sociale della cultura. Da qui la necessità di proseguire nell’azione di potenziamento del luogo pubblico maggiormente deputato a svolgere questa funzione: la biblioteca. Per questa ragione, l’Amministrazione comunale ha deciso di partecipare al bando di rigenerazione urbana “Spazi Attivi”, con cui la Fondazione […]


Leggi tutto

Sant'Andrea e festività natalizie, le associazioni di categoria in consultazione per le aperture facoltative

Si rende noto che, in deroga all’ordinanza n.51 del 30.05.2008 che prevede la chiusura del giorno del Patrono, a seguito di ripetute richieste della categoria stessa, i comuni di Vinci, Montespertoli ed Empoli hanno deciso di rendere facoltativa l’apertura dell’attività per il giorno di Sant’Andrea, Patrono dei tre comuni, che coincide nella giornata del 30 […]


Leggi tutto

Parco Libera Tutti, e i bambini? Anche a loro la parola

Dopo il successo degli appuntamenti creati per raccogliere le idee dei grandi, che hanno scandito il percorso per la coprogettazione del Parco Libera Tutti, si pensa anche al contributo che bambini e ragazzi potrebbero dare. Ed ecco organizzato “Evento Junior, giochi per progettare”, che si svolgerà sabato 25 novembre, ore 16.00, sempre al centro I […]


Leggi tutto

In bici tra i campi sportivi: finanziamenti da 112mila euro a Montelupo

È in corso da parte dell’Amministrazione comunale un intervento di sistemazione del campo sportivo alle Graziani posto in via Landini: si tratta di una riorganizzazione funzionale e della sistemazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica. Contestualmente a questo intervento sono stati ripensati tutti i collegamenti fra gli impianti in un’ottica di mobilità […]


Leggi tutto

Solo Musica Italiana: Eva, Nicole e Giulia primeggiano al concorso empolese

Alla Sala Teatro Il Momento di Empoli si è conclusa la prima edizione del concorso canoro Nazionale Solo Musica Italiana: 30 cantanti talentuosi provenienti da tutta Italia hanno entusiasmato il numeroso pubblico presente. Un grande Paolo Gelli supportato da Chiara Andraccio e Linda Dallai hanno presentato gli artisti alla Giuria composta da maestri competenti che […]


Leggi tutto

Musiwacaer, aperti i lavori del convegno all'Antica Fornace Agresti

Oggi, martedì 21 novembre, alle 14.30, all’Antica Fornace Agresti di Impruneta, si è aperto il convegno internazionale di ceramica ©MUSIWACAER (Mosaico-Calce-Ceramica), ovvero “quando l’arte incontra la scienza”. Presenti: Francesco Chimienti, presidente e art director presso WA © MUSIWA Foundation; il sindaco di Impruneta Alessio Calamandrei; Marco Ciatti, direttore dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e […]


Leggi tutto

Quello che le donne (non) dicono: oltre 350 montelupine hanno partecipato al percorso

Un mondo in bilico fra tradizione e apertura. Una realtà in cui i vecchi cliché si incrociano con una nuova organizzazione della vita. In cui le donne si dichiarano aperte, ma si attaccano (forse inconsapevolmente) agli stereotipi più classici. Un contesto generale in cui la sensazione di smarrimento è molto forte. Una città – Montelupo […]


Leggi tutto

OlioNostro, l’olio solidale a favore dei bambini Saharawi raggiunge quota 2mila euro

Il progetto OlioNostro continua a battere ogni record. Dopo le 242 bottiglie vendute dello scorso anno, infatti, in questa 16esima edizione il Comitato di solidarietà per il popolo Saharawi è riuscito nell’arco di due soli giorni a vendere ben 315 bottiglie di olio extravergine di oliva, raccogliendo la cifra mai raggiunta prima di 2mila euro […]


Leggi tutto

Fidapa Empoli dice no alla violenza sulle donne

Anche la sezione di Empoli di Fidapa-Bpw Italy (Federazione italiana donne arti professioni, affari- business professional women) in occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ribadisce fermamente il proprio No alla violenza e si unisce al coro unanime delle donne che sono in prima linea a lottare per costruire una società […]


Leggi tutto

Tra Vinci e Pistoia il progetto 'Mappe': arte per giovani con disabilità

Giovedì 23 novembre, alle 16,  presso la saletta dell’ufficio Cultura in via Sant’Andrea  16 avrà luogo MAPPE, un progetto a cura del Centro Studi Ricerche Espressive e di Vivarte che prevede percorsi di arte narrativa e performativa anche per giovani con disabilità realizzato nell’ambito del progetto regionale “Toscanaincontemporanea2017” all’interno dell’edizione 2017 del Performance Art Festival […]


Leggi tutto

Le Visioni empolesi di Andrea Meini al MuVe

Un ritratto all’anima della propria città, Empoli, al tramonto, alla sera. Al mattino. Andrea Meini, artista e pittore empolese innamorato della sua empolesità, utilizza la tecnica dell’acquarello per descrivere nella sua mostra-ritratto, intitolata ‘Visioni’, una media cittadina del centro della Toscana, la sua città Empoli, con le sue radici, i suoi spazi identitari, il suo […]


Leggi tutto

'Chiassate' e riflessioni a Castelfiorentino per fermare la violenza contro le donne

Oltre cento donne in Italia vengono uccise ogni anno da uomini, che magari sostengono di amarle. Una ogni tre giorni. Femminicidi a cui si aggiungono le violenze fra le mura di casa, gli stupri, le molestie, il fenomeno dello stalking, aggressioni, sfregi raccapriccianti in pieno volto, addirittura con l’acido. Numeri sempre più allarmanti, ai quali […]


Leggi tutto

Festa dell'Unicorno Winter Edition: la raccolta fondi per il raddoppio a Firenze

Una novità sta per risvegliare gli amanti del Fantasy dal torpore dell’inverno: La Festa dell’Unicorno raddoppia! I ragazzi dell’Associazione Circolo Fantasy hanno deciso di inseguire un nuovo sogno e dare a tutti gli appassionati d’Italia l’opportunità di vivere la magia dell’Unicorno anche in un periodo inusuale dell’anno, l’inverno. Si tratta della Festa dell’Unicorno Winter Edition, […]


Leggi tutto

Il Maggio Musicale fa tappa a Montelupo Fiorentino

Il Maggio Musicale Fiorentino raggiunge la Città Metropolitana: grazie allo stanziamento della Città Metropolitana di Firenze e in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e Firenze dei Teatri, il 29 settembre scorso è iniziato il lungo ciclo gratuito di concerti e di incontri per conferenze e presentazioni, che porteranno principalmente l’Orchestra e il Coro del Maggio […]


Leggi tutto

Professione: investigatore privato

Quando pensiamo all’investigatore privato una delle figure che ci viene subito in mente è quella di Sherlock Holmes con il cappellino e l’immancabile pipa, magari coadiuvato dal suo fedele amico Watson. Nella realtà ovviamente le cose sono diverse, ed anche i servizi che svolge sono meno ‘cinematografici’ di quelli che troviamo nei racconti di Conan […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, chiusa per una notte la carreggiata a Empoli

Si ricostruisce l’asfalto in Fi-Pi-Li e i viaggiatori in notturna dovranno sopportare la chiusura di parte della carreggiata a Empoli.. Infatti questa notte, dalle 21 fino alle 6 di domani, mercoledì 22 novembre, sarà chiusa la carreggiata tra gli svincoli di Empoli Est ed Empoli Centro in direzione mare. La notizia giunge dalla Città Metropolitana […]


Leggi tutto

Consiglio metropolitano: si parla di 429 e di inclusione sociale per Lgbtq

Il vice sindaco metropolitano Brenda Barnini ha convocato per mercoledì 22 novembre, alle ore 9.30, nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi, il Consiglio della Città metropolitana di Firenze. Dodici i punti all’ordine del giorno: una variazione al bilancio di previsione 2017-2019, l’aggiornamento del documento unico di programmazione sull’obiettivo operativo del commissario straordinario per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina