Toscana Ovunque Bella promuove Capraia e Limite, la patria italiana del canottaggio

Anche Capraia e Limite sbarca sul portale “Toscana Ovunque Bella” (www.toscanaovunquebella.it), il progetto regionale che mira a diffondere la conoscenza delle bellezze storiche, artistiche e culturali del territorio toscano, con il fine di incentivare la promozione turistica di ogni paese al di là dei flussi tradizionali verso le città d’arte e le mete famose. CLICCA […]


Leggi tutto

Giudice di Pace, entro primavera la riapertura

È stata confermata dal Ministero della Giustizia la riapertura dell’Ufficio del Giudice di Pace a Empoli prevista per gennaio 2017. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Empoli, Brenda Barnini, nel corso di una conferenza stampa in Municipio. Si attende che siano ultimati i lavori di ristrutturazione e adeguamento dei locali dell’ex Tribunale di via […]


Leggi tutto

Il bianconero Claudio Marchisio a cena a Montelupo: la foto con le fan

Il ‘Principino’, il centrocampista della Juventus, Claudio Marchisio era ieri sera, lunedì 14 novembre, al ristorante di Montelupo Fiorentino ‘Le Scuderie de l’Antinoro’. L’ex giocatore dell’Empoli, che era lì per cena,  ha reso felici alcune fan scattandosi delle foto con loro al ristorante. Il giocatore bianconero si trovata a Montelupo per la cena in ricordo dei due giovani […]


Leggi tutto

#Alluvione50, arriva alla 'Vanghetti' la mostra fotografica dedicata

Si sposta alla scuola secondaria di primo grado ‘Vanghetti’ la mostra fotografica dedicata all’alluvione del 4 novembre del 1966. Dopo i giorni in cui è stata allestita nel nuovo spazio della ‘Vela Margherita Hack’ di Avane ora le istantanee raccolte dall’Archivio Storico comunale e dall’ufficio cultura sono all’interno dell’auditorium della scuola di via Liguria. ‘Empoli. […]


Leggi tutto

Intervista a Johnson Righeira e Nevruz su Radio Lady: in uscita il singolo 'Sembra impossibile'

Nevruz e Johnson Righeira insieme per il brano “Sembra Impossibile”. Due mondi quasi opposti, due generazioni, background e stili di vita diversi. Nevruz arriva da X-Factor 2010, sul gradino più basso del podio. Johnson Righeira invece è l’emblema del sound Italiano degli anni ’80, oltre ad essere autore di hit indimenticabili come Vamos A La […]


Leggi tutto

Quadri di infiorata a San Pietro: alcuni concittadini a Roma per realizzarli

C’è anche un p0′ di Fucecchio nella realizzazione di due quadri di infiorata esposti durante l’Angelus di Papa Francesco nella basilica di San Pietro a Roma. Il gruppo Infioratori della Pro Loco di Fucecchio si sono infatti recati sabato 12 novembre per realizzare le opere con altri ‘colleghi’: un gruppo di 10 persone, tra cui 5 italiani, 4 spagnoli […]


Leggi tutto

Semaforo in tilt a Fontanella, riparazioni in corso

A causa di un fulmine che si è abbattuto su Fontanella nel pomeriggio di venerdì 11 novembre l’impianto semaforico che regola l’ingresso dei mezzi nella frazione lungo la SR 429 è in tilt. La scarica elettrica del lampo ha danneggiato irrimediabilmente alcune schede elettroniche all’interno della centralina dell’impianto semaforico. Sono in corso le operazioni di […]


Leggi tutto

Start Up House: Certaldo e Poggibonsi presentano il progetto in Consiglio regionale

Start Up House è un progetto della Regione Toscana finalizzato a sostenere interventi di sistemazione di spazi ed immobili da destinare all’esercizio di attività imprenditoriali con l’intento di favorire lo sviluppo di nuove imprese giovanili ed innovative. I comuni di Certaldo e Poggibonsi, tra i vincitori del bando, presentano ora un protocollo operativo firmato con […]


Leggi tutto

Recupero Solidale, dieci anni di attività e un seminario sugli sprechi alimentari

L’Associazione Recupero Solidale è nata nel 1998 quando, su sollecitazione dei dipendenti dei negozi UniCoopFirenze di Empoli, la Sezione soci di Unicoop pensò di riutilizzare i prodotti che la grande distribuzione era costretta a smaltire perché non perfetti nelle loro confezioni. Unicoop Firenze aderì convintamente al Progetto così come l’Amministrazione comunale di Empoli che, coinvolta, […]


Leggi tutto

Certaldo, svelato il progetto vincitore per la realizzazione di piazza della Libertà

Si “svela” il progetto che ha vinto la gara per la realizzazione di piazza della Libertà. Mercoledì 16 novembre alle ore 18.00 al Centro “I Macelli”, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per prendere visione degli elaborati progettuali realizzati dalla azienda Italscavi di Scandicci che si è aggiudicata il bando di gara. Pubblicato a […]


Leggi tutto

Il nuovo sito del Comune di Empoli sarà realizzato con le idee dei cittadini

Un nuovo sito istituzionale per il Comune di Empoli, facile da usare per essere ancora più vicino ai cittadini. E’ stato presentato questa mattina dall’assessore con delega alla smart city Antonio Ponzo Pellegrini insieme al responsabile del centro elaborazione dati Franco Dioguardi, il dirigente del settore tecnico Paolo Pinarelli, per il settore urbanistico Romina Falaschi e gli informatici Ict Filippo Scarselli e Giulia […]


Leggi tutto

Marcello Masini, l'ultimo contributo del sindaco partigiano è per il No al referendum

L’ultimo contributo del partigiano Catullo, il nome di battaglia che Marcello Masini scelse durante la Liberazione, riguarda il referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Masini, per vent’anni sindaco di Certaldo oltre che presidente dell’Anpi locale, è scomparso il 10 novembre scorso. Il giorno prima il Cdc Empolese Valdelsa, comitato a difesa della costituzione, lo ha […]


Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne, un incontro sulla "minaccia nel web"

Anche quest’anno, l’Associazione Cittadini per la Salute di Empoli, in collaborazione con Pubbliche Assistenze Riunite, organizza un incontro-dibattito in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999, intitolato “La minaccia corre via web”. Questa, come le precedenti analoghe iniziative, è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla […]


Leggi tutto

Terremoto, i vigili dell'Unione nelle zone terremotate per fare volontariato

Sedici vigili e cinque vigilesse. È questo il plotoncino che partirà domani, lunedì 14 novembre, alla volta del Centro Italia con destinazione Arquata del Tronto (AP), Norcia (PG) e Tolentino (MC), le tre destinazioni alle quali i gli agenti della polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa sono stati assegnati per supporto nelle attività di […]


Leggi tutto

Commemorazione dei caduti di Nassiriya, partecipano anche gli studenti delle medie

In occasione del tredicesimo anniversario dell’attentato alla base dei carabinieri a Nassirya, nel quale persone la vita 28 italiani tra militari e civili, il Comune di Fucecchio ha organizzato questa mattina una commemorazione nei giardini intitolati ai “Caduti di Nassirya”, in zona Seccatoi, per ricordare tutte le vittime delle missioni internazionale di pace. Alla cerimonia […]


Leggi tutto

Palio di Fucecchio, le Contrade incontrano Papa Francesco

Sabato 12 Novembre 2016 è una data importantissima per il Palio di Fucecchio: le Contrade avranno un’udienza plenaria con Papa Francesco. L’importante iniziativa è stata organizzata da Don Andrea e Movimento Shalom e partecipano tutte le contrade fucecchiesi. Poco fa l’assessore Daniele Cei su Facebook ha pubblicato alcune foto e la didascalia: “Contrade da Papa Francesco, da […]


Leggi tutto

Convocato il Consiglio comunale: si parla anche di lavoro, scuola e viabilità

E’convocato per Martedì 15 novembre 2016, alle ore 21.15, nella Sala Consiliare, il Consiglio comunale di Cerreto Guidi. Dieci gli argomenti iscritti all’ordine del giorno. Al centro della discussione l’approvazione del Documento Unico di Programmazione 2017-2019. Il D.U.P. è lo strumento di programmazione dell’ente locale dove trovano spazio programmi di spesa, gestione del patrimonio, definizione degli equilibri economico-finanziari […]


Leggi tutto

Via Volterrana, ripristinato il senso unico nella Ztl

Il comando di polizia municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa ha ripristinato il senso unico di circolazione sul tratto di via Volterrana compreso tra l’intersezione con piazza Roma e l’intersezione con via Vittorio Veneto. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza vista la esigua larghezza della carreggiata e l’aumento degli aventi diritto all’accesso […]


Leggi tutto

'Regala il Natale': al Palazzetto delle Esposizioni la seconda edizione

27 novembre al Palazzetto delle Esposizioni di Empoli prende il via la seconda edizione di Regala Il Natale, Di seguito la spiegazione dell’evento da parte di Associazione Porte Aperte aps onlus – Sovigliana-Vinci. “Quest’anno sosterremo sia il modo nuovo di pensare lavoro della cooperativa Pegaso “Diversamente Business” e il laboratorio creativo solidale della nostra associazione Porte […]


Leggi tutto

Più treni e più binari, 227 milioni per la rivoluzione ferroviaria nell'Empolese Valdelsa. Via i sottopassi

“Un intervento che aspettavamo da 30 anni, finalmente il Governo ha messo a disposizione le risorse”. Sono queste le parole con cui il sottosegratario alla presidenza Luca Lotti ha presentato a Castelfiorentino un piano da 227 milioni di euro che rivoluzionerà la mobilità ferroviaria sulla linea Empoli-Firenze ed Empoli-Siena. Il piano di investimenti è stato […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, incontro sull'enciclica 'Laudato si'' con Monsignor Filippini e Grazia Francescato

Dopo il grande interesse suscitato dal primo appuntamento su “Serpenti in Toscana tra scienza e leggenda” prosegue il ciclo “Natura & Cultura” organizzato dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio. Si tratta di una serie di incontri con esperti e personalità di rilievo su temi legati all’ambiente, alla natura e alla […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina