Anche a novembre tante iniziative alla biblioteca Fucini: torna anche il cinema

Anche per il mese di novembre, il simpaticissimo ‘draghetto verde’, conosciuto come divoratore di libri e di storie, della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’, torna con un calendario ricco di iniziative e tante attività, da fare insieme alle bibliotecarie della Sezione Ragazzi. Qual è l’appuntamento più atteso di questo mese? Il ritorno del cinema in biblioteca: […]


Leggi tutto

Raccolta Alimentare di RE.SO.: 20 tonnellate di prodotti grazie alla generosità della gente

Una giornata per la raccolta di prodotti alimentari da distribuire alle associazioni di volontariato e potenziare i servizi di Re.So. Recupero Solidale, l’associazione che dal 1998 (come Onlus dal 2006) si occupa nell’Empolese Valdelsa di recuperare i prodotti in buono stato, ma non più in vendita nella grande distribuzione, per consegnarli alle famiglie che hanno […]


Leggi tutto

A Galleno si celebra il 98esimo anniversario dell'unità nazionale

Dopo la cerimonia che si è tenuta questa mattina in Piazza XX settembre a Fucecchio, insieme agli studenti delle scuole primarie Carducci, un secondo evento dedicato al 98° anniversario dell’Unità Nazionale e alla Giornata delle Forze Armate si terrà domenica prossima 6 novembre nella frazione di Galleno dove, da poco, è stato restaurato il monumento […]


Leggi tutto

Nel borgo valdelsano celebrazione della festa dell'unità nazionale

Si è tenuta stamani a Montespertoli la cerimonia in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Giulio Mangani e dalla sua giunta, ha partecipato alla messa delle ore 8.30 nella chiesa di Sant’Andrea, per poi recarsi in piazza del Popolo presso il Monumento ai Caduti per la deposizione […]


Leggi tutto

Alluvione, via alle iniziative per il 50° anniversario. Esercitazione della Protezione Civile

A molte persone che hanno vissuto in prima persona l’alluvione del 1966 il movimento delle cateratte del Ponte sull’Elsa avrà ridestato una certa emozione. Questa mattina, alle ore 10.00, i volontari della Prociv hanno svolto un’esercitazione con la chiusura delle cateratte sul ponte principale di Castelfiorentino, l’ultima “linea di difesa” del capoluogo per contenere un’eventuale […]


Leggi tutto

"Guasto sulla linea, nessuna risposta e non si può lavorare": la lamentela di un commerciante

“Siamo senza telefono da una settimana, abbiamo chiamato il gestore due volte al giorno ma ancora niente” è questa la lamentela della negoziante Letizia Matteoli di Fucecchio. In viale Buozzi l’agenzia di viaggi e il vicino fioraio non possono utilizzare il telefono e come loro anche altri, sono infatti quindici le utenze ferme. “Non sappiamo quando ci […]


Leggi tutto

Gli alunni della 'Carducci' alla cerimonia del 4 novembre

Con il sindaco Alessio Spinelli e il vicesindaco Emma Donnini questa mattina in Piazza XX Settembre c’erano cittadini, associazioni, rappresentanti delle forze dell’ordine, assessori e consiglieri comunali, per celebrare il il 98° anniversario dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, ma i veri protagonisti della manifestazione sono stati gli alunni delle classi quinte della […]


Leggi tutto

Il 4 novembre festeggiato tra i giovani studenti

Si è svolta stamattina la cerimonia ufficiale organizzata dal Comune di Capraia e Limite per commemorare la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, nel giorno in cui, 98 anni fa, fu firmato l’armistizio tra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico che pose fine alla Prima guerra mondiale. Le classi terze della scuola media “E.Fermi” si sono […]


Leggi tutto

Terremoto, i volontari della Prociv andranno a Tolentino

Terremoto, parte la mobilitazione per prestare aiuto alle popolazioni colpite nuovamente dal sisma. Domani mattina una prima squadra di 4/5 volontari della Prociv Arci di Castelfiorentino, coordinate dal presidente Marco Cappellini, si recherà a Tolentino (Marche) allo scopo di fornire ogni tipo assistenza alla popolazione. A Tolentino i volontari castellani si fermeranno per una settimana, […]


Leggi tutto

Passeggiata della salute lungo l'Arno con Uisp Empolese Valdelsa

A 50 anni dall’alluvione del 1966, il Comitato UISP Empoli Valdelsa si affianca eccezionalmente al progetto “Arno 2016”, promosso da UNICOOP Firenze, per andare alla scoperta della storia e dell’identità del nostro territorio, legate a filo doppio al fiume che scorre attraverso la nostra terra. Domenica 6 novembre, l’ultima passeggiata della salute UISP del 2016, […]


Leggi tutto

Giornata dedicata a Busoni coi Concerti di Sant'Andrea: ospiti coro e orchestra dal Nord Italia

Busoni 2016 riprendere con le ‘Giornate Busoniane’, la rassegna dedicata a Ferruccio Busoni riapre i battenti in collaborazione con i ‘Concerti di S.Andrea 2016’, con cui da tempo è in atto una stretta sinergia. Domenica 6 novembre alle 16, nella Collegiata di Sant’Andrea, in piazza Farinata degli Uberti, nel cuore di Empoli, si terrà il […]


Leggi tutto

Ricordando l'alluvione: racconti, foto e filmati per non dimenticare

Si svolgeranno dal 10 al 28 novembre le iniziative organizzate dal Comune di Certaldo, in collaborazione con il Comitato della Memoria e tanti enti, associazioni e privati, per ricordare il 50esimo anniversario dell’alluvione, l’evento meteorologico che colpì non solo Firenze, ma tutta la Toscana ed anche la Valdelsa e Certaldo.   L’iniziativa rientra nel progetto […]


Leggi tutto

Via la spazzatura abbandonata lungo le strade: si pensa a un servizio periodico

Decine di sacchi dell’immondizia sono stati riempiti anche questa settimana dagli addetti alla pulizia delle banchine stradali incaricati dal Comune di Fucecchio. Prosegue così l’opera di ripulitura del territorio che l’amministrazione comunale sta portando avanti con un impegno pressochè quotidiano e con un notevole sforzo, anche in termini economici. La settimana scorsa l’intervento aveva interessato […]


Leggi tutto

Festa delle Forze Armate in memoria dello scomparso Ezio Fioravanti

Per molti anni il suo nome si è quasi identificato con l’attività di un’associazione, l’Associazione Combattenti e Reduci di Castelfiorentino (ANCR). Un’associazione di cui si poteva far parte unicamente in base ad un requisito: aver combattuto in una delle due guerre mondiali. Un’associazione formata, dunque, da ex soldati e ufficiali dell’esercito, che avevano conosciuto e […]


Leggi tutto

Nuovi interventi della MetroCittà sulle strade provinciali

Sono terminati  i lavori sulla Sr 429 in località Granaiaolo ma, avverte Massimiliano Pescini, consigliere delegato della Metrocittà alla Viabilità, continuano gli interventi condotti dagli Uffici della Città Metropolitana “per realizzare il programma di sistemazione e messa in sicurezza dei piani viari delle strade di nostra competenza”. Lavori sono in corso sulla Sp 62 in […]


Leggi tutto

Al via la mostra 'Memorie in piena' nel museo della Casa Carducci

Taglio del nastro atteso alle ore 18 di questo pomeriggio, giovedì 3 novembre, per la mostra “Memorie in piena” allestita nel Museo Casa Carducci. Un evento inserito nella rassegna di iniziative “Arno d’oro”, che il Comune di Santa Maria a Monte mette in campo per commemorare il cinquantesimo anniversario dell’alluvione del 4 novembre 1966. “Memorie […]


Leggi tutto

La sicurezza e la sua percezione: le nostre paure sono fondate?

Questo fine settimana ho iniziato nuovamente il corso di criminologia e criminalistica presso l’Ecole Universitaire Internationale a Firenze, ed abbiamo parlato essenzialmente di sicurezza e sopratutto di come questa viene percepita dalle persone. Mi sembrava un tema molto interessante ed attuale da condividere con voi. Quindi, cominciamo a fare un quadro della situazione affidandoci ai […]


Leggi tutto

Leonardo 2019: si insedia il comitato scientifico dell’Unione

Lunedì 31 ottobre si è riunito per la prima volta nei locali della Biblioteca Leonardiana a Vinci il comitato scientifico nell’ambito della struttura messa in piedi dall’Unione dei comuni dell’Empolese Valdelsa denominata “Leonardo 2019”. L’accordo fra gli enti, formalizzato dalle giunte comunali degli undici Comuni nei giorni scorsi, sta dando da subito i suoi frutti […]


Leggi tutto

Troppi costi, il sindaco Barnini annuncia: "Via la fontana in piazza della Vittoria"

Luminarie nel centro commerciale naturale di Empoli e ancora la pista per il pattinaggio su ghiaccio in piazza della Vittoria. Di questo e di altro si è parlato nell’assemblea che il sindaco del Comune di Empoli, Brenda Barnini, aveva indetto per un confronto con i commercianti del centro alla presenza delle associazioni di categoria, Confesercenti, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina