Un punto raccolta olio esausto alla Coop, l'inaugurazione

Nuovo punto di raccolta dell’olio alimentare esausto in provincia di Siena. Mercoledì 2 novembre alle 16.30 sarà inaugurato il Box Olly® a Poggibonsi, presso il supermercato Coop in via Trento. Il nuovo punto di raccolta si inserisce nel progetto di area vasta che l’Ato Toscana Sud insieme al gestore dei rifiuti Sei Toscana sta progressivamente […]


Leggi tutto

Messer Chianti ritorna sul Montalbano: si sfidano i migliori vini del territorio

Scalda i motori il concorso biennale enologico,  “Messer Chianti”, giunto quest’anno alla 9^ edizione, che vede per oggi la degustazione tecnica delle varie categorie. Negli ultimi anni i vini vincitori delle tre categorie ammesse a concorso, Chianti, Chianti Montalbano e Chianti Riserva, sono stati protagonisti di tour promozionale in Giappone e in Brasile e questi […]


Leggi tutto

Terremoto in Valdelsa, l'esperto: "Preoccupano di più le alluvioni"

“Fossi un sindaco dell’Empolese Valdelsa penserei più al rischio idrogeologico che ai terremoti”. La frase più significativa dell’intervista ad Aldo Piombino, blogger scientifico nonché collaboratore del prof.Casagli al dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, è proprio questa. La telefonata, in merito alle scosse della Valdelsa del 25 ottobre scorso, vaglia tutti gli argomenti […]


Leggi tutto

Terremoto, il racconto dei volontari della Misericordia ritornati dalle zone del sisma

L’attività dei volontari di Protezione Civile della Misericordia di Montelupo purtroppo continua. Anche oggi 30 ottobre una squadra di quattro volontari è partita in direzione Cascia (PG) a seguito delle fortissime scosse di terremoto di questa mattina. Un’altra squadra con cinque volontari era rientrata venerdì scorso, partita martedì notte a seguito degli eventi sismici che […]


Leggi tutto

Non gioca per colpa di una firma sul cartellino, i compagni protestano: "Il divertimento è un diritto"

È costretto a guardare i compagni giocare a calcio senza poter mettere piede sul campo di gioco per colpa di una firma (che non c’è) sul suo cartellino. È la storia di Niccolò, 15enne del Limite Calcio, che attende la firma della madre per essere ufficialmente un tesserato della società giallorossa ( i suoi genitori sono […]


Leggi tutto

Al Teatro Gat l'assegnazione del Giglio d’Oro alla carriera a Ermanno Olmi

Tutto pronto per il gran finale della rassegna dedicata a Ermanno Olmi, promossa e curata dal Circolo del Cinema “Angelo Azzurro”. Domani, domenica 30 ottobre, al Teatro Gat di Castelnuovo d’Elsa (Castelfiorentino) si svolgerà la consegna del premio Giglio d’Oro alla carriera al grande regista, oltre al riconoscimento al figlio Fabio, apprezzatissimo direttore della fotografica. […]


Leggi tutto

Terremoto, Sagra del pesce di Bassa e ditte solidali: in arrivo mille euro

L’Associazione Sagra del pesce di Bassa che da oltre 40 anni promuove nella frazione di Cerreto Guidi, una manifestazione molto conosciuta, è concretamente vicina alle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia. In questi giorni l’Associazione presieduta da Romano Corsi, ha raccolto insieme alle ditte della frazione, 1000 euro fatti confluire, con un bonifico, sul […]


Leggi tutto

Terremoto e bullismo, visita del sindaco Spinelli ad Amatrice

“Nei luoghi colpiti da catastrofi cambiano immediatamente i rapporti tra le persone, ci si stringe attorno a ciò che resta e alcuni fenomeni deprecabili, come il bullismo, spariscono come d’incanto. La sofferenza evidentemente ci rende consapevoli di quali siano realmente i valori importanti della vita”. Con queste parole il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli ha […]


Leggi tutto

'Notte delle paure' alla biblioteca Fucini: un appuntamento per grandi e piccini

Sta per tornare la ‘Notte delle paure’ alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli. E’ ormai partito il conto alla rovescia per trascorrere un intero pomeriggio dedicato alla festa più spettrale dell’anno Halloween. Lunedì 31 ottobre 2016, a partire dalle 16, la ‘Fucini’ si trasformerà nella biblioteca degli orrori, dove la paura e i tanti […]


Leggi tutto

La piazza della stazione si rinnova: pregi e difetti al termine dei cantieri

Sono quasi conclusi i lavori che daranno un nuovo aspetto all’area di fronte la stazione ferroviaria di Empoli, in piazza Don Minzoni.  Un progetto che nell’esplicite intenzioni dell’Amministrazione Comunale, dichiarate attraverso le parole dell’assessore Mori fin dalla presentazione del progetto, aveva come obiettivo quello di “dare un aspetto più ordinato, accogliente e sicuro a una delle porte d’ingresso più importanti […]


Leggi tutto

Non è Gomorra, al circolo Il Progresso cena e incontro con la Cooperativa (R)esistenza Anticamorra di Scampia

Una serata alla scoperta della vera Scampia e delle realtà che la celebre fiction non racconta sarà quella organizzata dall’associazione Tetris e dal presidio Libera “Nadia e Caterina Nencioni” di Empoli per sabato 5 novembre al circolo Arci Il Progresso di Montelupo Fiorentino. La serata prevede una cena (al costo di 13 euro con possibilità […]


Leggi tutto

Nuovi ossari nel cimitero. I lavori cominciano a fine novembre

L’amministrazione comunale di Cerreto Guidi continua gli interventi sui cimiteri proseguendo così lungo la strada intrapresa per garantire un maggiore decoro e una migliore fruibilità di questi luoghi. La manutenzione degli 8 cimiteri presenti sul territorio comunale (Cerreto Guidi, Stabbia, Lazzeretto, Bassa, Pieve a Ripoli, Gavena, San Zio e Poggio Tempesti), è continua e si […]


Leggi tutto

Disabile in difficoltà, Alberti (LN): "Problemi apparentemente piccoli ma in realtà veri drammi"

In merito alla storia di Giulia, disabile residente a Fucecchio, questa una nota di Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord. “Purtroppo – afferma il Consigliere – il caso riportato dalla Nazione non mi sorprende affatto, dato che situazioni di questo tipo sono, ahimè, all’ordine del giorno in una regione che , ancora, qualcuno dipinge […]


Leggi tutto

Basta un sì arriva nei circoli di Certaldo

Il prossimo 4 dicembre 2016 i cittadini italiani sono chiamati ad esprimersi sulla riforma più importante varata dal dopoguerra ad oggi. Sostenere il Sì esprimerà una rottura con il passato determinante che darà nuova linfa vitale alla nostra organizzazione dello Stato. Il comitato “Basta un Sì Certaldo”, costituitosi all’interno del Pd certaldese per il mese […]


Leggi tutto

Viaggio a Guebwiller, in Alsazia arrivano i 'gemelli' castellani

Il Ponte dell’Immacolata (8-12 dicembre) a Guebwiller, comunità dell’Alsazia francese “gemellata” con Castelfiorentino. E’ la proposta di viaggio organizzata dalla Pro Loco e dal locale Comitato di Gemellaggio castellano, che d’intesa con quello francese rivolge l’invito a tutti i cittadini interessati – insieme alle associazioni – di partecipare a questa bella esperienza, con il fine […]


Leggi tutto

'Parigi XXI': Iacopo Melio presenta il suo libro a Lazzeretto con Saverio Tommasi

Sabato 5 novembre al circolo Arci di Lazzeretto (Cerreto Guidi) Iacopo Melio presenterà il suo libro ‘Parigi XXI’, edito da Miraggi. Insieme a Melio saranno presenti anche Manuele Vannucci e Saverio Tommasi. La presentazione inizierà alle 18 mentre dalle 20 si terrà la cena di raccolta fondi per la onlus #vorreiprendereiltreno, antipasto e pizza a […]


Leggi tutto

Terremoto, svenuti e impauriti gli abitanti del comprensorio: ecco le vostre reazioni

In seguito alla scossa di terremoto 3.9 del 25 ottobre e le successive più lievi all’indomani che hanno recato spavento nell’Empolese Valdelsa e nella zona del cuoio, la redazione di gonews.it ha raccolto su Facebook le reazioni immediate dei nostri utenti. Alcuni non volavano andare a letto, altri hanno pensato al disastro di Amatrice, altri […]


Leggi tutto

Parte 'OlioNostro': progetto di solidarietà per le popolazioni Saharawi

È partita l’edizione 2016 di “OlioNostro”, progetto di solidarietà realizzato nel Comune di Montespertoli per sostenere le popolazioni africane del Saharawi. L’iniziativa ruota intorno alla produzione di uno dei prodotti tipici della cucina toscana, l’olio extra vergine di oliva, e coinvolge tutti gli studenti dell’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Montespertoli. L’obiettivo è duplice: da […]


Leggi tutto

Poc, al via il censimento del patrimonio edilizio in campagna

Scaduto sabato 15 ottobre l’avviso pubblico di partecipazione, il lavoro per il “Piano Operativo Comunale” (POC) prosegue su più fronti. Entro la fine dell’anno si conta di fare l’avvio del procedimento, ovvero dare il via all’iter di scrittura vera e propria del nuovo Piano. Ma parallelamente a questo lavoro, è iniziato proprio oggi il censimento […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina