Solo Musica, al concorso canoro spiccano Fiamma Boccia, Annalisa Paolin e Alice Pauro

A Montaione si è conclusa la 2 edizione del Concorso Canoro Solo Musica organizzata dal M° Lorenzo Mazzitelli 22 cantanti provenienti da tutta Italia,una super giuria presieduta dal M°Bruno Santori, l’impresario musicale Alex Travi e il musicista e arrangiatore Nicola Albano. Conferma il Direttore Artistico Mazzitelli: “Cerchiamo tutti gli anni di proporre e far crescere […]


Leggi tutto

'Sound and Vision': musica e immagini a La Limonaia Club

“Sound and Vision”, ovvero lo stato libero dell’immaginazione: con l’uscita del nuovo album dei Dorian Gray, “Moonage Mantra”, prevista per il prossimo dicembre, ritorna sui palchi la performance di musica e disegni dal vivo che  coinvolge di volta in volta, insieme alla band cagliaritana, alcuni fra i più importanti illustratori e fumettisti. Dopo aver debuttato […]


Leggi tutto

Giornata delle Forze Armate e la Festa dell’Unità Nazionale: il programma delle celebrazioni

Comune di Certaldo, ANCR e ANPI, organizzano e promuovono le celebrazioni per il 4 novembre 2016, Giornata delle Forze Armate e la Festa dell’Unità Nazionale. Questo il messaggio congiunto: Il Comune di Certaldo, unitamente ai combattenti, decorati al valor militare, congiunti dei caduti, mutilati ed invalidi, protagonisti della Guerra di Liberazione e della Resistenza, Reduci […]


Leggi tutto

Giornata delle Forze Armate: il programma delle celebrazioni

Venerdì 4 novembre 2016 ricorrerà il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Le celebrazioni si svolgeranno anche a Cerreto Guidi, “per ricordare tutte le persone che sacrificarono la loro esistenza o subirono sofferenze enormi per un’Italia finalmente libera”. Questo il programma: Ore 9.00: Celebrazione Santa Messa nel Santuario di Santa Liberata A […]


Leggi tutto

Terremoto, l'Empolese Valdelsa ancora una volta solidale: raccolti 50mila euro

In caso di necessità cittadini, aziende, associazioni e istituzioni del territorio dell’Empolese Valdelsa non si tirano indietro. In tanti hanno dimostrato sensibilità nei confronti di quanto sta accadendo nell’Italia centrale. LA DELEGAZIONE Domenica scorsa una delegazione dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa avrebbe dovuto consegnare poco più di 48.000 euro all’amministrazione comunale di Arquata del Tronto (Ascoli […]


Leggi tutto

Biglietti del Luna park omaggio e scontati per gli studenti

Grazie all’accordo dell’amministrazione comunale con i titolari degli spettacoli viaggianti, anche quest’anno, in occasione della fiera annuale a Fucecchio, gli studenti potranno usufruire di tagliandi omaggio e a metà prezzo per le giostre del luna park. I tagliandi saranno distribuiti direttamente nelle scuole del territorio comunale e daranno la possibilità di usufruire di sconti e […]


Leggi tutto

Un caffè con il sindaco continua: appuntamento a Ponterotto

Prosegue con successo l’iniziativa partita i primi di ottobre e che si protrarrà per tutto dicembre. Sabato 5 novembre appuntamento nella frazione di Ponterotto È partita nel mese di ottobre l’iniziativa “Un caffè con il sindaco nelle frazioni”. Il primo cittadino, accompagnato da alcuni membri della giunta incontrerà i cittadini “a casa loro” in un […]


Leggi tutto

Andrea Biagioni, dalla scuola MOVE a X-Factor 10: una chitarra e un sogno da realizzare

Chi si sarebbe immaginato che quel ragazzo dalla folta barba e curvo sulla sua chitarra avrebbe calcato il palco di X-Factor? La domanda è certo pertinente per i ragazzi della palestra Move di Montelupo Fiorentino ed Empoli, i quali ci hanno raccontato della parabola ascendente di Andrea Biagioni, cantautore toscano 28enne originario di Lucca. Andrea, […]


Leggi tutto

Incontro interreligioso sul tema 'Dio è Misericordia'

Il 10 novembre p.v., alle 21, presso il Ridotto del Teatro del Popolo, la Parrocchia di Santa Verdiana a Castelfiorentino insieme al Centro Internazionale Studenti G. La Pira promuove un incontro interreligioso sul tema “Dio è Misericordia” con l’intervento di qualificati esponenti delle comunità cristiana, ebraica e islamica. Interverranno il Sindaco di Castelfiorentino, Alessio Falorni; […]


Leggi tutto

Consorzio e aziende agricole insieme per la tutela del reticolo idraulico e del territorio

Accordo per la manutenzione ordinaria del reticolo idraulico con le aziende agricole del territorio. Consorzio e Organizzazioni Professionali Agricole e della Cooperazione Agroalimentare hanno firmato ieri un protocollo per l’affidamento alle imprese agro-forestali del territorio consortile degli interventi di manutenzione ordinaria di fiumi, torrenti e fossi. Per il Presidente del Consorzio, Paolo Tamburini si tratta […]


Leggi tutto

Lettere in classe all'IIS Ferraris-Brunelleschi

Venerdì 4 Novembre 2016, l’I.I.S. “Ferraris–Brunelleschi” di Empoli (FI), in collaborazione con ADI – SD (Associazione Degli Italianisti – Sezione Didattica), organizza l’incontro di formazione per docenti di Materie Umanistiche “Lettere in Classe”. In tale occasione, l’autore Hans Honnacker presenterà il suo libro “Amore Furioso: l’Ariosto e oltre”; le letture saranno a cura di M. […]


Leggi tutto

Gli Ortolani Coraggiosi all’Atelier Shalom

Gli Ortolani Coraggiosi saranno all’Atelier Shalom a San Miniato, via 4 novembre, 22, alle 21,15,  per presentare il progetto della Cooperativa Sinergic@ e per dar vita ad un punto vendita delle cassette di ortaggi che i nostri ortolani producono tutti i giorni con il proprio lavoro. Il Movimento Shalom ha scelto fa tempo di affiancarsi […]


Leggi tutto

Terremoto, i sindaci Masetti e Cucini in Centro Italia nel giorno del grande sisma

ASCOLTA L’INTERVISTA COMPLETA A PAOLO MASETTI REGISTRATA DURANTE BENVENUTI IN CASA LADY, TRASMISSIONE CONDOTTA DA CRISTINA FERNIANI (Nel video le immagini del drone dei vigili del fuoco di Pescara del Tronto) Il terremoto di ieri, domenica 30 ottobre, ha colpito direttamente e indirettamente l’Empolese Valdelsa. Direttamente perché molti cittadini dell’area da cui scriviamo hanno sentito […]


Leggi tutto

Grande successo a Fucecchio per la raccolta alimentare

Si è svolta  lo scorso fine settimana anche a Fucecchio, presso il supermercato di via Fucecchiello, la giornata della raccolta alimentare. Le raccolte alimentari  fanno capo al progetto “COOndividiamo” promosso dalla Fondazione “Il cuore si scioglie” di Unicoop Firenze. I prodotti raccolti vengono portati presso i magazzini dia di Re.So onlus, la rete solidale che […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la quinta giornata di campionato dei Match di Improvvisazione Teatrale

Questo sabato c’è una bella novità per i Match di Improvvisazione Teatrale. Sabato 5 novembre infatti, in occasione della quinta giornata di Campionato, al Circolo Arci di Cortenuova, sarà presente la Pubblica Assistenza di Montelupo, per parlarci di un progetto veramente utile, ovvero Pomerigginsieme, il Doposcuola specializzato in DSA della Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino. […]


Leggi tutto

Giro Goloso, al via la sesta edizione con le eccellenze pasticcere

Sabato 26 e Domenica 27 novembre, si svolgerà ad Empoli la sesta edizione della mostra mercato GIRO GOLOSO la tradizione pasticcera empolese e le eccellenze toscane.  GIRO GOLOSO  coinvolge come espositori le pasticcerie empolesi e  le piccole aziende artigiane toscane che si caratterizzano per prodotti di eccellenza, quali il cioccolato della Chocolate Valley, i cantuccini […]


Leggi tutto

Caccia e nuove leggi, Remaschi ospite al teatro di Castelnuovo

Mercoledì 2 novembre alle 21.30 al teatro di Castelnuovo d’Elsa, frazione di Castelfiorentino, incontro con l’assessore regionale Marco Remaschi su “La caccia, la nuova legge sugli ungulati e le nuove atc”. Parteciperanno Enrico Sostegni, consigliere regionale e segretario Pd Empolese Valdelsa; Giuseppe Torchia, sindaco di Vinci e delegato alla caccia per l’Unione dei Comuni Empolese […]


Leggi tutto

Alluvione, al Teatro del Popolo la memoria collettiva in scena per le vittime e i danni

Si avvicina il 50° anniversario dell’alluvione (4 novembre 1966), una ricorrenza che Castelfiorentino si appresta a celebrare attraverso un nutrito calendario di iniziative e, in particolare, con video e testimonianze inedite recuperate grazie al coinvolgimento e alla partecipazione delle associazioni e di numerosi cittadini. Una riflessione, dunque, a tutto tondo su ciò che è avvenuto […]


Leggi tutto

Per l'epidemia di febbre degli ovini annullata la Fiera del Bestiame

Quest’anno, dopo un parere negativo dell’Ufficio Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’Azienda Usl 11 alla partecipazione dei bovini ed ovicaprini, l’amministrazione comunale di Fucecchio ha deciso di annullare la tradizionale fiera del bestiame: la causa è la situazione epidemiologica nei confronti della febbre catarrale egli ovini sierotipo BTV4 (meglio conosciuta come Blue tongue), che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina