I nonni dell'Auser puliscono il paese: è il progetto Insieme si può

I buoni esempi possano stimolare anche gli altri all’azione. È questa il presupposto di un progetto promosso dall’associazione Auser e patrocinato dall’amministrazione comunale. «Piazza VIII Marzo 1944 è forse il giardino più frequentato di Montelupo. Purtroppo chi trascorre lì del tempo non se ne prende cura, anzi alcuni lasciano cartacce, escrementi di cani, quando non […]


Leggi tutto

Pro Loco, Francesco Dei rieletto presidente. Mori responsabile degli Infioratori

Lo scorso fine settimana si sono svolte le elezioni di rinnovo del Consiglio direttivo della Pro Loco di Fucecchio: al termine delle votazioni è stato confermato presidente Francesco Dei. Le altre cariche: vicepresidenti Nazzareno Valente e Michele Liguori, segretario Maria Teresa Tommasino coadiuvata da Rosario Selvaggio, tesoriere Elisabetta Annibali, consiglieri Antonio Pisano, Luca Ferri, Assunta […]


Leggi tutto

Cannabis per il dolore cronico e la fibromialgia: importante incontro alla Misericordia

Sabato 19 novembre 2016 l’A.I.S.F.-Onlus (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) sezione di Empoli organizza un incontro pubblico dal titolo ‘La Cannabis: impiego nel trattamento del dolore cronico e nella sindrome Fibromialgica’ presso la Sala Conferenze della Misericordia di Empoli, Via Cavour n.32 che gentilmente ha messo a disposizione la sala. L’incontro inizierà alle 8,45 per concludersi […]


Leggi tutto

Il PCI ricorda l'ex sindaco Masini e la moglie Miretta, scomparsi a pochi giorni di distanza

Il Compagno Marcello Masini ci ha lasciati, dieci giorni dopo che lo aveva fatto Miretta. Non possiamo non sorridere, anche se addolorati. Marcello sdrammatizzava tutto, aveva un sorriso per tutti e avrebbe potuto scrivere un libro con le barzellette che, sempre, raccontava. Comunista e partigiano fino all’ultimo momento della sua vita, il Compagno Masini fu […]


Leggi tutto

Mensa scolastica, menù unico per 3 comuni

Un unico menù per i bambini della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria dei Comuni di Cerreto Guidi, Vinci e (con piccole variazioni) Capraia e Limite.  La novità scatterà da lunedì 14 novembre 2016 e interesserà circa 2000 bambini. L’integrazione dei menù è la conseguenza di un lavoro avviato da mesi attraverso la Commissione Mensa […]


Leggi tutto

Pm10, il Comune: "Stop ai fuochi e ai veicoli inquinanti"

Con delibera della Giunta comunale 141 del 28 giugno 2016 è stato approvato il Piano di Azione Comunale (PAC) per il contenimento delle polveri sottili nell’aria (PM10), insieme ad altri comuni limitrofi. Dato l’ingresso nella stagione critica che va dal mese di novembre a quello di febbraio, si informano i cittadini della pericolosità delle polveri […]


Leggi tutto

Asilo nido Giuggiolo è tra i beni alienabili. Il Comune: "Parliamone coi cittadini"

L’amministrazione comunale tiene a specificare le ragioni che hanno portato alla decisione di alienare l’immobile che ospita l’asilo nido Il Giuggiolo. La scelta è stata deliberata dal Consiglio Comunale in un’assemblea tenutasi nel mese di luglio 2016. Il comune di Montelupo da anni attua un monitoraggio della popolazione e dell’andamento dei servizi scolastici. Ciò è […]


Leggi tutto

Sapori e Colori del Montalbano arriva alla 23esima edizione: arrivano i panigacci di Pondenzana e torna 'Messer Chianti'

E’ stata presentata questa mattina a Sovigliana, nella sede distaccata del Comune di Vinci, la 23esima edizione di Sapori e Colori del Montalbano. All’interno della stessa, dopo due anni di assenza, torna anche il concorso enologico Messer Chianti che arriva invece al nono appuntamento. A presentare gli eventi, in programma a Vinci sabato 12 e […]


Leggi tutto

Quando la solidarietà diventa una festa: a Natale due giorni con il mercatino organizzato da Re.So.

Quando la solidarietà  diventa una festa, aspettando Il Natale. Due giorni con il mercatino annuale organizzato da Re.So. Recupero Solidale, l’associazione che dal 1998 (come Onlus dal 2006) si occupa nell’Empolese Valdelsa di recuperare i prodotti in buono stato, ma non più in vendita nella grande distribuzione, per consegnarli alle famiglie che hanno bisogno. Il […]


Leggi tutto

Violenza sulle donne, il ‘Caffè letterario’ della biblioteca si tinge di rosa con Paolo Ercolani

C’è una storia antica quanto il mondo. Critica ma nessuno l’ha mai raccontata. Questa storia riguarda il pregiudizio contro le donne: il più grande e atavico collante della cultura occidentale. La ricostruzione di un antico preconcetto e la proposta di una nuova teoria della soggettività umana per superare le contrapposizioni. Di questo parlerà il prossimo […]


Leggi tutto

Al Monalisa arriva 'The Great Gatsby Party': Sandro Kivel, Max Gigliotti, Proff e Marika sul palco del Mind Club

Continuano gli sfarzosi e seguitissimi venerdì sera all’interno del Mind Club di vile Togliatti con le appezzatissime serate Monalisa che, attraverso una ricca cena in grande stile e un dopocena tutto da scoprire, sono riusciti a coinvolgere sempre più persone all’interno di queste serate ogni volta nuove e stupefacenti. Sono tanti, infatti, i fil rouge […]


Leggi tutto

Crimini informatici: cosa dice la legge

La necessità di un intervento volto a regolare comportamenti socialmente dannosi o pericolosi legati alle nuove tecnologie era stata avvertita con una certa apprensione fin dai primi anni ottanta così da indurre numerosi Stati, sia europei (ad esempio, Danimarca, Norvegia, Austria, Francia) che extraeuropei (ad esempio, Stati Uniti, Australia, Canada, Giappone) a dotarsi di una […]


Leggi tutto
temporali temporale pioggia

Allerta meteo gialla: precipitazioni da Carrara ad Arezzo

E’ scattata, e si concuderà a mezzanotte, l’allerta gialla per rischio idrogeologico nel reticolo minore (i corsi d’qcqua secondari). Lo segnala il Centro funzionale regionale nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che comprende anche il Comune di Firenze. Dal pomeriggio di oggi, e per tutta la serata, sono previste precipitazioni sparse, […]


Leggi tutto

Il sottosegretario Luca Lotti in visita alla Zignago

Venerdì 11 novembre, alle ore 15, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’editoria nel Governo Renzi,  Luca Lotti, e il sindaco di Empoli Brenda Barnini visiteranno la Zignago Vetri Spa di via del Castelluccio a Empoli. Saranno presenti il direttore dello stabilimento, Sergio Pregliasco, e Antonio Ponzo Pellegrini, assessore alle attività produttive […]


Leggi tutto

Cantieri in fermento alla scuola 'Pascoli', alla stazione e in piazza XXIV Luglio

La Città di Empoli continua il percorso di realizzazione di opere pubbliche: nel centro cittadino sono aperti i cantieri di piazza della Stazione, di Piazza XXIV Luglio, della nuova scuola ‘Giovanni Pascoli’ e deve essere completata il percorso ciclo-pedonale di via Roma con piccoli interventi. PIAZZA STAZIONE – Il cantiere per la riqualificazione dello slargo […]


Leggi tutto

Patto sui migranti nel circondario: verifiche nei centri d'accoglienza e iniziative d'integrazione

Un’alleanza istituzionale per verificare la qualità dei servizi erogati nei centri di accoglienza e definire efficaci iniziative di integrazione. Con questi obiettivi è stato siglato stamani a Palazzo Medici Riccardi un protocollo d’intesa tra Prefettura, Unione dei Comuni del circondario dell’Empolese Valdelsa e gli undici Comuni aderenti (Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, […]


Leggi tutto

Riconoscimento per Villa Serena, arrivano i Bolini Rosa Argento

Dopo avere ottenuto, dal 2005, la certificazione ISO 9001:2008 e, dal 2012, il Marchio Q&B (Qualità e Benessere) la residenza per anziani Villa Serena di Montaione ha ottenuto dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, i Bollini RosaArgento. Martedì presso il palazzo della Regione Lombardia, il premio è stato ritirato dal direttore Delio Fiordispina e dalla […]


Leggi tutto

Nuova torre a Fucecchio: un punto panoramico (e non solo) sulla Francigena

Una nuova torre in centro a Fucecchio: domenica 13 novembre alle 16.30 verrà inaugurata la torre alla Fondazione Montanelli Bassi, una struttura che serve sia per valorizzare il territorio sia per riqualificare l’area sia per rendere possibile l’accesso ai disabili ai piani più alti del Palazzo della Volta in piazza Garibaldi. All’interno di questa torre […]


Leggi tutto

Una casa su cinque è vuota: l'analisi regionale

E’ quanto emerge da un’analisi sulle abitazioni di Solo Affitti, franchising immobiliare specializzato nella locazione con 340 agenzie (40 in Spagna), che propone di incentivare il mercato locativo valorizzando un patrimonio immobiliare di oltre 7 milioni di case sfitte In Toscana un’abitazione su cinque è vuota (20,07% per 385.053 abitazioni non abitate in totale) con […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina