Chiusura del nido 'Il Giuggiolo', la cooperativa Arca: "Aperti a soluzioni alternative"

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Cooperativa Arca, gestore del nido d’infanzia ‘Il Giuggiolo’ di Montelupo Fiorentino, in merito alla decisione dell’Amministrazione Comunale di chiudere la struttura. La nota intende da una parte precisare che il nido non è “un servizio a ridotto numero di bambini tale da giustificarne la chiusura”; dall’altra mantenere un dialogo con l’Amministrazione Comunale […]


Leggi tutto

Prosegue la rassegna teatrale vinciana con Il Fantasma di Canterville Chase

Continua sabato 19 novembre  alle ore 21.15 la rassegna teatrale vinciana, giunta alla decima edizione. A salire sul palcoscenico del Teatro di Vinci sarà la compagnia  QUINTE INSTABILI di Firenze, con una divertentissima commedia “da brivido”! IL FANTASMA DI CANTERVILLE CHASE, un adattamento del fantasmagorico classico di Oscar Wilde che ha fatto divertire intere generazioni […]


Leggi tutto

Un whorshop di due giorni a MMAB sulla Giustizia Riparativa

Pubblica Assistenza di Montelupo, Misericordia di Montelupo, Comune di Montelupo, Asl Toscana Centro, Regione Toscana, Ordine degli Avvocati e Ordine degli Assistenti Sociali, patrocinano uno workshop di due giorni, organizzato dall’associazione Il Telaio delle Idee, la Cooperativa Di Vittorio e la scuola romana di Psicologia Giuridica che si terrà Venerdì 18 e Sabato 19 Novembre […]


Leggi tutto

Progetto Ada per disabili, avviso sulle Sds Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore

L’Avviso pubblico per accedere alle consulenze previste nell’ambito del progetto ADA (Adattamento Domestico per l’Autonomia) per persone disabili rimarrà aperto fino al 4 gennaio 2017. Successivamente ciascuna zona distretto/Società della Salute approverà la graduatoria e formerà l’équipe di zona che il 6 marzo 2017 inizierà i primi sopralluoghi. Per la Società della Salute di Empoli […]


Leggi tutto

Human Library, l'incontro a Limite per non giudicare i libri dalla copertina

Si svolgerà venerdì 18 novembre alle 21,00, presso il Circolo Arci “Ivo Montagni” P.A. di Limite sull’Arno (Capraia e Limite), una serata dal titolo “Human Library-non giudicare un libro dalla sua copertina”, nell’ambito dell’omonimo progetto che prevede una serie di incontri in tutta la Toscana in cui “persone in carne e ossa raccontano le loro […]


Leggi tutto

Teatro al Circolo I'Poggio di Ortimino: riprende la stagione di appuntamenti

Una nuova vivace stagione teatrale sta per cominciare al Circolo ARCI I’ Poggio di  Ortimino. La rassegna, giunta già alla 6° edizione, con il patrocinio del Comune di Montespertoli, si avvale quest’anno della collaborazione della Compagnia Teatrale Sganzisgatto per l’organizzazione  di un cartellone assai vario per generi e stili, ma con la medesima intatta volontà […]


Leggi tutto

Alluvione, 'Piovve sul bagnato' al Ridotto: presentazione coi protagonisti

L’alluvione del 1966 a Castelfiorentino, attraverso le testimonianze di coloro che vissero da protagonisti, attimo per attimo, quei momenti drammatici: l’ex Sindaco Mario Cioni, l’ex Vigile del Fuoco Giuseppe Giglioli,  e infine Arnolfo Giovannelli. E’ questo uno dei motivi di interesse del volume “Piovve sul bagnato. 4 novembre 1966 le testimonianze più significative sull’alluvione nell’Empolese […]


Leggi tutto

Ufo e alieni, il dibattito con l'esperto Roberto Pinotti

Venerdì 18 novembre a Montelupo si parla di “UFO ed ALIENI: dalla NASA all’intelligence, dalla politica alla religione”. L’iniziativa è promossa dal Gruppo astrofili di Montelupo Fiorentino. Atteso l’intervento di Roberto Pinotti, uno degli ufologi italiani più noti. Il prossimo 18 novembre l’osservatorio astronomico “Beppe Forti” ospiterà un incontro dedicato a ufo e alieni.  Un […]


Leggi tutto

Palio Ca' Stellare, il Circo è il tema dell'edizione 2017

Sarà il “Circo” il tema del Palio di Castelfiorentino (“Cà Stellare”) per il 2017. Da pochi giorni è stato emanato il bando di concorso per la realizzazione del “cencio”, l’ambito “trofeo” che viene consegnato alla contrada vincitrice e rappresenta – perciò – motivo di orgoglio nell’ambito di una competizione molto sentita da tutta la popolazione […]


Leggi tutto

A Fibbiana si inaugura il mini impianto indoor di atletica leggera 'Gino Scarpellini'

Si inaugura sabato prossimo il primo mini impianto indoor di atletica leggera del territorio. La Casa del Popolo di Fibbiana termina in questo modo la ristrutturazione iniziata con il cambio di gestione di fine giugno e il passaggio alla Cooperativa Pegaso, con una nuova possibilità per le strutture storiche. Il vecchio pallaio, infatti, è stato […]


Leggi tutto

Incontro con Alessandro Gassmann e Anna Foglietta al Teatro del Popolo

A Castelfiorentino al Teatro del Popolo di piazza Gramsci sabato 19 novembre alle 17.30 si terrà. “Incontro in teatro”. Interverranno: Alessandro Gassmann, regista di “La pazza della porta accanto”, Claudio Fava, autore di “La pazza della porta accanto”, Anna Foglietta, interprete di Alda Merini e gli altri attori dello spettacolo. Modera: Alberto Severi, giornalista Rai Tre. L’incontro Questa settimana al teatro del Popolo […]


Leggi tutto

Festa degli Alberi, seconda edizione: eventi in tutta Montespertoli

In occasione della Giornata Mondiale dell’Albero, il 19, 20 e 21 novembre si terrà la seconda edizione della “Festa degli Alberi” a Montespertoli. L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale, con la collaborazione delle associazioni La Via di Trecento, Seminaria, Pacciamama, Bibli.a.mus, Arci, la Casa di Riposo di Montespertoli, le scuole e “I Lecci”, e prevede un […]


Leggi tutto

Per la Mostra del Tartufo navetta gratuita dalla stazione di San Miniato-Fucecchio

Navetta gratuita fino al 5 dicembre dalla stazione di San Miniato – Fucecchio a San Miniato per visitare la mostra del Tartufo Bianco. Frutto di un accordo tra  la Fondazione San Miniato Promozione e la Direzione Regionale Toscana di Trenitalia, la promozione è riservata ai viaggiatori che si presenteranno in biglietteria muniti di abbonamento regionale […]


Leggi tutto

Rems a Empoli, carcere libero ma lavori al palo. Volterra potrebbe accogliere nuovi ospiti

La chiusura dell’ex carcere di Pozzale a Empoli fu realizzata in appena tre mesi, ma ad oggi la trasformazione in Rems è ancora lontana. Il Demanio ha preso possesso l’8 novembre della struttura, questa dovrà poi passare direttamente all’Ausl. Tutto è stato fatto in tempi veramente rapidi, anche perché sul processo pesava il Commissariamento della Regione per la vicenda […]


Leggi tutto

#cercocuccia, speciale cani: si cerca una casa e una famiglia per Ombrina, Ombretta e Valentino

Torna oggi, martedì 15 novembre, l’ormai consolidato appuntamento della settimana, con la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere […]


Leggi tutto

Lavori pubblici, entro l'estate piazza della Vittoria senza fontana. Il 2017 'anno delle strade'

Piazza Don Minzoni, la nuova scuola Pascoli, Piazza XXIV Luglio, gli attraversamenti pedonali sulla 429 e, infine, la riqualificazione di Piazza della Vittoria. Sono questi i risultati, in termini di opere realizzate, con cui l’Amministrazione comunale si presenta alla conclusione di questo anno solare. Il sindaco Barnini aveva già parlato del 2016 come “l’anno delle opere pubbliche”, […]


Leggi tutto

Dalla Germania per osservare il lavoro degli Ortolani Coraggiosi e de La Manifattura

  Sono arrivati dalla Turingia per uno scambio culturale, ma non sono studenti. Un gruppo di otto operatori sociali tedeschi, ha visitato per una settimana le realtà di assistenza e lavoro dell’empolese-valdelsa, si sono confrontati con i ragazzi e osservato le modalità di reinserimento nella comunità che sono il fiore all’occhiello del territorio. Grazie a […]


Leggi tutto

'I cammini italiani', ecco come sostenerli gratuitamente

Nella Biblioteca Leonardiana si è tenuta la Conferenza ‘I CAMMINI ITALIANI’ organizzata da  PROLOCO DI VINCI, Comitato Promotore LE VIE DI LEONARDO DA VINCI, COMUNE DI VINCI e UNPLI. Il presidente Stefano Giannarelli, ed il Segretario Nicola Logatto dell’ UNPLI Regionale hanno presentato il progetto “I CAMMINI ITALIANI”  che nasce per  sostenere gratuitamente tutti i Cammini […]


Leggi tutto

Gregge di pecore rare in fin di vita a Vitolini: l'allevatrice accusa i cacciatori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un’allevatrice di Vitolini, Daphne Alberts dell’azienda agricola Podere Le Tortore, che nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 novembre si è visto decimare il proprio gregge di pecore Ouessant. Questi animali sono rari esemplari di piccola taglia e di colore nero. Ecco la sua storia: “Domenica sera sono […]


Leggi tutto

Nuova strada fra Empoli Est e il Polo Tecnologico: approvato il progetto definitivo

Prosegue l’iter amministrativo verso la realizzazione della strada che collegherà il Polo Tecnologico di Empoli e lo svincolo Empoli Est della superstrada. La Giunta Comunale ha recentemente approvato il progetto definitivo dell’opera per l’importo di 2.000.000 di euro. L’ITER – La nuova strada è oggetto di un accordo concordato nella Conferenza dei Servizi che si […]


Leggi tutto

La Parrocchia di Santa Verdiana incontra il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira

Un incontro voluto ed organizzato dal Consiglio Pastorale della Parrocchia di Santa Verdiana in collaborazione con il Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira e con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino sul tema “Dio è Misericordia” ha visto giovedì 10 novembre scorso una grande partecipazione. Seguendo l’invito di Papa Francesco che nella Bolla di indizione […]


Leggi tutto

La studentessa fucecchiese Debora Bianchi premiata in Veneto ad un consorso per giovani talenti

Ancora una volta l’alternanza scuola-lavoro portata avanti dall’Istituto Checchi  di Fucecchio è risultata trampolino di lancio per i suoi studenti, consolidando il legame tra arte ed impresa e individuando nuovi orizzonti estetici nel mondo della moda e dei suoi accessori. L’alunna Debora Bianchi della scuola di moda, sotto la supervisione dell’insegnante di progettazione Mariantonietta Belardo, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina